PDA

Visualizza la versione completa : che illuminazione nel CUBO?


REAL70
20-02-2012, 18:19
Ciao a tutti,
leggo molti thread e negli anni ho dedotto che se vuoi una bella vasca piantumata bene e un pochino spinta, in un acquario "classico", potenze prossime ad 1w/lt sono quel che ci vuole.
Ma la domanda è un'altra:
in un cubo 60x60x50, che fa 180litri, ci vuole la stessa quantità di luce che ci vuole in una vasca 100x40x45?
voglio dire: se metto un bel faro HQI sopra il cubo, questo me lo illumierà in maniera totale, se invece voglio usare l'hqi sulla vasca da 100 ne devo mettere due, se voglio luce ovunque.

Manuelao
20-02-2012, 18:32
Scusa ma perchè non usi t5?
Con quelle misure puoi usare benissimo quelli da 24w


Emanuele

REAL70
20-02-2012, 18:37
sono andato con le t5 fino ad oggi, ma 2x24 sono poche, ho già sperientato. 4x24 vuol dire mettere due plafoniere appoggiate sulla vasca che occupano buona parte dello speccho d'acqua... e allora a che serve avere la vasca aperta? e poi le HQI per quel che so hanno un potere di penetrazione dell'acqua in profondità maggiore e con 70w ho una bellissima resa, la plafo è attaccata al muro e io ho la vasca completamente libera, compresa la possibilità di far crescere piante fuori dall'acqua.

REAL70
21-02-2012, 12:21
tutti molto interessati eh?

Mel
21-02-2012, 13:14
Secondo me hai ragione sull'utilizzo della hqi.
Però non so risponderti su quanto potente devi metterla..

Fra91
21-02-2012, 16:21
Se vuoi riempire l'acquario di piante un bel hqi da 150w e sei a posto, forse anche 100w ma non saprei, dipende tutto da quello che vuoi ottenere dalla vasca. Con una colonna di 50cm l'hqi è molto meglio rispetto i neon, poichè riescono a penetrare meglio la colonna d'acqua, arrivando fino al fondo ;-)

Marco.88
21-02-2012, 16:26
Sono sicuro di aver visto in qualche negozio on line delle plafo t5 da 3 x 24 watt...credo che con quella saresti apposto, altrimenti per fare gli sboroni metti due hqi da 70 w e sei a cavallo!!! considera però anche la spesa... ;-)

TuKo
21-02-2012, 22:36
Real devi vedere che piante vuoi inserire.
Mi ricordo la tua vasca grande e quante piante avevi. Erano in buonissimo stato, e se non ricordo male la illuminavi con le hqi della disano, montate sotto una mensola(ao se mi sono ricordato bene, me batto le mani da solo, perche parliamo di un qualcosa visto 6 anni fa), quindi sai già quello che posso dare. Per il cubo andrei su una 100watt, se invece non vorrai mettere piante particolarmente esigenti allora anche una da 70watt potrebbe andare. Come kelvin metterei starei sui 4000, ma se il "tendente al giallo" non te gusta, allora mettici una 6500, spettro permettendo.

REAL70
22-02-2012, 14:56
tuko stavolta non c'hai preso! avevo una Elos da 150W, ma come hai detto tu sarebbe stato eccessivo ricordarsi pure questo! :)
cmq in ogni caso nel cubone c'ho messo una disano da 70w co lampadina da 5700 (o5200 non ricordo) della osram (la stessa lapada che usavo allora nel vascone! :)
la mia domanda però era un altra! provo a riformularla: il calcolo del w/l tiene conto della forma della vasca?

REAL70
22-02-2012, 16:10
colgo ache l'occasione per chiedere: meglio una HQI disano da 70w, o una HQL da 80?

TuKo
22-02-2012, 16:24
E vabbè a na certa ci può stare di non ricordarsi tutto.

Per il discroso Watt/litro, sappiamo che un riferiemento, definiamolo, di comodo, e che ne andrebbero pesi altri. Diciamo per che lo stesso può andar bene per il tuo cubo.

Per quello che riguarda hqi vs hql una volta si preferivano le seconde perche offrivano un maggiore scelta dal punto di vista dei kelvin, oggi non è più cosi e anche le hqi possono dire la loro, da questo punto di vista.
C'é da considerare poi, che con le hql dovresti trovare dei buoni porta lampada, in molti si sono adattati a quelli dell'ikea, ma va detto che, dopo una 30ina di minuti dall'accenzione, sulla parabola(lato esterno) ci potevi cuocere le uova.

REAL70
22-02-2012, 16:32
io sapevo che la resa in lumen delle hql era inferiore alle hqi