Entra

Visualizza la versione completa : problema con riscaldatore....help!


lucafeccia
10-03-2006, 09:44
ciao! ieri ho messo l acqua nell acquario, ho acceso il riscaldatore (jagher eheim da 200W) termostatato a 25 gradi intanto col termometro seguivo come saliva la temperatura....dopo un bel po di ore il termometro mi segnava 25 e cosi' ho iniziato a mettere il sale, portato tutto alla giusta salinita' me ne sono andato a nanna....sta mattina guardo il termometro e mi segnava 29 gradi!!!!!!!!! prendo il riscaldatore abbasso il suo termostato e la resistenza si spegne a 21 gradi!??? a questo punto non so piu' di chi mi devo fidare!
(x la cronaca il termometro e' quello del densimetro a galleggiante lungo 30 cm x capirci)

***dani***
10-03-2006, 09:54
compra un controller di temperatura... purtroppo le lamelle dei riscaldatori sono difficilmente precise.
Il riscaldatore è vecchio per caso?
Se è nuovo lo hai tarato come scritto nel foglietto delle istruzioni?

lucafeccia
10-03-2006, 09:58
il riscaldatore e' nuovissimo nella scatola non c erano le istruzioni, c era solo scritto sulla scatola di metterlo alla temperatura desiderata e infilarlo in acqua in poche parole, non sapevo andasse tarato....come si fa? cmq sono nel gruppo d' acquisto del controller della temperatura di nico!

***dani***
10-03-2006, 10:02
Se è lo jager hai il pulsantino blu sopra la scala temperata con il quale puoi regolarlo.

Appena arriva il controller di temperatura lo colleghi lì!

lucafeccia
10-03-2006, 10:04
aspetta non ho capito come faccio a regolarlo con quel pulsantino? sposto la scala dei gradi senza variare la temperatura? cioe lo calibro? cmq oggi vado a comprare un altro termometro e vedo un po che mi dice anke xke domani vado a prendere le rocce!"

***dani***
10-03-2006, 10:33
si, lo calibri.

Alzi il pulsantino blu, ed in questo modo la scala graduata viene disgiunta dal corpo del riscaldatore.
Ruoti la scala graduata fino a farla coincidere con la lettura del termometro, riabbassi il pulsantino blu.

Vado a memoria, ma dovrebbe essere così, non aspettarti cmq una affidabilità estrema.

lucafeccia
10-03-2006, 12:22
ok! grazie mille! beh x farlo bene aspettero' il controller della temperatura....x ora mi accontento cosi! ;-) grazie!"!!

***dani***
10-03-2006, 12:53
guarda che anche il controller di temperatura va tarato ;-)

lucafeccia
10-03-2006, 14:04
ah si?? quindi alla fine ci dobbiamo sempre affidare ai buon vecchi termometri a mercurio? l' errore rimane sempre......

lucafeccia
10-03-2006, 14:04
ah cmq ho risolto era proprio come dicevi tu! grazie!

***dani***
10-03-2006, 14:42
;-)

Nunzio73
10-03-2006, 16:29
scusa daniloronchi,
ma il controller di temperatura, cosìè un semplice termostato?

***dani***
10-03-2006, 17:09
è un termostato con uno o due interruttori che comandi a seconda di una temperatura che imposti.

Altrimenti ti prendi un controller aquatronica che fa tutto ed anche di più

Nunzio73
10-03-2006, 17:21
Altrimenti ti prendi un controller aquatronica che fa tutto ed anche di più

ma questi controller, comandano le classiche prese delle pompe, luci ecc.? in pratica sono come dei plc?

***dani***
10-03-2006, 18:12
Questi controller fanno di tutto.
Visita il sito aquatronica www.aquatronica.com e leggiti questo articolo di gilberto http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/Tecnica/Controller_aquatronica/default.asp?Menu1=Tecnica&MenuCliccato=Foto%20sub

cmq è una ciabatta in cui ogni interruttore lo puoi controllare con timer, con temperatura, con livello, ph, etc etc

leggiti le info, poi se vuoi riparliamone nel forum apposito http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=106

Nunzio73
13-03-2006, 09:47
grazie Danilo