Entra

Visualizza la versione completa : Fabrica di nitriti, prossima apertura


Olti
21-02-2012, 12:52
A qualcuno interessano un pò di nitriti,, no perché il mio acquario ne produce cosi tanti che con un cambio del 80% dell'acqua che ho fato in 3 giorni, (20 +20+40) stano intorno a ..... non si sa perché il mio test misura fino a 4mg/l e credo che vada oltre. Apparte gli scherzi ieri ho pure cambiato la lana, (che non avevo cambiato per consiglio di qualcuno), ma ho dovuto perché era tutta marrone scura, eppure l'acqua che conteneva, tanto che mi ha fato intorbidire tutta l'acqua, e in più puzzava da morire (la lana). Mo stamo ad aspettare che succede, nel fratempo tengo l'aeratore acceso per tutta la notte perche la corrente costa di meno.
PS: i primi 2 avranno uno sconto del 75% sull' acquisto.

Dario.Blu
21-02-2012, 12:55
Ma hai controllato se il test non è scaduto? Se hai pesci in vasca con quei valori dovrebbero fartelo notare.
------------------------------------------------------------------------
Descivi la tua vasca... misure, litraggio, flora e fauna.
Magari anche gli altri valori.

Mkel77
21-02-2012, 12:58
Ma da quanto è avviata la vasca e che test usi?

Supergeko1983
21-02-2012, 13:11
Ciao la lana bianca a maglia fine va sostituita piu o meno 1 volta al mese, le spugne possono essere sciacquate ogni tanto, è il materiale biologico (cannolicchi) che non vanno toccati

bettina s.
21-02-2012, 13:31
se i pesci sono ancora da un'altra parte non mi spiego i nitrati a 100 mg/l!! a meno che non siano marcite le piante, morto un pesce, rovesciato una scatoletta di mangime.
Nell'altra discussione hai scritto che i materiali filtranti sono cannolicchi, spugna, lana, spugna.
Non è che è tutto troppo compresso e l'acqua non circola bene?
A questo punto farei così togli la spugna a grana fine, riempi lo spazio libero di cannolicchi e sopra metti la spugna a grana grossa (che fa da filtraggio biologico)e in alto metti solo un batuffolo di perlon, badando a non comprimerlo, il perlon fa solo da filtraggio meccanico e va senz'altro sostituito quando si intasa di detriti.
Evita altri cambi e tieni sotto controllo nitriti e nitrati.

Olti
21-02-2012, 15:50
se i pesci sono ancora da un'altra parte non mi spiego i nitrati a 100 mg/l!! a meno che non siano marcite le piante, morto un pesce, rovesciato una scatoletta di mangime.
Nell'altra discussione hai scritto che i materiali filtranti sono cannolicchi, spugna, lana, spugna.
Non è che è tutto troppo compresso e l'acqua non circola bene?
A questo punto farei così togli la spugna a grana fine, riempi lo spazio libero di cannolicchi e sopra metti la spugna a grana grossa (che fa da filtraggio biologico)e in alto metti solo un batuffolo di perlon, badando a non comprimerlo, il perlon fa solo da filtraggio meccanico e va senz'altro sostituito quando si intasa di detriti.
Evita altri cambi e tieni sotto controllo nitriti e nitrati.


I pesci si, stanno da un altra parte. Sti giorni ha partorito pure un guppy( sono divento nonno) pero era gia gravida quando l'ho comprata, credo, che se no non mi spiego come ha fatto a partorire in 15 giorni. Pero ne ho trovato uno solo di avannotto. E possibile che gli altri li abbiano manggiati i guppy stessi o i corridoras. Comunque il flusso dell'acqua e buono e scorre bene. il livello dell'acqua nello scomparto della pompa stava a 3 cm di inferiorita da quello della spugna. Adesso con il cambio lana stanno pari. E un altra cosa ti volevo dire che quando ho tolto i pesci ho smosso un bel po il fondo per sistemare meglio ed e venuto un bel po di robba a galla che risucchiata dal filtro e rimasta per una settimana tutta nella lana. puo aver cambiato qualcosa?!!.#24#24#24

bettina s.
21-02-2012, 16:13
smuovere il fondo non è mai senza conseguenza, ma i nitrati a 100... utilizzi le striscette? Perché i valori di nitriti e nitrati con le striscette spesso vengono proprio sballati.

Marco.88
21-02-2012, 16:16
per quanto riguarda la pulizia del filtro andrebbe fatta circa mensilmente, cambio lana, pulizia spugne nell'acqua tolta dall'acquario per i cambi, senza toccare in nessun caso i canolicchi...devono rimanere sempre in acqua.
Per capire come mai tutti sti nitriti devi darci piu informazioni...tipo da quanto è avviata la vasca, che fondo hai, quali piante, tipo di filtro...solo conoscendo questo riusciremo ad aiutarti! ;-) Magari metti anche qualche foto dai!!!

Olti
22-02-2012, 12:26
smuovere il fondo non è mai senza conseguenza, ma i nitrati a 100... utilizzi le striscette? Perché i valori di nitriti e nitrati con le striscette spesso vengono proprio sballati.

Ciao bettina.. Ho fato i test questa mattina, quelli a reagente, e mi dava nitriti 3,5-4 mg/l, nitrati intorno a 50mg/l. ti volevo chiedere un consiglio.
se i valori sono questi dopo aver cambiato 80% dell'acqua in una settimana cosa mi conviene fare:
usare il toxivec che dovrebbe far sparire il problema.
svuotare l'acquario e farlo ripartire
o aspettare che si sistemi da solo, ma se aspetto quanto tempo ci impieghera secondo te?
non è che mi conviene riempirlo da capo?!! tanto credo che i batteri nel filtro rimarranno datto che non la tolgo l'acqua dalla scatola del filtro#24#24#24.
ciaoo e grazie della pazienza.

bettina s.
22-02-2012, 12:44
no niente toxivec, occorre trovare la causa, la vasca è quella dell'album con il ghiaino azzurro?

Olti
22-02-2012, 15:17
no niente toxivec, occorre trovare la causa, la vasca è quella dell'album con il ghiaino azzurro?

Si e propio quella. Ma durante i 40 giorni di maturazione non mi ha datto problemi. Solo due settimane dopo aver messo i pesci, e in questa ocasione ho mosso pocco il fondo per sistemare meglio e togliere gli inutili arredi che occupavano lo spazio i nitriti hanno cominciato ad aumentare, pero pocchissimo 0,5mg dicciamo.Ho fatto il cambio parziale dell'acqua che dovevo fare arrivato il tempo suo (che ho integrato con il bionitrivec) perche pensavo che c'è ne era il bisogno con i pesci dentro per portare alla normalita i valori. Da li a tre giorni sono arrivati a 1 mg. Ho toltoi pesci e ho sistemato meglio gli arredi, cioè tolti proprio. e ti devvo dire che sul fondo se si muoveva la sabbia veniva su come della polvere per dire, che e rimasta sulla lana per un intera settimana. e i risultati so questi, tu ci capisci qualcosa che io no? Sara questa la causa? Secondo te che devo fare? Grazie