PDA

Visualizza la versione completa : neofita totale chiede info


Bizyo
18-02-2012, 20:00
ciao ho acquistato ( e ancora deve arrivare ) un rio 180
chiaramente devo ancora allestire il tutto ma mi hanno detto che prima devo scegliere i pesci e poi allestire.....
mi piaccino molto i ciclidi malawi..
avevo visto questi....
allora ho visto i pesci che mi piacciono...........
aulonocara baeshi benga
eureka
fire fish
maulana
usysia

cynotilopia afra white top
cyrtocara moori
iodotropheus sprengerea
labeathopheus fuelle borni
labidochromis caereleus yellom
melonochromis chipokae
metriaclima zebra
pseudotropheus demosoni
lambordai
zebra


cosa dite.......cosa mi consigliate...quali possono andare insieme-..?
io sono un noeofita..e vi ringrazio delle vostre risposte...

tangamala
18-02-2012, 22:02
se non erro hai 100 cm di lunghezza quindi sei al limite minimo per un Malawi, quindi dimentica la maggior parte delle specie che hai citato; potresti mettere un trio di labidochromis yellow (o iodotropehus sprengerae) e un trio aulonocara di piccola taglia.

Bizyo
19-02-2012, 01:07
cynotilopia afra white top
labidochromis caereleus
potrebbero convivere bene insieme?

pseudo80
19-02-2012, 10:13
Ok :-) .

Bizyo
19-02-2012, 13:20
Come flora e altra fauna cosa potrebbe andare?

Metalstorm
19-02-2012, 23:23
altra fauna ittica niente.....come invertebrati, le uniche compatibili sono le neritine perchè girano col corpo tutto protetto dal guscio.

Ah, butta dentro una manciata di melanoides tubercolata: visto che il fondo sarà sabbioso (aiuta le operazioni di scavo dei ciclidi, il ghiaietto è da evitare), ti aiutareanno a tenerlo drenato e fungeranno da ottimi spazzini

le piante non servono,ma se ti piace un po di verde puoi provare con delle anubias barteri ben legate alle rocce o con della vallisneria....ma sappi che non è sicuro, visto che molti mbuna mangiano le piante oppure le sradicano semplicemente

Bizyo
20-02-2012, 17:55
io avevo intenzione di inserire...questi pesci...mi sta arrivando un rio 180 e cioe
cynotilopia afra white top 1/3
labidochromis caereleus 1/4 o 2/4

posso inserire anche gyrinocholius...eè tipo un un pesce pulitore?

ora vorrei chidere alcune cose..e cioe..
e' il primo acquario..mai fatto..nn so come funziona nulla..... dite che sarei pronto a farlo o dovrei iniziare con tipologia di habitati diverse....tipo quei pesci....da 3 euro..che hanno nei nostri negozi....

2 punto ho intenzione di inserire queste piante...anubias e vallisinera..... mi serve la c02..
3 punto... l acquario rio 180......usero tutto quello che c'e' di serie...va bene?...filtro etc etc...

4 punto... allora.... prendo 3 secchi di pittura di sabbia di mare..e la lavo... bastera?..prendo la roccia e la faccio bollire 1 ora prima di inserirla?...poi metto uno strato di tappetino di addominali sistemo le roccie metto la sabbia....
(ma per le piante basta quella?) rimpio con acqua di rubinetto...e accendo il tutto compreso il filtro di serie?

c'e' qualche errore?

tangamala
21-02-2012, 10:04
puoi iniziare anche con un acquario di ciclidi Malawi che è molto semplice e spartano basta che osservi delle regole di base.

I pesci cosiddetti pulitori non sono necessari, anzi i ciclidi del malawi specie mbuna hanno bisogno di rocce ricoperte di alghe.

Le piante puoi metterle se ti piacciono ma non sono indispensabili, niente CO2.
Il Rio 180 va benissimo cosi com'è non c'è da aggiungere altro.
Prima stendi il tappetino di gomma e piazzi le rocce.
Per il fondo sono sufficienti (per le specie che devi ospitare tu) 4-5 cm di sabbia di mare lavata piu volte abbondanttemente,non c'è bisogno di bollirla.

POi metti una bacinella adagiata sul fondo e cominci a riempire con secchi d'acqua di rubinetto.
Non ti resta che avviare il filtro e controllare i valori dell'acqua con appositi reagenti, specialmente il livello dei nitriti che deve essere= 0.
Dopo un mesetto ,in media, potrai inserire i tuoi ciclidi.

Bizyo
22-02-2012, 18:31
ma mi consigli... visto che ho intenzione di usare l acqua di rubinetto per il mio acquario di verificare ph e durezza?..gh ? prima di inserirla nell acquario

Metalstorm
22-02-2012, 18:43
basta che il kh sia sopra a 5 (per garantire stabilità al ph) e che il ph sia da 7,5 in su.....più che altro, meglio verificare la concentrazione di no2 e no3 dell'acqua di rete (puoi anche farteli testare dal negozio, a patto però che lo faccia con test a reagente liquido e che ti dica ESATTAMENTE il valore, non un semplice "va bene"): nell'acqua dei cambi i nitriti dovrebbero essere a 0, mentre i nitrati almeno sotto i 10mg/lt (meglio se a 0)

Bizyo
22-02-2012, 18:47
basta che il kh sia sopra a 5 (per garantire stabilità al ph) e che il ph sia da 7,5 in su.....più che altro, meglio verificare la concentrazione di no2 e no3 dell'acqua di rete (puoi anche farteli testare dal negozio, a patto però che lo faccia con test a reagente liquido e che ti dica ESATTAMENTE il valore, non un semplice "va bene"): nell'acqua dei cambi i nitriti dovrebbero essere a 0, mentre i nitrati almeno sotto i 10mg/lt (meglio se a 0)

veramente ho acquistato i test a reagente liquido potrei farlo ...gia a casa...

Metalstorm
22-02-2012, 19:15
beh, allora tanto meglio se li hai! il mio discorso era nel caso tu non li avessi

Bizyo
22-02-2012, 19:17
ok li faccio ora cosi posto di dati
quindi faccio n02 n03 e poi?

pseudo80
22-02-2012, 19:46
Anche Ph e Kh :-) .

Bizyo
22-02-2012, 20:00
ok analizzata l acqua del mio rubinetto

pk 7.5/8
gh 4/5
kh 4
nO2 0
n03 0,5

quindi cosa ne pensate puo andare bene per malawi?....

Bizyo
23-02-2012, 18:11
allora? cosa ne pensate dell acqua?

Bizyo
26-02-2012, 20:55
nn mi risponde nessuno???

tangamala
26-02-2012, 23:03
il kh (durezza carbonatica) è un po basso, c'è il rischio che il ph risulti instabile.

Bizyo
27-02-2012, 10:38
il kh (durezza carbonatica) è un po basso, c'è il rischio che il ph risulti instabile.

forse perche ho una cisterna in cui d inverno raccolto l acqua piovana mentre d estate la "ricarico" con il camion.....
di conseguenza e' acqua decantanta alla fonte e in questo periodo forse poco dura...

cmq al di la di cio.....

ecco i miei dubbi
allora ho deciso che caeruleus staranno nella mia vasca...perche sono belli e mi piacciono..

ora devo decidere l altra coppia..sinceramente le aulonocara nn mi piacciono penso che mi orientero' per i cynotilopia....il problema e' reperili..perche qui nn vi sono negozi che li hanno

poi....mi serve...
1) sabbia.....(la trovo facile)
2) pietre (nn problem)
3) sfondo... forex..da trovare o qualche sfondo....che mi consigliate anche su internet....
4) piante (qualche consiglio su internet)
5) silicone... quale?..quello della juwel? come il mio acquario?
6).. mi serve anche il termometro?...ho il riscaldatore
7) cosa mi serve per pulire l acquario?...
8) quali mangimi?..
9)..retino?...e altro??

vi faccio tutte ste domande..cosi faccio un unico ordine su internet e risparmio la spedizione. tutto qui
nn ditemi che sono logorroico..o romp......
lo so gia
grazie

tangamala
27-02-2012, 16:11
certo che sono belli i ceruleus, quasi tutte le vasche malawi li hanno comunque in trio.
Poi le cyno se ti piacciono vanno benissimo.
Per trovare i pesci le strade sono 2: o ti armi di pazienza e tieni d'occhio i mercatini dei forum (risparmiando) oppure ordini i pesci ad un negozio specializzato che spedisce, in genere LeOnde per il centro-Nord o Afrofish (Roma) per il sud, spendendo ovviamente di piu.

