PDA

Visualizza la versione completa : info allevamento crystal red e black


Johnny92
18-02-2012, 17:59
ragazzi, aspettando che arrivi l'acquario (fluval ebi shrimp da 30 l, qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352889 ne vedete un possibile allestimento che ho in mente) sto pensando alle possibile specie che potrei ospitare dopo la maturazione..le red cherry sicuramente saranno le più semplici per uno alle prime armi nell'allevamento di questi corostacei, ma più il tempo passa e più mi sto interessando per la loro bellezza alle red crystal e alle black crystal. In qesto articolo veramente ben fatto e interessante http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/caridine.asp l'autore dice che possono essere inserite insieme senza causare ibridazioni. La cosa che non mi è molto chiara è se queste varietà possono essere allevate con successo in maniera abbastanza semplice o se l'impresa è veramente impegnativa ed allora in questo caso rinuncerei prima di cominciare. Le piante che ho come vedete nel topic che vi ho citato all'inizio sono poco esigenti in quanto a fertilizzanti, ed anche nel caso in cui dovessero necessitarne mi sono procurato il mini flaconcino della dennerle apposito per caridinai che , così come il nanodeponitmix sempre dennerle, (questi due http://www.dennerle.eu/global/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=127&Itemid=179&lang=it e http://www.dennerle.eu/global/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=129&Itemid=187&lang=it) dovrebbe essere sicuro per i gamberetti. In più monterò un impianto co2 con bombola da 500 g prodac. Mi sapreste dire se le crystal red/black possono vivere bene in questo ambiente di gestione non troppo impegnativa? Sapreste dirmi anche quante inserirne e quanto costano mediamente? preferirei non metterne troppe all'inizio, sperando che si riproducano

Johnny92
19-02-2012, 20:35
mentre aspettavo una vostra risposta sono venuto a conoscenza anche delle bumblebee o hummel, che si dice non siano impegnative ed adatte anche al neofita caridinomane.. le trovo veramente molto belle, anche se non quanto le crystal. Se è vero che però possono andare bene come prima esperienza le prenderei. Sapreste dirmene in media il costo? in un 30 litri possono andare bene 4 maschi + 4 femmine come inizio? ho letto che anche la riproduzione dovrebbe essere abbastanza semplice...aiutatemi!!:-))

Johnny92
20-02-2012, 17:07
ragazzi sapete dirmi niente allora sulle bumblebee/hummel? necessità di cure, COSTO in media cadauna ecc....Grazie!!#24

Zeitgeist
20-02-2012, 21:46
ragazzi sapete dirmi niente allora sulle bumblebee/hummel? necessità di cure, COSTO in media cadauna ecc....Grazie!!#24

Considera prima di tutto che non è una specie facile da reperire... inoltre qui c'è la scheda di Acquabase: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=271938 ;-)

Johnny92
21-02-2012, 00:02
ti ringrazio per la risposta! avevo già letto la scheda di Acquabase e ho letto anche questa http://www.caridine.it/index.php?option=com_content&view=article&id=57&Itemid=58.

E' soprattutto nella seconda che si dice che è una specie adatta al principiante e reperirla spero che non sia un problema: il mio negoziante mi ha detto che dovrebbe essere in grado di farmele avere tramite prenotazione. Io tanto non ho fretta, considerando che devo ancora allestire il caridinaio ed aspettare che maturi, quindi se anche ci volessero due mesi per averle non sarebbe un problema. L'unica incognita è come dicevo il prezzo. I negozi online spediscono tramite corriere specializzato con un costo medio di 20 - 25 €, mi domando se ne potrebbe valere più la pena comprarle lì o dal negoziante. In alternativa, sapreste indicarmi delle specie che all'aspetto abbiano la livrea a bande alternate (tipo le hummel o le crystal) e che siano indicate al principiante ma di più facile reperibilità? grazie

Zeitgeist
21-02-2012, 15:57
Altre specie con colorazioni similari per esempio sono le cantonensis var. "Tiger" e alcune specie del sulawesi... tipo la Caridina woltereckae (o la Caridina sarasinorum, Caridina holthuisi, Caridina spongicola)... ma risultano animali di non facile gestione per un neofita di crostacei...

Johnny92
21-02-2012, 16:14
quindi, come ho detto anch'io un buon compromesso poterebbero essere le bumblebee...giusto? secondo te, a livello sia estetico sia di gestione e popolamento, è meglio se dedico il fluval ebi shrimp da 30 litri che mi deve arrivare interamente a loro o posso inserire anche delle red cherry, che ho letto non possono ibridarsi con le hummel? sperando che ovviamente entrambe le specie si riproducano

Zeitgeist
23-02-2012, 15:53
Io eviterei di inserire due specie... ad oggi il miglior allestimento possibile è sempre quello monospecifico... ;-)

Johnny92
23-02-2012, 19:48
ok...purtroppo sto cominciando a dubitare della possibilità di mettere le bumblebee perché sono davvero introvabili #07 ...in internet ho dato prima un'occhiata in generale e poi ho chiesto direttamente ad allevatori e gestori di blog o forum sulle caridine ma non hanno questa specie... a questo punto dubito che il mio negoziante sappia fare di meglio...
le Neocaridina heteropoda red sakura sono al pari delle red cherry nella reperibilità e nella difficoltà di allevamento? le preferirei a queste ultime perché mi sembra che abbiano una livrea più bella ed intensa, almeno a quello che ho visto in foto su internet

Zeitgeist
23-02-2012, 20:11
ok...purtroppo sto cominciando a dubitare della possibilità di mettere le bumblebee perché sono davvero introvabili #07 ...in internet ho dato prima un'occhiata in generale e poi ho chiesto direttamente ad allevatori e gestori di blog o forum sulle caridine ma non hanno questa specie... a questo punto dubito che il mio negoziante sappia fare di meglio...

Provo ad informarmi io intanto per provare a procurartele... ;-)

le Neocaridina heteropoda red sakura sono al pari delle red cherry nella reperibilità e nella difficoltà di allevamento? le preferirei a queste ultime perché mi sembra che abbiano una livrea più bella ed intensa, almeno a quello che ho visto in foto su internet

Sono la stessa specie, ergo stesse caratteristiche ed abitudini... semplicemente, essendo una selezione di cherry, hanno una colorazione molto più carica e appariscente...

Johnny92
23-02-2012, 21:29
Provo ad informarmi io intanto per provare a procurartele... ;-)

le Neocaridina heteropoda red sakura sono al pari delle red cherry nella reperibilità e nella difficoltà di allevamento? le preferirei a queste ultime perché mi sembra che abbiano una livrea più bella ed intensa, almeno a quello che ho visto in foto su internet

Sono la stessa specie, ergo stesse caratteristiche ed abitudini... semplicemente, essendo una selezione di cherry, hanno una colorazione molto più carica e appariscente...

Non so davvero come ringraziarti per il tuo interessamento, sei veramente un grande, grazie mille ancora!

In caso comunque fossero irreperibili o di prezzo improponibile ripiegherò sulle sakura, visto che non ci sono differenze dalle cherry.

Siccome non vorrei andare a spendere una fortuna, secondo te quale è il minimo numero da prendere di riproduttori per allestire un "allevamento" in questo 30 l che ti ho già nominato?

Zeitgeist
23-02-2012, 23:18
De nada... ;-)

In ogni caso in 30lt. non più di una decina di esemplari...

Johnny92
24-02-2012, 00:33
ma..... tipo 6-8 (=3f+3m o 4f+4m) come inizio potrebbero bastare???#13
come saprai mille volte meglio di me non è che le regalino le caridinie!! :-))

Zeitgeist
24-02-2012, 01:46
ma..... tipo 6-8 (=3f+3m o 4f+4m) come inizio potrebbero bastare???#13
come saprai mille volte meglio di me non è che le regalino le caridinie!! :-))

Vanno benissimo... ;-)

Johnny92
24-02-2012, 13:27
perfetto, allora se l'importo sarà accettabile andrò con 4+4, sennò 3+3 per forza!