Entra

Visualizza la versione completa : acquario birba


mamma Roby
20-02-2012, 10:25
rieccomi dopo anni #23 piccola anteprima...
sono arrivata sul forum un paio di anni fa dopo aver trovato un'acquario in soffitta ...ma poi per motivi che sto quì ad elencarvi ho dovuto lasciar il forum

ora son pronta ,ma volevo iniziare con un piccolo acquario che è posizionato in anticamera già pieno d'acqua pr verificare delle eventuali perdite già da un bel pò di tempo

è un'acquarietto piccolissimo ...
le misure sono 42 l x 30 h x 23 p quindi presumo sia un 25 litri netti #12


che ci posso fare?
l'acquario è chiuso con un filtro interno...ma sinceramente avevo pensato di aprirlo e mettere un filtro esterno per recuperare spazio :-))
mi piace l'idea delle piante che escono e fioriscono ;-)

ma non so....
qualcuno può darmi qualche dritta?

intanto vado a veder un pò di foto...vediamo se c'è qualcosa che mi piace di quelle dimensioni per potervi dire e spiegar meglio cosa mi piacerebbe ;)

ciao

Ale87tv
20-02-2012, 10:49
in quel litraggio vedrei bene le caridinie! :-)

Hank
20-02-2012, 10:53
Anch'io voto per il caridinaio, magari con un occhio di riguardo alle piante e al layout. :-)

bettina s.
20-02-2012, 11:08
ciao, certamente verrà un bel gioiellino, ci vedrei bene una plafoniera sospesa, magari sorretta da una mensola, così da poter far arrampicare le piante come il Pothus o la Syngonium le cui radici saranno immerse, fissate a dei rami.
In un angolo ci vedrei bene anche uno Spathiphyllum wallisii.
Guarda la vasca di Entropy (http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=687&pictureid=4145), bellissima nella sua semplicità.#36#

mamma Roby
20-02-2012, 12:52
ciao, certamente verrà un bel gioiellino, ci vedrei bene una plafoniera sospesa, magari sorretta da una mensola, così da poter far arrampicare le piante come il Pothus o la Syngonium le cui radici saranno immerse, fissate a dei rami.
In un angolo ci vedrei bene anche uno Spathiphyllum wallisii.
Guarda la vasca di Entropy (http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=687&pictureid=4145), bellissima nella sua semplicità.#36#

l'idea di mettere delle mensole dove appender le lampade,non mi dispiace affatto....stasera chiedo al marito se è possibile o in quel muro ci passa qualcosa e non si può forare
a che distanza dovrà stare la plafoniera ?(circa)
quindi tu immagini già un'acquario aperto.....dovrò studiare come togliere il coperchio dato che il bordo mi son accorta che è incollato,non vorrei far danno (il coperchio si toglie ad incastro)
o pensar come ricoprire il bordo #24

avevo pensato pure io ad un caridinaio #12 , mi sa chè l'unica cosa che ci posso far in un litraggio del genere #13

Mel
20-02-2012, 12:58
In realtà con un filtraggio esterno ci starebbe anche un betta, dovrebbe essere chiuso però.

mamma Roby
20-02-2012, 13:05
In realtà con un filtraggio esterno ci starebbe anche un betta, dovrebbe essere chiuso però.

chiuso però ho un problema di luce...
ho una lampada sola e non so nemmeno dirvi che c'è dentro ... non riesco a smontare #12
anche questo chiderò al marito ....
che Wattaggio o come posso regolarmi per la luce?
------------------------------------------------------------------------
In realtà con un filtraggio esterno ci starebbe anche un betta, dovrebbe essere chiuso però.

chiuso però ho un problema di luce...
ho una lampada sola e non so nemmeno dirvi che c'è dentro ... non riesco a smontare #12
anche questo chiderò al marito ....
che Wattaggio o come posso regolarmi per la luce?

come non detto...son riuscita ad aprirlo...
allora, c'è solo un portalampada ch contiene una lampada SYLVANIA CF-S 11W/860 (questa è la sigla sulla lampada)

devo darvi altre info?

Mel
20-02-2012, 13:14
è un semplice 6000°K. una gradazione che va benissimo, ma la lampada e vecchia quindi lo spettro luminoso è andato a donnine di facili costumi.
Sostituiscila con una simile se vuoi tenerlo chiuso :)
Su una colonna d'acqua così bassa 0.5W/L non è male. Fai conto di avere 0.6,0.7 perchè tanto la luce deve penetrare poca acqua...

