Visualizza la versione completa : Scontri...
euclide89
19-02-2012, 17:01
Avevo due discus da 8-10 cm con altri 5 da 4-5. Tutto ok. Poi ho aggiunto altri tre discus... Uno da 10#12 cm, un'altro da 7 e un altro da 6-7. Sono in vasca da tre giorni e ancora non mangiano il secco (i nuovi), ma solo larve rosse. Per di più il 12 cm si scontra spesso con uno dei miei e sempre questo mio "storico" appare molto più nervoso, soprattutto quando metto il cibo e scaccia un pò tutti (piccoli compresi). E' normale? Che fare? Si rimetterà tutto a posto?
Le schermaglie sono normali, sono ciclidi. Più che altro hai un acquario sufficientemente capiente per 10 discus?
euclide89
19-02-2012, 17:50
Ora che sono piccoli sì. Ma poi dovrò scegliere un gruppo più piccolo perchè ora li tengo in un 150 litri...
Insomma... 150 litri 10 discus.... a me non sembra che sia così spaziosa la vasca. Riesci a mettere delle foto?
euclide89
19-02-2012, 23:22
Ci provo... Comunque lo so che non è spaziosa... Ma questo c'entra con l'aggressività dei singoli esemplari?
Poi come ho già detto, appena crescono ho un altro 180 litri da riempire e li dividerò...
francesco965
20-02-2012, 14:51
150 litri per così tanti discus è un problema , scusa se sono franco , ma immagino tu voglia sapere la verità .
sono pesci piccoli , in fase di crescita , che hanno bisogno di mangiare almeno 4 volte al giorno ,se vuoi farli crescere per bene e non farli rimanere dei nanetti , il che significa che , per una gestione corretta , dovresti cambiare TUTTI i giorni ALMENO 20 litri di acqua , per non vedere i nitrati schizzare sopra i 100mg/l .ù
spero che la vasca non sia arredata .
rimane comunque il problema dello spazio .
i discus sono animali territoriali , hanno bisogno dei loro spazi .
le dispute , quando capitano , si devono poter risolvere anche con una fuga del sottomesso .
comunque ,davvero , tentare di tenere i discus in meno di 250 litri è impresa quasi impossibile .
ai tempi ci provai ma dovetti correre a comprare una vasca più grande, per la mia salute mentale , visto che ne avevano sempre una !#36#
il sistema è troppo instabile con così pochi litri a disposizione , a meno che , appunto , tu non attui una gestione da allevamento intensivo : vasca spoglia , cambi corposi e ravvicinati ,sifonature giornaliere , ecc
dipende da cosa vuoi fare , se sei uno che si siede in poltrona davanti all'acquario con della buona musica di sottofondo e un buon brandy nella mano , o se sei uno cui piace darsi parecchio da fare .;-)
ps : spero che fossero tutti dello stesso allevatore e comprati dallo stesso negozio , per evitare cross batterici .
------------------------------------------------------------------------
Anche 180 sono pochi.
infatti la cosa migliore che potrebbe fare per me è uno scambio due per uno con un bel 400 litri !!!
euclide89
20-02-2012, 15:31
La vasca non è arredata e i cambi faccio 20 litri alla settimana, non al giorno...
francesco965
20-02-2012, 23:16
La vasca non è arredata e i cambi faccio 20 litri alla settimana, non al giorno...
a me sembra troppo poco .
ma i nitrati li misuri ?
nella tua situazione dovresti farlo spesso .
discus così piccoli per crescere bene hanno bisogno di nitrati sotto i 25/30 mg/l
ti consiglio di verificare .
quanti pasti servi al giorno ?
euclide89
20-02-2012, 23:54
Fra le 3 e le 6 volte al giorno. I piccoli li ho da più di un mese...
PS
Ma l'aggressività diminuisce se ci sono tanti esemplari di discus?
francesco965
21-02-2012, 00:46
dipende , non è una garanzia .
tra discus di taglia molto diversa non ci possono essere rapporti paritari .
se poi si forma una coppia che ha intenzione di deporre essa vorrà per se gran parte della vasca .
però , in genere , se tre o quattro si pestano , quando sono dai 6 in su l'effetto branco assopisce molto le lotte .
ecco perchè è importante una vasca adeguata , sono pesci che raggiungono 16/18 cm e per sei pesci minimo ci vogliono 250 litri per farli stare bene .
euclide89
21-02-2012, 00:54
Certo, ma come detto precedentemente la situazione attuale è solo temporanea :)... Appena riesco posto anche delle foto... Piuttosto il problema è l'alimentazione dei tre nuovi che disdegnano il secco e mangiano solo larve rosse... Uff... :'(
Aumentando il numero di pesci probabilmente l'aggressività diminuisce perché si distribuisce su più soggetti e perché non c'è lo spazio fisico per difendere o meno uno spazio determinato. Questo però è valido se hai pesci della stessa taglia, più o meno... se la differenza è notevole di norma i pesci grandi ignorano quelli piccoli in quanto non vengono considerati competitori degni di nota.
euclide89
21-02-2012, 01:16
Grazie Michele :D sempre preciso e puntuale ;D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |