Visualizza la versione completa : Consigli per gestione acquario
Patrizia57
17-02-2012, 21:46
PH 6.9...GH 7...KH 2...NO2 0...NH3 0...CONDUCIBILITA' 292 questi sono i valori attuali del mio acquario 100x30x40 in funzione dal 6/01/2011. Oggi funziona con 2 filtri, uno originale interno ed uno esterno eheim 2324 da tre settimane. Sto aspettando che maturi per intero (4 settimane) per togliere quello interno. Vorrei da Voi sapere se i valori sono ottimali o meno. Ho platy, guppi, 9 neon, sette pesci da fondo e 2 gurami sbaciucchioni. La flora: 3 anubias muschio di Giava, emiographis, 5 microsorium pteropus, 2 aponogeton ulvaceua, 1 aponogeton madascariensis, del ceratophillum demersum e della vallisneria. Ringrazio quanti mi risponderanno. No CO2
berto1886
17-02-2012, 22:17
la popolazione è da rivedere l'acqua che hai va bene per alcuni dei tuoi pesci e non per altri
silvolpe
17-02-2012, 22:22
Ciao Patrizia,
non dovresti incontrare particolari problemi anche se i poecilidi gradiscono maggiormente un'acqua più dura ed un ph più basico che acido rispetto ai valori che ci evidenzi.
Personalmente eviterei la convivenza tra anabantidi (asiatici) e poecilidi (sud americani) sia per la differente stazza sia per il diverso biotopo in cui amano vivere.
Hai molte varietà di piante (ndr forse troppe ...) credo che per una crescita ottimale - oltre alla classica fertilizzazione - dovresti attivare un impianto di CO2: magari fai da te (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/CO2_Gel.asp).
Buona serata.
Patrizia57
18-02-2012, 11:16
Intanto grazie per le risposte.
Per Berto: era già mia intenzione evitare i due sbaciucchioni, ma siamo nonni e la nipotina ha insistito ed il negoziante ci ha detto che potevano convivere. Finora fastidi nessuno da parte loro, cosa che non posso dere dei 2 otocinclus e dei due siamensis acquistati sotto consiglio per le alghe nere. Cercheremo di dare via quello che mi consigli.
Per silvolpe: la vegetezione abbondante è dovuta ai consigli del forum per conttrastare le alghe ed in effetti tra quello ed una resina consigliatami dal negoziante, non so per merito di chi, le abbiamo eliminate. Per la CO2 non l'ho mai usata e le piante crescono bene, specialmente da quando ho sostituito i due neon ormai datati.
la vegetazione abbondante non mi è mai capitato di vedere che fosse un problema, anzi se le piante crescono bene vai così ;-) se fossi in te terrei i neon che mi piacciono molto e vanno bene come valori dell'acqua, il resto lo toglierei, forse i pesci da fondo potrebbero andare, potresti dirci il nome? se non lo sai prova a mettere delle foto che proviamo ad identificarli :-)
i gourami sbaciucchioni ( helostoma temminikii : http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Helostoma&species=temminkii&id=73 ) diventano 20cm che è un po' tanto per il tuo acquario, potresti sostituirli con dei gourami perlaceo (trichopodus leerii: http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Trichopodus&species=leerii&id=89 ) che sono comunque colorati o con del gourami nani ( trichogaster lalius http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Trichogaster&species=lalius&id=82 ); non sono sud americani come i neon, però richiedono valori dell'acqua simili
------------------------------------------------------------------------
se invece vuoi mantenerti in sud america ci sono gli apistogramma ...
silvolpe
18-02-2012, 15:30
Ciao Patrizia,
temo di essere stato frainteso in merito alla questione piante.
Non discutevo minimamente il numero delle stesse ma il numero rilevante delle varietà.
Sono un fermo sostenitore che nel dubbio sia sempre meglio inserire vegetazione piuttosto che fauna.
Quanto alla CO2 ti posso assicurare che la sua presenza garantisce una maggiore crescita a parità di altre condizioni (ndr luce, temperatura e nutrienti).
Saluti alla nipotina ... :-):-):-)
berto1886
18-02-2012, 22:48
la vegetazione abbondante non mi è mai capitato di vedere che fosse un problema, anzi se le piante crescono bene vai così ;-) se fossi in te terrei i neon che mi piacciono molto e vanno bene come valori dell'acqua, il resto lo toglierei, forse i pesci da fondo potrebbero andare, potresti dirci il nome? se non lo sai prova a mettere delle foto che proviamo ad identificarli :-)
i gourami sbaciucchioni ( helostoma temminikii : http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Helostoma&species=temminkii&id=73 ) diventano 20cm che è un po' tanto per il tuo acquario, potresti sostituirli con dei gourami perlaceo (trichopodus leerii: http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Trichopodus&species=leerii&id=89 ) che sono comunque colorati o con del gourami nani ( trichogaster lalius http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Trichogaster&species=lalius&id=82 ); non sono sud americani come i neon, però richiedono valori dell'acqua simili
------------------------------------------------------------------------
se invece vuoi mantenerti in sud america ci sono gli apistogramma ...
concordo... le alghe nere gli otocinclus non penso che le mangiano gli unici animali che lo fanno sono le neritine se non mi ricordo male...
Patrizia57
23-02-2012, 12:08
sono trascorse le 4 settimane. Ho rifatto le analisi e nitriti 0 per cui avrei deciso di fare il solito cambio con 15l di acqua osmotica e 5 di rubinetto come tutte le settimane e lasciare il termofiltro eheim 2324 eliminando quello interno, e sifonare per quanto possibile il fondo. Aspetto risposte nonché consigli. Grazie a quanti vorranno rispondermi.
berto1886
23-02-2012, 19:28
se non hai problemi di nitrati e fosfati e ed esteticamente non vedi sporcizia sul fondo non serve sifonare
Patrizia57
23-02-2012, 19:35
non ho il fondo particolarmente sporco, ma ho porcherie varie dietro il filtro interno che credo si sparpaglieranno non appena lo sposto. Grazie comunque
berto1886
23-02-2012, 20:02
ah ok... giustamente dietro il filtro ristagna parecchia porcheria :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |