Visualizza la versione completa : Come procedo?
Ciao,
riassumo: nano da 30lt avviato ormai da quasi 3 mesi, schiumatoio, 150W di PL.
Tre settimane fa, dato che i valori erano stabili da un bel po' (le rocce erano piu' che spurgate quando le ho prese, stavano sotto le luci da molto tempo), ho inserito un bel paguro, che scorazza felice per la vasca. I valori sono rimasti stabili dopo il suo inserimento, erano saliti giusto un po' i nitrati ma sono tornati non rilevabili, come nitriti e ammoniaca; pH stabile. Fosfati assenti, anche se ho un filtro a zainetto pronto per l'uso, caricato con rowa phos.
Vorrei un consiglio su come proseguire. Il Paguro è bello grosso, e non so cos'altro inserire: qualche invertebrato? Qualche gambero? Un pesce?
Potete aiutarmi?
Grazie mille :)
k.
krazy, che ski hai?...pesci in 30l è un po un problema.....io metterei a questo punto qualche molle tipo briareum o clavularia
Ehm non ricordo il nome dello skimmer :) e' uno di quelli piuttosto piccoli, pompa interna e skimmer che si appende al bordo dell'acquario... non è granche' (cioe' n eho sentito parlare poco bene) ma schiuma, comunque, il sufficiente...
Quindi niente gamberi?
krazy, si gamberi lumache ... parlavi di un paguro e di conseguenza ho pensato che eri già a posto...per i pesci visto che hai messo lo ski, metti un gobide, . gli animali che deciderai di inserire mettili a distanza l'uno col altro di almeno una setimana in modo da dare al tuo acquario il tempo di abbituarsi graduatamente al carico di lavoro
Si, non ho fretta... mi piace la clavularia, se la trovo la metto, e magari un lysmata... Gobiodon okinawae bello :)
Che altri invertebrati?
Errore, a proposito: le PL sono 55Wx2...
Grazie ancora :)
Pietro
krazy, se le tue cure saranno adeguate ed i valori saranno ok ,potrai inserire anche qualche lps o una montipora
Aggiorno. Lo schiumatoio è un SeaClone 100, e la luce - causa guasto, la sto sostituendo - diventa una HQI da 150W (14K Arcadia)... spero tra l'altro non sia eccessiva :( Ho ovviamente un osmoregolatore. Che mi dite? Rimane valido quanto detto?
Grazie,
k.
krazy, la luce va bene . lo schiumatoio in un 30 l va bene anche se io facevo una gran fatica a tararlo,,,se ti trovi bene tienilo se decidi di non tenere pesci toglilo ...la tua vasca con la luce che hai comprato ,potrà darti + soddisfazioni con l'allevamento di coralli che x quello dei pesci. dunque rifletti bene sul da farsi, ti conviene tenere uno schiumatoio per tenere un pesce che sporca a discapito di animali stupendi ?, se accetti un parere io farei una vaschetta piena di duri con qualche paguro e gambero...se ti incuriosisce ti posso spiegare come fare
Vai, saresti gentilissimo :) Paguro considera che ne ho gia' uno (grosso!)
krazy, allora.... una vaschetta come la tua si può gestire tranquillamente senza grandi spese , hai già la vasca , la luce e tutto l'arredamento . da quanto è in funzione?hai un impianto ad osmosi?
Impianto di osmosi si (ho una vasca di Discus)... il nano è in funzione da fine dicembre.
Quindi, tolgo lo schiumatoio? Ho due pompe RIO 90C, possono andare bene?
Mi sa che il thread andrebbe spostato su allestimento, a questo punto... qualche santo moderatore puo' farlo? :) Grazie mille
A presto,
k.
krazy, tutto sommato si sta parlando di come deve procedere la tua vasca ... #18 ...2mesi e mezzo allora puoi mettere una coppia di gamberetti, il discorso dei pesci allora lo accantoniamo devinitivamente. lo schi momentaneamente lo lasciamo che male adesso non fa.cosa intendi per rebbocco dell'acqua , hai la sump o una vaschetta a fianco?....l'acqua entra lentamente vero?
