melech
20-02-2012, 12:41
Sperando che questa sia la sezione più appropriata, è da molto che cerco nel forum una bella discussione sul movimento in vasca.
Parliamo tantissimo della differenza tra le più blasonate marche di cui disponiamo, di che potenza e del loro posizionamento, ma non ho mai trovato nulla se non in maniera vaga, delle nostre esperienze personali.
Il classico "sono contentissimo" per me non significa nulla, mi piacerebbe conoscere le pompe di movimento che usiamo, i loro settaggi, che tipo di moto usiamo, ecc..
Sarebbe ottimale se ogni utente interessato postasse anche solo una piccola foto della vasca e una breve descrizione del movimento.
Io personalmente mi sento molto ignorante su questo argomento, non riuscendo a comprendere a pieno di come i nostri coralli si comportano con flussi differenti, di come crescono e in che modo si adattano al movimento che gli forniamo.
Con le foto delle nostre vasche poi, molti utenti , potrebbero farsi un'idea di come abbiamo posizionato le pompe in rapporto alla rocciata e alle dimensioni della vasca.
Sperando che sia un'argomento interessante, appena tornato dal lavoro metterò i dati della mia vasca!
Parliamo tantissimo della differenza tra le più blasonate marche di cui disponiamo, di che potenza e del loro posizionamento, ma non ho mai trovato nulla se non in maniera vaga, delle nostre esperienze personali.
Il classico "sono contentissimo" per me non significa nulla, mi piacerebbe conoscere le pompe di movimento che usiamo, i loro settaggi, che tipo di moto usiamo, ecc..
Sarebbe ottimale se ogni utente interessato postasse anche solo una piccola foto della vasca e una breve descrizione del movimento.
Io personalmente mi sento molto ignorante su questo argomento, non riuscendo a comprendere a pieno di come i nostri coralli si comportano con flussi differenti, di come crescono e in che modo si adattano al movimento che gli forniamo.
Con le foto delle nostre vasche poi, molti utenti , potrebbero farsi un'idea di come abbiamo posizionato le pompe in rapporto alla rocciata e alle dimensioni della vasca.
Sperando che sia un'argomento interessante, appena tornato dal lavoro metterò i dati della mia vasca!