Per lo sfondo ti consiglio senz'altro il forex che puoi trovare ad un qyualsiasi magazzino di brico.
Le pante non sono necessarie, comunque la vallisneria la trovi in qualunque negozio di acquariologia.
Il termometro puo servire comunque costa una sciocchezza.
POi altri piccoli attrezzi come retini, calamita pe pulire i vetri, sifone a campana per pulire il fondo e poco altro.
Il mangime ovviamente è importante sceglierlo di buona qualità, visto la tua popolazione ci vuole a base vegetariana, con spirulina e ogni tanto un po di proteico.
Tutta roba che puoi trovare in negozio a pochi euro.

Metalstorm
27-02-2012, 16:27
quoto tutto quello detto da tangamala :-))

aggiungo giusto tue cosette:
ora devo decidere l altra coppia.
i ciclidi del lago malawi non formano coppie fisse (come ad esempio lo scalare), bensì si riproducono a turno con femmine diverse senza formare legami fissi: per questo motivo, bisogna dare ad ogni maschio almeno 2 femmine

come cynotilapia, le due specie adatte alla tua vasca sono afra e mbamba, visto che le altre sono troppo aggressive: comunque di queste due specie esistono diversi reef (varietà cromatiche differenti a seconda della località di pesca), quindi la scelta è comunque ampia;-)
Mi raccomando, non prendere due reef diversi dello stesso pesce (tipo maschio di cynotilapia afra "cobuè" e femmina di cynotilapia afra "white top"), è importante mantenere in purezza queste differenze create dalla natura ;-)

Bizyo
27-02-2012, 22:03
faro
ceruleus + hueseri

gli hueseri li ho trovati i careluse li trovero in questo mese..

ho visto questo sfondo cosa ne pensate?

http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=183_211&products_id=1128&osCsid=bd4acdd3e58bb840c18c206212bab3c5

Metalstorm
28-02-2012, 11:02
direi che lo sfondo va bene, ce l'ho pure io il fotografico con sole rocce

ceruleus + hueseri
per huseri intendi aulonocara huseri?

Bizyo
28-02-2012, 12:48
direi che lo sfondo va bene, ce l'ho pure io il fotografico con sole rocce

ceruleus + hueseri
per huseri intendi aulonocara huseri?

ok se mi dici che lo sfondo nn sembra una cag....t...a..lo prendo..

si intendo quelle perche????

Bizyo
28-02-2012, 18:21
cmq ecco una lista che ho fatto di cose da prendere mi dite se qualcosa nn va bene ?
Sfondo.
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-sfondo-esterno-doppia-possibilita-50cm-p-8481.html

lampada a led blu
http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-h2show-light-faretto-immerso-fuori-parzialmente-immerso-p-10326.html

legno
http://www.aquariumline.com/catalog/legno-manila-large-p#776.html
o
http://www.aquariumline.com/catalog/legno-mangrovia-large-p#779.html

piante
http://www.aquariumline.com/catalog/anubias-barteri-augustifolia-lanceolata-p#13141.html
http://www.aquariumline.com/catalog/vallisneria-spiralis-p#13264.html


termometro?
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-termometro-digitale-interno-immersione-display-range50degc-p-8479.html
retino
http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-import-retino-circolare-maglia-morbida-medium-diametro#13cm-p-11707.html
pulizia
http://www.aquariumline.com/catalog/gravel-vacuum-cleaner-aspirarifiuti-sistema-daspirazione-lunghezza-totale#190cm-p-5451.html

http://www.aquariumline.com/catalog/wave-raschietto-master-cleaner-lametta-orientabile-55cm-lunghezza-p-7302.html

tangamala
28-02-2012, 19:51
lo sfondo esterno va bene come piace a te

il faretto è inutile
i legni sono inutili
le piante vanno bene
il termometro personalmente preferisco quelli tradizionali
il retino prendilo a sezione quadrata non circolare
pulizia ok, prendi anche una spazzola a calamita

pseudo80
28-02-2012, 20:52
prendi anche una spazzola a calamita

Quelle sono da evitare come la peste.

Bizyo
28-02-2012, 21:05
prendi anche una spazzola a calamita

Quelle sono da evitare come la peste.



di quello che ho scritto cosa pensi?

Bizyo
11-03-2012, 21:36
Siccome in settimana dovrò allestire la vasca, alcune ulteriori domande
Per le due specie da me scelte devo abbondare con le roccie o dovrà predominare la sabbia??
I neon di serie sul Rio 180 bastano ?

Anto86
12-03-2012, 00:10
Siccome in settimana dovrò allestire la vasca, alcune ulteriori domande
Per le due specie da me scelte devo abbondare con le roccie o dovrà predominare la sabbia??
I neon di serie sul Rio 180 bastano ?

Anche troppi 90w su un metro di vasca...anzi io quando ce lo avevo ne tolsi uno...per le rocce non te ne servono molte, basta che quelle che metterai siano utili, cioè che formino tane chiuse altrimenti sono pressochè inutili..

Metalstorm
12-03-2012, 11:41
con quella popolazione, diciamo un 60 roccia e 40 sabbia: ti bastano 5 sassoni grandi come un ananas e hai già fatto la vasca

Bizyo
12-03-2012, 22:42
Per quanto riguarda la luce i 2 neon t5 da 45 w sono troppo? Poco? O vanno bene

Bizyo
14-03-2012, 18:58
http://img.tapatalk.com/9f1491e9-ce28-c5d1.jpg

Ecco come ho predisposto le roccie

Anto86
14-03-2012, 20:05
Mmmh non vedo tane....

Bizyo
14-03-2012, 20:08
E come dici di fare?
Consigliami

Anto86
14-03-2012, 20:13
Devi cercare di fare tane chiuse...almeno un paio...che ci entri un pugno...

druido.bianco
14-03-2012, 23:32
Scusate ma in prima pagina ho letto sabbia di mare -:33-:33-:33-:33-:33-:33

si può usare la sabbia raccolta in riva al mare per acquari d'acqua dolce??? ho sempre saputo che butterà sale fino alla fine dei tempi!

Bizyo
15-03-2012, 16:37
Ore 15 acquario avviato, inserito due roccie piu grosse sulla sx<br />
2 problemi, <br />
Noto delle bolle d aria nella sabbia visibili dal vetro e l acqua nn e limpida eppure ho lavato sia la sabbia che le
http://img.tapatalk.com/9f1491e9-feae-9635.jpg

Anto86
15-03-2012, 18:11
Secondo me hai messo troppa sabbia...l' acqua bianca può essere dovuta ad un esplosione batterica...

Bizyo
15-03-2012, 18:14
Secondo me hai messo troppa sabbia...l' acqua bianca può essere dovuta ad un esplosione batterica...

Be' mi pare impossibile, ho riempito e avviato oggi alle 15 cioè due ore fa, tra l altro la foto l ho fatta appena avviato

Anto86
15-03-2012, 18:16
Si in effetti...allora sono i sassi...altrimenti proprio non saprei... #24

pseudo80
15-03-2012, 20:51
Oppure la sabbia che non ha lavato bene :-) .

Bizyo
15-03-2012, 22:18
E ora?

druido.bianco
15-03-2012, 22:28
E ora niente vedrai che in 24 ore l'acqua torna limpida ;-)

certo se la sabbia è veramente lavata molto poco quando i pesci scaveranno potrebbero i primi tempi intorbidirla di nuovo, ma non certo come adesso, un pò di torbido è normale con un nuovo fondo anche se lavato bene, a me succede sempre

Bizyo
16-03-2012, 08:16
E il layout come lo vedete?

Anto86
16-03-2012, 12:33
E il layout come lo vedete?

E' quello il problema, non si vede :-D
scherzo ;-)

Bizyo
16-03-2012, 17:05
Ora si vede megliohttp://img.tapatalk.com/9f1491e9-56ad-bca9.jpg

Anto86
16-03-2012, 19:44
Io metterei un cartoncino nero come sfondo e una vallisneria gigantea centrale...e secondo me sei a posto...

Metalstorm
16-03-2012, 20:08
Secondo me è ok....ma le rocce poggiano sul fondo? dalle foto sembrano appoggiate sulla sabbia e non sul pannello sotto#24

lo sfondo posteriore e sui lati corti è fondamentale: da un punto di riferimento ai pesci e permette di ottenere ulteriori spazi chiusi...basta un semplice cartoncino nero o la plastica nera adesiva

Bizyo
16-03-2012, 21:37
ho gia ordinato uno sfondo esterno roccioso....da applicare anche sui lati...

l acqua si sta schiarendo sempre piu...

ho acquistato anche questi due prodotti visto che mi trovavo al centro commerciale..

http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=40_44&products_id=2984&osCsid=0f3863635e5b4a45c060791c00ccdc3f

http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=40_44&products_id=1550&osCsid=e254546e2aa9168e1669fc15c8974436

posso usare il primo per accellerare la maturazione del filtro?
sulle istruzioni indica di inserirlo ne materiale filtrante...
cosa ne pensate?

e cmq ora come mi devo comportare? domenica iniziao con le analisi dell acqua?
la prox settimana dovrebbere arrivarmi la flora....
3 Vallisneria Gigantea
1 x Anubias Hastifoglia
1 x Anubias Barteri Nana
2 x Ceratophyllum Demersum

pseudo80
17-03-2012, 10:55
ma le rocce poggiano sul fondo?

Bizyo non hai risposto a questa domanda :-) .X quanto riguarda gli attivatori batterici occhio che rischi di fare + danni che benefici:dimezza le dosi consigliate per diminuire le possibilità di avere un'esplosione batterica in vasca (acqua lattiginosa).

Bizyo
17-03-2012, 17:10
ma le rocce poggiano sul fondo?

Bizyo non hai risposto a questa domanda :-) .X quanto riguarda gli attivatori batterici occhio che rischi di fare + danni che benefici:dimezza le dosi consigliate per diminuire le possibilità di avere un'esplosione batterica in vasca (acqua lattiginosa).



sono poggiate sul fondo.....

ora quindi aspetto 20 gg/30 gg e filtro e' gia maturo sicuramente?

Bizyo
22-03-2012, 23:39
http://img.tapatalk.com/9f1491e9-9bf3-a99e.jpg

Ecco il layout!!!! Commenti????

Anto86
23-03-2012, 13:54
Bello, bravo #25
Le rocce le hai messe bene...l'unica cosa che non mi piace è l'anfora #06

Bizyo
10-04-2012, 21:21
vasca avviata giorno 15 aprile....sono passati 25 gg...
misurato i valori..
ph 8
gh 8
kh 5
no2 0...finalmente
no3 0,5

vi ricordo che ho immesso acqua con i seguenti valori...
pk 7.5/8
gh 4/5
kh 4
nO2 0
n03 0,5

quindi e' aumentato gh e kh....i nitrati sono rimasti uguali come mai??... nn dovevano aumentare per via della trasformazione da nitriti a nitrati...
ricordo che ho avuto nitriti nei giorni scorsi...1 e 0.5 mg/l
puo essere che nn sono aumentati perche sono trasformate dalle piante?.. ho notato che le valli stanno iniziano a crescere, Ceratophyllum Demersum le ho potate gia 3 volte
le anubias.....invece nulla...

