PDA

Visualizza la versione completa : Consigli materiali filtranti e luci!


Matty87
17-02-2012, 21:24
Ciao a tutti, mi servirebbe qualche consiglio sui materiali filtranti e sull'illuminazione per un pratiko 200 con un'acquario di 110 lt, contente molte piante e un 15 pesci di piccole dimensioni!ho 3 scompartimenti all'interno del filtro, il primo carboni attivi,il secondo e il 3 canolicchi di ceramica e poi ci sn le 2 spugne piatte, consigliate di continuare così o di aggiungere o sostituire qualcosa??ad esempio potrei togliere le 2 spugne piatte e sostituire uno scompartimento di canolicchi con la lana filtrante??
e per l'illuminazione ho una plafoniera da 6 neon t5, quali consigliate?quanti ne tengo accesi??
grazie in anticipo!

lollobass
17-02-2012, 21:40
i carboni attivi puoi toglierli e mettere altre spugne o cannolicchi...sulla disposizione ti lascio a chi ha il pratiko200

per l'illuminazione da quanto w sono i neon e che gradazione hanno?

Matty87
17-02-2012, 22:27
sn da 25 w lunghi 65 cm, la gradazione da 7000 e 10000, dovrei cambiarli quindi se mi sai consigliare quanti ne devo prendere, che gradazioni e che colori mi faresti un favore!:)

lollobass
17-02-2012, 22:41
con 4 per me ne hai già abbastanza, 100 w su 110 lt sono più che sufficienti indipendentemente dalle piante visto che sei quasi a 1 w/lt

gradazioni 4000 6500 .. la configurazione più gettonata è 6500 6500 4000 4000 , ciò non toglie che puoi invertirle, sistemarle diversamente o metterle tutte della stessa gradazione etc...

Matty87
17-02-2012, 22:49
ok grazie mille!:)

con 4 per me ne hai già abbastanza, 100 w su 110 lt sono più che sufficienti indipendentemente dalle piante visto che sei quasi a 1 w/lt

gradazioni 4000 6500 .. la configurazione più gettonata è 6500 6500 4000 4000 , ciò non toglie che puoi invertirle, sistemarle diversamente o metterle tutte della stessa gradazione etc...

Nitro 76
18-02-2012, 00:11
Il mio pratiko 200 l'ho caricato cosi' (partendo dal cestello piu' in basso): cannolicchi--->cannolicchi--->1/2 cestello spugna + 1/2 cestello lana di perlon.
Per le luci, quoto i neon con gradazione Kelvin compresa tra i 4000 ed i 6500K.
:-)

Matty87
18-02-2012, 11:16
le 4 spugne diciamo bianche quelle lunghe le hai tenute??


Il mio pratiko 200 l'ho caricato cosi' (partendo dal cestello piu' in basso): cannolicchi--->cannolicchi--->1/2 cestello spugna + 1/2 cestello lana di perlon.

cuttysark293
18-02-2012, 11:27
le 4 spugne diciamo bianche quelle lunghe le hai tenute??


Il mio pratiko 200 l'ho caricato cosi' (partendo dal cestello piu' in basso): cannolicchi--->cannolicchi--->1/2 cestello spugna + 1/2 cestello lana di perlon.

secondo me le spugne le devi tenere.Quello che devi togliere subito è il carbone, come ti hanno detto visto che hai anche le piante e ti assorbe anche quello che non deve. A meno che non hai usato qualche medicinale.
In più io ho messo nel cassettino del carbone, la lana, in modo che sia più semplice da togliere nel momento della manutenzione e si intasa di meno perchè prima passa dalle spugne e cannolicchi. -28

Matty87
18-02-2012, 12:25
ok grazie provvederòsubito!:)

Nitro 76
18-02-2012, 14:27
le 4 spugne diciamo bianche quelle lunghe le hai tenute??


Si si, le spugne le ho tenute ;-)

Dario.Blu
18-02-2012, 14:39
ho una plafoniera da 6 neon t5, quali consigliate?quanti ne tengo accesi??
grazie in anticipo!

6 neon da 25w mi sembrano un poì troppi. Arrivi a 150w su 110l. Con un rapporto di 1,36w/l.

Togline due e come ti hanno già detto non superare i 7000k.
Io farei così:
2 da 4100k
1 da 6000k
1 da 7000k(se vuoi avere una luce più bianca) in alternativa fai 2 da 6000k.