ilVale
19-02-2012, 18:39
Ciao a tutti.
Sono un acquariofilo dolce e la mia conoscenza del mondo salato è pari a zero, perciò chiedo scusa fin da ora per stupidità delle mie domande.
Esistono delle macroalghe con pochissime esigenze che mi aiutino a tenere bassi gli inquinanti in una vaschetta di artemie adulte (le uso come cibo vivo per i miei pesci)?
Le condizioni sono queste: vaschetta 30l (però ne sto prendendo in considerazione una da 50 - 60) spoglia con solo aeratore per un ricircolo minimo di acqua; la salinità sarà 30g/litro.
Illuminazioe alla bisogna, (entro i limiti di un allestimeno "spartano")
Secondo voi posso tentare l'esperimento?
Volevo fare questo tentativo perchè ho visto che per ottenere una coltura con densità accettabile o faccio cambi continui o gli inquinanti salgono alle stelle, con conseguente perdita della coltura.
L'idea di provare questa strada mi è venuta vedendo che nella mia coltura di Daphnia ho ottenuto ottimi risultati quando ho fatto crescere sulle pareti della vaschetta un tappeto di alghe verdi filamentose, che secondo me hanno dato una marcia in più a tutto il mio "stagno casalingo".
Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di rispondermi.
Valerio
Sono un acquariofilo dolce e la mia conoscenza del mondo salato è pari a zero, perciò chiedo scusa fin da ora per stupidità delle mie domande.
Esistono delle macroalghe con pochissime esigenze che mi aiutino a tenere bassi gli inquinanti in una vaschetta di artemie adulte (le uso come cibo vivo per i miei pesci)?
Le condizioni sono queste: vaschetta 30l (però ne sto prendendo in considerazione una da 50 - 60) spoglia con solo aeratore per un ricircolo minimo di acqua; la salinità sarà 30g/litro.
Illuminazioe alla bisogna, (entro i limiti di un allestimeno "spartano")
Secondo voi posso tentare l'esperimento?
Volevo fare questo tentativo perchè ho visto che per ottenere una coltura con densità accettabile o faccio cambi continui o gli inquinanti salgono alle stelle, con conseguente perdita della coltura.
L'idea di provare questa strada mi è venuta vedendo che nella mia coltura di Daphnia ho ottenuto ottimi risultati quando ho fatto crescere sulle pareti della vaschetta un tappeto di alghe verdi filamentose, che secondo me hanno dato una marcia in più a tutto il mio "stagno casalingo".
Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di rispondermi.
Valerio