PDA

Visualizza la versione completa : fondo calcareo????


gss
17-02-2012, 22:37
aiuto!!!

dopo aver notato che, nonostante i cambi settimanali, il mio kh aumenta inesorabilmente fino a 10 ho provato a fare il controllo dell'anticalcare... ho immerso qualche granello di fondo e da alcuni dei granelli si sollevano delle bollicine, non frizza, non fa schiuma, ma solo una colonnina di bollicine che vanno in superficie.

è calcareo? tanto? poco?

se si: perchè me lo hanno venduto in un negozio di acquari?

e che cosa ci posso fare ora che le piante son ben radicate, verdi, il fondo è ben fertilizzato con le pastiglie?
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo... il gh è fisso a 14

daniele68
17-02-2012, 22:53
Si ..è calcareo.
Che pesci hai dentro?

gss
17-02-2012, 22:56
colisa e cardinali...
e molte piante
------------------------------------------------------------------------
con la co2 riesco a tenere il ph a 7,2

gss
17-02-2012, 23:10
ma se è calcareo che faccio?

gss
17-02-2012, 23:22
ho controllato con l'anticalcare della stanhome... frigge... è proprio calcareo?

però mi viene un dubbio, leggendo sul forum: come si fa la prova?
io ho messo circa 10 granelli in una provetta da 30 ml piena di anticalcare... qualcuno dice che la prova corretta si fa solo con qualche goccia...

ma è possibile che vendano un fondo del genere nei negozi???? era pure impacchettato bene e specifico per acquari!

se la prova fatta è corretta, che faccio?
smetterà prima o poi di rilasciare calcare da solo o l'unica soluzione è sostituire il fondo?

alex369
18-02-2012, 02:24
Guarda...i negozi ti venderebbero pure degli hepatus da mettere nel dolce, per guadagnare, e poi il fondo calcareo si può usare nel dolce con alcuni tipi di pesci.

Comunque fidati, nessun fondo frizza, quindi è calcareo eccome!
Ti converrebbe di sostituirlo comunque: quanti pesci hai in tutto?

gianpi_68
18-02-2012, 02:29
ciao purtroppo è successo anche a me, purtroppo devi fare una scelta: o cambi il fondo o cambi i pesci. so che è una rottura...

gss
18-02-2012, 08:36
e come si fa a cambiare il fondo senza rifare la maturazione?

nickre
18-02-2012, 09:57
basta conservare più acqua possibile e non lasciare mai il filtro a secco (se è interno non credo si possa ...)

gss
18-02-2012, 10:05
il filtro è interno... ma se lo fermo e svuoto l'acquario lui rimane pieno d'acqua.
Per quanto tempo può resistere così?

altra domanda: le piante non soffrono ad essere sradicate e riradicate?

Agro
18-02-2012, 10:11
E che è? un epidemia? Tutti con il fondo calcareo? #07
Sei l'ennesimo caso in poco tempo in cui mi imbatto, mi dispiace e un bella rogna, ci sono passato pure io, spero che non hai il fondo fertile, altrimenti se lo vuoi lasciare hai una complicazione in più.
L'unica è organizzarsi per raccogliere in taniche e secchi più acqua possibile, mettendo i pesci nei secchi con il riscaldatore, e smontando tutto.
E una dura batosta per l'ecosistema, poi tieni sotto stretta osservazione nitriti e nitrati. :-)

bettina s.
18-02-2012, 15:29
E che è? un epidemia? Tutti con il fondo calcareo? Non è l'epidemia del fondo calcareo è solo una conseguenza della diffusione degli strumenti che erogano CO2, il ghiaietto policromo ha sempre una componente calcarea, ma fino a che il pH resta sopra il 7 e non si eroga anidride carbonica, non si liberano i carbonati in esso presenti e il kh resta invariato.

Agro
18-02-2012, 20:06
A me si alzava sia il gh che il kh.

è solo una conseguenza della diffusione degli strumenti che erogano CO2

Perché usando la catappa o le pignete di ontano non si liberano i carbonati?

daniele68
19-02-2012, 02:04
dal momento che si acidifica se il fondo è calcareo si liberano carbonati.
Credo che bettina volesse dire che si ricorre alla CO2 per acidificare e siccome con l'anidride la cosa è immediata si scopre che il fondo è inadeguato.

Agro
19-02-2012, 12:06
A volte penso che quando abbiamo bisogno di acque tenere e acide è meglio controllare il ghiaino prima di procedere con l'allestimento, si risparmiano molte noie -28d#

bettina s.
19-02-2012, 15:11
in linea di massima il policromo è sempre un po' calcareo, con la sabbia si va un po' più sul sicuro, quello che non rilascia di certo è il quarzo ceramizzato, ma a volte può sembrare poco naturale.