PDA

Visualizza la versione completa : colori e salinità molto bassa


duccio89
19-02-2012, 01:03
ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio, specie per quelli che sono malati di zeovit e simili :)

praticamente in questo ultimo periodo ho seguito poco la vasca un po perchè non c'ero un po perchè andava tutto bene...

ultimamente i colori sono veramente tiratissimi, ma veramente fluorescenti. controllo la salinità, non so come 28*1000. non ci credo, faccio la prova con un litro di acqua dolce e poi con 35 grammi di sale per controllare lo strumento: niente da fare, precisissimo.

mani nei capelli dalla disperazione poi però ci penso un attimo e mi riprendo perchè alla fine sta tutto alla grande, pesci, coralli... mi sembrava impossibile.

secondo voi le due cose sono correlate? voi direte: stress dell'animale, sta per schiattare ed è super colorato... no in realtà stanno veramente alla grande estroflessi e con tantissima crescita.

che faccio? torno normale o resto cosi? io sono fisso a kh 7.5 calcio 420 ma con questa salinità corrispondono a livelli altissimi. ho innescato qualche processo metabolico strano che non so? i fosfati sono un ricordo lontano da un po di tempo, colori appunto da zeospur2 anzi meglio perchè sono pure brillanti però io ho paura che collassi tutto da un momento all'altro. l'unica cosa ho una patina batterica/mucillagine sul fondo, dipenderà dalla salinità^?

grazie

pagliaccio1
19-02-2012, 10:11
duccio facci una foto xero#70

fipenso
19-02-2012, 10:27
Ciao, sai che un po' di tempo fa ho sballato la salinità per un paio di settimane in quanto ho fatto delle talee ed ero senza acqua e non avevo tempodi farla in quel periodo...così l'ho lasciata bassa (32 per mille) e guardando la vasca la vedevo molto più brillante....bhò sarà ma penso sia una difesa...fatto sta che anche a me è capitato ;-)

morganwind
19-02-2012, 12:03
Interessante...
Con la salinità cosi bassa, per altro, stai alterando una serie di bilanciamenti (batterici e tra elementi).
A proposito, quanto hai di magnesio?
Fai una foto anche della mucillaggine?

duccio89
19-02-2012, 12:14
eccoci

la pocillopora a destra è sbiancata perchè mi è caduta sull'euphilia eormai è persa.
la millepora in basso a destra era una bellissima tricolor ma l'imperator (sotto la foliosa viola) se la pappa allegramente

in primo piano la staghorn, alla sinistra c'e la hokosemai (notate il blu) e appena dietro la humilis color ghiaccio. sullo sfondo il fucsia è della milka :)

appena riesco rimedio una macchina fotografica, con il telefono da davanti vengono male.

rikj che dici? d'ora in poi coralli in acqua dolce? #70

http://s14.postimage.org/kdfqqgjsd/foto_2.jpg (http://postimage.org/image/kdfqqgjsd/)
------------------------------------------------------------------------
ops, scusate il sovraffollamento pesci ma quando vedono qualcuno fanno cosi :)
------------------------------------------------------------------------
magnesio non ho il test. la mucillagine in foto non rende avevo già provato per chiedere aiuto.... è una roba strana. cianobatteri gialli tipo ma uno strato piu sottile e senza bolle d'aria... considera che i neon li ho da maggio e non ho dosato nulla ne start ne spur ne niente, quindi ho paura che qui schiatti tutto davvero

ah mi sono morte due talee di histrix e caliendrum ma questo prima della salinità e non ho ancora capito perchè

pagliaccio1
19-02-2012, 12:23
belli duccio , mi piaciono ,,da oggi salinita a 1020:-D:-D

ps. io invece ho notato che con salinita piu bassa lo zeospur funziona molto meglio.

esempio avevo la salinita a 1023 ho spurgato e leffetto e stato notevole
o riportato la salinita a 1025/1026 ho spurgato e leffetto e stato normale

imo;-)

a dimenticavo una volto ho preso dei coralli appena arrivati ancora nei sachetti con colori ultra spurgati e a casa ho provato la salinita #30#30#30#30#30

1020#24#24#24

duccio89
19-02-2012, 12:28
no dai non puoi dirmi cosi. non lo do dal ponte dell'immacolata...
stasera NON devo metterci lo spur sennò non ci rimane nulla ahhaha

allora con questa salinità che facciamo ? :) 27 per mille e la chiudiamo qua?