Ma se lo vuoi aperto, a me l'idea del caridinaio piace ben di più. Il mio non era un consiglio ma un'alternativa :-)

Ale87tv
20-02-2012, 13:16
anche perchè se vuoi una vasca zeppa di piante, meglio le caridinie

mamma Roby
20-02-2012, 13:16
ok grazie....
stavo guardando che forse lo spazio per aggiungere una lampada c'è ... devo metter all'opera il maritino però

l'idea del betta non mi dispiace..
le caridine mi fan paura :) ma son simpatiche (anch queste potrbbero star al chiuso giusto?9
------------------------------------------------------------------------
anche perchè se vuoi una vasca zeppa di piante, meglio le caridinie

piena zeppa ...esendo all'entrata di casa deve far bella figura ;)
quindi o piena di piante belle verdi e fiorite
oppure un bel pesce colorato!

Mel
20-02-2012, 13:24
Una vasca piccola, secondo me, fa + figura aperta con piante emerse, può diventare molto bella e rigogliosa.

Una vaschettina con un betta può essere anch'essa molto carina, ma non credo ci sia confronto ;)

mamma Roby
20-02-2012, 13:27
ritorniamo all'idea iniziale di aprirla allora ;)
quindi mensola sopra dove peter appendere la plafoniera .... con che tipo di illuminazione? a quanti cm deve stare?

Mel
20-02-2012, 13:35
io cercherei 1 o 2 lampade tipo questa:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30123957/

cercando di montarci dentro un faretto che abbia una gradazione fra 4000°K e 6500°K :)
Le accendi prima di montarle e, al buio, vedi quanto è largo il cono di luce che fanno, in modo da decidere l'altezza a cui montarla :)

bettina s.
20-02-2012, 14:12
è più indicata una cosa tipo questa (http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x8watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-9236.html) a mio avviso e si trovano anche i cavetti di acciaio per fissarla a 15 cm dalla vasca sotto la mensola. Ti esce un angolo davvero carino #36#

mamma Roby
20-02-2012, 15:35
ok ... deve uscire propi carino dato che lo metterei propio all'ingresso di casa!
è la prima cosa che si vede appena si entra ....

a pensare l'est etica quello di Mel mi convince di più
bettina perchè dici più indicata?

Mel
20-02-2012, 15:37
quella che indica bettina è sicuramente più facile, perchè puoi montare lampade specifiche per acquario e ti fa un cono di luce rettangolare.
La mia soluzione è forse più di "design" (almeno nelle mie intenzioni) e devi stare attenta nella scelta della lampada, però hai + libertà..

mamma Roby
20-02-2012, 16:00
anche così potrebbe andare?
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00165406/

logicamente dovrei trovarne 1 lungo quanto la mia vasca...42 cm
------------------------------------------------------------------------
o questi ...
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40081377/

Mel
20-02-2012, 16:03
coi led è complesso trovare quello giusto
le e14 a riflettore invece è + facile. Dovresti trovarle, alogene a 6500°K :-)

mamma Roby
20-02-2012, 16:06
quindi più che la lampada in se devo trovare le lampadine che vadan bene ....

mi servono alogene a 6500°K poi? che altro devo guardare? 1 o 2 ?

Mel
20-02-2012, 16:08
oltre al colore devi guardare ai watt. Non esagerare. Staranno a una certa distanza, e il cono non sarà mai perfettamente centrato, ma se vai sopra i 40W complessivi secondo me rischi delle alghe. Mi terrei su quel valore :-)

mamma Roby
20-02-2012, 16:22
quindi o quella che diceva bettina e li non ho problemi per la lampadina perchè fatta apposta per aquari
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x8watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-9236.html

oppure optare per qualcosa del genere
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40081377/
mettendo delle lampadine di questo tipo
http://www.elettronew.com/scheda_prodotto.php?r=3286
l'importante è che siano a 6500°K non più di 40W totali (son 2 20W a testa max)

giusto?

