PDA

Visualizza la versione completa : Il mio nano reef! Chiedo CONSIGLI.


Danilo84
18-02-2012, 20:03
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum e vorrei dei consigli preziosi l'altro giorno ho acquistato un NANO REEF della DENNERLE 60 lt. Tre giorni fa ho preso una tanica che conteneva 60 litri d'acqua osmosi ho messo la giusta dose di sale come da istruzione 40 gr per litro uso REEF SALT della DENNERLE pompa di movimento all'interno e riscaldatore ho fatto girare per tre giorni dopo di che sono andato dal mio negoziante a comprare le roccie vive ho preso 6 Kg provenienza isole Fiji le roccie sono bellissime cmq ho posizionato le roccie ho inserito il fondo della DENNERLE alto solo 2-3 cm e poi ho riempito l'acquario termoriscaldatore acceso e motore interno con skimmer e pompa di movimento da 2800 lt/ora FORSE LA DEVO CAMBIARE.ragazzi in questo momento è tutto al buio ho controllato la salinità è a 1026. Vorrei dei consigli per il mio futuro! in passato avevo 2 acquari d'acqua dolce uno da 250 lt e uno da 300 lt con dei Cariba selvatici allora gestivo la cosa alla grande valori perfetti e tutto ma nel marino è tutto nuovo.

Manuelao
18-02-2012, 20:21
Benvenuto..
Qual'è la domanda?


Emanuele

Danilo84
18-02-2012, 20:28
Ciao vorrei dei consigli utili ad esempio ho letto che non bisogna mettere il fondo! poi ho acquistato delle rocce vive che sono molto rosse e sopra di esse ci sono dei piccoli ciuffi verdi il mio negoziante dice che sono alghe innocue queste roccie hanno tantissimi ospiti oggi è uscito fuori una lumaca che non conosco ancora il nome mentre girava ha lasciato il guscio ed è andata nella roccia.Secondo te?

Manuelao
18-02-2012, 20:33
Fai qualche foto
Per il fondo lascialo libero almeno per un paio di mesi perchè la sabbia si accumulerà di sporcizia rilasciata dalle rocce


Emanuele

mauro56
18-02-2012, 21:04
partendo dall'idea che la vaschetta va lasciata al buio per un mese per uccidere tutte le alghe e che le rocce rilasceranno molto sedimento (e per questo dovresti togliere la sabbia che altrimenti diventa un deposito di schifezze, la rimetti dopo).
Vorrei chiederti se hai uno schiumatoio e se hai uno strumento per misurare la salinità (magari per cominciare un densimetro) in quanto non basta mettere al giusta dose di sdale, spesso bisogna aggiustare la dose e per questo devi sapere qiant'è la densità dell'acqua.

Per iniziare io leggerei anche le guide che trovi in firma di manuelao (almeno la prima) poi in basso nella pagina linkata da manuelao trovi anche la ìsezione nanoreef.
In questo modo ti fai una cultura e la cosa diventa anche piu' divertente.

Danilo84
18-02-2012, 21:05
le roccie però stavano già in un acquario da tempo avviato infatti sono in acqua da 2 giorni e per il momento il fondo è ancora pulito.....DICI TE CHE CMQ DEVONO SPURCARE? QUESTA FOTO L'HO FATTA IN QUESTO MOMENTO COSA NE PENSI DI TUTTO?
http://s16.postimage.org/xdrkxynn5/IMG_0139.jpg (http://postimage.org/image/xdrkxynn5/)
------------------------------------------------------------------------
HO LETTO MOLTISSIME GUIDE....PERò VORREI ANCHE DEI CONSIGLI DI VOI ESPERTI.PER IL FONDO NON POSSO ELIMINARLO ORMAI C'è.Cosa mi consigli di fare? cmq l'aquario ha la lampada spenta tutta la giornata

massyvassallo
18-02-2012, 22:07
la sabbia devi assolutamente toglierla, inquanto ricettacolo di schifezze e ti fara' aumentare gli inquinanti.

Danilo84
19-02-2012, 00:59
per quanto riguarda la sabbia non posso toglierla purtroppo ma più in la dopo la maturazione inizierò a fare cambi settimanale con una piccola sifonata in superfice della sabbia cmq vorrei sapere come mi devo comportare in questa fase di maturazione? devo tenere sotto controllo solo la salinità? oggi ho provato con il densimetro mi dava 1022-1023 poi ho provato con quello con la lancetta e mi dava 1026 anche questo secondo voi cchi è più preciso? grazie ancora

mauro56
19-02-2012, 11:35
Alllora:
è escluso che tu possa andare per tentativi, se vuoi avere un acquario devi imparare come si fa e non basarti solo su consigli (che sono sempre consgli e quindi possono sbagliare) quindi devi LEGGERE e non solo chiedere

per quanto rigurada la salinità qui trovi tutte le risposte. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7557

Il piu' preciso è il rifrattomentro (questo http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=75)

Il densimetro a lancetta di norma sbaglia piu' del densimetro a galleggiamento, ma se hai valori di 1022 con il gaslleggiante e 1026 con il lancetta non cpisci piu' nulla.
Vai da un negoziante con il lancetta e gli chiedi di misurare l'acqua di una sua vasca con il suo rifrattometro poi la misuri coin il lancetta e vedi la differenza.
Devi puntare a 1026 (i negozianti spesso usano densità sballate), ma che siano 1026 veri e sicuri, quindi fai come ti ho detto e "tara" il tuo densimetro
Ovviamente appena puoi ti compri un rifrattometro
Che pompa è quella che hai?
Che lampada hai?
Devi mettere uno schiumatoio, questo lo sai?

Stefano G.
19-02-2012, 11:52
sposto in primo nanoreef ;-)

mauro56
19-02-2012, 12:01
sposto in primo nanoreef ;-)

In altri termini: il forum ha diverse sezioni, scrivere nella sezione giusta (quella del nanoreef) significa avere risposte piu' corrette e piu' numerose :-):-)

lovec87
19-02-2012, 13:48
io direi che se le rocce sono state prese da un'altra vasca avviata da anni spurgheranno quasi niente quindi la sabbia potrebbe starci..ovviamente si sa che sulla sabbia ci sono differenti categorie di pensiero..