marcios1988
18-02-2012, 15:48
Salve ragazzi ho preferito aprire un nuovo thread in quanto l'altro risultava essere un pò troppo pesante per via delle tante immagini di questi 2 anni;
Il post precedente si trova qui : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296769
Ed ora il nuovo layout
Layout 2012 - 2013 IN AGGIORNAMENTO
Vasca: 60 litri netti/73 litri lordi
Fondo fertile: mix di JBL Aquabasis plus,Tetra substrate complete,gravelit
Fondo attivo:JBL Manado
Filtraggio: Pratiko 100
Illuminazione:Dymax Rex T5 2X24 Watt 4000 K° e 6500K° con fotoperiodo di 8 ore
Fertilizzazione CO2: Askoll System Pro
Fertilizzazione protocollo Dennerle System Pro+ Sera Florenette A+ PlantaGold
Fauna:
Caridina Japonica x 12
http://s15.postimage.org/7obcc9ydj/babaulti.jpg (http://postimage.org/image/7obcc9ydj/)
Caridina "Babaulti" x 2(non riesco a trovarne più in zona Napoli)
http://s10.postimage.org/fxt3fquhx/japo.jpg (http://postimage.org/image/fxt3fquhx/)
Otocinclus affinis x 2
http://s15.postimage.org/41rquenuv/IMG_0290.jpg (http://postimage.org/image/41rquenuv/)
Tanichthys albonubes x 7
http://s15.postimage.org/n2jbc4rvr/IMG_0184.jpg (http://postimage.org/image/n2jbc4rvr/)
Neocaridina Heteropoda var. "Red Cherry"
http://s13.postimage.org/fkatrv64j/IMG_0462.jpg (http://postimage.org/image/fkatrv64j/)
Flora:
Ludwigia Glandulosa red
Vallisneria var. asiatica
Rotala rotundifolia
Lobelia Cardinalis
Anubias barteri
Aegagropila linnaei(ex cladophora)
Vesicularia Dubyana
Cryptocoryne lucens
Di seguito riportate le modifiche che effettuerò per il nuovo layout che sostanzialmente va a modificare tutta la parte posteriore e una porzione della parte centrale;
Della vecchia impostazione ho tenuto solo le rotala rotundifolia sul lato destro della vasca.
In questi giorni mi sono procurato :vallisneria varietà asiatica,ludwigia glandulosa red,lobelia cardinalis.
Come da disposizione la ludwigia è stata posta a sinistra seguita da qualche stelo di vallisneria, c'è poi una zona centrale vuota(consigliatemi cosa inseririvi), il gruppetto di rotala e infine fasci di vallisneria davanti al tubo di aspirazione.
Di seguito le immagini presenti anche nell'ultimo post:
Particolare Ludwigia
http://s9.postimage.org/dm252kr4b/Ludwigia.jpg (http://postimage.org/image/dm252kr4b/)
Criptocoryne lucens lucens che mi stanno dando veramente grandi soddisfazioni
http://s13.postimage.org/lipvpnkfn/lucens.jpg (http://postimage.org/image/lipvpnkfn/)
Lobelia cardinalis
http://s17.postimage.org/khu8ea8aj/Lobelia.jpg (http://postimage.org/image/khu8ea8aj/)
Questa pianta è stata scelta per la particolare colorazione delle sue foglie, verde prato superiormente e viola acceso inferiormente
Di seguito una panoramica , aspetto vostri consigli e critiche
http://s8.postimage.org/5v0zr7add/panoramica.jpg (http://postimage.org/image/5v0zr7add/)
Per la parte tecnica ho fatto un upgrade non indifferente, l'illuminazione stavolta è affidata a due t5 Osram 4000K° e 6500K° in quanto l'acquario verrà presto spostato in camera da letto e sfrutto la luce per leggere, una modifica al pratiko 100 che porta l'inserimento di un separatoio in plexyglass ma l'autoregalo me lo sono fatto con una bombola di CO2 da 2 kg che entra perfettamente nel mobile
http://s10.postimage.org/w9krmiupx/IMG_0308.jpg (http://postimage.org/image/w9krmiupx/)
http://s10.postimage.org/qmoep1s79/IMG_0310.jpg (http://postimage.org/image/qmoep1s79/)
Un'altro upgrade che farò la alla vasca è quello di preparare una copertura in extrachiaro o in plexiglass tagliata a misura divisa in due parti.
anteriormente e posteriormente con un gioco particolare che non stonerà per niente e sarà sfilabile..perchè la mia gattina ha preso la brutta abitudine di andare a bere dalla vasca #07
Il post precedente si trova qui : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296769
Ed ora il nuovo layout
Layout 2012 - 2013 IN AGGIORNAMENTO
Vasca: 60 litri netti/73 litri lordi
Fondo fertile: mix di JBL Aquabasis plus,Tetra substrate complete,gravelit
Fondo attivo:JBL Manado
Filtraggio: Pratiko 100
Illuminazione:Dymax Rex T5 2X24 Watt 4000 K° e 6500K° con fotoperiodo di 8 ore
Fertilizzazione CO2: Askoll System Pro
Fertilizzazione protocollo Dennerle System Pro+ Sera Florenette A+ PlantaGold
Fauna:
Caridina Japonica x 12
http://s15.postimage.org/7obcc9ydj/babaulti.jpg (http://postimage.org/image/7obcc9ydj/)
Caridina "Babaulti" x 2(non riesco a trovarne più in zona Napoli)
http://s10.postimage.org/fxt3fquhx/japo.jpg (http://postimage.org/image/fxt3fquhx/)
Otocinclus affinis x 2
http://s15.postimage.org/41rquenuv/IMG_0290.jpg (http://postimage.org/image/41rquenuv/)
Tanichthys albonubes x 7
http://s15.postimage.org/n2jbc4rvr/IMG_0184.jpg (http://postimage.org/image/n2jbc4rvr/)
Neocaridina Heteropoda var. "Red Cherry"
http://s13.postimage.org/fkatrv64j/IMG_0462.jpg (http://postimage.org/image/fkatrv64j/)
Flora:
Ludwigia Glandulosa red
Vallisneria var. asiatica
Rotala rotundifolia
Lobelia Cardinalis
Anubias barteri
Aegagropila linnaei(ex cladophora)
Vesicularia Dubyana
Cryptocoryne lucens
Di seguito riportate le modifiche che effettuerò per il nuovo layout che sostanzialmente va a modificare tutta la parte posteriore e una porzione della parte centrale;
Della vecchia impostazione ho tenuto solo le rotala rotundifolia sul lato destro della vasca.
In questi giorni mi sono procurato :vallisneria varietà asiatica,ludwigia glandulosa red,lobelia cardinalis.
Come da disposizione la ludwigia è stata posta a sinistra seguita da qualche stelo di vallisneria, c'è poi una zona centrale vuota(consigliatemi cosa inseririvi), il gruppetto di rotala e infine fasci di vallisneria davanti al tubo di aspirazione.
Di seguito le immagini presenti anche nell'ultimo post:
Particolare Ludwigia
http://s9.postimage.org/dm252kr4b/Ludwigia.jpg (http://postimage.org/image/dm252kr4b/)
Criptocoryne lucens lucens che mi stanno dando veramente grandi soddisfazioni
http://s13.postimage.org/lipvpnkfn/lucens.jpg (http://postimage.org/image/lipvpnkfn/)
Lobelia cardinalis
http://s17.postimage.org/khu8ea8aj/Lobelia.jpg (http://postimage.org/image/khu8ea8aj/)
Questa pianta è stata scelta per la particolare colorazione delle sue foglie, verde prato superiormente e viola acceso inferiormente
Di seguito una panoramica , aspetto vostri consigli e critiche
http://s8.postimage.org/5v0zr7add/panoramica.jpg (http://postimage.org/image/5v0zr7add/)
Per la parte tecnica ho fatto un upgrade non indifferente, l'illuminazione stavolta è affidata a due t5 Osram 4000K° e 6500K° in quanto l'acquario verrà presto spostato in camera da letto e sfrutto la luce per leggere, una modifica al pratiko 100 che porta l'inserimento di un separatoio in plexyglass ma l'autoregalo me lo sono fatto con una bombola di CO2 da 2 kg che entra perfettamente nel mobile
http://s10.postimage.org/w9krmiupx/IMG_0308.jpg (http://postimage.org/image/w9krmiupx/)
http://s10.postimage.org/qmoep1s79/IMG_0310.jpg (http://postimage.org/image/qmoep1s79/)
Un'altro upgrade che farò la alla vasca è quello di preparare una copertura in extrachiaro o in plexiglass tagliata a misura divisa in due parti.
anteriormente e posteriormente con un gioco particolare che non stonerà per niente e sarà sfilabile..perchè la mia gattina ha preso la brutta abitudine di andare a bere dalla vasca #07