yevhaud
19-02-2012, 20:50
Ciao a tutti, iposto qui perchè in realtà non saprei in quale sezione chiedere, spero nella pazienza dei moderatori..
Ho una vasca da 160 l lordi avviata da circa 3 mesi, fin qui tutto bene i valori sono
pH 6,8
gh 7
kh 5
no2 0
no3 10 mg/l
temperatura 24°C
cambio il 10% al mese con 2/3 r.o. e1/3 rubinetto, molto piantumata, co2 30 bolle al min, fertilizzo con protocollo base dennerle.
Popolazione 20 caridine palmata 5 otocinclus affinis 6gupppy maschio di circa 3 mesi, alcune melanoides
Da una settimana trovo delle strane macchie bianche sui vetri, quasi delle strisciate, (simili a cacca di uccello per capirci), ho provato a rimuoverle col raschietto hanno una consistenza molliccia e vengono via facilmente, e puntualmente le ritrovo dopo 24h. Ho pensato alla cacca degli oto, visto che sono l'unica specie che non ho mai allevato, ma mi sembra strano trovarmele sempre e solo nello stesso angolo..vi posto una foto.
http://s13.postimage.org/dz9ucie5f/DSCN5893.jpg (http://postimage.org/image/dz9ucie5f/)
Ho una vasca da 160 l lordi avviata da circa 3 mesi, fin qui tutto bene i valori sono
pH 6,8
gh 7
kh 5
no2 0
no3 10 mg/l
temperatura 24°C
cambio il 10% al mese con 2/3 r.o. e1/3 rubinetto, molto piantumata, co2 30 bolle al min, fertilizzo con protocollo base dennerle.
Popolazione 20 caridine palmata 5 otocinclus affinis 6gupppy maschio di circa 3 mesi, alcune melanoides
Da una settimana trovo delle strane macchie bianche sui vetri, quasi delle strisciate, (simili a cacca di uccello per capirci), ho provato a rimuoverle col raschietto hanno una consistenza molliccia e vengono via facilmente, e puntualmente le ritrovo dopo 24h. Ho pensato alla cacca degli oto, visto che sono l'unica specie che non ho mai allevato, ma mi sembra strano trovarmele sempre e solo nello stesso angolo..vi posto una foto.
http://s13.postimage.org/dz9ucie5f/DSCN5893.jpg (http://postimage.org/image/dz9ucie5f/)