Visualizza la versione completa : domandina apisto
angelo73
10-03-2006, 09:43
Volendo dismettere un acquario di semi-comunità ma volendo tenere assolutamente 1 M di apisto agassizi con 2 F, volevo chiedere se è possibile tenerli da soli in una vaschetta tipo 30 litri (vd. mirabello 30).
Avrebbero troppo poco spazio vitale o la cosa è realizzabile?
grazie e ciao
angelo.
30 litri mi sembrano davvero pochi per un tris di apistogramma .......le femmine sono molto territoriali e credo che finirebbero di darsele di brutto.
Poi magari aspetta consigli dai più esperti ...
PS Se metti una coppia di Apistogramma nijsseni basta la coppia
in un mirabello un trio di agassizi non ci può stare,in 30 lt possono starci o una coppia di apistogramma trifasciata o una coppia di apistogramma borellii,perchè sono i più tranquilli e piccolini
angelo73
10-03-2006, 11:44
grazie, molto gentili.
quindi ho capito che dovrò salutare a malincuore il mio trio e provare ad allevare un'altra specie. Ma gli apisto sono troppo forti ragazzi.
buona giornata a tutti,
ang.
ciao giada.
AlexCasa
10-03-2006, 14:17
Beh non devi rinunciare agli apisto, basta che ti orienti su un'altra specie e tieni una coppia....
angelo73
10-03-2006, 14:21
esatto #36# esatto, intendevo proprio quello (forse ho scritto male il pensiero!)
thks
ang
AlexCasa
10-03-2006, 14:24
ma gli apisto sono troppo forti ragazzi.
....avversativa...
Ok ho capito.
Io ho una coppia di Borelli e se vai a vederli nel link della mia firma difficilmente prenderai altri pesci credo....
angelo73
10-03-2006, 14:44
ok ho deciso. prenderò i borelli ! belle le foto.
thks alex casa, quando passo da TV vengo a vederli dal vivo.
ang.
RamPrealpino
10-03-2006, 14:47
faccio il guastatore!
NANNACARA ANOMALA
li consiglio perkè mi piacerebbe tenerli ma non ho posto :-))
li ho visti in negozio e sono molto bellini e di taglia motlo contenuta :-)
ciao ciao
angelo73
10-03-2006, 15:00
ok ok dovrò valutare seriamente la cosa. ...
AlexCasa
10-03-2006, 15:10
faccio il guastatore!
NANNACARA ANOMALA
li consiglio perkè mi piacerebbe tenerli ma non ho posto :-))
li ho visti in negozio e sono molto bellini e di taglia motlo contenuta :-)
ciao ciao
Forse però stanno strettini in 30 litri no?Il maschio diventa anche 8 cm...
Poi in caso di deposizione potrebbero esserci problemi di convivenza tra i due...
garoluca
10-03-2006, 16:11
X Angelo73:
Cio ho un acquario da 90 litri e ho una coppia di agassizi...mi diresti un pò com'è stata la tua esperienza?
la mia femmina ha depositato una sola vlta ma l giorno seguente le uova erano sparite e da allora è sempre abbastanza scura...solo ieri dopo aver messo una noce di cocco si è schiarita un pò ed ha iniziato a mostrate la pancia al maschio invece di scappare...
grazie
Luca
angelo73
10-03-2006, 18:08
ciao garoluca,
io li ho messi in un 120 lt e mi è capitata la stessa cosa. uova bianche e mangiate subito dopo.
infatti anche io sono in attesa di notizie. ho messo un altro topic proprio qui nel forum. sono in attesa di risposte!
ciao
angelo
angelo73
10-03-2006, 18:09
il forum si chiama "deposizioni mai a buon fine", ma per ora niente risposte....
garoluca
10-03-2006, 18:20
Ora ti spiego la storia:
io li ho comprati circa un mese e mezzo fa e li ho messo in un 90 con 2 corydoras e un ancistrus molto aggressivo...
all'inizio la femmina era molto territoriale fino a quando(1 settimana dopo) ha deposto le uova e poi sono sparite...prima la femmina era completamente gialla alla deposizione ma da un mese a questa parte i clori sono più scuri...il maschio ha iniziato a "rincorrerla" ma lei scappava e basta...solo ieri dopo aver messo la noce di cocco la femmina inizia a mostrate la pancia al maschio e farsi corteggiare...mah speriamo un bene...
beh tu da quant ce li hai? com'è stata la tua esperienza?
Ciao
angelo73
10-03-2006, 18:29
io li ho da ottobre '05. Non ho avuto particolari problemi, a parte il fatto che le due femmine si sono menate per un po' per spartirsi il territorio. Ora si sono divise l'acquario in due. Spesso e volentieri cambiano colore, dal nero al giallo. Spettacolo.
Se vuoi altre informazioni: www.apistogramma.it
magari scrivi a massi, lui si che ne sa di apistogramma!
ciao
ang. #36#
solo ieri dopo aver messo una noce di cocco si è schiarita un pò ed ha iniziato a mostrate la pancia al maschio
ti sei risposto da solo... ;-) aggiungi anche qualche sasso piatto attorno alla tana, generalmente depongono in cavità, ma a volte non disdegnano di farlo anche "en plain air" :-))
angelo73
12-03-2006, 12:19
credo che dedicherò una vaschetta solo per gli apisto, 1 M + 2 F...
ciao!
a.
chil2002
12-03-2006, 14:37
importante per gli apisto in fare riproduttiva, per mia esperienza, è alzare un po' la temperatura che deve aggirarsi intorno ai 28gradi. io ho una coppia di caca che a loro volta sono figli della coppia che ho comprato. ora hanno 10 mesi, hanno comiciato a riprodursi a 6mesi e hanno deposto 3 volte. l'ultima volta sono rimasti 3 piccoli che tengo a 28 gradi, hanno ormai un mese e sono grandi quasi un cm. li nutro con mangime in scaglie sminuzzato e "spruzzato" con una siringa sul fondo.
angelo73
13-03-2006, 10:50
grazie delle info.
a.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |