Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto per un piccolo oranda ...


dragonball75
10-03-2006, 09:54
Innanzitutto ciao a tutti , questo e' il primo post che scrivo , purtroppo per esigenze di aiuto nei confronti del mio nuovo inquilino della vasca . Vi riepilogo brevemente la storia ... ho cambiato la mia vasca da 21 con una regalata da 40lt , vi ho trasferito il mio "orandone" e successivamente ho acquistato a distanza di un paio di giorni l'uno dall'altro due oranda piccoli (per fargli compagnia , visto che una settimana prima era morto il suo amichetto) . Premetto che la morte di quest'ultimo non presentava alcun sintomo specifico (macchie o funghi) ; ora , a distanza di una settimana buona dall'introduzione del piccolo rosso (l'ultimo ad essere acquistato) , mi sono accorto della improvvisa comparsa di macchie violacee su tutto il suo corpo . Visto che gli altri due non ne presentavano , l'ho subito isolato in una vasca a parte per provare con il biocondizionatore Fungi-Stop della Tetra (che tante volte mi ha aiutato con i miei amichetti) ; dopo un paio di giorni di trattamento era migliorato tantissimo , stavo per rimetterlo nella vasca grande quando ho notato che sugli altri due erano comparse le stesse macchie ma rosse (forse essendo argentati danno quest'impressione). A questo punto ho deciso di svuotare il filtro della vasca principale dai carbonii attivi e dalla lana filtrante (ho lasciato solamente la spugna) e di riunire i 3 oranda per una cura intensiva unica (sempre con il Tetra) . Ora mi ritrovo con l'orandone che sta benissimo , idem per l'altro piccolo (sempre argentato) , mentre al rosso sono tornate le medesime macchie . Non so' piu' davvero che fare , vorrei se possibile evitare di usare il Dessamor (non vorrei che fosse troppo potente per il piccolo) , avete dei consigli d darmi per cortesia ? Allego una foto del piccolo malato ...
Grazie in anticipo a chi mi vorra' dare una mano !

http://utenti.lycos.it/dball75/cirillino.jpg

lele40
10-03-2006, 20:00
utli i valori della'cqua.i arboni nel filtro nn ci vanno se nn a termne yerapia medica e poi tolti.a mio avviso potrebbe seere un problema batterico.

dragonball75
10-03-2006, 20:48
Intanto grazie per la risposta ;-) , i valori dell'acqua non li ho mai controllati , anche perche' ho sempre avuto una vasca "carina ma spartana" , senza piante vere ecc.. L'oranda che mi ha lasciato poche settimane fa' e' vissuto per quasi un anno e mezzo (l'altro grosso argentato e' ancora in forma smagliante...) e se escludiamo nel primo mese (per un problema di funghi che prob. si e' portato dietro dall'acquario dove l'ho acquistato) non hanno mai avuto il minimo problema di salute ... Da quando avevo il 20lt con il filtro a immersione , i carboni attivi li ho sempre tenuti come parte filtrante (sostituiti una volta al mese) , tu mi consigli di eliminarli definitivamente dalla quotidianita' (naturalmente durante la terapia li ho eliminati come tutto il resto del materiale filtrante...) ? Come biocondizionatore utilizzo il Cloro-cid della Ottavi , ogni volta che faccio il cambio parziale dell'acqua (ogni 5 giorni con il 20lt , ogni 7 con il 40lt) . La lana filtrante invece l'ho utilizzata per la prima volta con il 40lt (visto che mi hanno dato un filtro con una bella scorta di quest'ultima) . Naturalmente qualsiasi consiglio sulla tipologia migliore di filtranti da usare e' ben accetto da parte di gente esperta come voi ... #36#

lele40
11-03-2006, 10:58
lascia perdere i carboni in vasca o la flora batterica si formera' alle calende greche :-)) .usa attivatori batterici oltre al biocondizionatore.rimane l'ipotesi cmq di una leggera batteriosi che con bactowert potresti risolvere .lele

dragonball75
11-03-2006, 11:54
Quindi in sostanza cosa mi consigli di mettere esattamente nel filtro (spugna , lana filtrante ecc.. ) ? Perche' questo filtro e' davvero grande , ci sono 3 settori per il materiale filtrante , uno dopo l'altro ... -05 Grazie ancora !

lele40
11-03-2006, 12:08
nn e' la sezione giusta per questa domanda cmq se ha tre settori nel primo c'e' il termoriscaldatore,nel secondo ci metti la lana filtrantecon un po' di cannolicci e nel terzo la rimanenza di cannolicchi con la poma.lele