Visualizza la versione completa : Istruzioni schiuditoio
Panta rhei
18-02-2012, 20:28
Ciao,
ho recuperato questo http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-import-schiuditoio-artemia-salina-produzione-continua-direttamente-vasca-p-10484.html schiuditoio ma non ho più le istuzioni.
Se le avete me le mandereste per email a mporta71chiocciolagmail.com? ;-)
Grazie tantissimo! :-)
P.S.
Anche se mi scrivete in pm va bene ;-)
Panta rhei
21-02-2012, 16:10
Ragazzi pleeeease -43
bettina s.
22-02-2012, 10:08
ma scusa dal disegno del sito pare chiaro, prova a vedere quanti ml di acqua ci stanno e prepari il sale di conseguenza, in proporzione, tenendo presente che su un litro di acqua ci vanno circa 30 / 35 g. di sale fino non iodato, per cui se ce ne sta mezzo litro, fai 15 / 17 grammi, ecc.
Se scorri la pagina c'è la figura illustrativa, cos'è che precisamente non ricordi?
Panta rhei
23-02-2012, 00:34
C'è uno scomparto che si toglie che non mi ricordavo a cosa servisse, e poi anche il sale... cmq ho trovato questi:
http://www.aquariumguys.com/hatch-n-feeder.html
http://www.tomaquarium.com/prod_details.php?cat=32&p=82
Grazie a chi mi ha risposto!!! ;-)
Andrea1978
23-02-2012, 01:51
Che bell'oggettino... ma è funzionale??
------------------------------------------------------------------------
Una cosa che non capisco è come è possibile che l'acqua salata nell'aggeggio e quella dell'acquario non entrino in contatto mischiandosi...
Che bell'oggettino... ma è funzionale??
------------------------------------------------------------------------
Una cosa che non capisco è come è possibile che l'acqua salata nell'aggeggio e quella dell'acquario non entrino in contatto mischiandosi...
Dai uno sguardo in figura #70 C'è una colonna di schiuma che blocca l'acqua salata
Panta rhei
23-02-2012, 15:21
Che bell'oggettino... ma è funzionale??
------------------------------------------------------------------------
Una cosa che non capisco è come è possibile che l'acqua salata nell'aggeggio e quella dell'acquario non entrino in contatto mischiandosi...
Ciao,
per me è stato utile nel senso che lo metti e te lo dimentichi, quando si accendono le luci i naupli escono, quando le luci sono spente rimangono lì.
Ci sono un paio di accortezze da tenere presente, di cui la più importante è che l'areatore non soffi troppo forte (l'altra ovviamente è che la luce della plafoniera deve essere più forte di quella ambiente altrimenti i naupli non escono dalla griglia apposita).
L'acqua dell'acquario (se dolce ovviamente) non si mischia perchè l'acqua salata ha un peso specifico superiore.
Andrea1978
24-02-2012, 12:55
Schiuma?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |