Visualizza la versione completa : metodi anti-lumache
emanuele323
10-03-2006, 13:13
non è una malattia e nemmeno trattasi di parassiti ma di sicuro possono essere infestanti..........quindi non so se sia la sezione giusta.
pregherei gli utenti di esporre in questo topic i vari metodi preventivi e non, per arginare l'infestazione dell'acquario da parte delle lumachine.
se i mod sono d'accordo se ne potrebbe fare un topic fra quelli in evidenza in alto, visto che molti sono afflitti da questo problema.
io personamlemte farei una completa sifonatura del fondo e aggiungerei del sera ectopur ,sale che sprigiona ossigeno e pulisce piu' accuratamente il fondo .inoltre se nn foss sufficente e probabile che le lumache con le uova siano stae introdotte da piante di trecente introduzione in vsca ,per cui togliendole e disinfettandole con dell'allume e previo risciacquo eliminerebbero le restanti
emanuele323
11-03-2006, 20:35
ti ringrazio, ma avevo sentito parlare di qualcosa del tipo mettere una fetta di patata alla sera e alla mattina sene trovava una notevole quantoita attorno, è vero? ma deve essere bollita o cruda ?
hai ragione anche della patata.no mi sembra che vada cruda,ma ben lavayìta e depositat alla sera.lele
chil2002
12-03-2006, 13:22
ma se hai lumache scure in quantità, non è consigliata l'introduzione se puoi di qualche botia che s le spazzola voracemente?
emanuele323
13-03-2006, 21:35
vero ma i botia vivono in gruppi ed esigono vasche smisurate.........quindi #07
comunque provo con la patata :-)
Ci sono anche le trappole e magari sono più comode; poi tiri via la trappola con dentro le lumache
Se può esservi utile l'altro giorno stava controllando(per rispondere ad un topic) un tipo di pesce il badis badis che nelle sue caratteristiche ha quella di divorare lumache essendo una specie prevalentemente carnivora(infatti come alimentazione predilige il vivo) c'e anche il dario dario stessa tipologia con annesse caretteristiche, le dimensioni da adulti sono 8cmm per il badis badis e 2cm per il dario dario, il che ne farebbero una valida alternativa ai botia che si sa a che dimensioni possono arrivare,però una delle controindicazioni sia per badis che per dariodario, è che ne risulta difficile la convivenza con specie tipo scalare,trico e betta perche le loro pinne a velo sono un attrazione forte e quindi sarebbero categoricamente morse. Non so se qlc1 li ha mai inseriti in vasca, sarei perticolarmente curioso di sapere com'è andata,dato che ci sto facendo un pensierino ad inserirli e quindi mi vorrei documentare anche con esperienze dirette.
marinoso87
14-03-2006, 20:59
Buona sera a tutti,
ho avuto anche io qualche problema con le lumache, ed avevo aperto un topic sulle lumache mi sono dtati dati migliaia di consigli e ne ho scelto uno quello che diceve: ogni qual volta ne vedi una raccoglila con le mani e mettila da parte in un recipiente dove potra vivere, cosi che nel periodo in cui nn troverai del cibo vivo potrai schiacciarle e somministrarlo ai tuoi pesci, cosi che da nemica ti passa ad aiutante..
E' circa un mese che seguo questo consiglio ed ora ne vedo 1 ogni tanto e la raccolgo.. e nel mio acquario nn se ne vedono piu molte..
cmq userò anche il metodo della patata.
Vorrei porvi una domanda come posso mantenerle in vita questi piccoli esserini da utilizzare come un allevamento di cibo vivo?
grazie per l'attenzione prestatami ... :-)
ddrenato
14-03-2006, 21:27
Se può esservi utile l'altro giorno stava controllando(per rispondere ad un topic) un tipo di pesce il badis badis che nelle sue caratteristiche ha quella di divorare lumache essendo una specie prevalentemente carnivora(infatti come alimentazione predilige il vivo)
il badis badis è la soluzione è un pesce perfetto per il vostro problema_!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |