Visualizza la versione completa : ##omeroped reef## -Partito!-
omeroped
20-02-2012, 23:20
Ciao a tutti,
ci siamo quasi, questa settmana arriva l'ultimo pezzo per completare la tecnica e poter partire cioè la sump.
Sicuramente mi servirà l'aiuto di chiunque voglia darmelo per non commettere troppi errori e fare cavolate.
La situazione attuale è la seguente: la vasca stà girando come prova da oltre una settimana riempita per un terzo di acqua del rubinetto in modo da testare le pompe di movimento, la risalita e lo scarico del refugium.
quindi in sostanza oltre alle pompe di movimento la risalita è temporaneamente collegata alla mandata in vasca e ha una derivazione fno al refugium.
posto una foto per chiarire il tutto:
http://s15.postimage.org/8l8996q13/DSC_0410.jpg (http://postimage.org/image/8l8996q13/)
la vasca sarà gestita con DSB di seguito elenco la tecnica
Vasca: Askoll sinuo 250 modificata scoperchiandola e con mandata e scarico Xacqua (misure 120x35/45x60)
Illuminazione: ATI 6x39 w più due barre led blu oceanled
Skimmer: Bubble Magus NAC7
risalita: SICCE syncra silent 2.5
Movimento: 2 tunze 6105 + controller 7095
Refugium: vasca aquatlantis 50 litri 30x60x35 con scarico illuminato a led
Reattore di calcio: LG lgr 1401 che per ora attaccherò senza CO2 (con controllo PH sms122)
Come dicevo all'inizio in settimana arriva la sump, non ho potuto riempire prima la vasca perchè è possibile che per farla entrare nel mobile ci sia bisogno di aprirlo.
Se tutto va come dovrebbe sabato dovrei iniziare a riempire con la sabbia e le prime rocce...
accetto consigli da tutti...
PS: come base per la rocciata uso le rocce o uso le griglie di PVC?
PPS: se ci fosse qualcuno che ha voglia d venire a bagnarsi le mani e a darmi qualche consiglio direttamente è ben accettissimo.... Birra e caffè vengono offerti dalla casa :-)):-)):-))
Omero come ti ho già detto usa griglie la tua vasca ha il vetro sottile;-)
odranoel
20-02-2012, 23:25
Buon inizio complimenti
omeroped
20-02-2012, 23:28
Omero come ti ho già detto usa griglie la tua vasca ha il vetro sottile;-)
ok, userò le griglie, ma considerando che volevo inserire una ventina di Kg di rocce fresca, e che ne ho in giro circa 15 kg dei precedenti allestimenti mi chiedevo se non potevo usare quelle, almeno in parte...#24
------------------------------------------------------------------------
Buon inizio complimenti
grazie, già arrivare a questo punto è stata una bella impresa :-D
Paolo Piccinelli
21-02-2012, 10:21
Omero... sei certo di voler usare quella vasca?!? #24
Mi piace pochissimo il vetro curvo e ancora meno il fatto che tu l'abbia scoperchiata senza prevedere tiranti... io ho il fondato timore che ti si apra una volta piena. #24#24#24
Se non erro quei vetri sono da 8mm... pochi cacchio, pochissimi.
omeroped
21-02-2012, 11:23
Paolo... Mi stai spaventando di brutto!
La vasca è una scelta quasi obbligata per questioni "estetiche" non direttamente dipendenti da me (chi ha moglie capisce :-D )
Si i vetri sono 8 mm... Cosa dovrei fare per stare tranquillo?
Mi sembra che la vasca la askoll la vendesse anche gia scoperchiata...
non mi ricordo ma è nuova oppure l'hai modificata tu? .. effettivamente 8mm sono pochini ...
omeroped
21-02-2012, 11:42
Se rimettessi la cornice di plastica sopra?
Anche se non è il massimo perchè toglie un sacco di luce.
Eppure dove l'ho portata a forare (famoso negozio di BS) mi ha detto che anche altri l'hanno fatta cosí...
mmm ... ripeto il mio è un dubbio non sono espertissimo quindi prendi quello che ti dico con le molle .... ma se di fabbrica esce con i tiranti ci sarà un motivo ... non ti voglio spaventare ;-) ma la sicurezza è la prima cosa per evitare di avere spiacevoli problemi/danni dopo ...
omeroped
21-02-2012, 11:56
Hai ragione Camillo, è la stessa cosa che penso anche io, anche per questo mi vengono i dubbi...
Ma per tiranti intendi la cornice di plastica che aveva?
Paolo Piccinelli
21-02-2012, 11:58
Manda una mail alla askoll, dovrebbero avere un servizio clienti in grado di risponderti.
Un vetro da 8mm lungo 120 cm e alto 60 cm è come avere una spada di damocle che ti segue ovunque.
In casa mia non lo farei mai.
omeroped
21-02-2012, 12:12
Ok. Mandata la mail.
Ammettendo che voglia metterla in sicurezza o provarla per vedere se tutto puó andare cosa mi consigliate di fare?
aspetta la risposta ..... ;-) ... rischi 2 cose se ti va male, l'allagamento e la lettera dell'avvocato da parte di tua moglie (la mia lo farebbe se allago casa con 200 litri) :-D
omeroped
21-02-2012, 12:18
aspetta la risposta ..... ;-) ... rischi 2 cose se ti va male, l'allagamento e la lettera dell'avvocato da parte di tua moglie (la mia lo farebbe se allago casa con 200 litri) :-D
Ok...
Mi spaventano entrambi :-D
secondo me se c'era solo il coperchio di plastica, quello strutturalmente non poteva fare nulla, se i vetri ci mollano il coperchio poteva farci ben poco! magari chiedi consiglio al vetraio se aggiungendoci un piccolo tirante centrale o una cornice che prenda tutti i vetri tranne quello frontale la situazione può essere più tranquilla.
Paolo Piccinelli
21-02-2012, 12:37
la vasca aperta da 120x50x50 che avevo in csa aveva i vetri da 12, il vetraio me la faceva anche da 10 ma con tiranti sui lati lunghi.
non so se fosse pignolo lui o cosa, comunque se guardo marchi commerciali di alta gamma... l'elos 120 ha spessore 12 mm, idem ADA per le vasche da 120 cm , Malberti pure, Magalini idem... parliamo di 5 vetri senza tiranti, ovviamente.
omeroped
21-02-2012, 12:52
Non lo so...
Sono un pó in crisi... Non so se il fatto che la vasca sia comunque abbastanza stretta possa influire in qualche modo... Parliamo di circa 240 litri lordi... E di una larghezza ai lati di 35 cm...
Paolo Piccinelli
21-02-2012, 13:00
Omero, non so che dirti... se non che in casa mia non lo riempirei.
magari sono io che eccedo in sicurezza, ma ultimamente ho sentito di più di un acquario che si è aperto e, come puoi benissimo immaginare, quello farebbe un danno di molto superiore al valore della vasca.
omeroped
21-02-2012, 13:16
Omero, non so che dirti... se non che in casa mia non lo riempirei.
magari sono io che eccedo in sicurezza, ma ultimamente ho sentito di più di un acquario che si è aperto e, come puoi benissimo immaginare, quello farebbe un danno di molto superiore al valore della vasca.
Concordo con te... Ora aspetto che la askoll dica la sua. Prendo anche in considerazione evenrualmente di cambiare la vasca. Cerco di informarmi.
Non pensare che non metta la sicurezza davanti a tutto... Ho due bambini che girano per casa ;-)
Ma voglio capire se effettivamente siamo al pelo del rischio oppure c'è un buon margine di sicurezza...
Al limite si rimanda l'allestimento... Mica succede niente.
Ho visto su mercatino una vasca 120x45x50 vetri 12 mm potrebbe andare bene? Forse un pó bassa per il dsb.
Potrei usare il mobile che ho adesso mettendoci sotto un asse per coprire lo sbalzo che avrebbe negli angoli? Basterebbe?
valentina84
21-02-2012, 13:25
Omero, non so che dirti... se non che in casa mia non lo riempirei.
magari sono io che eccedo in sicurezza, ma ultimamente ho sentito di più di un acquario che si è aperto e, come puoi benissimo immaginare, quello farebbe un danno di molto superiore al valore della vasca.
Concordo con te... Ora aspetto che la askoll dica la sua. Prendo anche in considerazione evenrualmente di cambiare la vasca. Cerco di informarmi.
Non pensare che non metta la sicurezza davanti a tutto... Ho due bambini che girano per casa ;-)
Ma voglio capire se effettivamente siamo al pelo del rischio oppure c'è un buon margine di sicurezza...
Al limite si rimanda l'allestimento... Mica succede niente.
Ho visto su mercatino una vasca 120x45x50 vetri 12 mm potrebbe andare bene? Forse un pó bassa per il dsb.
Potrei usare il mobile che ho adesso mettendoci sotto un asse per coprire lo sbalzo che avrebbe negli angoli? Basterebbe?
sarebbe molto meglio#36#
nemmeno io mi fiderei a tenere quella vasca in casa.
prima della vasca attuale avevo un 100x40x50 con vetri da 8 mm.
l'ho cambiata perche' mi ero accorta che nella parte cetrale spanciava di 3 cm abbondanti.
figuriamoci 8 mm in una lunga 120... io non lo farei
omeroped
21-02-2012, 13:47
Ok...
Ma indipendentemente dalla possibilità di cambiare vasca, quello che mi chiedo io è questo:
Ho la vasca da un anno e mezzo, sempre avuta piena con i discus, e circa 5/6 cm di fondo. Mai avuto nessun problema o notato segni che potevano indurmi a preoccupazione.
Ora l'unica cosa modificata, a parte lo scarico, è lo scoperchiamento, togliendo la cornice.
Devo dedurre che era quella che dava sicurezza alla vasca?
Nessuna polemica.. Voglio solo capire...
Paolo Piccinelli
21-02-2012, 14:42
Non lo so.
Quando non so una cosa chiedo a chi la sa... in questo caso Askoll. ;-)
omeroped
21-02-2012, 15:04
Ok attendo la loro risposta.
Cosa ne dici della vasca 120x45x50 vetri 12 mm?
Potrei metterla sul mio mobile? Puó andare per il dsb?
omeroped
21-02-2012, 15:15
Ok attendo la loro risposta.
Cosa ne dici della vasca 120x45x50 vetri 12 mm?
Potrei metterla sul mio mobile? Puó andare per il dsb?
Mario89xxl
21-02-2012, 15:34
Ok attendo la loro risposta.
Cosa ne dici della vasca 120x45x50 vetri 12 mm?
Potrei metterla sul mio mobile? Puó andare per il dsb?
Mmm... alta 50 con dsb... sono almeno 10 - 12cm di dsb, altri 3 - 4cm li perdi nella parte alta... Sono 35cm di colonna. Un po pochini forse per una vasca di queste dimensioni #24
------------------------------------------------------------------------
Anche se, ora che ci penso... se fai dsb, non hai bisogno di una grande rocciata. Quindi potrebbe anche andare bene dai
Paolo Piccinelli
21-02-2012, 16:51
per il dsb io farei almeno 60 cm
Stefano G.
21-02-2012, 18:32
Ok attendo la loro risposta.
Cosa ne dici della vasca 120x45x50 vetri 12 mm?
Potrei metterla sul mio mobile? Puó andare per il dsb?
la mia è 55 con dab da 13 cm ........ ;-)
Omero e che ti avevo detto?
cambia la vasca ;-)
omeroped
21-02-2012, 20:02
OK... per fortuna questa cosa è saltata fuori prima di fare danni...
alla faccia di chi dice che il forum non serve! grazie a tutti ed in particolar modo a Paolo -69
ora sfogo un pò di incazzatura CA%&O PORC" PUTT"£$& TR%$ >:-(>:-(>:-(>:-(>:-(
Ok passato...
Omero e che ti avevo detto?
cambia la vasca ;-)
Dario avevamo parlato di appoggio delle rocce al fondo, non di tenuta della vasca... altrimenti mi sarei allarmato decisamente prima ;-)
Ok... a questo punto rinviamo il riempimento... così magari recupererò un pò di forza lavoro al momento giusto (vero Dario :-D)...
Si apre il problema Vasca... mi metterò a cercare sul mercatino... diciamo che vorrei conservare il mobile (vedi moglie e sump fatta su misura) quindi le misure dovrebbero essere queste: 120 x 45 x 60h
mi farò fare qualche preventivo... Consigli???
e farla in Acrilico??
chiedo aiuto agli esperti del settore.... sono nelle vostre mani..:-))
Paolo Piccinelli
21-02-2012, 20:09
120-50-50 o 120-50-60 sono misure comuni, spesso le trovi nel mercatino
Io starei sul vetro, con quella plafoniera è meglio, niente tiranti fra le balle
omeroped
21-02-2012, 20:10
Ok attendo la loro risposta.
Cosa ne dici della vasca 120x45x50 vetri 12 mm?
Potrei metterla sul mio mobile? Puó andare per il dsb?
la mia è 55 con dab da 13 cm ........ ;-)
Stefano vorresti dire che basta 55?
Stefano G.
21-02-2012, 20:13
Stefano vorresti dire che basta 55?
se è più alta ti sbizzarrisci di più ...... io me la sono fatta bastare ;-)
omeroped
21-02-2012, 20:17
120-50-50 o 120-50-60 sono misure comuni, spesso le trovi nel mercatino
Io starei sul vetro, con quella plafoniera è meglio, niente tiranti fra le balle
120x50x50 sono 300 lordi ma come detto non siamo bassi per un dsb?
120x50x60 sono 360 lordi mi sa che la mia plafo è decisamente sottodimensionata...
120x45x60 sono 324 lordi ma la larghezza è giusta per il mobile dovrei però farla su misura...
120x45x50 sono 270 lordi (più vicino alle dimensioni che avevo pensato) sul mercatino la porto a casa a 300 euro ma per il DSB è sempre bassa no??
Confusione #17
------------------------------------------------------------------------
Stefano vorresti dire che basta 55?
se è più alta ti sbizzarrisci di più ...... io me la sono fatta bastare ;-)
e 50 me li posso far bastare?
falla in vetro in acrilico poi ti rompi le balle per via della puliza ;-)
falla da 60
omeroped
21-02-2012, 20:29
falla in vetro in acrilico poi ti rompi le balle per via della puliza ;-)
falla da 60
ma non costava meno? o costava uguale??
inoltre è più leggera giusto?
quelle misure costa di più l'acrilico per me
------------------------------------------------------------------------
cmq pesa la metà
omeroped
21-02-2012, 21:09
Ok, intanto ho comunque chiesto il preventivo ;-)
se qualcuno ha dei posti a cui posso mandare la richiesta di preventivo vi prego di dirmeli, anche in mp...
anche se vedeste qualche annuncio che potrebbe interessarmi la segnalazione è gradita :-))
omeroped
23-02-2012, 00:00
Bene... (si fa per dire...)
comincio con il primo momento di scoraggiamento generale, dopo la notizia di ieri che la vasca è da cambiare, oggi mi consegnano la sump...
siccome ha una forma particolare ( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349946 ) l'ho fatta fare da un ragazzo, stupidamente gli ho detto che 4 mm di spessore bastavano, il che è anche vero se non fosse che l'angolo davanti rimane un pò debole....
così finche è piena per 25 cm nessun problema, ma se la riempio completamente si allarga di 8/10 mm (è alta 37)
La soluzione sarebbe fargli un cavallotto esterno (magari in teflon) che vada a fare da tirante e a contenere l'allargamento.
che palle...
comincio ad essere veramente stanco di tutto questo sbattimento....
mi verrebbe voglia di mandare tutto a fan"%lo >:-(
omeroped
23-02-2012, 00:50
ne ho veramente piene le scatole, è due giorni che mando via richieste di preventivo per una vasca e l'unica risposta l'ho avuta da uno che mi ha proposto una vasca 120x50x60 indovinate un pò... spessore 8mm >:-(>:-(>:-(
La sump, va bene, ho fatto la cagata io..., ma nonostante avessi chiesto, nessuno mi ha mai posto (giustamente) il problema, d'altronde non era una sump normalissima.
ma guarda sono davvero stanco.
ALGRANATI
23-02-2012, 08:16
ma come stanco Omero.....per così poco???
dai dai dai.
:-)
Paolo Piccinelli
23-02-2012, 08:57
la sump è il problema minore... prendo un contenitore di plastica alla Metro e per qualche mese va più che bene.
federico89
23-02-2012, 11:00
omero che sta sucedendo? ti sento giù di morale.... bè hai fatto male due conti..
pensa prima alla vasca per la sump come dice piccinelli puoi accomodare con un contenitore.
E non scoraggiarti capito??????
Ciao Omero, mi dispiace per questi inconvenienti... io la mia l'ho trovata sul mercatino, feci un ottimo affare con una persona super disponibile, vasca malberti di pochi mesi di vita... non c'è nulla sul mercatino che ti può interessare..? di vasche ce ne sono sempre un infinità! comunque male che va io al tuo posto troverei il primo che mi fa una vasca come dico e viaaa! tu avendo già tutta la tecnica sei un pò più obbligato alle dimensioni...
dai non disperarti e procurati questa vasca! #70
ciao
Max
Io stesso sto pensando a fare una sump di plastica definitiva con un contenitore commerciale..e' l'ultima cosa fidati..
me lo ero perso l'omero's reef.... :-)
Ma si dai Omero, tieni la tua vasca e via ;-) .... al massimo un po' di acqua in giro per casa aiuta tua moglie a pulire i pavimenti, il sale dicono che sgrassa, quindi vai tranquillo :-D
A parte gli scherzi.... mi dispiace per gli inconvenienti iniziali, ma non demoralizzarti per così poco.
Non per fare il catastrofista, ma solo le vibrazioni delle pompe sui vetri da 8mm mi farebbe tremare.
Al massimo aspetti l'occasione sul mercatino, vasche da 120cm ce ne sono sempre che girano, è la misura più standard....
comunque sia, in bocca al lupo ;-)
Se ti serve una mano per qualcosa fammi un fischio.... soprattutto per quando dovrai tirare fuori il marrone dagli sps :-D
omeroped
23-02-2012, 21:23
ma come stanco Omero.....per così poco???
dai dai dai.
:-) Grazie Teo... oggi va meglio :-)
la sump è il problema minore... prendo un contenitore di plastica alla Metro e per qualche mese va più che bene.
L'unico problema Paolo è la forma della sump, purtroppo per farla comoda nel mobile doveva avere un lato tagliato... ma cerco di risolvere in qualche modo... magari con un cavallotto in teflon.
omero che sta sucedendo? ti sento giù di morale.... bè hai fatto male due conti..
pensa prima alla vasca per la sump come dice piccinelli puoi accomodare con un contenitore.
E non scoraggiarti capito??????
Grazie Fede, barcollo ma non mollo :-D
Ciao Omero, mi dispiace per questi inconvenienti... io la mia l'ho trovata sul mercatino, feci un ottimo affare con una persona super disponibile, vasca malberti di pochi mesi di vita... non c'è nulla sul mercatino che ti può interessare..? di vasche ce ne sono sempre un infinità! comunque male che va io al tuo posto troverei il primo che mi fa una vasca come dico e viaaa! tu avendo già tutta la tecnica sei un pò più obbligato alle dimensioni...
dai non disperarti e procurati questa vasca! #70
ciao
Max
Max, sto cercando... sia sul mercatino che richiedendo preventivi in giro... per ora mi è arrivato quello per la vasca in acrilico... onestamente pensavo meno... siamo sui 750 eurini #06
Io stesso sto pensando a fare una sump di plastica definitiva con un contenitore commerciale..e' l'ultima cosa fidati..
Grazie ZON... come detto a paolo il problema è la forma... ma se cambio vasca chissà!
me lo ero perso l'omero's reef.... :-)
Ma si dai Omero, tieni la tua vasca e via ;-) .... al massimo un po' di acqua in giro per casa aiuta tua moglie a pulire i pavimenti, il sale dicono che sgrassa, quindi vai tranquillo :-D
A parte gli scherzi.... mi dispiace per gli inconvenienti iniziali, ma non demoralizzarti per così poco.
Non per fare il catastrofista, ma solo le vibrazioni delle pompe sui vetri da 8mm mi farebbe tremare.
Al massimo aspetti l'occasione sul mercatino, vasche da 120cm ce ne sono sempre che girano, è la misura più standard....
comunque sia, in bocca al lupo ;-)
Se ti serve una mano per qualcosa fammi un fischio.... soprattutto per quando dovrai tirare fuori il marrone dagli sps :-D
Paolo stai tranquillo che il tuo aiuto mi servirà tantissimo...
prima se vuoi mi dai una mano con l'allestimento...
poi quando sono pronto per il riempimento verrò a trovarti con le cesoie :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
PS: grazie a tutti... DAVVERO! :-)
bene allora stacca le spine #rotfl##rotfl#
ma nn gettare la spugna ;-)
omeroped
26-02-2012, 03:00
Grandi Novità!!! :-)):-)):-))
Ho finito adesso... sono distrutto,
domani aggiorno!
omeroped
26-02-2012, 22:18
ecco l'aggiornamento...
dopo aver capito che comunque la vasca era da cambiare, mi sono messo alla ricerca di una nuova vasca specialmente sul mercatino (considerando che le finanze erano molto molto limitate #06 ).
Sabato avevo un contatto quasi certo, anche se mi sarebbe toccato fare un bel pò di strada ed in ogni caso non era esattamente quello che cercavo...
prima di decidere definitivamente di andare a prendere questa vasca usata, mi sono concesso di visitare un paio di negozi sperando nella botta di fortuna di qualche offerta speciale...
Mi ero fatto il mio programmino di visite, ma visto che ero in ritardo ho cambiato l'ordine prestabilito e andando verso il negozio che volevo visitare, mi sono ricordato che in zona ce ne era un'altro in cui non vado spessissimo, e che a priori avevo escluso dalla visita...
il destino ci ha messo lo zampino e... alla fine ci sono andato.
Bè ho trovato la vasca, sono corso a farla bucare nel negozio più famoso di BS che mi ha fatto l'enorme piacere di farlo subito (grazie Marco #25 ) ed è così che...
con enorme orgoglio vi presento la mia nuova vasca:
http://s11.postimage.org/450ss0t1b/P2250063.jpg (http://postimage.org/image/450ss0t1b/)
Vasca 120x45x60h con mobile spessore vetro 12 mm tutta in extrachiaro!
Sump in vetro 38x43x38h in vetro
(ed in più una plafo che non userò è una HQI 150 W della aquamedic)
tutto questo per la modica somma di 320 € totali!!!
Ovviamente non sono stato nella pelle e siccome era previsto per questo fine settimana il riempimento... così è stato,
ieri sera fino alle 2 di notte a sistemare tutto;
oggi da stamattina alle 8 ad oggi pomeriggio lle 18.00 sono stato impegnato in lavaggio sabbia e riempimento acqua...
http://s15.postimage.org/wrkp2b5pj/P2260149.jpg (http://postimage.org/image/wrkp2b5pj/)
sono molto molto stanco...
ma stavolta anche molto molto felice....#27
pagliaccio1
26-02-2012, 22:27
#36#che fortunato che sei stato#36# bene dai;-)
Omero e avvisare ????????????
cmq hai avuto culo
omeroped
26-02-2012, 22:33
Grazie Riki, nella sfiga iniziale, alla fine è ndata bene. :-)
------------------------------------------------------------------------
Omero e avvisare ????????????
cmq hai avuto culo
Hai ragione Dario...
ma ho fatto tutto di corsa... e non ho avuto tempo di avvisare....
ma manca la rocciata ;-)
Ho bisogno di INOCULO (mi raccomando leggere bene la "O" :-D:-D:-D )
federico89
26-02-2012, 22:41
alla fine c'è l'hai fatta omero, sono contento :) auguri per l'allestimento
omeroped
26-02-2012, 22:43
Grazie Fede...
partito son partito... ora incrociamo le dita ;-)
Ciao Omero, hai visto alla fine ti è andata benissimo! mi fa molto piacere, è una bella vasca!;-) ora vai di rocciata...:-))
Mario89xxl
26-02-2012, 23:32
Peccato per quella crepa nella siliconatura... Ma comunque complimenti Omero, in bocca al lupo :-)
omeroped
26-02-2012, 23:35
Grassie :-))
Ho u paio di problemini...
1°- la risalita ha una derivazione per alimentare il refugium... ma l'acqua non sale... Pecché??
2°- dato che a causa del punto 1 il refugium è rimasto vuoto, voi come lo allestireste?? con il DSB, senza, solo rocce...
io avevo pensato di fare un DSB anche nel refugium e di farci crescere delle alghe tipo chaetomorpha... cheddite??
il refu rocce e chaetomorpha;-)
------------------------------------------------------------------------
se l'acqua nn sale cambia pompA
omeroped
26-02-2012, 23:41
il refu rocce e chaetomorpha;-)
------------------------------------------------------------------------
se l'acqua nn sale cambia pompA
no sabbia??
è gia una sicce 2.5... possibile non basti??
non è per la prevalenza perchè per prova l'ho messa che scarichi nella vasca eppure non arriva...
aspetta gli esperti io nn ci capisco na mazza :-))
Stefano G.
26-02-2012, 23:48
1°- la risalita ha una derivazione per alimentare il refugium... ma l'acqua non sale... Pecché??
2°- dato che a causa del punto 1 il refugium è rimasto vuoto, voi come lo allestireste?? con il DSB, senza, solo rocce...
io avevo pensato di fare un DSB anche nel refugium e di farci crescere delle alghe tipo chaetomorpha... cheddite??
1° - hai collegato la spina ?? :-D
2° - chaetomorpha 2 rocce ;-)
Mario89xxl
26-02-2012, 23:48
non è per la prevalenza perchè per prova l'ho messa che scarichi nella vasca eppure non arriva...
Ma l'hai aperta tutta la pompa???
ma almeno funziona? che prevalenza riporta la pompa? io ho una nj4500 ed è una bomba e consuma meno di molte altre...;-)
omeroped
27-02-2012, 00:09
1°- la risalita ha una derivazione per alimentare il refugium... ma l'acqua non sale... Pecché??
2°- dato che a causa del punto 1 il refugium è rimasto vuoto, voi come lo allestireste?? con il DSB, senza, solo rocce...
io avevo pensato di fare un DSB anche nel refugium e di farci crescere delle alghe tipo chaetomorpha... cheddite??
1° - hai collegato la spina ?? :-D
2° - chaetomorpha 2 rocce ;-)
1°- ho sono andato a controlloare... sì è attaccata
2°- niente sabbia?? azz mi è rimasto un sacchetto di ocean direct che ho tenuto apposta per quello.. un 10 cm??
non è per la prevalenza perchè per prova l'ho messa che scarichi nella vasca eppure non arriva...
Ma l'hai aperta tutta la pompa???
ho provato a guardare, sembra aperta tutta ma è durissima... in ogni caso la mandata va alla grande
ma almeno funziona? che prevalenza riporta la pompa? io ho una nj4500 ed è una bomba e consuma meno di molte altre...;-)
da una prevalenza che può arrivare ad oltr 2 metri... poi l'uscita della mandata è alla stessa identica altezza e funziona#24
http://s14.postimage.org/99z0rrbml/1008171228130_curve_syncras_20_25_30.jpg (http://postimage.org/image/99z0rrbml/)
Mario89xxl
27-02-2012, 00:15
ho provato a guardare, sembra aperta tutta ma è durissima... in ogni caso la mandata va alla grande
Magari è incrostata di alghe e sembra che più di questo non si apre... Domani falle un bagno con l'acido e vedi se si apre ancora
omeroped
27-02-2012, 00:17
ho provato a guardare, sembra aperta tutta ma è durissima... in ogni caso la mandata va alla grande
Magari è incrostata di alghe e sembra che più di questo non si apre... Domani falle un bagno con l'acido e vedi se si apre ancora
Mario... è nuova.
Paolo Piccinelli
27-02-2012, 08:30
metti una foto della "tacàda" che hai fatto... ;-)
omeroped
27-02-2012, 09:20
Ok forse ci sono... Intendi l'attacco con le varie derivazioni alla pompa di risalita?
Evvai Omero..... meno male una botta di INOCULO :-D :-D :-D
Bella vaschettina, complimenti... e soprattutto ad un prezzo ridicolo, bell'affare!!! ;-)
Comunque se ci vuoi alimentare anche il refugium secondo me la 2.5 è troppo debole per farti anche da pompa di mandata.
In bocca al lupo .... attendiamo la rocciata :-)
Paolo Piccinelli
27-02-2012, 09:39
Omero, come scritto in MP, ho qui una 3.5 nuova... se la vuoi, sabato te la dò a "prezzo da amico" (listino sicce + 50%), così prendi due inOculate al prezzo di una!!! #rotfl#
...ho anche una NJ 3000...
omeroped
27-02-2012, 10:11
Omero, come scritto in MP, ho qui una 3.5 nuova... se la vuoi, sabato te la dò a "prezzo da amico" (listino sicce + 50%), così prendi due inOculate al prezzo di una!!! #rotfl#
...ho anche una NJ 3000...
#rotfl#
L'importante è non prenderci gusto :-D
Potrebbe interessarmi, se non troviamo altre soluzioni entro sabato si può provare.
