Visualizza la versione completa : illuminazione con led, plastica e alluminio
salve!
vorrei condividere con voi questo piccolo esperimento che sembra risultare alla perfezione
Materiale:
- lampada a led osram segnata da o,8 W (come consumo, mentre come rendimento si aggira intorno ai 10/12 secondo i miei calcoli),
- confezione da imballaggio di plastica (io ne ho usata una che conteneva fiocchi per pacchetti),
- silicone.
(avevo già il portalampada montato)
ecco il risultato:
http://s14.postimage.org/6k0ksw5yl/DSCF3200.jpg (http://postimage.org/image/6k0ksw5yl/)
non fa condensa, nè si surriscalda essendo al led e per aumentare un pò la luminosità ho aggiunto della carta alluminio su tutto il coperchio dell'acqaurio in modo che riflettesse
naturalmente ho evitato di mettere piante che necessitano di grandissima illumniazione e ho messo cura nel mettere l'anubias in secondo piano.
soddisfatta #36#
che ne pensate?
Come fa ad illuminare? Non dovrebbe essere messo in verticale?
in verticale darebbe il massimo, ma per questioni di spazio è ovviam impossibile
cmq grz al posizionamento della carta alluminio sul coperchio e "di fronte" al led, la luce viene riflessa anche alle sue spalle, dove cmq ho messo l'anubias che non credo soffra di questa scarsa illuminazione :-)
sicuramente un po' di luce va anche in vasca nonostante non sia "diretta" ma di rifletto o laterale...
questa soluzione a mio modesto parere ha il pro, della "facilità" di realizzazione ed è carina l'idea del isolamento... anche se non vedo della foto la carta stagnola.
il contro è proprio l'inclinazione, così facendo perdi tanta luce rispetto al "verticale".
puoi postare qualche foto dell'acquario illuminato così? ma hai altre luci o solo queste?
ma hai altre luci o solo queste?
solo questa, dici che sia pochetta?
mi sono attenuta al classico calcolo W/litri...
posterò altre foto nn appena il tutto è "presentabile"
:-D
ma hai altre luci o solo queste?
solo questa, dici che sia pochetta?
mi sono attenuta al classico calcolo W/litri...
posterò altre foto nn appena il tutto è "presentabile"
:-D
O.O solo questa? e non è nemmeno diretta? oddio non oso immaginare... sarà scuro l'acquario, boh poi dipende dalle piante che hai. io sono per gli acquari media-alta luminosità e ricchi di piante :)
di illuminazione a led non me ne intendo però, ma mi pare che non si faccia il calcolo W/litro, per i led, ma bisogna guardare i Lumen, ma non vorrei sbagliare.
attendo con curiosità di vedere qualche foto in più della vasca illuminata. ciao
O.O solo questa? e non è nemmeno diretta? oddio non oso immaginare... sarà scuro l'acquario, boh poi dipende dalle piante che hai. io sono per gli acquari media-alta luminosità e ricchi di piante :)
di illuminazione a led non me ne intendo però, ma mi pare che non si faccia il calcolo W/litro, per i led, ma bisogna guardare i Lumen, ma non vorrei sbagliare.
:-) si si ho guardato i lumen, altrimenti a leggere la scatolina della luce , avrei solo 0,8 W :-D
ho fatto un'equivalenza lumen/W.
Nn c'è un'illuminazione da mezzogiorno in spiaggia tropicale ma non credo sia male, anche perchè prima avevo una lampadina ad incandescenza da 40 W effettivi e postando qui la descrizione dei miei 20L mi avevano dato tutti l'allarme alghe #30
cmq tengo anubias, crypto, cladophora e ora la riccia, l'egeria ed il ceratophyllum, ma tutti in superficie
nn credo ci debbano essere grossi problemi...
PS tu quanti W,lumen o come vuoi avresti messo x 20l e questa vegetazione? considerando che nn ho co2
saluti
aaah scusa mi era sfuggito il fatto che avevi un 20lt sorry :)
la riccia fluitans vuole luce, ed anche l'egeria se ha la luce cresce meglio, le altre invece non sono affatto esigenti di luce...
non saprei, quanti W/lt avrei messo...
cioè quello che mi fa strano è che la lampada a led sia "orizzontale" e non verticale, non so, sarà che ho poca esperienza con i led e non riesco ad immaginarmela quanta luce possa fare :) tutto qui, ma se va bene a te e sei soddisfatta del lavoro sei a posto, poi vedi tu se per le piante che hai è sufficiente o tocca aumentarla.
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |