PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio su gestore energia elettrica


K-Killer
20-02-2012, 13:48
Ciao ragazzi,
in 4 mesi ho ricevuto due bollette enel da 136€ e 185€ e stavo pensando seriamente di passare ad un contratto di energia a costo fisso durante la giornata.
Qualcuno di voi saprebbe aiutarmi a capire se ne vale la pena o se conviene restare con l'enel?
ho una bolletta sotto mano e posso darvi i dati che vi servono.
Cosi imparo a leggere bene la bolletta e capire se cambiare gestore oppure no.
Il mio acquario è un 320L con illuminazione 8*54W (giusto per facilitare la stima della corrente che potrebbe consumare)

ZON
20-02-2012, 13:59
spendi anche poco...fidati..

ieri bolletta da 360 euro e ho 5 kw di pannelli sul tetto >:-(

Luca 82
20-02-2012, 14:08
Ciao Kevin..come va? Come gira la vasca?? Da qualche giorno stanco delle bollettonne ho fatto un contratto con ENEL ENERGIA. Con la speranza di non aver preso una cantonata. Ho chiamato il call center tramite il numero che ho trovato su internet e con le ultime tre bollette alla mano leggendo tutti i dati mi hanno fatto un preventivo ad hoc per i miei consumi al quanto allettante..Provaci..è gratis..Ciao.

Supercicci
20-02-2012, 14:12
ma ho la stessa tua illuminazione e spendo di più sarà perchè ho altra roba e poi dipende quanto uno sta in casa... quante lavatrici, lavastoviglie, condizionatori ecc. ecc.
Per conto mio non sono mai riuscito a fare una simulazione seria di consumi, di fatto le voci che compongono la bolletta sono talmente tante che è quasi impossibile.
La bioraria conviene se utilizzi almeno i due terzi dell'energia nella fascia economica...
altro ti so dire

Luca 82
20-02-2012, 14:34
ma ho la stessa tua illuminazione e spendo di più sarà perchè ho altra roba e poi dipende quanto uno sta in casa... quante lavatrici, lavastoviglie, condizionatori ecc. ecc.
Per conto mio non sono mai riuscito a fare una simulazione seria di consumi, di fatto le voci che compongono la bolletta sono talmente tante che è quasi impossibile.
La bioraria conviene se utilizzi almeno i due terzi dell'energia nella fascia economica...
altro ti so dire

Infatti io ho scelto la bioraria, le altre non erano così convenienti. Speriamo bene.

ALGRANATI
20-02-2012, 14:34
se ricevessi bollette come le tue......farei i salti di gioia

Maurizio Senia (Mauri)
20-02-2012, 14:36
Dovresti essere contento.......

Maurizio 77
20-02-2012, 14:48
Io a dicembre ho cambiato illuminazione, passando ad una plafo 6x80 e la prima cosa che ho fatto e stata cambiare fotoperiodo, passando esclusivamente in seconda fascia oraria, rimanendo con Enel. Le prime due 80w si accendono alle 18 e i restanti 4 alle 18:45, per poi spegnerai alle 02:30 di notte. Così ho avuto solo un aumento di 40 euro dalla scorsa bolletta, ma ho aumentato tantissimo i watt, passando da 150w diled accesi sempre di giorno , a 480w come dascritto, e del resto ho sempre acceso il resto della tecnica ( skimmer, reattore, pompe ecc. );-);-)

K-Killer
20-02-2012, 14:51
spendi anche poco...fidati..

ieri bolletta da 360 euro e ho 5 kw di pannelli sul tetto >:-(

Consumo totale in due mesi di 788kW....Dite quindi che mi conviene restare comunque con la tariffa bioraria??
------------------------------------------------------------------------
ma ho la stessa tua illuminazione e spendo di più sarà perchè ho altra roba e poi dipende quanto uno sta in casa... quante lavatrici, lavastoviglie, condizionatori ecc. ecc.
Per conto mio non sono mai riuscito a fare una simulazione seria di consumi, di fatto le voci che compongono la bolletta sono talmente tante che è quasi impossibile.
La bioraria conviene se utilizzi almeno i due terzi dell'energia nella fascia economica...
altro ti so dire

La bolletta dice che in fascia f1 ho 41% e fascia f2 59%
------------------------------------------------------------------------
Io a dicembre ho cambiato illuminazione, passando ad una plafo 6x80 e la prima cosa che ho fatto e stata cambiare fotoperiodo, passando esclusivamente in seconda fascia oraria, rimanendo con Enel. Le prime due 80w si accendono alle 18 e i restanti 4 alle 18:45, per poi spegnerai alle 02:30 di notte. Così ho avuto solo un aumento di 40 euro dalla scorsa bolletta, ma ho aumentato tantissimo i watt, passando da 150w diled accesi sempre di giorno , a 480w come dascritto, e del resto ho sempre acceso il resto della tecnica ( skimmer, reattore, pompe ecc. );-);-)

Non mi godrei una vasca alle 2.30 del mattino -.-

Maurizio Senia (Mauri)
20-02-2012, 14:55
Io passando a Edison senza fasce Orarie ho risparmiato 80 euro a bimestre...prima avevo Enel bioraria e spendevo con un consumo medio di 1000kw a bimestre 280 euro.;-)

K-Killer
20-02-2012, 14:55
se ricevessi bollette come le tue......farei i salti di gioia

calcolando che vivo da solo e a agosto quando ho fatto partire la vasca pagavo circa 50-60€ a bimestre mi sono chiesto solo se l'energia consumata dalla vasca possa farmi valutare l'idea di cambiare contratto visto che la vasca è accesa dalle 11 alle 22

melech
20-02-2012, 15:08
io ho spostato l'accensione molto tardi, accendo le luci alle 17,30 e faccio spegnere alle 3 del mattino. In genere sono circa al 30% in fascia f1 e 70% in f2-f3
l'acquario comunque me lo godo, tra uscire dal lavoro, fare spesa, lavarsi e cenare prima delle 21 non sono mai tranquillo!
E poi una bella luce accesa in salotto fino a notte tarda è deleteria anche per i ladruncoli magari!!

K-Killer
20-02-2012, 15:20
Io passando a Edison senza fasce Orarie ho risparmiato 80 euro a bimestre...prima avevo Enel bioraria e spendevo con un consumo medio di 1000kw a bimestre 280 euro.;-)

Delle attuali offerte edison ce una in particolare che mi consiglieresti??

ricky mi
20-02-2012, 15:57
io sono appena passato a questa:
http://www.edisoncasa.it/luce-zero-sorprese?tab=2

Athos78
20-02-2012, 16:55
se ricevessi bollette come le tue......farei i salti di gioia

Quoto ... 390 l'ultima con la moglie che gia studiava il manico della granata ed il posto più appropriato dove cacciarmelo .... se in testa o in xxxx ...#13

remank
20-02-2012, 16:59
Ciao k-killer, posso condividere con te la mia esperienza, considera che ancio vivo da solo e l'anno scorso mi arrivavano 50 euro di bolletta, a volte anche 40. Ora mi arrivano 150 e ho solo 160w di luci, pensa se ce ne avevo 300 come ce l'hanno in molti.
quest'ultimo bimestre ho consumato 700 kw, che per 6 fa 4200 kw annui.Per rientrarci con i kw dovrei fare l'offerta da 67,50 al mese che (4650 kw annui) che sono 135 a bimestre, al momento non ci vedo questo gran risparmio tale da cambiare.

vetro
20-02-2012, 19:21
io con enel servizio elettrico con un consumo di 1118kwh di cui 785 a basso costo e 333 a costo pieno pago 279€
sto pensando a edison......

behemoth
20-02-2012, 19:39
Io qui a Vicenza ho AIM e ho la bioraria, ma ho fatto caso che nella fascia a basso costo sti bastardi ti danno meno potenza e così basta poco perchè salti il contatore..stavo pensando pure io di cambiare gestore ...vedremo cosa riesco a trovare di conveniente.

K-Killer
20-02-2012, 20:22
Apprezzo moltissimo i vostri interventi. :-))
Quelli di enel edison e compagnia bella secondo voi posso fare un preventivo con i pro e i contro rispetto alla mia attuale condizione? Che cosi in caso per ora mi informo anche se vedo che voi spendete moolto più di me.... Anche se risparmiassi 10€ al mese di bolletta sarei felice, con i tempi corrono....e il governo è già troppo ladro di per se ^^

Voltaire
20-02-2012, 20:54
Insieme alla ricerca di una buona tariffa credo convenga farsi due calcoli sul come risparmiare qualche W, ho letto discussioni interessanti sia sull'uso dei led che sull'utilizzo del sistema di riscaldamento della casa per minimizzare l'uso del riscaldatore l'inverno, ovviamente se hai la fortuna di avere un termosifone o comunque le tubazioni in prossimità della vasca, nei mesi invernali il risparmio non è affatto trascurabile!

Luca 82
20-02-2012, 21:00
Apprezzo moltissimo i vostri interventi. :-))
Quelli di enel edison e compagnia bella secondo voi posso fare un preventivo con i pro e i contro rispetto alla mia attuale condizione? Che cosi in caso per ora mi informo anche se vedo che voi spendete moolto più di me.... Anche se risparmiassi 10€ al mese di bolletta sarei felice, con i tempi corrono....e il governo è già troppo ladro di per se ^^

Ciao k killer..come ti ho già scritto in un precedente messaggio, io ho fatt cosi!!Bollette alla mano, mi sono messo al tel è ho fatto un paio di preventivi.

Maurizio 77
20-02-2012, 23:49
Se non riesci a goderti,come dici tu, la vasca la sera o nella tarda serata, vuol dire che sei a casa di giorno e vuoi giustamente goderti la vasca, ma non lamentarti se alla fine del mese paghi qualcosa in più di energia.. Io di giorno lavoro e posso godermi la vasca in serata quindi..., risparmio....