PDA

Visualizza la versione completa : Lavaggio membrana


gigisonia
19-02-2012, 19:24
Ciao sapete spiegarmi come funziona http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-flushvalve-lavaggio-membrana-tubo-p-10796.html dove va messo ecc..#24#24

streetgreen
19-02-2012, 19:59
é un rubinetto che chiude il tubo di acqua di scarto, di conseguenza va nel tubo di scarto.

gigisonia
19-02-2012, 20:07
Quindi si mette nel tubo di scarto e chiude l'uscita dell'acqua e l'acqua di scarto dove va?#24

streetgreen
19-02-2012, 20:13
Esce dal tubo dell' acqua RO, ecco perchè si chiama lavaggio, una volta fatto il tutto riapri ,attendi che esca acqua per 5 minuti e riavrai acqua RO con membrana pulita.

gigisonia
19-02-2012, 20:28
Grazie per la tue risposte,ma ogni quando si fa ad oggi la mia menbrana ha un anno.
#70#70

streetgreen
19-02-2012, 20:31
Dato che non costa nulla fare un lavaggio a parte pochi litri d' acqua e 10 minuti, potresti farlo anche ogni volta che devi produrre acqua RO.

gigisonia
19-02-2012, 20:39
Visto che il mio impianto d'osmosi e assemblato con vari pezzi quale dovrei prendere di questi:

http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-flushvalve-lavaggio-membrana-tubo-p-10797.html

http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-flushvalve-lavaggio-membrana-tubo-p-10795.html

http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-flushvalve-lavaggio-membrana-tubo-p-10796.html

Ho una vale l'altro.#24#24#24

streetgreen
19-02-2012, 20:50
Devi prendere quello per la portata del tuo impianto, dipende se la membrana è da 50 o 75 o 100 GPD.

gigisonia
19-02-2012, 20:59
Sai la mia membrana e quella della jbl mi devo informare di che GPD e#24

riky076
20-02-2012, 17:42
ma se si stacca direttamente il restrittore sul tubo di scarto e si fa scorrere l'acqua liberamente x 5minuti non si risparmia qualche soldo........?#24

Miguelito
20-02-2012, 18:57
ma se si stacca direttamente il restrittore sul tubo di scarto e si fa scorrere l'acqua liberamente x 5minuti non si risparmia qualche soldo........?#24

Si e la stessa cosa, ma visto che siamo pigri e ci da abbastanza lavoro il marino si va per la strada più comoda.... :-D
Io stacco il riduttore di flusso una volta al mese...

michele7229am
20-02-2012, 19:17
Anche io stacco di tanto in tanto il riduttore e lascio scorrere l'acqua..in ogni caso alcuni modelli di osmotizzatori non hanno il riduttore esterno ma interno al tubo che contiene la membrana di conseguenza fare ciò non e' possibile..e serve quel rubinettino.. va anche bene un rubinettino da giardinaggio il problema e ingeniarsi come attaccarlo..

gigisonia
20-02-2012, 19:31
Scusate forse dico una cazz..ma se tappo il tubicino e gli faccio fare il lavoro del rubinetto,non si pulisce la membrana #24

rob44
20-02-2012, 19:36
Salve,
io ho risolto inserendo un innesto a T ,a monte del riduttore di flusso, con relativo rubinetto ...

streetgreen
20-02-2012, 22:08
Io ho messo un gocciolatore da giardinaggio

gigisonia
21-02-2012, 18:42
Ragazzi ma se non lavo la membrana cosa succede.#24

streetgreen
22-02-2012, 02:03
Succede che si intasa e produci meno acqua e di qualità inferiore

cuttysark293
22-02-2012, 03:20
Scusate forse dico una cazz..ma se tappo il tubicino e gli faccio fare il lavoro del rubinetto,non si pulisce la membrana #24

già dovrebbe essere la stessa cosa . ma l'acqua che esce dal tubo della RO é molta poca quindi non so se serve a molto.