Visualizza la versione completa : Carassius ferito..Come lo curo?
mauriziocarassius
09-03-2006, 22:36
Uno dei miei due carassi ha una ferita rossiccia sul corpo abbastanza grande e dai margini biancastri..
Chiedendo consiglio ad un negozio specializzato mi è stato consigliato di isolarlo e di usare un prodotto chiamato Wave Bacto Skin: 5 gocce ogni 10l d'acqua + 2 gocce ogni 24 ore.
Ho portato avanti questo trattamento senza risultato...Come posso fare?
Grazie in anticipo!
potresti postare una foto ed indicare i valori dell'acqua? con le indicazioni che ci hai dato è difficile ipotizzare una cura. comunque il sale da cucina è un buon disinfettante, dei bagni di 15#30min in una soluzione da 10-20g/l e dovresti vedere dei miglioramenti
mauriziocarassius
09-03-2006, 23:36
La mia vasca è di 40 l e contiene:
2 Carassius auratus: Amantino (7 cm) e Ciambellano (4 cm)
1 Corydoras: Lotito (4 cm)
2 Oranda: Minoux (5 cm), Chicco (3.5 cm)
1 Oranda Black Moore: Arnold (5 cm)
1 Cyprinus Carpio (Carpa Koi): Grillo (5 cm)
So bene che sono davvero tanti come abitanti...
In effetti all'inizio mi sono lasciato prendere la mano dal fatto che le dimensioni odierne di questi pesci sembravano accettabili rispetto alla vasca per uno che non sa niente di acquariofilia...
Leggendo su Internet, invece ho poi scoperto che così non era ed ora, mi riprometto di riorganizzare una vasca più grande.
Sul fondo della vasca ho posto del ghiaietto specifico (circa 4 cm di spessore), il filtro è di tipo biologico con ovatta, carboni attivi e cannolicchi.
Ho poi allestito un areatore di media potenza che accendo giusto di tanto in tanto. Le piante le ho messe finte ed alte perché ho letto che i pesci rossi amano divorare quelle vere e poi perché speravo fosse più facile gestire.
I valori dell'acqua sono:
Temperatura 20 °C
pH 7
DH 8
Nitriti 1!!(è altissimo e ci sto lavorando per abbassarlo alla svelta
forse ti conviene sposter in malattie.ciao lele
leva i carboni dal filtro che quelli si filtrano anche i medicinali, la foto purtroppo non è molto chiara ma comunque sembrerebbe tubercolosi
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/BATTERI.asp
in questo caso non credo che ci sia molto da fare, spero proprio di sbagliarmi comunque ti consiglio di postare in malattie e chiedere di polimarzio, lui sicuramente ti saprà dare qualche dritta
polimarzio
10-03-2006, 22:35
Nitriti 1!!(è altissimo e ci sto lavorando per abbassarlo alla svelta
Probabilmente la causa della problematica è questa.
Pertanto il filtro non funziona.
Ti sposto in malattie.
mauriziocarassius
11-03-2006, 00:12
Polimarzio, scusa se t rompo ancora ma quindi secondo te non è tubercolosi, ma un problema legato ai nitriti?Te lo richiedo per essere sicuro ed evitare un contagio agli altri pesci visto che ho letto di tutto sulla tubercolosi dei pesci....
Grazie ancora
Ciao!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |