Entra

Visualizza la versione completa : Chi mi da una mano?


miki87
20-02-2012, 11:56
Salve a tutti
Vorrei iniziare un marino con il metodo Naturale ho una vasca ATLANTIS HORIZON 60 con 52 led bianchi, riscaldatore, filtro (di cui terrei soltanto la scatola del carbone,e delle resine) per iniziare quei led vanno bene? O devo aggiungere le attiniche? Vorrei allevare solo molli e qualche gambero.
Per le rocce mi sto informando da un rivenditore (già spurgate e ricche di incrostazioni) circa 15kg
per il movimento mi affiderei a 2 koralia da 900l/h con il controller.
Che sale usare?
Che manca come tecnica?

Wurdy
20-02-2012, 11:58
Sposto in nano reef

miki87
20-02-2012, 11:59
grazie e scusami :D

pirataj
20-02-2012, 14:28
Ciao piacere e benvenuto -d03 -28

allora se ancora non l'hai fatto leggi le guide che puoi trovare qui http://www.acquaportal.it/nanoportal/

ATLANTIS HORIZON 60 è una vasca chiusa?

Ma di sale ce ne sono di svariati tipi io personalmente mi trovo bene con il dupla ma ce ne sono tanti.

Non conosco l'illuminazione che monta quella vasca e la sua resa ma penso che per i molli potresti aggiunere due pl da 18w e staresti apposto.

miki87
21-02-2012, 09:26
si è una vasca chiusa, è questa qui: dhttp://www.google.it/imgres?q=ATLANTIS+HORIZON+60&um=1&hl=it&safe=active&client=firefox-a&sa=N&rls=org.mozilla:it:official&biw=1280&bih=637&tbm=isch&tbnid=q2AzkD17aInMAM:&imgrefurl=http://www.infobuy.es/marca/atlantis&docid=nqDmdRkDe8cbEM&imgurl=http://www.mascotaplanet.com/catalog/images/Atlantis_Horizon60N.jpg&w=1159&h=917&ei=ckZDT_2uCOSk4ATg78GICA&zoom=1&iact=hc&vpx=658&vpy=148&dur=2762&hovh=200&hovw=252&tx=131&ty=122&sig=109518030251090263744&page=1&tbnh=138&tbnw=163&start=0&ndsp=17&ved=0CE4QrQMwAw

casomai taglio il coperchio e aggiungo ste 2 PL da 18 ma attininiche?
i led sono 52 ma non c è scritto quanta "luce fanno" solo il consumo
per la parte tecnica sono a posto o manca qualcosa?

pirataj
21-02-2012, 14:36
Guarda ci sono pl che sono metà attiniche e metà bianche , con gradazione superiore ai 10000k

Ma il filtro è interno?
Se è cosi levalo, e se è siliconato lo puoi facilmente togliere con un taglierino

-Osmoregolatore
- test
- rifrattometro atc

miki87
22-02-2012, 09:24
si il filtro è interno a scatole con all'interno spugne, carbone, resine...toglierei la spugna e lascerei solo le resine e il carbone per tenere a bada i fosfati almeno all' inizio, per quanto riguarda le lampade allora tolgo il corperchio e metto ste 2 pl
osmoregolatore lo faccio con vecchio cubo da 10 lt lo riempio di osmotica e ci metto una pompa
c è qualche sistema in giro che fa già tutto?
rifrattometro lo prendo usato o nuovo?
che marca di test?
grazie pirataj

pirataj
22-02-2012, 14:51
si ci sono già degli osmoregolatori già fatti, ma è facile anche autocostruirselo

Si il rifrattometro atc puoi prenderlo tranquillamente usato

Per i test migliore qualità e prezzo sono i salifert

Comunque ti suggerisco di toglierlo almeno guadagni anche spazio

miki87
23-02-2012, 10:08
Lo avrei tolto dopo la maturazione...è solo per tenere a bada almeno per l inizio i fosfati...vedrò appena inizio tutto se tenerlo o no...per il resto dovrei essere a posto...appena arrivo lo stipendio vediamo di iniziare :D

miki87
23-02-2012, 10:47
pirataj che ne pensi da aggiungere ai led che ho già?
http://www.ledpacific.com/products/CREE-Reef-White#27W-Aquarium-LED-Bulb%2C--Par38%2C-ES#27-or-ES26-Screw-Fitting.html