PDA

Visualizza la versione completa : quale filo usare?


michele1979
18-02-2012, 18:40
salve ho appena ricevuto il mio pacchetto di led da satisled ho un dubbio quale filo devo usare per fare i collegamenti dei led ?e come faccio a fissarle sul pannello? bastano delle viti? grazie

verre daniele
18-02-2012, 19:30
Per il filo puoi usare uno 0,75 magari rigido.I led,o l'incolli con la colla termoconduttiva o con delle viti M3x6mm con sotto una punta di pasta termoconduttiva.
Buon divertimento,io ho finito ieri di fare 160 buchi con punta da 2,5

michele1979
18-02-2012, 20:50
grazie credi che solo con la pasta tengono i led ?poi un altra cosa se posso siccome non sono tanto pratico i driver che ho preso da satisled da una parte ho il filo nero e rosso dall ' altra sono tutti e due blu come mai? grazie

davide56
18-02-2012, 22:20
i blu sono l'igresso della 220v il rosso va al positivo della serie dei led e il nero al negativo
occhio a non invertire i fili
se hai la colla termoconduttiva non servono le viti se hai la pasta ti servono le viti

verre daniele
18-02-2012, 23:43
i blu sono l'igresso della 220v il rosso va al positivo della serie dei led e il nero al negativo
occhio a non invertire i fili
se hai la colla termoconduttiva non servono le viti se hai la pasta ti servono le viti

Quoto in tutto il maestro Davide

gionni63
19-02-2012, 12:04
io ho usato fili da 0.5 piu' facile da far passare sotto le lenti x la pasta ti hanno gia' detto tutto se hai preso quella della satis ,mi sembra che si chiami 9001 o giu' di non hai assolutamente bisogno di viti cementizza di brutto,io ci ho incollato i dissipatori, ma se devi fare un cambio di led e' piu' difficoltoso perche' devi fare leva sotto io per i led ho usato la pasta della bizeta che assolutamente non incolla e ho messo le viti ciao

michele1979
19-02-2012, 13:17
i blu sono l'igresso della 220v il rosso va al positivo della serie dei led e il nero al negativo
occhio a non invertire i fili
se hai la colla termoconduttiva non servono le viti se hai la pasta ti servono le viti

grazie gentilissimi...

Pelmo
19-02-2012, 17:55
Ciao, ho da poco finito il mio lavoro, dai una sbirciata nel "Fai da te" "Foto vasca 60x55x50 + mobile + plafoniera led". Ho utilizzato sistemi inediti (credo) per il fissaggio dei led: fori sulla piastra/dissipatore da mm.3 con utilizzo di teste di rivetti da 3 mm. attraverso cui far passare i fili che si utilizzano per i citofoni (sono monofilo)da richiedere a qualunque elettricista. In tal modo tutti i collegamenti e saldature non si vedono e sono sulla parte opposta della piastra. Ho utilizzato per precauzione (per evitare cortocircuito fra positivo e negativo) delle mini rondelle. Pasta termoconduttiva. I driver hanno due fili blu da attaccare alla spina della corrente, è indifferente quale filo; e due fili uno rosso e uno nero. Il rosso(che è un negativo) va sul positivo (+) del primo led; dal negativo (-) dello stesso led vai sul positivo del led successivo e così via fino ad avere l'ultimo negativo (-) dell'ultimo led da attaccare al filo nero(positivo) del driver. Felice di aiutarti, per qualunque richiesta o messaggi privati o direttamente sul mio post "Foto vasca 60x55x50 + mobile + plafoniera led". -28

mirko15
26-02-2012, 21:19
scusa pelmo ma sui driver in corrispondenza del rosso c'e' scritto +

davide56
27-02-2012, 10:19
si è sicuramente sbagliato
rosso positivo nero negativo

Pelmo
27-02-2012, 12:56
scusa pelmo ma sui driver in corrispondenza del rosso c'e' scritto +

non è un errore, infatti la fabbrica al +(positivo di colore nero) hanno saldato un filo rosso(-)(negativo) per dirti che al filo rosso devi saldare un filo nero; ovvero devi congiungerlo al polo +.
------------------------------------------------------------------------
si è sicuramente sbagliato
rosso positivo nero negativo

scusa ma non è un errore, chi ha progettato il driver ha solo voluto far capire l'alternanza dei poli + e - (dal segno + al filo rosso; per poi farti proseguire al + cioè nero)
-28

mirko15
27-02-2012, 13:14
scusa pelmo io sono duro di coprendonio,ma sul rosso c 'è segnato+ io li cosa azz ci attacco? il +del primo led?

davide56
27-02-2012, 15:36
scusa pelmo io sono duro di coprendonio,ma sul rosso c 'è segnato+ io li cosa azz ci attacco? il +del primo led?

sicuramente
------------------------------------------------------------------------
scusa pelmo ma sui driver in corrispondenza del rosso c'e' scritto +

non è un errore, infatti la fabbrica al +(positivo di colore nero) hanno saldato un filo rosso(-)(negativo) per dirti che al filo rosso devi saldare un filo nero; ovvero devi congiungerlo al polo +.
------------------------------------------------------------------------
si è sicuramente sbagliato
rosso positivo nero negativo

scusa ma non è un errore, chi ha progettato il driver ha solo voluto far capire l'alternanza dei poli + e - (dal segno + al filo rosso; per poi farti proseguire al + cioè nero)
-28

mi dispiace ma mi perdo il filo del tuo discorso

mirko15
27-02-2012, 16:09
Anche io mi sono perso,infatti ho rotto ancora le scatole,adesso ho capito

Pitonello
27-02-2012, 23:36
scusa pelmo io sono duro di coprendonio,ma sul rosso c 'è segnato+ io li cosa azz ci attacco? il +del primo led?

Certo il filo rosso dell'alimentatore va all'anodo del diodo che è il positivo, dal catodo cioè il polo negativodel led ci saldi il filo che andrà all'anodo del diodo led successivo e così via fino a chiudere la serie di n led con il negativo dell'alimentatore che andrà saldato al catodo dell'ultimo led.

Pelmo
28-02-2012, 15:16
scusa pelmo io sono duro di coprendonio,ma sul rosso c 'è segnato+ io li cosa azz ci attacco? il +del primo led?

sicuramente
------------------------------------------------------------------------
scusa pelmo ma sui driver in corrispondenza del rosso c'e' scritto +

non è un errore, infatti la fabbrica al +(positivo di colore nero) hanno saldato un filo rosso(-)(negativo) per dirti che al filo rosso devi saldare un filo nero; ovvero devi congiungerlo al polo +.
------------------------------------------------------------------------
si è sicuramente sbagliato
rosso positivo nero negativo

scusa ma non è un errore, chi ha progettato il driver ha solo voluto far capire l'alternanza dei poli + e - (dal segno + al filo rosso; per poi farti proseguire al + cioè nero)
-28

mi dispiace ma mi perdo il filo del tuo discorso

giustamente Mirko15 si domandava come mai sul driver vi era il segno + e ad esso vi era attaccato un filo rosso(-)(negativo). a prima vista sembrava un errore, ma ragionandoci sopra la satisled ha gia' saldato un filo negativo(rosso) sul supporto del driver avente polo +. credo che sia semplice da capire. -28
------------------------------------------------------------------------
scusa pelmo io sono duro di coprendonio,ma sul rosso c 'è segnato+ io li cosa azz ci attacco? il +del primo led?

sicuramente
------------------------------------------------------------------------
scusa pelmo ma sui driver in corrispondenza del rosso c'e' scritto +

non è un errore, infatti la fabbrica al +(positivo di colore nero) hanno saldato un filo rosso(-)(negativo) per dirti che al filo rosso devi saldare un filo nero; ovvero devi congiungerlo al polo +.
------------------------------------------------------------------------
si è sicuramente sbagliato
rosso positivo nero negativo

scusa ma non è un errore, chi ha progettato il driver ha solo voluto far capire l'alternanza dei poli + e - (dal segno + al filo rosso; per poi farti proseguire al + cioè nero)
-28

mi dispiace ma mi perdo il filo del tuo discorso

quale filo hai perso il rosso o il nero? #rotfl#
scusa ma non ho resistito nel fare la battuta.#12
-28

mirko15
28-02-2012, 18:02
entrambi entrambi#07#07#07#07#07#07 ultimamente tra poli positivi e tutto il resto mi sto esaurendo,comunque adesso ci sono, stasera si parte con buchi e saldature#27#27#27#27 grazie