ROBJ
19-02-2012, 12:32
seguo con interesse

pagliaccio1
19-02-2012, 13:10
no dai non puoi dirmi cosi. non lo do dal ponte dell'immacolata...
stasera NON devo metterci lo spur sennò non ci rimane nulla ahhaha

allora con questa salinità che facciamo ? :) 27 per mille e la chiudiamo qua?

non ho detto che hai spurgato , ho detto cosa e sucesso a me

duccio89
19-02-2012, 13:32
hai frainteso il testo! volevo dire: non puoi tentarmi dicendomi cosi perchè vorrei troppo farlo per vedere cosa ci salta fuori!!!

che dici azzardo?

pagliaccio1
19-02-2012, 13:45
hai frainteso il testo! volevo dire: non puoi tentarmi dicendomi cosi perchè vorrei troppo farlo per vedere cosa ci salta fuori!!!

che dici azzardo?


non voglio prendermi responsabilita strane:-D:-D

tu sei bravo , e sai benissimo se puoi farlo o no#36#
magari un po piu di mezza dose se proprio vuoi provare;-)

riky076
19-02-2012, 22:37
io pure ho notato la stessa cosa.....ho preso delle talee da un utente del forum che tutti sanno che ha un manico non indifferente(pero' nn dico chi sia altrimenti....:-D,misuro la salinita' nella bustina e leggo 32xmille........-28d#dico caxxo ultimamente ho aumentato la salinita' ed è peggiorata.....ora è scesa leggermente ed è un'altra cosa provero' a portarla molto lentamente fino al 33 x mille e vedo.....!

ZON
20-02-2012, 17:03
anche io per un errato calcolo mi sono trovato ad avere 32x1000 e notai un leggero effetto spurgo su alcune colonie...

raiderale
20-02-2012, 17:08
ho messo su l'acqua :-))

qbacce
20-02-2012, 17:11
e gli effetti negativi del tenere il 32 per mille anziché il 35 ci sono??
i pesci si ammalano meno, coralli più chiari, meno sale=meno spesa... converrebbe tenerla più bassa..

dhave
20-02-2012, 17:15
Interessante...
ciano e alghe non amano bassa salinità? Potrebbe avere un effetto diverso in estate, periodo solitamente più rognoso?

raiderale
20-02-2012, 17:19
e gli effetti negativi del tenere il 32 per mille anziché il 35 ci sono??
i pesci si ammalano meno, coralli più chiari, meno sale=meno spesa... converrebbe tenerla più bassa..

Diminuisce il mantenimento di triade e oligoelementi...

riky076
20-02-2012, 17:26
si ma basterebbe integrarli...........ma................potrebbe essere pure che i colori schiariscano proprio per una minore concentrazione degli oligoelementi!

Miguelito
20-02-2012, 19:14
Seguo...
Io con i molli l'ho sempre tenuta a 1022/1023... dovrebbe essere 32*1000 se non erro...
sempre tutto ok...
Ora la tengo a 1025 - 34*1000...

Ma per i ciano non è al contrario? Salinità bassa crescono di più..

morganwind
21-02-2012, 00:09
si ma basterebbe integrarli...........ma................potrebbe essere pure che i colori schiariscano proprio per una minore concentrazione degli oligoelementi!

possibile, anzi...probabile
per tutti quelli che tengono la salinità bassa (diciamo da 33 per mille in giù): a quanto vi ritrovate il magnesio?

riky076
21-02-2012, 01:00
possibile, anzi...probabile
per tutti quelli che tengono la salinità bassa (diciamo da 33 per mille in giù): a quanto vi ritrovate il magnesio?

secondo me i valori della triade dipendono dalla rgolazione del reattore o da quanto si integra!

DiBa
21-02-2012, 01:59
Be' sicuramente tirati cosi hanno bisogno di piu cibo... Senno sono a rischio morte .. Abbinare lo spur ad aninali gia' cosi' al limite e' un bell'azzardo..

duccio89
21-02-2012, 12:37
rikj riportato a 33 per mille. nel giro di 3 giorni la staghorn ha cambiato faccia #28c

prossimo week end riporto a 28,#28g fra due spurgo, poi ti dico #e39

melech
21-02-2012, 15:24
interessantissimo questo discorso, aspetto notizie e speriamo di averne di ottime!

pagliaccio1
21-02-2012, 18:01
rikj riportato a 33 per mille. nel giro di 3 giorni la staghorn ha cambiato faccia #28c

prossimo week end riporto a 28,#28g fra due spurgo, poi ti dico #e39

ok , duccio io intanto sto diluendo un po ogni giorno x abbassare la salinita , xche quando la tenevo a 1022/23 i colori erano piu brillanti#70#70

ZON
21-02-2012, 18:46
@morganwind

io ero parecchio basso di mg sotto i 1150...

morganwind
21-02-2012, 23:20
@morganwind

io ero parecchio basso di mg sotto i 1150...

ecco...chiedevo propio per questo
a mio avviso, se si vuole tenere la salinità cosi bassa, bisogna proporzionalmente avere tutta la triade bassa

riky076
21-02-2012, 23:28
non capisco la relazione tra salinita' e triade bassa!perchè bisogna tenerla bassa?

tony 73
11-06-2012, 00:02
Riprendo questo thread interessante.

Ho iniziato da 2 giorni ZEOVIT, mentre mantengo la triade da 6 mesi con Balling.
Insomma sono nella stessa situazione di Riccardo.

Se non sbaglio ZEOVIT consiglia di mantenere a 32-33 per mille la salinità, indi per cui densità più bassa.
Attualmente sono al 35 per mille, consigliate di abbassare la salinità per avere colori più brillanti sugli SPS?

begonia2001
11-06-2012, 02:20
Interessante questa cosa, piacerebbe sapere anche a me, dai diretti interessati, com'è attualmente la situazione in vasca #24

periocillin
11-06-2012, 08:47
per il colore dei coralli con salinita a 32 per mille e 35 per mille nella mia vasca cambiano poco, adesso ho la salinita a 34 per mille e ho notato un'innalzamento del magnesio (1380 senza integrare) mentre con salinita 32 per mille lo avevo molto piu basso(1200 e anche integrando molto non saliva) ca e kh avevano gli stessi consumi in entramvi le salinità.

begonia2001
11-06-2012, 10:18
per il colore dei coralli con salinita a 32 per mille e 35 per mille nella mia vasca cambiano poco, adesso ho la salinita a 34 per mille e ho notato un'innalzamento del magnesio (1380 senza integrare) mentre con salinita 32 per mille lo avevo molto piu basso(1200 e anche integrando molto non saliva) ca e kh avevano gli stessi consumi in entramvi le salinità.

Quindi sui colori hai notato ben poco. Ma secondo te, quali dovrebbero essere i valori della triade con una salinità intorno al 31/32 x 1000?

periocillin
11-06-2012, 10:27
per il colore dei coralli con salinita a 32 per mille e 35 per mille nella mia vasca cambiano poco, adesso ho la salinita a 34 per mille e ho notato un'innalzamento del magnesio (1380 senza integrare) mentre con salinita 32 per mille lo avevo molto piu basso(1200 e anche integrando molto non saliva) ca e kh avevano gli stessi consumi in entramvi le salinità.

Quindi sui colori hai notato ben poco. Ma secondo te, quali dovrebbero essere i valori della triade con una salinità intorno al 31/32 x 1000?

mi spiace ma la mia esperienza sugli sps è pochissima quindi non me la sento di dare consigli, ti posso solo dire che mi trovo bene adesso con salinità che oscilla tra 33/34 per mille e con ca 440 mg 1320 e kh 7(anche se fatico a tenerlo a 7 , scende sempre a 6 e si ferma la)

begonia2001
11-06-2012, 10:55
per il colore dei coralli con salinita a 32 per mille e 35 per mille nella mia vasca cambiano poco, adesso ho la salinita a 34 per mille e ho notato un'innalzamento del magnesio (1380 senza integrare) mentre con salinita 32 per mille lo avevo molto piu basso(1200 e anche integrando molto non saliva) ca e kh avevano gli stessi consumi in entramvi le salinità.

Quindi sui colori hai notato ben poco. Ma secondo te, quali dovrebbero essere i valori della triade con una salinità intorno al 31/32 x 1000?

mi spiace ma la mia esperienza sugli sps è pochissima quindi non me la sento di dare consigli, ti posso solo dire che mi trovo bene adesso con salinità che oscilla tra 33/34 per mille e con ca 440 mg 1320 e kh 7(anche se fatico a tenerlo a 7 , scende sempre a 6 e si ferma la)

Ok, allora aspettiamo qualcuno di quelli che ha la salinità più bassa del solito e vasche con Sps :-))

riky076
12-06-2012, 19:08
i miei continuano a godere di ottima salute e colori chiari e brillanti,la triade la tengo con ca 420 kh7 mg 1320 e salinita' 33xmille!

ANDREA 80
12-06-2012, 23:03
fatte attenzione!!!

le variazioni devono essere molto graduali per essere tollerate dagli animali

begonia2001
12-06-2012, 23:06
i miei continuano a godere di ottima salute e colori chiari e brillanti,la triade la tengo con ca 420 kh7 mg 1320 e salinita' 33xmille!

Metteresti, se non ti dispiace, qualche foto della tua vasca in modo da capire?
Grazie :-)

ricky88
13-06-2012, 15:37
meno sale= più ossigeno

K-Killer
13-06-2012, 20:37
Sta cosa mi incuriosisce molto..... anche perchè a breve devo allestire un altra vasca e quindi farò la prova.... 35% di salinità della mia contro 31-32 del taleario.. e vedrò che succede. però ce da dire che quella con 35% di salinità ha 8 t5 da 54W, mentre il taleario avrà un lumenarc da 400W...quindi sarà comunque influenzata la prova