Entra

Visualizza la versione completa : Disastro


niki781
19-02-2012, 20:33
Disastro, quasi quasi vendo tutto.
Pesci che muoiono piante piene di alghe.

Supergeko1983
19-02-2012, 20:48
Questo perche hai fatto le cose di fretta, senza informarti bene ............
guarda che tutti hanno commesso errori da neofiti ed ancora ne commettono, ma quello che posso dirti è di non abbatterti, di non essere precipitoso e di informarti e chiedere spiegazioni prima di riallestire

jackrevi
19-02-2012, 20:49
Calma! Spiegati meglio! Valori del'acqua? Litraggio? Quante ore tieni accesa la luce? Da quanti watt sono le lampade?
------------------------------------------------------------------------
Geko abbiamo scritto insieme:-)) scusa, ho visto ora le informazioni sul tuo profilo, e che prima non mi caricava la pagina.. Comunque non scoraggiarti!

alex369
19-02-2012, 20:56
La pazienza è la dote migliore di ogni acquariofilo, chi ce l'aveva scritto in firma? Ormai è diventato un must! Dai su, forza e coraggio! #70

niki781
19-02-2012, 21:21
però ho fatto tutto con calma più di un mese di maturazione ho aspettato il picco dei n02 poi è andato giù fino a zero, dopo 5 settimane ha messo i primi pesci.
Quindi non ho avuto fretta.
Non sapendo la gradazione delle lampade ( il negoziante non mi aveva detto niente)io ho un ferplast dubai 80 125l con due neon da 24w, dopo sei mesi mi sono ritrovato pienodi alghe ed ho scoperto di avere due neon da 10000k ora sostituiti con una da 6500k e dl'altro da 4000k.
Netto è 94l ph 7,5 kh 9 e gh 8 no2 0 .
------------------------------------------------------------------------
ho platy black molly e guppy. mi sono morti 2 guppy e due molly

Supergeko1983
19-02-2012, 21:31
Allora, mancano i nitrati che presumo siano alti, ecco perchè hai problemi di alghe............. dimmi come e quando fai i cambi d'acqua

Fabry1972
19-02-2012, 21:36
che pesci hai in vasca e quanti ?
cmq ci siamo passati tutto , piano piano vedrai che si sistema tutto :-)

niki781
19-02-2012, 21:37
una volta a settimana il 10%
sono 5 platy 4 guppy 4 molly

Supergeko1983
19-02-2012, 22:29
Allora, devi assolutamente misurare i nitrati, poi invece di 10 litri cambia 15 litri a settimana, poi metti qualche pianta a crescita veloce, suggerisco il ceratophillum demersum che puoi tenere anche sospeso e con la tua illuminazione crescerebbe bene....... in fine, i poecilidi li puoi alimentare 1 volta al giorno senza eccedere, puoi anche dargli un po di verdura bollita come la zucchina

Agro
19-02-2012, 22:43
Sarebbe utile capire anche che tipo di alghe hai, se fertilizzi, se usi co2, anche i fosfati potrbbero chiarire il quadro.

niki781
20-02-2012, 21:19
Allora no2 <0.3mg/l che è il minimo che il mio test misura mentre il no3 è uguale a 0,5mg/l. Per quanto riguarda i fosfati non ho il test
------------------------------------------------------------------------
Come fertilizzante uso sera florena liquido 5ml ogni 20 l è consigliato mentre io ne soministro solo 5 per 100l più florenetta A 1 pasticca ogni 20l ed io ne metto 3.
Ora però ho sospeso il florena fertilizzo solo con pasticche.
Ho un impianto di co2 e ne somministro 20 bolle

niki781
20-02-2012, 21:31
Come alghe ci sono puntini verdi sui vetri che tolgo tutte le settimane, avevo alghe nere ora però non ne vedo più .Mentre le foglie sono piene di alghe verdi.
Vi faccio vedere qualche foto
http://s17.postimage.org/kartkc4ez/IMG_2350.jpg (http://postimage.org/image/kartkc4ez/)

http://s17.postimage.org/qpquh0b4r/IMG_2347.jpg (http://postimage.org/image/qpquh0b4r/)

alexfdj
20-02-2012, 22:43
Prima di tutto non ti buttare giù....purtroppo questi problemi li abbiamo avuti tutti.

Per quanto riguarda i vetri, la loro pulizia è un'operazione che tutti noi acquariofili dobbiamo fare...

Una domanda....ma le foto sono venute scure oppure la luce arriva bene anche sul fondo?? Ricorda che se le piante stanno bene crescono e consumano a partire dai Nitrati che non mi sembrano alti per nulla, anzi. Quando hanno un arresto dovuto a carenza/e o eccessi anche a causa del sopravvento di specie più rapide (che dovrai potare settimanalmente tipo la Limnophila sessiflora) tendono a divenire terreno fertile per le alghe che sono molto meno esigenti delle piante...

Il fotoperiodo di quante ore è?????

Per quanto riguarda la morte dei poveri pescetti, da quanto li avevi acquistati??? Prima di andarsene hanno mostrato dei sintomi???? potresti averli acquistati già malati..........non saresti il primo....me compreso....

Ale87tv
20-02-2012, 23:02
vai tranquillo! lascia che le piante facciano il loro lavoro...
piuttosto hai notato strani sintomi sui pesci?

niki781
21-02-2012, 16:46
la foto è buia. queste sono le mie piante :
anubias barteri
aponogeton crispus
cabomba caroliniana
cryptocoryne becketti
echinodorus parviflorus
vallisneria spiralis
microsorium pteropus
limnophila heterophylla
c'è una procedura particolare per potarla? la vallisnea continua a crescere ovunque.
http://s16.postimage.org/6ekf04orl/IMAG0017.jpg (http://postimage.org/image/6ekf04orl/)
questa pianta ora è piena di radici come devo comportarmi
------------------------------------------------------------------------
i due guppy morti gli 4 comprati da poco, mentre i black molly erano nati nel mio acquario e dopo 3 mesi sono morti. Un'altro black molly mi è morto tempo fà.
Praticamente noto che stanno sempre sul fondo nuotano a stento e poi muoino.
Ora ho notato su un platy una macchia bianca e mi sembra un pò gonfio però nuota è mangia tranquillamente

alexfdj
21-02-2012, 17:32
La potatura è di facile esecuzione, basta che fai un tipo di pianta alla volta, magari distanziando la potatura di 2-3 giorni tra un tipo di pianta e l'altra.


eccoti un link utile http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/POTATURA/default.asp

La Limnophila, la cabomba si potano per talea. Per quanto riguarda la Vallisneria Spiralis si propaga per stoloni. E' una pianta abbastanza invasiva ( io l'ho tolta dalla mia vasca ) anche se molto bella. Ti consiglio di tagliare spesso gli stoloni che produce e magari se riesci passa ad altro tipo di pianta (quelle che hai le puoi vendere nel mercatino come ho fatto io).

Per quanto riguarda i pesci per i guppy direi che sono arrivati già malati, altro discorso per quelli che avevi da un pò ma lì io chiederei a quelli più esperti di me.

niki781
21-02-2012, 20:45
Oggi ho trovato altre 2 vittime un'altro guppy ed un platy dopo 6 mesi. cosa posso controllare

alexfdj
22-02-2012, 00:30
riesci a postare delle foto dei poveri pesci malati o che hanno sintomi strani???? Magari chiedi consiglio nella sezione malattie....lì possono aiutarti e consigliarti meglio....tipo Crilù per esempio che è espertissima...

niki781
23-02-2012, 20:49
ho controllato di nuovo il ph ed è 7,5 va bene vero

Ale87tv
23-02-2012, 21:33
il ph va bene, noti delle feci filamentose?

niki781
26-02-2012, 10:27
in che senso?

niki781
02-03-2012, 15:12
Mi avete abbandonato nel momento del bisogno....
Le alghe sono ancora tutte lì.Che faccio sdradico tutte le piante per mettere delle altre?
------------------------------------------------------------------------
mi avete abbandonato nel momento del bisogno.
Le alghe sono ancora tutte lì non è cambiato niente .
Che faccio tolgo tutte le piante e ne compro altre?
------------------------------------------------------------------------
Scusate per la ripetizione il pc si è un attimo rinco....

Ale87tv
02-03-2012, 18:39
le alghe non sono il problema adesso...
le feci dei pesci erano normali o bianche? notavi respiro accellerato?

Cuck86
02-03-2012, 19:28
Anche comportamenti strani,tipo nuoto non "naturale",sfregamenti contro radici rocce o fondo,respirazione accellerata,macchie o puntini bianchi sulla cute dei pesci ecc...
Se c'è qualcosa che non ti torna dillo al massimo ti si risponde che non è nulla;-).

niki781
02-03-2012, 20:47
praticamente nuotavano a stento , stavano sempre sul fondo suno a quando si appogiavano proprio sulla ghiaia
------------------------------------------------------------------------
però quando gli davo da mangiare salivano su come gli altri e nuotavano tranquillamente.
Le feci erano normali

Ale87tv
02-03-2012, 20:50
posta una foto, i valori come sono adesso?

niki781
03-03-2012, 18:39
http://s18.postimage.org/i8zk7cvfp/IMG_2356.jpg (http://postimage.org/image/i8zk7cvfp/)

Ale87tv
03-03-2012, 18:49
non hanno una bella cera... hanno le squame sollevate?

aryposta
03-03-2012, 19:02
ho saputo che anche h2o con molti siliconi fanno proliferare alghe...
COMUNQUE per consolarti io all inizio poichè ho acqua dura a casa decisi per avere h2o migliore di seguire il consiglio di mettere acqua distillata...
ho comprato acqua del ferro da stiro e cambiato 1/5 dell acqua.. dopo 15 secondi tutti morti... NON SAPEVO CHE NELL ACQUA PER FERRO DA STIRO IN COMMERCIO CONTENESSE AMMONIACA e non ho percepito l' odore se non dopo l apocalisse... ho buttato tutto sabbia materiale da filtro rocce ecc... (le piante si sono salvate). IL mio avatar è praticamente la faccia che feci al momento!#23-d15

Ale87tv
03-03-2012, 19:04
silicati, non siliconi, e solo per le diatomee :-)
no l'acqua distillata non va bene... ma non serviva buttare tutto!

aryposta
03-03-2012, 19:30
vabbè oni ... ati... ci sono andata vicino... io comunque per le alghe ho risolto con i pescetti mangiaglhe... sono 3 e fanno un buon lavoro... io pulisco spesso il vetro in modo che si orientino sull arredo e piante sennò (i miei) preferiscono il vetro... (forse ha un sapore migliore!:-D)

niki781
03-03-2012, 21:30
Ma cosa possono avere i miei pesci?
Oggi ne ho trovato un'altro platy morto
------------------------------------------------------------------------
Sai cos'altro ho notato! Che hanno perso il colore

Cuck86
03-03-2012, 22:59
Fai molta mannutenzione in vasca?Magari sono super stressati.
Non sono espertissimo ma la perdita di colore è anche sintomo di forte stress.

niki781
05-03-2012, 10:48
Una volta alla settimana e faccio molto lentamente così loro non si spaventano

niki781
10-03-2012, 21:47
http://s16.postimage.org/qe2yl4c5d/anubias.jpg (http://postimage.org/image/qe2yl4c5d/)

Lo voglio trasformare così il mio acquario è difficile , che tipo di anubias ci sono?
Dove sono attaccate? Quanti litri sarà secondo voi

Pilot
11-03-2012, 00:51
L'acquario mi sembra un 80L, le anubias sono attaccate nei legni.