Ale87tv
20-02-2012, 16:26
secondo me con 20 watt swi già più che a posto!

mamma Roby
20-02-2012, 16:27
secondo me con 20 watt swi già più che a posto!
ho visto che le lampadine esempio che ho messo son 9W l'una ;) quindi sarei ad un tot di 18

Mel
20-02-2012, 16:29
Nella lampada coi 2 faretti c'è scritto in caratteristiche prodotto che devi usare delle lampade con riflettore... in realtà ho fatto una googlata e di lampade adatte non ne trovo..

In quella suggerita da bettina i neon sono per acquario marino, dovresti cambiarli comunque..

mamma Roby
20-02-2012, 16:32
Nella lampada coi 2 faretti c'è scritto in caratteristiche prodotto che devi usare delle lampade con riflettore... in realtà ho fatto una googlata e di lampade adatte non ne trovo..

In quella suggerita da bettina i neon sono per acquario marino, dovresti cambiarli comunque..

accipicchia.....
dopo aver trovato la lampada devo controllare anche eistano lampadine adatte #17
#24#24

vediamo se trovo altro

Mel
20-02-2012, 16:32
2x di questo:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30167183/

con lampade come questa:
http://shop.puntoluce.net/product/1274/Lampada-risparmio-energetico-riflettore-GU10-11W#230V-6500k.html

vabbè comqune alla fine la soluzione è "quel che ti piace di più dove tu possa montare delle lampade a 6500°K" ^_^

mamma Roby
20-02-2012, 16:41
ok ... per l'illuminazione ho capito
il fatto sta che stiano bene con il mio arredamento dove posso montare due belle lampadine da 6500k con un Wattaggio tra 20 max 40
quando le troverò vi posterò le foto :P metto all'opera anche il marito stasera

per quanto riguarda filtro esterno?

Mel
20-02-2012, 16:46
Considerando che vuoi farle crescere emerse, la fertilizzazione con CO2 non è fondamentale, quindi puoi usare anche un filtro appeso con la cascatella. A zainetto. Se no di filtri esterni "chiusi" hai solo l'imbarazzo della scelta.

mamma Roby
20-02-2012, 16:49
quello a cascatella l'ho visto ieri in un negozio.non ne avevo mai visti prima
il nome del filtro non me lo ricordo aveva ad un prezzo intorno ai 25 euro
a quel prezzo in internet ho visto che c'è l'eden 501

quello acacsatella è silenzioso o fastidioso?
funziona? fa un bell'effetto?

Mel
20-02-2012, 16:54
Non sono silenziosissimi, ma funzionare funzionano, e l'effetto a me piace. Non stare su quelli piccoli piccoli, vai su quelli un po' + grandini..

tipo questo è un Eheim che è sempre una garanzia di ottimi prodotti:
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-zainetto-liberty-serie-2040-portata-regolabile-150380-circa-p-11544.html

mamma Roby
20-02-2012, 16:58
Dimensioni acquario fino a: 75 l circa

Potenza della pompa: 150 - 380 l/h circa

Consumo: 2.0 W

Volume del cestello: 0.6 l circa

Volume del filtro: 240 cm³ circa

Dimensioni LxLxH: 180x105x135 mm circa

serve così grande per il mio acquarietto da 25 litri circa?

Mel
20-02-2012, 17:07
l'eden è + grande credo..

mamma Roby
20-02-2012, 17:29
ebay ho trovato questi
1. http://www.ebay.it/itm/FILTRO-ESTERNO-ACQUARIO-A-CASCATA-BOYU-601-OSSIGENATORE-DOLCE-MARINO-500-L-h-/270907069499?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item3f1351d43b
2. http://www.ebay.it/itm/Blu-Bios-medium-Flow-Filtro-esterno-appeso-per-acquario-vasca-max-35-lt-/120830067308?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item1c2208826c

3. http://www.ebay.it/itm/FILTRO-ACQUARIO-ESTERNO-DA-APPENDERE-NIAGARA#190-/230729783104?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item35b8911740

il tubo interno per il pescaggio è regoalbile l'altezza secondo voi?
quale tra quelli elencati è meglio?

Mel
20-02-2012, 17:31
Io ho il blubios... Meh... Non è sto gran che..
Il niagara ne ho sentito parlar bene. l'altro non lo conosco.
------------------------------------------------------------------------
ps: anch'io ho in progetto di tentare una vaschetta aperta, quindi tutti questi argomenti interessano anche me :)
Mi sono documentato su + o meno tutto, mi manca la scelta delle piante :)

mamma Roby
20-02-2012, 17:37
Io ho il blubios... Meh... Non è sto gran che..
Il niagara ne ho sentito parlar bene. l'altro non lo conosco.
------------------------------------------------------------------------
ps: anch'io ho in progetto di tentare una vaschetta aperta, quindi tutti questi argomenti interessano anche me :)
Mi sono documentato su + o meno tutto, mi manca la scelta delle piante :)

#24 allora vedremo di stare sul niagara dato he ne hai sentito parlar bene ... o vdiamo qualche altro suggerimento
--------------------------------------------------------------------------------
vaschetta aperta da quanti litri e per cosa?

Mel
20-02-2012, 17:41
un wabi kusa, 12L :-) (è come un foglio A4, 20*30*20)

mamma Roby
20-02-2012, 17:41
:-D http://www.webaquarium.it/shop/it/filtri-appesi/10853-wave-niagara#190.html quì risparmio 2 euro :P
------------------------------------------------------------------------
un wabi kusa, 12L :-) (è come un foglio A4, 20*30*20)

e che ci si mette in un wabi kusa??? #12

Mel
20-02-2012, 17:50
Ancora non lo so :-D
Direi un legno che spunta di fuori, con piante che spuntano.. e muschio...


http://i83.photobucket.com/albums/j283/black_r4v3n/Wabi%20Kusa/WabiKusa02.jpg
La mia vasca ha una forma un po' diversa, ma vorrei fare una cosa di quel genere....

mamma Roby
20-02-2012, 17:55
bellooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
il mio è più alto .... cavolo ha le dimensioni di un A3
nel mio oltre alle piante che sbucano fuori così #27 che belle!!! #27
ci van le caridine....è possibile? o una cosa del genere per loro non va bene?
altrimenti non ci metto nulla :P
solo piante ...ma dato che è così alto :)


l'idea mi piace!!!!
ci lavoriamo insieme :) ?

Mel
20-02-2012, 17:59
Il mio ha poco volume per gli animali, penso metterò solo piante.. Comunque io sono contrario a farlo stagnante, e terrò il filtrino appeso blubios (quello che ti sconsigliavo :-) )...
Secondo me nel tuo volume d'altezza le caridine ci stanno benissimo.

mamma Roby
20-02-2012, 18:03
bello bello mi piace!!!!!!!!
sto guardando unpò di immagini e video!!!

ti rubo l'idea....
voglio pure io creare un wabi kusa :)
sempre se non ti offendi #12

ma mi viene il dubbio...vasca troppo alta? o quello non succede nulla?
vedo che utilizzano dei sassi e legni (almeno credo) per alzare "l'angolo"

Mel
20-02-2012, 18:13
ti rubo l'idea....
voglio pure io creare un wabi kusa :)
sempre se non ti offendi #12

Offesissimo :-D :-D

Per le altezze... non lo so.. la tua che dimensioni ha?

mamma Roby
20-02-2012, 18:19
ti rubo l'idea....
voglio pure io creare un wabi kusa :)
sempre se non ti offendi #12

Offesissimo :-D :-D

Per le altezze... non lo so.. la tua che dimensioni ha?


se ti faccio la faccina tenera non ti offendi più??? #12

il mio è 42 larghezza 30 altezza e 23 profondità

Mel
20-02-2012, 18:20
mmm ne ho uno identico che uso come vasca di cura.... Secondo me lì non ci viene bene.. la struttura è troppo "verticale".......

mamma Roby
20-02-2012, 18:23
mmm ne ho uno identico che uso come vasca di cura.... Secondo me lì non ci viene bene.. la struttura è troppo "verticale".......