Intanto posteró foto della derivazione perchè secondo me il problema potrebbe essere quello...
omeroped
27-02-2012, 11:48
Grazie Savo... Un minimo di inoculo ci vuole... :-D
Ricordati che voglio venire a trovarti una volta... Per vedere l'evoluzione del tuo vascone ;-)
Dai che ti inOculano tutti #18#rotfl#
omeroped
27-02-2012, 22:46
Come è oggi..
Ovviamente luce accesa solo per le foto.
http://s15.postimage.org/y13t9e56f/P2270162.jpg (http://postimage.org/image/y13t9e56f/)
http://s15.postimage.org/6t2dob5x3/P2270164.jpg (http://postimage.org/image/6t2dob5x3/)
Stefano G.
27-02-2012, 22:51
farei attenzione alla crepa sulla sinistra #24
http://s19.postimage.org/vhd514gxf/P2270164.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/)
#rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl#
direi che l'acqua è già abbastanza schiarita...;-) ma la plafo userai quella?
Mario89xxl
27-02-2012, 23:19
Ti prego dimmi che la rocciata è definitiva #17#17#17
omeroped
27-02-2012, 23:42
farei attenzione alla crepa sulla sinistra #24
#rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl#
STEFANO!!!! da quando ti ho fatto vedere come si usa photoshop questa estate chi ti ferma più!!!
prima di guardare bene la foto mi hai fatto cag@re addosso!!!
'stardo :-D:-D:-D
direi che l'acqua è già abbastanza schiarita...;-) ma la plafo userai quella?
si... ma non era accesa tutta... So che è un pò piccola... ma ce la faremo bastare. e avanzare :-)
Ti prego dimmi che la rocciata è definitiva #17#17#17
Si! è definitiva :-))
Mario89xxl
27-02-2012, 23:44
Ti prego dimmi che la rocciata è definitiva #17#17#17
Si! è definitiva :-))
Wa per me è bellissima #36##36#
------------------------------------------------------------------------
Ma è poggiata direttamente sulla sabbia?
Che sabbia hai usato?
omeroped
27-02-2012, 23:48
Ti prego dimmi che la rocciata è definitiva #17#17#17
Si! è definitiva :-))
Wa per me è bellissima #36##36#
No... Mario, tel'ho detto solo perchè mi hai pregato :-D
in realtà sono un pò di rocce che ho recuperato dalla vecchia vaschetta e le ho messe dentro per avviare un pò il DSB.
quella davanti a sinistra è l'unica definitiva perchè l'ho insabbiata lasciandola avanzare fuori solo in parte.
mi piaceva l'idea... e devo dire che è uscita come credevo.
io rivedrei la sabbia per me nn va bene
#rotfl##rotfl#
Mario89xxl
27-02-2012, 23:52
No... Mario, tel'ho detto solo perchè mi hai pregato :-D
#07#07#07
in realtà sono un pò di rocce che ho recuperato dalla vecchia vaschetta e le ho messe dentro per avviare un pò il DSB.
quella davanti a sinistra è l'unica definitiva perchè l'ho insabbiata lasciandola avanzare fuori solo in parte.
mi piaceva l'idea... e devo dire che è uscita come credevo.
Che sabbia hai usato?
omeroped
27-02-2012, 23:52
Come detto quella davnti a sinistra è insabbiata, le altre sono appoggiate sopra delle griglie di plastica a loro volta appoggiate su tui di PVC.
La sabbia è un miscuglio di carbonato di calcio (preso in cava con granulometrie da 500/700 micron, 700/1000 micron e 700/1200 micron) 9 kg di ocean direct oolite e sabbia corallina.
Mario89xxl
27-02-2012, 23:53
Ok Grazie :-)
omeroped
27-02-2012, 23:54
io rivedrei la sabbia per me nn va bene
-
Dario c'è dentro anche la tua...
mica la rivuoi indietro???
:-D
cosi faccio i castelli :-D
omeroped
27-02-2012, 23:57
RAGAZZI...
Ho scoperto come mai non saliva l'acqua nella derivazione del refugium....
A chi indovina gli offro una birra.... :-))
avevi messo il tubo nell'inOculo :-D
omeroped
28-02-2012, 00:02
avevi messo il tubo nell'inOculo :-D
Dario tu soffri la sete...
Mario89xxl
28-02-2012, 00:03
Non avevi aperto il rubinetto del refugium
omeroped
28-02-2012, 00:07
Non avevi aperto il rubinetto del refugium
Fuocherello... ma non ho rubinetti sul tubo del refugium...
(però buona idea, dovrei metterlo ;-) )
federico89
28-02-2012, 00:17
sparo una stronzata.. xD una strozzatura
omeroped
28-02-2012, 00:44
sparo una stronzata.. xD una strozzatura
Fede... c'eri quasi...
svelo il mistero:
vicino all'uscita sell'acqua ho inserito una curva in plastica rigida per evitare lo schicciamento di quello in gomma... bè questotubetto in plastica dentro era copletamente chiuso da una bava di stampaggio!! ma porc...
ora l'acqua arriva, certo un pò a pisciatina ma per il refugium dovrebbe bastare... Poi vediamo se è il caso di prendere la pompa del Picci....
Comunque, a chi mi viene a trovare una birretta non la nego mai -97c
federico89
28-02-2012, 09:32
omero mi devi una birra :-D però quando fa più caldo :-))
omeroped
29-02-2012, 23:27
terzo giorno di dsb:
http://s18.postimage.org/3q761fto5/DSC_0418.jpg (http://postimage.org/image/3q761fto5/)
http://s18.postimage.org/5w1gvxx4l/DSC_0421.jpg (http://postimage.org/image/5w1gvxx4l/)
Cosa faccio?? nutro con qualcosa??
Altra domandina... sto trovando un pò di difficoltà ad orientare le pompe... sono al minimo ma mi sembra già più che sufficente e si formano delle piccole dune, di per se mi piacciono anche ma in alcuni punti scoprono leggermente le griglie sotto.
consigli su come posizionare le pompe?
intanto di pompe lasciane accesa 1
------------------------------------------------------------------------
cmq a vedereil termometro fa -e55
mettilo in sump
omeroped
29-02-2012, 23:37
intanto di pompe lasciane accesa 1
------------------------------------------------------------------------
cmq a vedereil termometro fa -e55
mettilo in sump
Ma le pompe ne va comunque una per volta... non è lo stesso?
Lo so il termometro messo li non è il massimo, ma siccome il riscaldatore è in sump, l'ho posizionato lì solo per verificare che la temperatura in vasca corrispondesse alla sump.
Poi lo tolgo :-D
Paolo Piccinelli
29-02-2012, 23:45
Nutri sabato, dopo che ti ho inOculato...
Ti dò io del granulare fine che non sporca.
omeroped
01-03-2012, 00:03
Nutri sabato, dopo che ti ho inOculato...
Ti dò io del granulare fine che non sporca.
ok, grazie Paolo.
Stefano G.
01-03-2012, 15:29
Nutri sabato, dopo che ti ho inOculato...
Ti dò io del granulare fine che non sporca.
quoto Paolo ...... solo dopo che ti hanno in....lato #rotfl#
omeroped
01-03-2012, 15:47
Nutri sabato, dopo che ti ho inOculato...
Ti dò io del granulare fine che non sporca.
quoto Paolo ...... solo dopo che ti hanno in....lato #rotfl#
Adesso basta!
Mi avete ROTTO.... non dico dove.
#rotfl#
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
omeroped
02-03-2012, 23:15
Ho inoculato... (grazie Paolo, gentilissimo come sempre)
cosa faccio... comincio a nutrire? quanto e con che cosa?
Ste... aspetto che mi inoculi anche tu :-))
Paolo Piccinelli
02-03-2012, 23:17
stasera pizzico di granulare... nella fretta ho dimenticato di dartelo #23
Grazie a te per le bocce di vinello, domani ne collaudo una!
Mario89xxl
02-03-2012, 23:18
Ho inoculato... (grazie Paolo, gentilissimo come sempre)
cosa faccio... comincio a nutrire? quanto e con che cosa?
Ste... aspetto che mi inoculi anche tu :-))
Come hai inoculato Omero?
Messo semplicemente un po di sabbia matura sopra la tua o c'è qualche procedura particolare?
omeroped
02-03-2012, 23:23
Sono andato da Paolo (Picci) che mi ha raccolto un pò di sedimento pieno mille esserini e sicuramente anche di batteri... oltre a qualche lumaca.
appena rovesciato in vasca ho visto vermetti, ofiure, mysis, spirografini... e sicuramente c'è molto che mi è scappato o che non si vede.
i'm very happy!!!
Mario89xxl
02-03-2012, 23:24
Un po quanto sarebbe?
Giusto per capire le proporzioni con la vasca
omeroped
02-03-2012, 23:27
stasera pizzico di granulare... nella fretta ho dimenticato di dartelo #23
Grazie a te per le bocce di vinello, domani ne collaudo una!
ho quello che usavo per i discus (ma che va bene anche per il marino della SHG), posso usare quello?
Ho anche un granulare prevalentemente vegetale della ocean nutrition...
fai un brindisi alla mia vasca:-D
------------------------------------------------------------------------
Un po quanto sarebbe?
Giusto per capire le proporzioni con la vasca
un dito di melma circa in uno di quei secchiellini simili a quello del gelato.
Paolo Piccinelli
02-03-2012, 23:29
shg #70
Mario89xxl
02-03-2012, 23:32
------------------------------------------------------------------------
Un po quanto sarebbe?
Giusto per capire le proporzioni con la vasca
un dito di melma circa in uno di quei secchiellini simili a quello del gelato.
A quindi ne basta pochissimo... Grazie :-)
omeroped
02-03-2012, 23:59
------------------------------------------------------------------------
Un po quanto sarebbe?
Giusto per capire le proporzioni con la vasca
un dito di melma circa in uno di quei secchiellini simili a quello del gelato.
A quindi ne basta pochissimo... Grazie :-)
si, poi si deve riprodurre in vasca...
comunque anche di più non credo faccia male :-))
al max fai come ho fatto io secchio da 5kg pieno di merdaccia di una vasca dismessa e la butti
Stefano G.
03-03-2012, 09:10
Omero ... leggendo mi e' apparsa un'immagine ra ccapricciante ....... :what:
Lunedi' faccio ;)
tapatata
Omero, non so che dirti... se non che in casa mia non lo riempirei.
magari sono io che eccedo in sicurezza, ma ultimamente ho sentito di più di un acquario che si è aperto e, come puoi benissimo immaginare, quello farebbe un danno di molto superiore al valore della vasca.
Concordo con te... Ora aspetto che la askoll dica la sua. Prendo anche in considerazione evenrualmente di cambiare la vasca. Cerco di informarmi.
Non pensare che non metta la sicurezza davanti a tutto... Ho due bambini che girano per casa ;-)
Ma voglio capire se effettivamente siamo al pelo del rischio oppure c'è un buon margine di sicurezza...
Al limite si rimanda l'allestimento... Mica succede niente.
Ho visto su mercatino una vasca 120x45x50 vetri 12 mm potrebbe andare bene? Forse un pó bassa per il dsb.
Potrei usare il mobile che ho adesso mettendoci sotto un asse per coprire lo sbalzo che avrebbe negli angoli? Basterebbe?
sarebbe molto meglio#36#
nemmeno io mi fiderei a tenere quella vasca in casa.
prima della vasca attuale avevo un 100x40x50 con vetri da 8 mm.
l'ho cambiata perche' mi ero accorta che nella parte cetrale spanciava di 3 cm abbondanti.
figuriamoci 8 mm in una lunga 120... io non lo farei
3 cm su 1 metro?? ma era di vetro o plastica??:#O:#O:#O
omeroped
03-03-2012, 20:22
Omero ... leggendo mi e' apparsa un'immagine ra ccapricciante ....... :what:
Lunedi' faccio ;)
tapatata
#30#30#30
mi guardo bene la schiena...
Grazie Mille Ste, mi sdebiterò :-)
omeroped
04-03-2012, 17:38
Visto che mi ritrovo come un deficente a fissare per ore una distesa di sabbia bianca alla ricerca di qualche segnale di vita... #17
Ora che ne ho trovato qualcuno... sono felice, come un bambino -75
Quindi quale modo migliore di condividere la cosa con chi, meglio di chiunque altro mi può capire, cioè voi??
il DSB compie una settimana.... Due foto:
http://s13.postimage.org/82i6sq8eb/DSC_0431.jpg (http://postimage.org/image/82i6sq8eb/)
http://s13.postimage.org/al3vteu4j/DSC_0433.jpg (http://postimage.org/image/al3vteu4j/)
http://s13.postimage.org/cscpv2osj/DSC_0434.jpg (http://postimage.org/image/cscpv2osj/)
http://s13.postimage.org/ctmnohqmb/DSC_0436.jpg (http://postimage.org/image/ctmnohqmb/)
http://s13.postimage.org/j8lol5xc3/DSC_0437.jpg (http://postimage.org/image/j8lol5xc3/)
Stefano G.
04-03-2012, 18:23
ottimo #70
domani mattina Fanny colpisce ;-)
partecipo anche io ......... picoreef allestito ieri :-))
http://s19.postimage.org/b5iyje7jn/DSCN6313.jpg (http://postimage.org/)
image hosting jpeg (http://postimage.org/)
procede bene ...però per la rocciata potevi chiamare la leonessa team rock ... :-)) ;-)
omeroped
04-03-2012, 18:40
ottimo #70
domani mattina Fanny colpisce ;-)
partecipo anche io ......... picoreef allestito ieri :-))
Grande Ste... Grazie ancora..
il tuo pico, se hai usato la tua sabbia, è praticamente maturo :-)
------------------------------------------------------------------------
procede bene ...però per la rocciata potevi chiamare la leonessa team rock ... :-)) ;-)
Camillo... la rocciata non è definitiva....
Stò aspettando una ventina di chili di roccia fresca... e visto che l'hai detto tu...
INVOCO L'AIUTO DEL LEONESSA TEAM ROCK per la rocciata... Accettate???
io ci metto le vivande e le bevande ;-)
il L.T.R per te nn c'è#18
Paolo Piccinelli
04-03-2012, 19:42
Presente!
omeroped
04-03-2012, 20:03
il L.T.R per te nn c'è#18
simpaticone come sempre
Presente!
Grazie Paolo!
cmq ci sono visto che è da 6 mesi che me lo chiedi #70
omeroped
04-03-2012, 20:54
cmq ci sono visto che è da 6 mesi che me lo chiedi #70
Va bene... ma tu a digiuno #18
Come vi sembra la sistemazione vasca-refugium?
a me piace come hai messo il tutto ;-)
Paolo Piccinelli
04-03-2012, 21:21
da vedere dal vivo sorseggiando del vinello delel tue parti! ;-)
Omero mercoledì o giovedi son da te;-)
omeroped
04-03-2012, 21:30
da vedere dal vivo sorseggiando del vinello delel tue parti! ;-)
OK! appena arrivano le rocce organizziamo :-))
Omero mercoledì o giovedi son da te;-)
#70
la LTR si muove solo sotto pagamento di vino e salumi .... #rotfl#
federico89
04-03-2012, 22:53
omero, mi piace molto l' allestimento anche se in ''progress'' sarei andato più di estetica per la plafo.. per il resto molto bello :-))
omeroped
04-03-2012, 23:03
la LTR si muove solo sotto pagamento di vino e salumi .... #rotfl#
Ok.. ci metterò anche del formaggio... però esigo gli straordinari (tutto ovviamente dichiarato, perchè non è periodo per il nero):-D
omero, mi piace molto l' allestimento anche se in ''progress'' sarei andato più di estetica per la plafo.. per il resto molto bello :-))
grazie, tempo al tempo e sistemeremo anche quella...
omeroped
15-03-2012, 23:22
siamo a 18 giorni di DSB...
ecco un aggiornamento..
PS: LEONESSA TEAM ROCK DOMANI RECUPERO LE ROCCE CI SIETE LA SETTIMANA PROSSIMA??????
http://s14.postimage.org/jdz9rwr7h/DSC_0520.jpg (http://postimage.org/image/jdz9rwr7h/)
http://s14.postimage.org/bz9xzj5bx/DSC_0521.jpg (http://postimage.org/image/bz9xzj5bx/)
http://s14.postimage.org/e6e6ngam5/DSC_0523.jpg (http://postimage.org/image/e6e6ngam5/)
http://s14.postimage.org/5csc3gtz1/DSC_0528.jpg (http://postimage.org/image/5csc3gtz1/)
http://s14.postimage.org/ucfl77m4d/DSC_0530.jpg (http://postimage.org/image/ucfl77m4d/)
http://s14.postimage.org/m87h2gzp9/DSC_0532.jpg (http://postimage.org/image/m87h2gzp9/)
http://s14.postimage.org/vu11irqv1/DSC_0537.jpg (http://postimage.org/image/vu11irqv1/)
la lumaca grande dell'ultima foto è uno dei pochi esseri sopravvissuti alla spedizione dal DSB di stefano66 (sempre grazie ste) che lumaca è???
Stefano G.
15-03-2012, 23:35
cerithium ....... erbivora scavatrice ..... l'unica innocua per il bentos ;-)
omeroped
15-03-2012, 23:36
cerithium ....... erbivora scavatrice ..... l'unica innocua per il bentos ;-)
bene... ne ho un paio di altre piccole con il tubicino che esce... pericolose???
Stefano G.
15-03-2012, 23:47
cerithium ....... erbivora scavatrice ..... l'unica innocua per il bentos ;-)
bene... ne ho un paio di altre piccole con il tubicino che esce... pericolose???
se hanno il periscopio ... sono pericolose :-D o è un sommergibile oppure nassarius ;-)
omeroped
16-03-2012, 00:04
non le ho attirate con la calamita vicino al vetro quindi escludo il sommergibile #24
le nassarius che trovo in immagini di google hanno il guscio più a punta ti quelle che ho io... sono comunque loro?
sono tre massimo un cm e stanno prevalentemente sui vetri... le tolgo?
Acquariusfantasy
16-03-2012, 00:39
non le ho attirate con la calamita vicino al vetro quindi escludo il sommergibile #24
le nassarius che trovo in immagini di google hanno il guscio più a punta ti quelle che ho io... sono comunque loro?
sono tre massimo un cm e stanno prevalentemente sui vetri... le tolgo?
Omero perchè toglierle??? Se possono giovare alla vasca???
omeroped
16-03-2012, 00:52
non le ho attirate con la calamita vicino al vetro quindi escludo il sommergibile #24
le nassarius che trovo in immagini di google hanno il guscio più a punta ti quelle che ho io... sono comunque loro?
sono tre massimo un cm e stanno prevalentemente sui vetri... le tolgo?
Omero perchè toglierle??? Se possono giovare alla vasca???
perchè considerndo che uno degli obbiettivi principali della maturazione del DSB è la prolificazione del benthos avere delle lumache predatrici non mi sembra il massimo #24
magari provo a fargli delle foto per capire esattamente cosa sono....
Stefano G.
16-03-2012, 15:53
fai delle belle foto ..... vediamo cosa possono essere
omeroped
16-03-2012, 23:31
ecco le lumache e un granchietto nelle rocce... lo tengo? è così carino :-)
http://s17.postimage.org/ln9nkzg8b/DSC_0544.jpg (http://postimage.org/image/ln9nkzg8b/)
io le lumache le terrei il robo li no
Paolo Piccinelli
16-03-2012, 23:36
Il granchio mettilo nel refugium in attesa di dargli un nome ;-)
OT:
Dario, il congelato l'ha tenuto Camillo... Senti se gliene avanza! :-)
omeroped
16-03-2012, 23:56
non sono le sconsigliatissime nassarius??
il granchietto sareiproprio tentato di metterlo nel refugium...
Stefano G.
17-03-2012, 08:29
le lumache sono delle euplica innocue erbivore utilissime ....... il granchio non lo conosco
omeroped
17-03-2012, 10:09
le lumache sono delle euplica innocue erbivore utilissime ....... il granchio non lo conosco
ottimo ste... ributtate nel refugium insieme al granchietto...
omeroped
17-03-2012, 14:24
ARRIVATE LE ROCCE.....
non sono proprio fresche fresche ma comunque mooolto belle!
le ho messe a bagno abbozzando una rocciata in attesa del LTR e dei milanesi che verrano a sistemarmela vero??? :-))
eccole:
http://s15.postimage.org/rt23meh2f/DSC_0549.jpg (http://postimage.org/image/rt23meh2f/)
http://s15.postimage.org/6xftb5kvb/DSC_0551.jpg (http://postimage.org/image/6xftb5kvb/)
http://s15.postimage.org/av330k7on/DSC_0553.jpg (http://postimage.org/image/av330k7on/)
http://s15.postimage.org/5xpifg5pj/DSC_0554.jpg (http://postimage.org/image/5xpifg5pj/)
http://s15.postimage.org/glt9eafon/DSC_0556.jpg (http://postimage.org/image/glt9eafon/)
http://s15.postimage.org/yd4vsqv3b/DSC_0557.jpg (http://postimage.org/image/yd4vsqv3b/)
Che mollusco è la conchiglia?? ci faccio gli spaghetti allo scoglio?:-D
io vengo ma nn faccio un caxxo :-D
Ciccio66
17-03-2012, 14:37
io vengo ma nn faccio un caxxo :-D
Ahhh Dario come sempre.....:D
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
Stefano G.
17-03-2012, 15:14
omero ...... la foto del mollusco è peggiore delle mie :-D non si capisce un ciuffolo #rotfl#
Acquariusfantasy
17-03-2012, 15:44
ARRIVATE LE ROCCE.....
non sono proprio fresche fresche ma comunque mooolto belle!
le ho messe a bagno abbozzando una rocciata in attesa del LTR e dei milanesi che verrano a sistemarmela vero??? :-))
eccole:
http://s15.postimage.org/rt23meh2f/DSC_0549.jpg (http://postimage.org/image/rt23meh2f/)
http://s15.postimage.org/6xftb5kvb/DSC_0551.jpg (http://postimage.org/image/6xftb5kvb/)
http://s15.postimage.org/av330k7on/DSC_0553.jpg (http://postimage.org/image/av330k7on/)
http://s15.postimage.org/5xpifg5pj/DSC_0554.jpg (http://postimage.org/image/5xpifg5pj/)
http://s15.postimage.org/glt9eafon/DSC_0556.jpg (http://postimage.org/image/glt9eafon/)
http://s15.postimage.org/yd4vsqv3b/DSC_0557.jpg (http://postimage.org/image/yd4vsqv3b/)
Che mollusco è la conchiglia?? ci faccio gli spaghetti allo scoglio?:-D
Bellissime le rocce... Mi piacciono tanto...
Ma[TtH]eW
17-03-2012, 16:23
Omero... sei certo di voler usare quella vasca?!? #24
Mi piace pochissimo il vetro curvo e ancora meno il fatto che tu l'abbia scoperchiata senza prevedere tiranti... io ho il fondato timore che ti si apra una volta piena. #24#24#24
Se non erro quei vetri sono da 8mm... pochi cacchio, pochissimi.
Se posso intervenire e dire la mia... magari era un problema del lotto ma al fratello della mia compagna, stessa vasca e anche lui scoperchiata dopo 1 anno di vita gli si è appena scollato il vetro frontale, ora è un bel vaso per piante grasse...#23 magari era solo un problema di quel lotto, come gli è stato detto dal negoziante che gliel'ha venduta ma onde evitare problemi anche a te.... #70
...opppss visto solo ora che hai cambiato... come non detto :-D
omeroped
18-03-2012, 00:47
omero ...... la foto del mollusco è peggiore delle mie :-D non si capisce un ciuffolo #rotfl#
hai ragione... ma a quel mollusco non andava proprio di essere messo a fuoco... :-D
eW;1061539797']Omero... sei certo di voler usare quella vasca?!? #24
Mi piace pochissimo il vetro curvo e ancora meno il fatto che tu l'abbia scoperchiata senza prevedere tiranti... io ho il fondato timore che ti si apra una volta piena. #24#24#24
Se non erro quei vetri sono da 8mm... pochi cacchio, pochissimi.
Se posso intervenire e dire la mia... magari era un problema del lotto ma al fratello della mia compagna, stessa vasca e anche lui scoperchiata dopo 1 anno di vita gli si è appena scollato il vetro frontale, ora è un bel vaso per piante grasse...#23 magari era solo un problema di quel lotto, come gli è stato detto dal negoziante che gliel'ha venduta ma onde evitare problemi anche a te.... #70
...opppss visto solo ora che hai cambiato... come non detto :-D
Infatti non mi sono fidato ;-)
omeroped
01-04-2012, 20:51
Avendo ricevuto ieri il nullaosta al fotoperiodo pieno e al popolamento iniziale... aggiorno con qualche fotina...
Molti animali sono quelli della vaschetta temporanea, finalmente travasata. alcune taleine di Picci (grazie grazie grazie... :-)) ) e qualche nuovo arrivetto...
http://s7.postimage.org/4dpib0gpj/DSC_0640.jpg (http://postimage.org/image/4dpib0gpj/)
http://s7.postimage.org/6wb7bp2fr/DSC_0643.jpg (http://postimage.org/image/6wb7bp2fr/)
http://s7.postimage.org/e3cw7kdcn/DSC_0645.jpg (http://postimage.org/image/e3cw7kdcn/)
http://s7.postimage.org/mznobi3yv/DSC_0646.jpg (http://postimage.org/image/mznobi3yv/)
http://s7.postimage.org/hpipk7jpz/DSC_0648.jpg (http://postimage.org/image/hpipk7jpz/)
http://s7.postimage.org/xcekbbmvr/DSC_0649.jpg (http://postimage.org/image/xcekbbmvr/)
bellina
ma avrei aspettato a mettere pesci ;-)
Paolo Piccinelli
01-04-2012, 21:04
Non vedo pesci... #13
Paolo la 2a foto i paias ;-)
Paolo Piccinelli
01-04-2012, 21:11
Ma quelli non sono pesci... Sono microbi! :-d
Era meglio non metterli, ma con la Picci e la Stefano sabbia inoculante.... ;-)
omeroped
01-04-2012, 21:34
Ma quelli non sono pesci... Sono microbi! :-d
Era meglio non metterli, ma con la Picci e la Stefano sabbia inoculante.... ;-)
nel refugium sotto a dove abbamo rovesciato la sabbia c'è un pullulare di gallerie... #70
pendragon18
01-04-2012, 21:42
Bella vasca :) seguo con interesse lo sviluppo
Sent from my iPad 2
#25 Bravo Omero ;-)
La prima volta che vieni ti do un pezzo di foliosa pink panther :-D
omeroped
02-04-2012, 09:02
#25 Bravo Omero ;-)
La prima volta che vieni ti do un pezzo di foliosa pink panther :-D
Grazie Paolo...
Ricambieró appena posso... :-)
giangi1970
02-04-2012, 09:11
E bravo Omero!!
Alla fin fine hai preso i pagliaccetti...ben fatto!!!
Paolo Piccinelli
02-04-2012, 09:14
Giangi, tu invece hai messo a dimora le taleuzze?
...le turbellarie che ci avevo nascosto dentro stanno già banchettando?!? #18#18#18
federico89
02-04-2012, 11:12
abbravo omero, inizi già a popolare..... io inizio adesso il fotoperiodo #e39
giangi1970
02-04-2012, 11:46
Paolo...certo....
Gia' sistemate con bagnettino preventivo....
Ora urlano...FAME FAME FAME!!!!!!!!!!!!HAHAHHAHHAHAHHAHAHHAHAH
omeroped
02-04-2012, 21:02
E bravo Omero!!
Alla fin fine hai preso i pagliaccetti...ben fatto!!!
si giangi... alla fine... potevano mancare??? :-D
abbravo omero, inizi già a popolare..... io inizio adesso il fotoperiodo #e39
si inizio ed incrocio le dita (sgrat sgrat) seguo sempre l'evoluzione del tuo (ex mio... ;-))
omeroped
02-04-2012, 22:51
Ammazza... due giorni di fotoperiodo pieno e il DSB ribolle...
La vasca
http://s8.postimage.org/4rl3knkkx/DSC_0654.jpg (http://postimage.org/image/4rl3knkkx/)
Il refugium (le planarie sono mie... i ciano sono di Picci :-D )
http://s16.postimage.org/92fnnw2sh/DSC_0653.jpg (http://postimage.org/image/92fnnw2sh/)
dagli phito adesso che parte ;-)
tra poco arriva l'acanthops :-))
omeroped
02-04-2012, 23:05
dagli phito adesso che parte ;-)
tra poco arriva l'acanthops :-))
devo comprarne un pò....
evvaiii... bello il centro (sentito s.z.?)
#36#
speriamo lo trovi #18
ALGRANATI
03-04-2012, 08:06
con la luce partono subito tutti i processi di maturazione.
non sottovalutare le planarie sopratutto quelle.
dai un'occhio ai silicati nell'osmosi.
omeroped
03-04-2012, 08:36
con la luce partono subito tutti i processi di maturazione.
non sottovalutare le planarie sopratutto quelle.
dai un'occhio ai silicati nell'osmosi.
Teo arrivano dalla vaschetta.
Stasera le ciuccio via ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |