Visualizza la versione completa : sala parto verde!
laluna1013
19-02-2012, 01:33
Ciao ho fatto un esperimento. Dato che con la sala parto classica spesso i piccolini che salivano a prendere aria venivano inesorabilmente mangiati dalla madre ho pensato di levare la parte inferiore (guadagnando spazio) e di mettere muschio di giava all interno. Il risultato è stato ottimo, il doppio dei piccoli salvati e la mamma molto più tranquilla. Il recupero dei piccoli lo faccio con quei siringoni enormi che si usano in ospedale (reperibili in farmacia) senza la punta, anche mentre sta ancora partorendo e non la disturbo perchè rimango abbastanza nascosta. Poi prendo i piccoli e li trasferisco in un 12 litri solo per loro. Nella rete dell'acquario ho notato che crescevano lentamente e gli scalari fuori tentavano di ciucciarseli ad ogni occasione. Non intendo allevarli in maniera intensiva ma se posso regalarne qualcuno ne sono felice....
a me mi stanno nascendo proprio in questo momento!!!!! i miei primi piccoli XD.... ma io li ho lasciati in vasca.... consigli???? se ne salva qualcuno??? che cibo gli devo dare?!?!?
che bello sn troppo contento!!
eltiburon
19-02-2012, 02:35
Riempi la vasca di piante a foglie sottili. Che altri pesci hai?
allora i piccolini che stanno nascendo sono di una velifera...... in vasca ne ho altre 3, 2 platy e due ancistrus..... piante ho la microsorum e alcune crypto...... che ne pensi????
Potresti fare una foto di questa sala parto? #70
Ciao ho fatto un esperimento. Dato che con la sala parto classica spesso i piccolini che salivano a prendere aria venivano inesorabilmente mangiati dalla madre ho pensato di levare la parte inferiore (guadagnando spazio) e di mettere muschio di giava all interno. Il risultato è stato ottimo, il doppio dei piccoli salvati e la mamma molto più tranquilla. Il recupero dei piccoli lo faccio con quei siringoni enormi che si usano in ospedale (reperibili in farmacia) senza la punta, anche mentre sta ancora partorendo e non la disturbo perchè rimango abbastanza nascosta. Poi prendo i piccoli e li trasferisco in un 12 litri solo per loro. Nella rete dell'acquario ho notato che crescevano lentamente e gli scalari fuori tentavano di ciucciarseli ad ogni occasione. Non intendo allevarli in maniera intensiva ma se posso regalarne qualcuno ne sono felice....
sicuramente è un miglioramento sia per i piccoli che per la madre... bene! brava!
anche se io continuo a pensare che la sala parto, sia proprio brutta...
io invece avevo un 20lt... e tu hai un 12lt... perchè non ci metti dentro delle piante (es) ceratophyllum o delle galleggianti e fai partorire la "mamma" nel 12 litri direttamente? :) poi dopo 1 giorno... la sposti col retino ed avrai già i piccoli lì... no?
allora i piccolini che stanno nascendo sono di una velifera...... in vasca ne ho altre 3, 2 platy e due ancistrus..... piante ho la microsorum e alcune crypto...... che ne pensi????
tra le crypto e il microsorum sicuramente si nasconderanno... le radici del microsorum possono fare da nascondiglio...
ma come ha scritto eltiburon, meglio le piante a stelo a foglie piccole es: ceratophyllum, limnophila, cabomba, heteranthera... o anche le galleggianti: ceratopteris, pistia, limnobium e o la riccia fluitans (questa è veramente una bomba!)
Ciao ho fatto un esperimento. Dato che con la sala parto classica spesso i piccolini che salivano a prendere aria venivano inesorabilmente mangiati dalla madre ho pensato di levare la parte inferiore (guadagnando spazio) e di mettere muschio di giava all interno. Il risultato è stato ottimo, il doppio dei piccoli salvati e la mamma molto più tranquilla. Il recupero dei piccoli lo faccio con quei siringoni enormi che si usano in ospedale (reperibili in farmacia) senza la punta, anche mentre sta ancora partorendo e non la disturbo perchè rimango abbastanza nascosta. Poi prendo i piccoli e li trasferisco in un 12 litri solo per loro. Nella rete dell'acquario ho notato che crescevano lentamente e gli scalari fuori tentavano di ciucciarseli ad ogni occasione. Non intendo allevarli in maniera intensiva ma se posso regalarne qualcuno ne sono felice....
sicuramente è un miglioramento sia per i piccoli che per la madre... bene! brava!
anche se io continuo a pensare che la sala parto, sia proprio brutta...
io invece avevo un 20lt... e tu hai un 12lt... perchè non ci metti dentro delle piante (es) ceratophyllum o delle galleggianti e fai partorire la "mamma" nel 12 litri direttamente? :) poi dopo 1 giorno... la sposti col retino ed avrai già i piccoli lì... no?
Questa è 11 litri, i piccoli appena nati vanno al di là della rete (da 5 mm.) e non vengono nemmeno risucchiati dal filtro.
http://s15.postimage.org/qohtqbzg7/CIMG0326.jpg (http://postimage.org/image/qohtqbzg7/)
laluna1013
19-02-2012, 20:18
Cerco la macchina fotografica e poi posto la foto, in realtà il 12 litri è una scelta per spazio e anche perchè è quello di mia figlia. Adesso ho un 150 litri, ed è stato posizionato proprio per miracolo, nell'attesa di poterle dare il vecchio 60litri quando cambieremo casa ho pensato a questo piccolo solo per gli avannotti. La platy la metterei nel 12 solo per partorire ma ci sono gli altri di una settimana dell'altra... na strage...
http://s16.postimage.org/3lcn6q8g1/SDC11492.jpg (http://postimage.org/image/3lcn6q8g1/)
scusate ma io purtroppo non ho una nursery dove poter mettere i piccoli....
secondo voi può essere una soluzione come ho fatto io ???? ho messo il retino a pelo d'acqua con il piccolino dentro..... gli altri sn tutti stati mangiati.....
Ps in alto a destra si vede..... consigli???
laluna1013
19-02-2012, 23:08
http://s13.postimage.org/94ije6hib/P1000412.jpg (http://postimage.org/)
sala parto, la rete perchè gli scalari se vedono muovere la prendono a "boccate"...
http://s15.postimage.org/f0cu9vos7/P1000413.jpg (http://postimage.org/)
dall alto
http://s12.postimage.org/ig2w4da3d/P1000415.jpg (http://postimage.org/)
la casa dei piccoli
http://s17.postimage.org/qg1uf8jt7/P1000419.jpg (http://postimage.org/)
un pezzettino di velo di bomboniera per evitare che i piccoli vengano risucchiati
------------------------------------------------------------------------
per tenerlo cosi compra una rete semirigida per farlo crescere!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |