PDA

Visualizza la versione completa : Formazione coppia


luca1978
18-02-2012, 18:49
Tre settimane fa ho messo 5 giovani scalari nella mia vasca da 215 litri (insieme a petitella e otocinclus). Tutti i pesci sembrano essersi ambientati molto bene alla nuova vasca.

Ho fatto alcune osservazioni sul comportamento degli scalari: se li chiamiamo A, B, C, D ed E, ho notato che A si comporta in modo ostile rispetto a C, D ed E, cercando di allontanarli dal centro vasca, mentre invece non tocca B. B, dal canto suo, tende a stare più in disparte, cercando meno di A lo scontro con gli altri pesci, ma respingendoli se si avvicinano troppo. Il fatto che mi confonde è che alcune (rare) volte B se la prende anche con A.
E' possibile che, dopo così poco tempo, inizi già a formarsi una coppia tra A e B?

bettina s.
18-02-2012, 18:58
difficile a dirsi, saranno più che altro scontri per stabilire la gerarchia nel piccolo gruppo.

davide.lupini
18-02-2012, 19:08
ciao! giovani quanto? dimensioni? riesci a fare qualche foto? comunque propendo per l'ipotesi di bettina

luca1978
18-02-2012, 19:59
Li ho comprati tutti assieme ma non hanno tutti esattamente la stessa età: C, D ed E sono i più piccoli e hanno il corpo grande quasi come una moneta da 2 €; B è il più grande (quasi il doppio degli altri), mentre A ha dimensioni intermedie tra B e C-D-E. Quel che mi preme capire è se la formazione della coppia sia un evento inequivocabile, perfettamente evidente, oppure richieda un certo esercizio di "decifrazione".
In ogni caso per ora resto in attesa di vedere come si evolve la situazione...

davide.lupini
18-02-2012, 20:36
allora sono troppo piccoli, sono normali scaramucce per la gerarchia.
la maturità sessuale arriva attorno all'8° mese i tuoi viste le dimensioni avranno +/- 4 mesi, la coppia quando si formerà sarà ben evidente, si isolano incominciano a diventare nervosi verso gli altri esemplari e puliranno substrati lisci ecc...

luca1978
19-02-2012, 10:35
Grazie mille per i consigli

Luca