skripach
19-02-2012, 20:34
ho una piccola vasca da 30 litri in disuso, a vederla vuota nello stanzino mi da quasi fastidio, a venderla non ci farei più di 20? euro... vorrei riprovare col caridinaio mah!, c'è un mah.
Intrapresi questa esperienza qualche anno fa, ho riempito la vasca, messo un fondo banale, comprato molto muschio e tutto andava bene. inseriti i crostacei ho cominciato ad avere qualche problema col filtro interno che me li risucchiava, allora ho messo un eden 500 esterno e la situazione era migliorata visto che potevo appricare una retina alla bocchetta di pescaggio ecc ecc. poi il problema cominciò ad averlo il muschio... si ingialliva e quindi misi un sistema di co2 casalingo (bottiglia e lievito) e devo dire che per un periodo il muschio divenne veramente bello e aumentò parecchio la sua superfice. purtroppo però le caridine cominciarono a sparire, forse per colpa della co2 o non so bene... vidi anche un banchetto di figlioli che però sparì anche lui nel giro di un paio di giorni forse risucchiato dal filtro. ora le mie domande sono semplici
1 il muschio può proliferare anche senza CO2? di quanti watt necessita in un 30 lt?
2 esistono caridine che possono sopravvivere senza riscaldatore?
3 e se provassi con i gammarus? non saranno rosso-blu-fighetto ma a me piacciono molto! in alternativa quali altri microrganismi possono convivere in 30 lt?
grazie a tutti!
Intrapresi questa esperienza qualche anno fa, ho riempito la vasca, messo un fondo banale, comprato molto muschio e tutto andava bene. inseriti i crostacei ho cominciato ad avere qualche problema col filtro interno che me li risucchiava, allora ho messo un eden 500 esterno e la situazione era migliorata visto che potevo appricare una retina alla bocchetta di pescaggio ecc ecc. poi il problema cominciò ad averlo il muschio... si ingialliva e quindi misi un sistema di co2 casalingo (bottiglia e lievito) e devo dire che per un periodo il muschio divenne veramente bello e aumentò parecchio la sua superfice. purtroppo però le caridine cominciarono a sparire, forse per colpa della co2 o non so bene... vidi anche un banchetto di figlioli che però sparì anche lui nel giro di un paio di giorni forse risucchiato dal filtro. ora le mie domande sono semplici
1 il muschio può proliferare anche senza CO2? di quanti watt necessita in un 30 lt?
2 esistono caridine che possono sopravvivere senza riscaldatore?
3 e se provassi con i gammarus? non saranno rosso-blu-fighetto ma a me piacciono molto! in alternativa quali altri microrganismi possono convivere in 30 lt?
grazie a tutti!