:( uffa lo faccio tagliare :P
stavo guardando questa dicussione per la luce
http://114.12.168.109.dsl.static.ip.kpnqwest.it/showthread.php?t=287869

mamma Roby
20-02-2012, 19:00
http://www.google.it/imgres?q=wabi+kusa&num=10&um=1&hl=it&biw=1280&bih=920&tbm=isch&tbnid=vsz32n_H7ljZiM:&imgrefurl=http://www.aquaticplantcentral.com/forumapc/aquascaping/62799#24l-wabi-kusa.html&docid=DcuOgmaNl39zuM&imgurl=http://img195.imageshack.us/img195/3813/wabishack3.jpg&w=785&h=600&ei=_3pCT_G5O7H14QTR-oSRCA&zoom=1&iact=hc&vpx=188&vpy=137&dur=715&hovh=196&hovw=257&tx=109&ty=131&sig=102170353609413660794&sqi=2&page=1&tbnh=139&tbnw=192&start=0&ndsp=30&ved=0CHIQrQMwDA

una cosa del genere evitando di riempire la vasca fino in cima??
ma poi con il filtro com faccio #12

Mel
20-02-2012, 19:10
intanto ci siamo spiegati come si fa il soprelevato :D in quella pagina è mostrato! :D

mamma Roby
20-02-2012, 19:12
intanto ci siamo spiegati come si fa il soprelevato :D in quella pagina è mostrato! :D

a qualcosa ti servo pure io :P
che faccio?? ci provo anche con la mia vasca alta :P ???

Mel
20-02-2012, 19:12
Io pensavo di fare praticamente così infatti...

mamma Roby
20-02-2012, 19:15
Io pensavo di fare praticamente così infatti...

di far cosa....
di provar con il mio? #19

sto pensando con il filtro come fare però...se l'acqua è più bassa...
pescarla non penso sia un problema ,ma la cascata che entra? dovrò creare una specie di discesa con dei sassi in modo che l'acqua non schizzi e non faccia disastri

Mel
20-02-2012, 19:17
in realtà non credo che anche pescarla sia così facile.. Nel blubios non è banale l'innesco.. se c'è dislivello è difficile... (che vuoi da un filtro da 9€?)

mamma Roby
20-02-2012, 19:20
se l'acquario è 30 cm di h

3/4cm vanno di fondo
lo riempo per circa 18 cm
arrivo già a 22 cm....
ne rimangono solo 8 circa

no?non è fattibile?

Mel
21-02-2012, 00:50
Mi avanzava un foglio di plexyglass, così stasera ho fatto un po' di bricolage:

https://lh3.googleusercontent.com/-L4y28ZN7uUU/T0LMMiR227I/AAAAAAAABw8/slhkl78z6eM/s128/DSC_0174.JPG (https://lh3.googleusercontent.com/-L4y28ZN7uUU/T0LMMiR227I/AAAAAAAABw8/slhkl78z6eM/s720/DSC_0174.JPG)

https://lh4.googleusercontent.com/-t2Q82gtq-zQ/T0LMNTisHSI/AAAAAAAABxE/I-0j5VSrSKM/s128/DSC_0175.JPG (https://lh4.googleusercontent.com/-t2Q82gtq-zQ/T0LMNTisHSI/AAAAAAAABxE/I-0j5VSrSKM/s912/DSC_0175.JPG)

https://lh4.googleusercontent.com/-tofmq3JMzlA/T0LMM8nafoI/AAAAAAAABxA/Ui6C4GfW83E/s128/DSC_0176.JPG (https://lh4.googleusercontent.com/-tofmq3JMzlA/T0LMM8nafoI/AAAAAAAABxA/Ui6C4GfW83E/s912/DSC_0176.JPG)

https://lh3.googleusercontent.com/-crwHEKVoWew/T0LMco5-_PI/AAAAAAAABxU/6mdjy0d5g_A/s128/DSC_0177.JPG (https://lh3.googleusercontent.com/-crwHEKVoWew/T0LMco5-_PI/AAAAAAAABxU/6mdjy0d5g_A/s720/DSC_0177.JPG)

mamma Roby
21-02-2012, 09:27
bene ....
son propio curiosa di veder che esce ....
quanto è alta la tua?

dannyb78
21-02-2012, 10:15
quanto vi invidio. io non so usare le mani, specie per il plexy sono totalmente negato :-( :-( :-(

Mel
21-02-2012, 10:41
Ho sbagliato il lato da cui fare il buco passante per l'imbocco del filtro, lo devo ri-forare...

