Aperol88
18-02-2012, 13:25
Ciao a tutti... Da un parto avvenuto in vasca 3 mesi fa si sono salvati questi 2 "fratellini"...
Ho sempre creduto fossero dei guppyni, ma nelle ultime settimane, dopo alcuni cambiamenti nella livrea e nella forma delle code dovute al completamento della maturazione, mi sono sorti alcuni dubbi sul fatto che possano essere dei piccoli portaspada... #24
La femmina mi pare presentare chiaramente la macchia gravidica tipica delle guppe...ma il maschio con la pinna caudale leggermente asimmetrica e con la colorazione più intensa nella parte inferiore mi ha ricordato la "spada" di un piccolo xipho helleri!
Non so se si possano escludere ibridazioni tra queste due specie...
Il maschietto:
http://s10.postimage.org/97lulagl1/IMGP3382.jpg (http://postimage.org/image/97lulagl1/)
http://s18.postimage.org/qukeld1dx/IMGP3383.jpg (http://postimage.org/image/qukeld1dx/)
http://s8.postimage.org/nwnfrow8h/IMGP3388.jpg (http://postimage.org/image/nwnfrow8h/)
La femminuccia:
http://s17.postimage.org/cwyz0wg8r/IMGP3386.jpg (http://postimage.org/image/cwyz0wg8r/)
Ho sempre creduto fossero dei guppyni, ma nelle ultime settimane, dopo alcuni cambiamenti nella livrea e nella forma delle code dovute al completamento della maturazione, mi sono sorti alcuni dubbi sul fatto che possano essere dei piccoli portaspada... #24
La femmina mi pare presentare chiaramente la macchia gravidica tipica delle guppe...ma il maschio con la pinna caudale leggermente asimmetrica e con la colorazione più intensa nella parte inferiore mi ha ricordato la "spada" di un piccolo xipho helleri!
Non so se si possano escludere ibridazioni tra queste due specie...
Il maschietto:
http://s10.postimage.org/97lulagl1/IMGP3382.jpg (http://postimage.org/image/97lulagl1/)
http://s18.postimage.org/qukeld1dx/IMGP3383.jpg (http://postimage.org/image/qukeld1dx/)
http://s8.postimage.org/nwnfrow8h/IMGP3388.jpg (http://postimage.org/image/nwnfrow8h/)
La femminuccia:
http://s17.postimage.org/cwyz0wg8r/IMGP3386.jpg (http://postimage.org/image/cwyz0wg8r/)