gigi87
18-02-2012, 19:02
Ciao a tutti, mi chiamo Gianluca e questo è il mio primo acquario.
DATA AVVIO ACQUARIO: 31/08/2011
L’acquario è stato avviato il 31 agosto, l’acqua usata era per il 40% osmotica e il restante 60% del rubinetto, per la maturazione del filtro ho usato il Tetra Safe Start come Bioattivatore e il Tetra AquaSafe come Biocondizionatore per eliminare subito il cloro presente nell’acqua del rubinetto.
E’ il mio primo acquario.
TECNICA:
Askoll Ambiente 80 Basic.
Misure: 80X30X46.
Litraggio: 110 litri lordi.
Acquario Tropicale Dolce.
Elendo degli accessori:
1) FILTRO: Kompatto 3, Portata Massima della Pompa 600 l/h.
2) RISCALDATORE: Potenza 100 Watt.
3) LAMPADA NEON: Una da 20 Watt, lunghezza 59 cm e diametro 26 mm, F18T8/D.
4) DISTRIBUTORE AUTOMATICO: Nuovo Askoll Robofood.
5) FERTILIZZAZIONE DA FONDO: Tetra Plant Complete Substrate 2,8 Kg.
6) GHIAINO: 2 sacchi da 8 Kg dell’Aquaristica, granulometria 2-3 mm.
FAUNA:
7 Danio Rerio, aggiunti il 3/10/2011.
12 Neon, aggiunti il 18/10/2011.
1 Betta Splendens, Veil Tail, aggiunto il 24/10/2011.
4 Melanotaenia Praecox, 1M-3F, aggiunte il 06/01/2012.
FLORA:
4 Anubias
3 Cryptocorine
GESTIONE:
FOTOPERIODO: 6 ore al giorno, dalle 3 di pomeriggio alle 9 di sera.
CAMBI D’ACQUA: Due al mese da circa 20 litri ognuno, usando circa 12 litri di acqua osmotica e 8 di acqua del rubinetto lasciata decantare da circa una settimana prima del cambio d’acqua.
Effettuo una sifonatura del fondo circa 2 volte a settimana e sempre a seguito di un cambio d’acqua.
FERTILIZZAZIONE: Protocollo Fertilizzazione Tetra, Tetra FloraPride liquido + Tetra Crypto pasticche.
VALORI ACQUA:
NO2: assenti.
NO3: < 25 mg/l.
GH: 12.
KH: 8.
PH: 7.
CL2: assente.
TEMPERATURA: Tra 25 e 26 °C.
DIETA PESCI:
Lunedì: Tetra Pro + 1 pasticca di Sera Viformo.
Martedì: Tetra Min + Tetra Pro Vegetable.
Mercoledì: Tetra Min + Krill Liofilizzato AQ.
Giovedì: Tetra Min + Tetra Pro.
Venerdì: Tetra Min + 1 pasticca di Sera Viformo.
Sabato: Digiuno.
Domenica: Tetra Pro Vegetable + Krill Liofilizzato AQ.
NOTE:
Inizio ricordando che questo è il mio primo acquario e in questo periodo che va dall’allestimento e dall’avviamento del mio acquario a oggi ho cercato di apprendere più cose possibili dal forum e di fare le cose un po’ per volta essendo un ambito quello dell’acquariofilia che mi ha sempre affascinato, ma del quale non ho mai avuto un’esperienza diretta.
Quindi in queste fasi iniziali in cui ho avviato per la prima volta il mio acquario e l’ho visto pian piano evolversi ho cercato di fare le cose il più semplicemente possibile nella speranza di fare meno errori possibili e di apprendere più che potevo dalle informazioni reperite sul forum o dalle testimonianze di altri utenti, perciò concludo dicendo che sono consapevole del fatto che c’è una differenza enorme tra me e degli acquariofili esperti capaci di creare un “piccolo mondo” all’interno del loro acquario però ho preferito tenere un profilo più basso che comporta errori meno pesanti piuttosto che seguire modelli superiori al mio ma difficilmente realizzabili vista la mia esperienza non proprio da acquariofilo professionista e rodato.
Ora aspetto i vostri commenti e consigli.
http://s14.postimage.org/m6oo26dy5/IMG_0967.jpg (http://postimage.org/image/m6oo26dy5/)
http://s13.postimage.org/wfktizthv/IMG_0969.jpg (http://postimage.org/image/wfktizthv/)
http://s15.postimage.org/rqbxertpj/IMG_0970.jpg (http://postimage.org/image/rqbxertpj/)
http://s15.postimage.org/hvks8jprb/IMG_0971.jpg (http://postimage.org/image/hvks8jprb/)
http://s7.postimage.org/i5sas0emv/IMG_0975.jpg (http://postimage.org/image/i5sas0emv/)
http://s13.postimage.org/okoiss4yb/IMG_0984.jpg (http://postimage.org/image/okoiss4yb/)
http://s13.postimage.org/vrq7onfv7/IMG_0987.jpg (http://postimage.org/image/vrq7onfv7/)
http://s14.postimage.org/57tybintp/IMG_0996.jpg (http://postimage.org/image/57tybintp/)
http://s13.postimage.org/5i9qjljbn/IMG_0999.jpg (http://postimage.org/image/5i9qjljbn/)
http://s13.postimage.org/8hgn6pssz/IMG_0964.jpg (http://postimage.org/image/8hgn6pssz/)
DATA AVVIO ACQUARIO: 31/08/2011
L’acquario è stato avviato il 31 agosto, l’acqua usata era per il 40% osmotica e il restante 60% del rubinetto, per la maturazione del filtro ho usato il Tetra Safe Start come Bioattivatore e il Tetra AquaSafe come Biocondizionatore per eliminare subito il cloro presente nell’acqua del rubinetto.
E’ il mio primo acquario.
TECNICA:
Askoll Ambiente 80 Basic.
Misure: 80X30X46.
Litraggio: 110 litri lordi.
Acquario Tropicale Dolce.
Elendo degli accessori:
1) FILTRO: Kompatto 3, Portata Massima della Pompa 600 l/h.
2) RISCALDATORE: Potenza 100 Watt.
3) LAMPADA NEON: Una da 20 Watt, lunghezza 59 cm e diametro 26 mm, F18T8/D.
4) DISTRIBUTORE AUTOMATICO: Nuovo Askoll Robofood.
5) FERTILIZZAZIONE DA FONDO: Tetra Plant Complete Substrate 2,8 Kg.
6) GHIAINO: 2 sacchi da 8 Kg dell’Aquaristica, granulometria 2-3 mm.
FAUNA:
7 Danio Rerio, aggiunti il 3/10/2011.
12 Neon, aggiunti il 18/10/2011.
1 Betta Splendens, Veil Tail, aggiunto il 24/10/2011.
4 Melanotaenia Praecox, 1M-3F, aggiunte il 06/01/2012.
FLORA:
4 Anubias
3 Cryptocorine
GESTIONE:
FOTOPERIODO: 6 ore al giorno, dalle 3 di pomeriggio alle 9 di sera.
CAMBI D’ACQUA: Due al mese da circa 20 litri ognuno, usando circa 12 litri di acqua osmotica e 8 di acqua del rubinetto lasciata decantare da circa una settimana prima del cambio d’acqua.
Effettuo una sifonatura del fondo circa 2 volte a settimana e sempre a seguito di un cambio d’acqua.
FERTILIZZAZIONE: Protocollo Fertilizzazione Tetra, Tetra FloraPride liquido + Tetra Crypto pasticche.
VALORI ACQUA:
NO2: assenti.
NO3: < 25 mg/l.
GH: 12.
KH: 8.
PH: 7.
CL2: assente.
TEMPERATURA: Tra 25 e 26 °C.
DIETA PESCI:
Lunedì: Tetra Pro + 1 pasticca di Sera Viformo.
Martedì: Tetra Min + Tetra Pro Vegetable.
Mercoledì: Tetra Min + Krill Liofilizzato AQ.
Giovedì: Tetra Min + Tetra Pro.
Venerdì: Tetra Min + 1 pasticca di Sera Viformo.
Sabato: Digiuno.
Domenica: Tetra Pro Vegetable + Krill Liofilizzato AQ.
NOTE:
Inizio ricordando che questo è il mio primo acquario e in questo periodo che va dall’allestimento e dall’avviamento del mio acquario a oggi ho cercato di apprendere più cose possibili dal forum e di fare le cose un po’ per volta essendo un ambito quello dell’acquariofilia che mi ha sempre affascinato, ma del quale non ho mai avuto un’esperienza diretta.
Quindi in queste fasi iniziali in cui ho avviato per la prima volta il mio acquario e l’ho visto pian piano evolversi ho cercato di fare le cose il più semplicemente possibile nella speranza di fare meno errori possibili e di apprendere più che potevo dalle informazioni reperite sul forum o dalle testimonianze di altri utenti, perciò concludo dicendo che sono consapevole del fatto che c’è una differenza enorme tra me e degli acquariofili esperti capaci di creare un “piccolo mondo” all’interno del loro acquario però ho preferito tenere un profilo più basso che comporta errori meno pesanti piuttosto che seguire modelli superiori al mio ma difficilmente realizzabili vista la mia esperienza non proprio da acquariofilo professionista e rodato.
Ora aspetto i vostri commenti e consigli.
http://s14.postimage.org/m6oo26dy5/IMG_0967.jpg (http://postimage.org/image/m6oo26dy5/)
http://s13.postimage.org/wfktizthv/IMG_0969.jpg (http://postimage.org/image/wfktizthv/)
http://s15.postimage.org/rqbxertpj/IMG_0970.jpg (http://postimage.org/image/rqbxertpj/)
http://s15.postimage.org/hvks8jprb/IMG_0971.jpg (http://postimage.org/image/hvks8jprb/)
http://s7.postimage.org/i5sas0emv/IMG_0975.jpg (http://postimage.org/image/i5sas0emv/)
http://s13.postimage.org/okoiss4yb/IMG_0984.jpg (http://postimage.org/image/okoiss4yb/)
http://s13.postimage.org/vrq7onfv7/IMG_0987.jpg (http://postimage.org/image/vrq7onfv7/)
http://s14.postimage.org/57tybintp/IMG_0996.jpg (http://postimage.org/image/57tybintp/)
http://s13.postimage.org/5i9qjljbn/IMG_0999.jpg (http://postimage.org/image/5i9qjljbn/)
http://s13.postimage.org/8hgn6pssz/IMG_0964.jpg (http://postimage.org/image/8hgn6pssz/)