PDA

Visualizza la versione completa : durata acquario


er_murena
20-02-2012, 11:51
quanto durano in media questi acquari?
dopo quanto è meglio sostituirli e come me ne accorgo?
so che è una domanda scema che non ha una risposta certa ma tanto per avere un'idea

grazie

bettina s.
20-02-2012, 12:10
dipende da come sono stati fissati i vetri: da tre mesi a trent'anni. :-)

Mel
20-02-2012, 12:12
come dice bettina, è variabile in base alla qualità di costuzione della vasca.
Te ne accorgi quando cominciano a perdere.

carpakoi
20-02-2012, 12:13
le case costruttrici indicano una durata di 10 anni ma ci sono persone che li hanno anche da oltre 20 anni senza averli risiliconati

Gippy
20-02-2012, 12:13
em..bo...diciamo..quando qualcosa si rompe e non si può aggiustare va sostituita..es. pompa, riscaldatore...magari qualche sbalzo di tensione rischia di bruciarli..come la tv..si tratta però di cambiare solo delle parti... Altrimenti la vasca quando si spacca il vetro e ti allaga casa...e ce ne vuole per rompere un vetro di quelli...per quanto riguarda qualche scollatura del silicone, lì si rimedia con altro silicone atossico...altrimenti..a parte sventure e sfortune..non vedo casi di "scarsa durabilità"..cioè volendo la loro vita può durare più della nostra...infondo il contenitore è un oggetto (i pesci no!!!)..basta una corretta manutenzione e attenzione...certo..se ti ci scaraventi contro con un martello o un trapano o ti crolla il tetto di casa...#13

Mel
20-02-2012, 12:15
Su acquari con vetri di spessore troppo sottile non è difficile sfondarli.. Un mio coinquilino mi sfondò il 100L pet-company.... con la testa.... scivolò dando lo straccio... :-(
Facemmo surf per casa.......... (minkia che disastro!!)

carpakoi
20-02-2012, 12:18
non voglio nemmeno immaginare se si sfonda un 1000l:-))

bettina s.
20-02-2012, 12:46
a me si è appena sbragato il 300 litri, 3 anni di vita, a vista sembrava perfetto, il minuto prima era sano, il minuto dopo si scollava uno dei lati corti, alle 23,59 di giovedì 16, preludio a venerdì 17?-28d#

Cory Doras
20-02-2012, 12:52
a me si è appena sbragato il 300 litri, 3 anni di vita, a vista sembrava perfetto, il minuto prima era sano, il minuto dopo si scollava uno dei lati corti, alle 23,59 di giovedì 16, preludio a venerdì 17?-28d#
-:33
panico!
e cosa hai fatto?

Mel
20-02-2012, 12:52
a me si è appena sbragato il 300 litri, 3 anni di vita, a vista sembrava perfetto, il minuto prima era sano, il minuto dopo si scollava uno dei lati corti, alle 23,59 di giovedì 16, preludio a venerdì 17?-28d#

Madonna... ma questa?
http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=718
ah aspetta.. 3 anni di vita, ok non è lei.. ma quante vasche hai? :-D

bettina s.
20-02-2012, 13:05
e cosa hai fatto? la vasca che ha postato Mel è a due metri di distanza e si presentava ancora vuota, così come si vede in foto, per cui abbiamo spostato tutto in gran fretta li dentro, fortuna che l'avevo spolverata in mattinata.;-)

Un mio parente ha un cubo da un metro (1000 litri) mediterraneo in funzione da trent'anni.
Perciò, proprio non vuol dire, ci sono troppe variabili.

E' necessario che i vetri siano uniti per bene, senza bolle d'aria all'interno, con silicone di buona qualità e rispettando le tabelle sullo spessore dei vetri in funzione alle dimensioni delle lastre.

Mel
20-02-2012, 13:08
e cosa hai fatto? la vasca che ha postato Mel è a due metri di distanza e si presentava ancora vuota, così come si vede in foto, per cui abbiamo spostato tutto in gran fretta li dentro, fortuna che l'avevo spolverata in mattinata.;-)

Un mio parente ha un cubo da un metro (1000 litri) mediterraneo in funzione da trent'anni.
Perciò, proprio non vuol dire, ci sono troppe variabili.

E' necessario che i vetri siano uniti per bene, senza bolle d'aria all'interno, con silicone di buona qualità e rispettando le tabelle sullo spessore dei vetri in funzione alle dimensioni delle lastre.

Adesso mi hai impanicato..
Ho appena avviato un 45L (39x39x30h) che ho incollato personalmente.. Una siliconatura ha delle bolle d'aria... Però i vetri son del 6... sovradimensionati.. i litri sono pochi.. e ho abbondato con il bordo di siliconatura interna.... Speriamo bene!

er_murena
20-02-2012, 13:16
c
Te ne accorgi quando cominciano a perdere.

Sperando che non siano delle perdite cospique e sperando di non essere in vacanza.
Quindi diciamo che non si può fare nulla se non sperare?
Tolti i casi estremi di cui raccontate, insomma io non penso di prenderlo a testate.

Mel
20-02-2012, 13:18
a me un 12L ha perso 2L e mi ha spappato la libreria su cui stava. buttata. E anche alcuni libri. Basta poco per fare dei disastri -.-

bettina s.
20-02-2012, 13:39
Mel, se l'hai fatta tu, avrai fatto un lavoro accurato, l'importante è far aderire bene il silicone tra un vetro e l'altro, più che metterne tanto all'interno degli angoli.
Comunque per un litraggio così non dovresti avere problemi.

er_murena, l'unica cosa che puoi fare è osservare se il silicone si è ritirato, lascia delle tracce visibili. In quel caso non è detto che si aprirà da un momento all'altro, ma vale la pena tenere sotto controllo la situazione.

fabry990
20-02-2012, 13:41
in 10 anni che ho il mio acquarietto ha perso solo una volta sul lato corto ho riparato il tutto con un po di silicone e va una bellezza.....

Mel
20-02-2012, 13:43
Mel, se l'hai fatta tu, avrai fatto un lavoro accurato
Ci ho provato.... che è diverso dal riuscirci ;-)

er_murena
20-02-2012, 14:13
er_murena, l'unica cosa che puoi fare è osservare se il silicone si è ritirato, lascia delle tracce visibili. In quel caso non è detto che si aprirà da un momento all'altro, ma vale la pena tenere sotto controllo la situazione.

Quali sono queste tracce?
Grazie

bettina s.
20-02-2012, 14:43
se il silicone si è ritirato potrai vedere dei segni sul vetro, dove prima c'era a dopo non c'è più.

er_murena
20-02-2012, 15:21
se il silicone si è ritirato potrai vedere dei segni sul vetro, dove prima c'era a dopo non c'è più.

Grazie Bettina, guarderò con attenzione.