Per quanto riguarda il resto, vista da vicino la struttura fa PENA, ma tanto deve essere nascosta, non deve essere a tenuta, ed è fatta con materiali di scarto.. Stamattina l'ho guardata per bene per verificare fosse solida, e gli ho dovuto aggiungere 2 listellini di rinforzo alla base perchè se no secondo me sarebbe crollata a breve ^_^
Probabilmente ne aggiungerò anche altri stasera, poi farò un salto a un brico a prendere un sacco di roccia lavica, quella per fare i bordi delle aiuole.. L'idea è di sforacchiare per bene il plexy con il trapano e di legargli attorno i sassi (e un paio di legnetti) con la lenza.. Poi i buchi li riempio col ghiaino. Vorrei mettere sagittaria sul piano medio, o cryptocorine parva, e una piantina di qualcos'altro sul piano speriore.. Mentre il piano inferiore sarà solo ghiaino chiaro, tipo sabbia.
La sagittaria cresce semi-emersa? E le crypto parva?
------------------------------------------------------------------------
la vasca è alta quanto larga, 20. E lunga 30.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo: sui sassi vorrei anche legare del muschio :-))

mamma Roby
21-02-2012, 21:04
vabbè ...partiamo con un mio acquario e finiamo con il tuo #19#19#19
a parte questo #rotfl#
oggi son scesa a mamma...ho fatto un giro in garag,ho notato che ha un vecchio acquaterrario appoggiato là....quasi quasi lo rubo

le dimensioni dovrebbero essere
70lx30px20h :-))

mamma Roby
22-02-2012, 12:23
http://www.google.it/imgres?q=caridinaio&um=1&hl=it&sa=N&biw=1280&bih=920&tbm=isch&tbnid=1e3XZH_dXYIh1M:&imgrefurl=http://www.caridine.it/forum/viewtopic.php%3Ff%3D1%26t%3D5096&docid=OuyqCnE5MEvQlM&imgurl=http://ants.bigalex.it/wp-content/uploads/2008/12/acquario-bonsai.jpg&w=900&h=450&ei=pMBET76oK9GcOpjSpJcC&zoom=1&iact=hc&vpx=369&vpy=386&dur=24&hovh=159&hovw=318&tx=153&ty=54&sig=108440236319245403865&page=1&tbnh=95&tbnw=190&start=0&ndsp=20&ved=0CF0QrQMwBg che meraviglia!!!
questo riesco a farlo nel mio acquarietto'??

Ale87tv
22-02-2012, 13:08
Con le caridinie certo... manda un mp a mirko_81 :-)

Mel
22-02-2012, 14:22
è il moi sfondo del desktop quell'acquarietto lì :D

dannyb78
22-02-2012, 16:17
credo che mantenere il vialetto e la chioma così richieda un lavoro di manutenzione costante, inoltre avere piante epifite così verdi e nemmeno un puntino di alghe... non è certo roba per principianti come me :-D
che meraviglia, lo avevo già visto in un video su youtube (se ti piace il genere ce ne sono in quantità...), ma sono rimasto nuovamente a bocca aperta

mamma Roby
23-02-2012, 12:22
a questo punto lo lascio chiuso o lo apro?

mamma Roby
23-02-2012, 19:01
gira rigira ho deciso....
via per il caridinaio

apro un nuovo topic...sarà più semplice seguire

Mel
24-02-2012, 00:00
Alla fine è venuto uno schifo il mio esperimento.
L'ho smantellato e adesso il piano è di farlo senza movimento dell'acqua.. Quindi un wabi kusa normale :-)

Ho messo un bel po' di terriccio da vasi nella vasca e riempiendola ho separato quello che galleggiava da quello che no. Poi ho composto la "montagnetta" col terriccio e un po' di sassi.
Adesso sta girando con un filtro carico solo a lana, per sbiancare l'acqua :-))

Mel
27-02-2012, 13:02
vabbè ecco qua i risultati del secondo esperimento...

Continuo a cambiare l'acqua tutti i gg, aspettando che smetta di diventare gialla, e facendo ogni giorno un livello 5mm + basso. Quando sarà troppo basso per continuare a tenere il filtro lo toglierò. L?idea è che il sasso "solitario" sulla destra deve spuntare fuori di qualche mm. Aggiungerò anche altro ghiaino chiaro e forse un po' di echinodorus tellenus er coprire il resto della collina..

http://img850.imageshack.us/img850/4076/dsc0183we.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/dsc0183we.jpg/) -- http://img72.imageshack.us/img72/4151/dsc0184sq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/72/dsc0184sq.jpg/)