Lorenzineo
19-02-2012, 15:27
Ciao a tutti, sono Lorenzo di Teramo e vi mostro il mio acquario.
Descrizione vasca----> dolce tropicale
Data avviamento novembre 2011
parte tecnica---->vasca 100X40X50 MTB serie Mondolife litri 200
filtro esterno askoll pratiko 400
mat filtrante sera siporax biofibre lana filtrante
illuminazione 2 neon T5 39 watt della osram 1 4000k e 1 6500k
riflettori artigianali
impianto co2 askoll con elettrovalvola con bombola estintore
allestimento----->
fondo la scelta iniziale era di realizzare un fondo scuro di ghiaia fine nera ma dopo l'acquisto mi sono reso conto che 10 kg per un 100X40X50 bastavano per una scarsa metà.
dopo aver chiesto diversi consigli sui tipi di fondo fertile e visto il mio obiettivo che non è quello di una vasca super spinta ho optato per un fondo di base gravel, sabbia fertile della tetra, mezza vasca ghiaia scura e l'altra metà sabbia di quarzo (2 sacchetti di diverso spessore mischiati)
arredamento
2 legni di torbiera anfora di terracotta noce di cocco
popolazione---> la vasca nasce per una coppia di scalari
11 moenkausia santafilomena
3 ancistrus
5 coridoras
coppia di pelvicacromis pulcher
flora---> ci ho messo un po di tutto
cladophora---echinodorus---limnophila---alternathera---criptocorine---rotala---ecc
fertilizzazione--->ad oggi essendo il fondo ancora ricco effettuo solo fertilizzazione in colonna mediante pmdd poco spinto a base di microelementi e solfato di potassio
valori ad oggi
PH 7---KH 5--- GH 5---PO4 bassi--- N03 10 mg/l --- NO2 assenti
ringrazio in anticipo chiunque vorrà esprimere il proprio parere al fine di miglioramenti
http://s17.postimage.org/4skkbjhvv/nuovo_allestimento2.jpg (http://postimage.org/image/4skkbjhvv/)
http://s14.postimage.org/f3xsjeuy5/dettaglio_anfora_e_inquilino.jpg (http://postimage.org/image/f3xsjeuy5/)
Descrizione vasca----> dolce tropicale
Data avviamento novembre 2011
parte tecnica---->vasca 100X40X50 MTB serie Mondolife litri 200
filtro esterno askoll pratiko 400
mat filtrante sera siporax biofibre lana filtrante
illuminazione 2 neon T5 39 watt della osram 1 4000k e 1 6500k
riflettori artigianali
impianto co2 askoll con elettrovalvola con bombola estintore
allestimento----->
fondo la scelta iniziale era di realizzare un fondo scuro di ghiaia fine nera ma dopo l'acquisto mi sono reso conto che 10 kg per un 100X40X50 bastavano per una scarsa metà.
dopo aver chiesto diversi consigli sui tipi di fondo fertile e visto il mio obiettivo che non è quello di una vasca super spinta ho optato per un fondo di base gravel, sabbia fertile della tetra, mezza vasca ghiaia scura e l'altra metà sabbia di quarzo (2 sacchetti di diverso spessore mischiati)
arredamento
2 legni di torbiera anfora di terracotta noce di cocco
popolazione---> la vasca nasce per una coppia di scalari
11 moenkausia santafilomena
3 ancistrus
5 coridoras
coppia di pelvicacromis pulcher
flora---> ci ho messo un po di tutto
cladophora---echinodorus---limnophila---alternathera---criptocorine---rotala---ecc
fertilizzazione--->ad oggi essendo il fondo ancora ricco effettuo solo fertilizzazione in colonna mediante pmdd poco spinto a base di microelementi e solfato di potassio
valori ad oggi
PH 7---KH 5--- GH 5---PO4 bassi--- N03 10 mg/l --- NO2 assenti
ringrazio in anticipo chiunque vorrà esprimere il proprio parere al fine di miglioramenti
http://s17.postimage.org/4skkbjhvv/nuovo_allestimento2.jpg (http://postimage.org/image/4skkbjhvv/)
http://s14.postimage.org/f3xsjeuy5/dettaglio_anfora_e_inquilino.jpg (http://postimage.org/image/f3xsjeuy5/)