inoltre ho notato che.
sulle pietre si e' creata una patina marrone..
in quelle piu vicine alle lampade...verde e marrone
le lumache proliferano, ne ho contate una quindicina...
inoltre ho visto che ci sono (poche 2/3... alghe??..boo... verdi e filamentose.....) sono normali o devo iniziare a preoccuparmi??
ho fatto cmq delle foto e un video...
come vedete al 20esi secondo l acqua e' veramente limpida..ma ci sono sempre delle piccolissime particelle in sospesione...e' normale??http://img.tapatalk.com/9f1491e9-8801-04f0.jpghttp://img.tapatalk.com/9f1491e9-880e-7de3.jpghttp://img.tapatalk.com/9f1491e9-881c-e461.jpghttp://img.tapatalk.com/9f1491e9-8829-cfb7.jpghttp://img.tapatalk.com/9f1491e9-8836-725e.jpg

Bizyo
10-04-2012, 21:22
http://www.youtube.com/watch?v=GE6a5q7JKlo&feature=youtube_gdata_player

Metalstorm
11-04-2012, 13:23
tutto procede per il meglio!

sicuro che i nitrati siano 0,5 e non 5mg/lt? non mi sembra che i test misurino sotto 1 i nitrati......

PS: le anubias fai in modo che abbiano il rizoma fuori dalla sabbia, altrimenti marciscono...quella nana potresti ancorarla all'anfora

Bizyo
11-04-2012, 13:32
Si hai ragione 5mg/l
Ma nn sono pochi?? Nn dovevano essere maggiori visto che i nitriti sono scesi a 0 e si dovevano trasformare in. Nitrati ?
E di quelle cose verdi filamentosi cosa mi dici?

Metalstorm
11-04-2012, 14:09
Si hai ragione 5mg/l
Ma nn sono pochi?? Nn dovevano essere maggiori visto che i nitriti sono scesi a 0 e si dovevano trasformare in. Nitrati ?

si che si sono trasformati in nitrati, ma la materia organica che si decompone è piuttosto irrisoria (basso inquinamento, bassi nitrati) e hai piante a crescita rapida che li consumano (ceratophyllum e vallisneria)

tutto nella norma, compresa la formazione di qualche alga ;-)

Bizyo
11-04-2012, 15:50
Quindi sono pronto per i pesci o dovrei fare qualche ulteriore controllo?

druido.bianco
11-04-2012, 21:19
Si ormai dovrebbe essere pronto

Metalstorm
12-04-2012, 13:14
aspetta giusto una settimana da quando hai registrato no2 a zero, poi popola pure e tutti in una volta (così si spartiscono i territori e definiscono la gerarchia fin da subito)

Bizyo
01-05-2012, 11:14
ciao
allora aggiorno il post perche' domenica ho inserito i pesci(solo gialloni)..ben 5...di cui 4 femmine e un maschio.....
cmq andiamo per gradi...
nel giorni precedenti ho cambiato l illnuminazione ..cioe ho un solo neon da 18w....
ieri ho preso i pesci da privati..rispettivamente 4 gialloni adulti femmine e un maschio di 8/9 mesi....
inseriti in vasca ieri alle 17 circa a luci spente.....
osservazioni
prima cosa .... ho notato che le femmine si giravano intorno....come per accoppiarsi ma poi leggendo sul forum credo che era una specie di lotta per la territorialita'
anche se ho visto che addirituttra una vibrava vicino ad un altra.... come mai?? e' possibile?
il maschio..sembra femmina nel senso... nn si vede mai..poco e niente... (vedo che pensa spesso a mangiare nascosto)..appena arrivano le femmine se ne scappa
ho visto qualche pesce che si grattava sulla sabbia...e qualche volta qualcuno sbadigliava...spero nn sia niente di grave....ho dato da mangiare hanno mangiato tutti... una volta uno ha sputato ma era una scaglia grossa...dopo ha rimangiato senza sputare
cmq vi posto qualche foto e video....scusate la qualita' ma di giorno e' pieno di riflessi

http://www.youtube.com/watch?v=lzIpC6MqkYI

questo e' il maschio all inizio del video
http://www.youtube.com/watch?v=Krp5236Yc7w