Vaschetta a fianco, da 9lt. Lentamente, si... ho messo l'HQI oggi, ed e' effettivamente un'altra cosa... coppia di Lysmata? Con il paguro?
Grazie
k.
krazy, coralli non ne hai vero?......potresti misurare i seguenti valori :temperatura, salinità, kh,ph,no3 , po4,calcio.i valori dovranno essere26,35 grl,da 8 a 10,ph attorno all'8, no3 e po4 meno possibili ,calcio da 400 a 450, ogni cambiamento deve essere graduale,potraesti dirmi anche che test usi?per il reintegro del kh e calcio usi kent a+b? ti chiedo scusa se magari certe risposte me le hai già date ,ma mi dimentico #12
Coralli no: solo rocce vive e il paguro. Temp sta intorno a 26, arriva a 26.4/5 a fine illuminazione dell' HQI. Salinita' e' al 35%0, densita 1026. No3, no2, ammoniaca assenti. Po4 assenti. Calcio 320 ma ho integrato oggi con "Seachem Reef Complete" (non ho a+b, e' male?). ph 8.1, kH 7... che mi dici?
Grazie,
k.
krazy, perfetto,alza il calcio almeno a 400,inserisci " se vuoi"una coppia di gamberetti, possibilmente Lysmata Grabhami, mettili in un contenitore con l'acqua del negozio e acclima a goccia goccia deve passare una mezz'ora buona prima di inserirli nella tua vasca.
Tristi notizie. Presi due gamberi, valori dell'acqua quelli che ti ho detto prima, salvo il calcio che si era alzato. Acclimatati per piu' di mezz'ora col metodo goccia a goccia, come per i Discus. Inseriti in vasca sabato mattina, ieri all'ora di pranzo ne vedo uno fermo su una roccia... dico boh chissa' che fa. La sera era ancora fermo li', l'ho spostato un po' e dopo aver visto il suo fluttuare indifferente per l'acqua, spinto dalle pompe, ho dedotto che fosse bello che morto :P (20 euro, ca**o). L'altro non lo trovo. Ho guardato ogni angolo dell'acquario e non lo trovo, quindi o e' ben nascosto, o se l'e' ben sgranocchiato il paguro assassino. Non so che dire :(
krazy, no il paguro non è stato.. che paguro è? rosso ,blu...sei sicuro che i valori dell 'acqua siano ok?
rosso. Uno dei due gamberi e' sempre sparito... (l'altro e' morto). Ho sospettato il paguro perche' quando l'ho preso era messo in una vaschetta con un altro paguro, e l'aveva ucciso da poco...
krazy, il rosso è brevissimo pressochè detritivoro. se uno muore lui lo mangia . i gamberi erano in vasce apposite per pesci o per invertebrati?
Per soli invertebrati se non sbaglio... perche'?
krazy, generalmente i pesci vengono tenuti con una salinità molto bassa per scongiurare attacchi di cryptocaryon .comunque se hai fatto un acclimatamento adeguato non dovrebbero esserci stati problemi.quello che mi lascia perplesso è appunto la rapidità .prova a controllare se l'altro è vivo e se non fosse così toglilo ,se uno si è salvato potrebbe anche essere che l'altro abbia già avuto problemi per i fatti suoi
L'altro non c'e'... non c'e' proprio. E' 30lt di vaschetta... lo vedrei, a meno che non e' morto sotto le rocce. Ieri ho rifatto i test, ed e' tutto comunque perfetto :( L'unica anomalia e' che da 26.5 stabili, a fine fotoperiodo hqi, arrivo a 27.2/27.3...
krazy, la temperatura va bene ...devi cercarlo e toglierlo se ti marcisce un gambero in 30 l è abbastanza grave
Non lo trovo :| ho anche sollevato le rocce, e cmq era grande quindi si vedrebbe... che sia saltato fuori? uff :|
krazy, sarebbe nei dintorni.... cerchiamo di dimenticare e proseguiamo... adesso sono passati 3 mesi quando puoi potresti inserire una piccolissima colonia di palitoa "quella resta li, se si apre tutto e a posto se resta chiusa la riporti indietro "clavularia o briareum deve essere veramente piccola . questa ci serve principalmente per capire se la tua vasca è a posto , almeno ci togliamo il dubbio.lo , se i valori sono quelli che hai postato non ci sono problemi. accertati che tutti i valori siano ok schiumatoio acceso ovviamente....
napoli antonietta
24-03-2006, 03:44
o un mini reef,di 60 lt,voglio consigli su oligoelementi indispensabile.per mantenerllo,senza spendere tropo #07 grazieeeeeeeeee a chi mi risponde.ciaoooooooooooo -d08 :-)
napoli antonietta,cosa hai comprato fino ad ora?, il discorso elementi "tranne x il calcio" secondo me va preso con le pinze ,e va di pari passo alle esigenze ed all 'esperienza individuale. un acquario specie se piccolo come il tuo può trovare tranquillamente tutto ciò che gli serve nei cambi d'acqua. dunque ,cambi d'acqua regolari "settimanli"oltre che a tenere livelli di inquinamento bassi reintegra la vasca di tutto ciò che ha bisognio.cosa desideri allevare?
napoli antonietta
25-03-2006, 07:54
:-)) Ti ringrazio della risposta,io come luci o 2 pl da 24 wat ciascuno,totale 48 wat +15 wat neon attinico,va bene?per allevare i coralli molli,e gli anemoni?in vasca o solo 1 pagliaccio percula,1 chrysiptera parasema,1 dascyllus melanurus,da più di un anno ormai.come schiumatoio o il visi.get.ps del aquarium systems,va bene? come faccio ad eliminare quelle brutte alge verdi? mi suggerisci un animale che le faccia fuori? -04 :-)) -69 -28
napoli antonietta, per eliminare le alghe verdi devi iniziare con cambi settimanali "con acqua ad osmosi"dal 20% . controllare se le luci che hai non sono da cambiare,.i neon , quando si anneriscono alla base vanno cambiati perchè oltre a diminuira la loro intensità di emisione, hanno modificato lo spettro luminoso. un buon movimento in modo da eliminare la co2 che hai in vasca, possibilmente arieggiando spesso il locale" se ce nè bisognio". l'attrezzatura che hai non è il massimo, lo schiumatoio è sottodimensionato ma se continuerai con i cambi settimanali del 10% dopo che hai eliminato le alghe ,può essere sufficiente .per quanto riguarda la luce ti consiglio di cambiare sistema un hqi da 70w sarebbe l'ideale per allevare gli animali citati e se le condizioni dell'acqua te lo consentiranno potrai inserire anche una tridacna o un lps...la luce è importantissima se riesci cambia vedrai notevoli cambiamenti e alla fine noterai un forte guadagno . mi raccomando basta pesci prendi un paguro con le gambe blu
napoli antonietta
25-03-2006, 09:55
grazieeeeeeeeee :-)) i neon anno solo 1 mese,per l'acqua uso quello della fontana trattata con un buon biocondizionatore,non hai una foto del paguro? #25 #25 #25
napoli antonietta, attenta all'acqua della fontana potrebbe avere sostanze nocive ...non mi riferisco al cloro .se vuoi condurre un marino l'acqua ad osmosi è obbligatoria non esiste un acqua troppo pulita.l'acqua che dovai inserire dovrà essere priva di sostanze che danno il via al sistema vegetativo ..con 68€ compri un impiantino da istallare a casa tua...se allevi molli poco esigenti la luce può bastare . ma l'acqua se vuoi eliminare le alghe deve essere osmosi per i paguri trovi in co,mmercio generalmente 3 tipi quelli maroni quelli rossi e quelli blu non puoi sbagliareil nome è: calcinus elegans
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |