PDA

Visualizza la versione completa : Convivenza con Cacaitodes


SIOUX
17-02-2012, 21:10
Volendo allestire una nuova vasca ( 120 x 40 x 60 ) con i Cacaitodes posso mettere insieme questi pesci

Pesci ke gia abitano in un'altro acquario piu' piccolo.

Grazie


- 2 CROSSOCHEILUS Siamensis

http://s18.postimage.org/xtx7x7gad/DSC04330.jpg (http://postimage.org/image/xtx7x7gad/)


- 3 HYPHESSOBRYCON Pulchrinnis
http://s18.postimage.org/fgwmmn5th/DSC04329.jpg (http://postimage.org/image/fgwmmn5th/)

jackrevi
17-02-2012, 22:31
di caicatoides intendi metterne una coppia? potresti optare per un biotopo amazzonico, quindi i HYPHESSOBRYCON Pulchrinnis vanno bene, mentre i siamensis sono asiatici..

MarZissimo
18-02-2012, 10:45
In linea di massima si, se vuoi rispettare il biotopo però, come ti è già stato detto, il crosso c'entra davvero poco ;-)

007
18-02-2012, 15:09
Potresti optare anche per un monospecifico di cacatuoides#70

SIOUX
18-02-2012, 15:48
Vedo se posso ridarli al mio rivenditore di fiducia .

Invece come piante ?

Cosa mi consigliate ?

Vi prego i nomi esatti cosi' mi documento . GRAZIE

ippo86
18-02-2012, 22:15
per le piante devi darci almeno l'illuminazione che hai e se hai o no il fondo fertile

SIOUX
21-02-2012, 11:02
Scusate x il ritardo , sono stato fuori x lavoro .

La mia vasca è la classica 100x30x50 il fondo è fertilizzato con sopra il ghiaino multicolor

Illuminazione oltre al neon in dotazione da 25 W ho aggiunto un'altro neon tempo fa' ma adesso non ricordo di ke potenza , vedo scritto FSL YZ 18 LP 26 altro non vedo.

I valori dell'acqua fatti ieri sera sono :

PH 7 - KH 5,5 - N02 0,25

Al momento oltre ai pesci menzionati ho:

- 7 Cardinali
- 1 coppia di Cacatuoides

Attendo grazie.

nicola989
21-02-2012, 11:08
no2 a 0,25 non vanno bene...devi effettuare qualche cambio..sono molto pericolosi per i pesci i nitriti..non è la potenza del neon che devi vedere ma i gradi kelvin, serve sapere anche l'altro neon che caratteristiche ha..

SIOUX
21-02-2012, 11:11
Scusa un cambio con acqua osmosi ?

Ieri sera il mio rivenditore mi ha dato una fialetta di batteri da mettere nel filtro .

Va bene solo quella o no ?

dannyb78
21-02-2012, 11:56
mi sa che ci stiamo perdendo. all'inizio del post parlavi di allestire una nuova vasca, adesso stiamo parlando di una con misure diverse. da quanto tempo è avviata, cosa c'è dentro e cosa vuoi farne?
che fiala ti ha dato il negoziante?

MarZissimo
21-02-2012, 11:58
FERMI TUTTI!

Se la vasca è nuova e il filtro pure, TOGLI subito i pesci da lì, perchè domani o dopodomani li trovi stecchiti!!
Al negoziante che ti dice di arginare il picco dei nitriti con una fiala di batteri da 7euro fagli "ciao ciao" con la manina perchè non è molto competente....
PRIMA di inserire i pesci in vasca nuova devi far maturare il filtro, in modo che i prodotti di scarto dannosi per gli animali (ammoniaca/ammonio e no2) vengano trasformati in no3....se hai già una vasca vecchia, più piccola, trasferisci tutti momentaneamente lì, e spera che i caca reggano 10gg senza scannarsi...

Ci sono parecchie guide sul portale anche in "primo acquario", in cui puoi trovare utili informazioni per uno startup senza problemi ;-)

patrysambo
21-02-2012, 12:29
Salve a tutti, sono Patry e sono nuova. Ho tremendamente bisogno del vostro aiuto! E' dal 17/10/11 che ho allestito un acquario con 2 corydoras sterbay, 5 pristella, 3 caridine, e 2 splendidi ramirezi. Questi ultimi in pratica ogni 10/12 gg depongono le uova, e fino lì perfetto! Il problema è che la prima volta le ho lasciate in acquario e sono sparite, altre 2 volte le ho messe nella nursery, si sono schiuse ma dopo un paio di giorni tutti morti, ora mi hanno consigliato di metterle in un acquarietto a parte apposito per la riproduzione, ma anche lì si schiudono, gli avannotti crescono fino a 7 gg e poi morte e desolazione. Nell'acqua non ci sono nitriti, nitrati, fosfati, è tutto in ordine, la temperatura è tra i 26.3/26.7 gradi. l'alimentazione ho provato sia con le artemie sia con il cibo secco ma il risultato è sempre lo stesso, cosa posso fare per salvare i piccoli???Vi prego aiutatemi!!!!
grazie! ciao!
patry

dannyb78
21-02-2012, 13:05
forse sarebbe opportuno se un mod spezzasse il topic
avere dei ciclidi e non godersi le cure parentali è un vero peccato. è normale che le prime deposizioni non vadano a buon fine, inoltre i corydoras sono ghiotti di uova e la loro corazza fa sì che i ram siano molto in difficoltà a difendersi dai loro attacchi.

posta per favore dimensioni e una foto panoramica della vasca, e lavori dell'acqua (ph, kh, gh)
come nutri gli avannotti?

SIOUX
21-02-2012, 20:02
Scusa , la nuova vasca dovrei ancora allestirla dovrebbe partire a giorni.

La vasca di cui parlavo è in circolo da parecchi anni ha ospitato pesci di comunita' adesso ho soltanto una coppia di cacatuoides 7 cardinali - 2 CROSSOCHEILUS Siamensis - 3 HYPHESSOBRYCON Pulchrinnis

I valori dell'acqua fatti ieri sera sono :

PH 7 - KH 5,5 - N02 0,25

X abbassare i Nitriti mi basta un 30% di acqua di rubinetto ?

Attendo consigli x le piante da mettere , grazie.

dannyb78
21-02-2012, 20:27
un cambio di acqua 20#30% (non di più va bene) però bisogna capire perchè una vasca matura ha i nitriti troppo alti.
hai messo mano al filtro di recente? hai usato medicinali o prodotti chimici?

SIOUX
21-02-2012, 23:35
Ho dovuto spostare l'acquario in un'altra stanza , pero' x il rinvaso ho usato il 70% dell'acqua tolta dalla vasca .

Puo' essere questa la causa dei NITRITI alti ?

dannyb78
21-02-2012, 23:45
se nel passaggio il materiale filtrante è rimasto troppo asciutto, c'è stato sbalzo di tensione o altre stranezze sì. probabilmente gran parte dei batteri sono morti ed il filtro sta nuovamente maturando.
in queste circostanze intervenire con cambi o prodotti chimici è sconsigliabile a meno che si notino sintomi di intossicamento, ovvero respirazione accelerata,pesci che boccheggiano vicino la superficie, nuoto rovesciato o verticale. se i nitriti non salgono ulteriormente ed i pesci non danno segni di sofferenza dai tempo ai batteri di formarsi nuovamente.

SIOUX
21-02-2012, 23:56
GRAZIE DANNYB :-)

Stasera ho finito gli ultimi preparativi x la nuova vasca .

Verra' uno SPETTACOLO sono fiducioso.

dannyb78
22-02-2012, 00:09
mi raccomando... abbi pazienza!!! più che mi addentro in questo mondo fantastico e più scopro che la pazienza è la virtù più importante per riuscire ;-)

SIOUX
22-02-2012, 20:58
Oggi nuovi test , x fortuna tutto a posto .

Me la son vista brutta .

dannyb78
22-02-2012, 21:34
meglio così. controlla anche nei prossimi giorni, per maggiore tranquillità.

per la vasca nuova invece ti consiglio di cercare con google immagini e youtube "cacatuoides" "aquarium apistogramma" "rio ucayali" e simili per vedere un po' di vasche. cerca dei layout che ti piacciono per imitarli, prendi ispirazione dal lavoro degli altri. Ce ne sono di spettacolari, bellissimi imho gli effetti 3D creati con fondo su più livelli e rocce/legni alte fino al pelo dell'acqua.

SIOUX
22-02-2012, 22:42
http://s7.postimage.org/th0211c13/DSC04358.jpg (http://postimage.org/image/th0211c13/)

Il fondo nero.

http://s15.postimage.org/lgvv6okmf/DSC04359.jpg (http://postimage.org/image/lgvv6okmf/)

Filtro esterno

http://s7.postimage.org/5mbggevqf/DSC04365.jpg (http://postimage.org/image/5mbggevqf/)

Vasca 120x40x50 , questo è il mio regalo x il mio compleanno ;-)

pèsciolo
23-02-2012, 00:44
http://s7.postimage.org/th0211c13/DSC04358.jpg (http://postimage.org/image/th0211c13/)

Il fondo nero.

http://s15.postimage.org/lgvv6okmf/DSC04359.jpg (http://postimage.org/image/lgvv6okmf/)

Filtro esterno

http://s7.postimage.org/5mbggevqf/DSC04365.jpg (http://postimage.org/image/5mbggevqf/)

Vasca 120x40x50 , questo è il mio regalo x il mio compleanno ;-)

Alla faccia che regalone! complimenti, fallo bene questo acquario che una vasca come quella merita!

dannyb78
23-02-2012, 09:42
eh si.
l'ebbrezza dell'allestimento... se non dovessi mantenere una famiglia getterei al vento il mio posto fisso per mettere su un negozio, solo per il gusto di poter allestire ogni giorno delle vasche nuove :-))

buon compleanno e complimenti per il regalo ^^

SIOUX
23-02-2012, 15:33
Grazie a tutti , oggi ho riempito la vasca .

L'acqua sta girando la prx sett mi arriva la plafoniera con 8 neon t 5. e poi mettero' le piante .

Giusto ?

dannyb78
23-02-2012, 15:42
acc 8*39W (+ riflettore) sono una quantità di luce enorme!! siamo intorno a 1,5W/L immagino che la gestirai con diversi timer per riprodurre alba e tramonto. occhio comunque alle alghe, metti TANTE TANTE TANTE piante a crescita rapida e adotta un protocollo di fertilizzazione avanzato.

SIOUX
23-02-2012, 15:52
Scusa puoi dirmi dove e cosa devo consultare x la fertilizzazione . Cosi studio un po' . GRAZIE sempre

dannyb78
23-02-2012, 16:01
c'è una sezione apposita del forum, io ho sempre utilizzato dei protocolli base, però con tanta luce la fertilizzazione settimanale produce accumuli di nutrienti che possono essere sfruttati dalle alghe.

SIOUX
23-02-2012, 16:08
Vado subito a caccia e mi documento . Grazie

pèsciolo
23-02-2012, 21:33
eh si.
l'ebbrezza dell'allestimento... se non dovessi mantenere una famiglia getterei al vento il mio posto fisso per mettere su un negozio, solo per il gusto di poter allestire ogni giorno delle vasche nuove :-))

buon compleanno e complimenti per il regalo ^^

è un pò il sogno di tutti!


con quell'illuminazione puoi avere una bella flora! sfruttali bene!

SIOUX
24-02-2012, 06:50
Non impressionatevi x l'orario , sono a lavoro .

Consigliatemi sulle piante , premesso che vorrei mettere i CACATUOIDES .

Grazie , attendo.

pèsciolo
26-02-2012, 09:57
Tutte quelle che vuoi e che ovviamente possono stare a quelle temperature e valori! ti sconsiglio piante da pratino, perchè ai ciclidini piace scavare un pò sul fondo.

SIOUX
26-02-2012, 11:24
Quindi , volendo ricreare un ambiente piu' simile a quello reale non sono obbligato a mettere solo piante AMERICANE !

GeCofreE
26-02-2012, 12:51
Mi aggiungo anche io alla discussione...ieri finalmente ho preso i miei primi ciclidi...una coppia di cacatuoides...sono ancora giovani vedendo le dimensioni...
Ora, assieme ci vivono 4 multidentata, 3 pangio, 2 garra rufa e 12 circa baby ampulliarie...
Mi piacerebbe introdurre un branco di pesci che nuotino assieme tipo i neon...ma so che n è on e cardinali non vanno molto bene x la prole dei ciclidi...che mi consigliate?
Vasca da 100 litri netti, con lato lungo di 1 metro
Illuminazione totale da 74 watt con simulazione alba e tramonto (i 74 watt sono solo per 4,5 ore)....
A voi la palla...

GeCofreE - from Samsung Galaxy S2

dannyb78
26-02-2012, 18:25
la mia esperienza con le ampullarie dice che mangiano più piante di quanto ci si possa immaginare... averne 12 in vasca... mi vengono i brividi!!!
riguardo la scelta, una volta visti i valori dell'acqua non è affatto necessario rispettare le provenienze pewr far star bene i pesci. Poi se per gusto o soddisfazione personale volete farlo ben venga.
se non ricordo male sioux ha tantissima luce, il che gli permette una scelta più libera. Il pratino con quella luce può andare bene anche con la maggior parte dei ciclidi nani che in genere scavano solo per creare o proteggere la tana, quindi in una zona ristretta della vasca.
io non farei mancare delle echino, il resto a gusto vostro, anche in base alle disponibilità dei venditori ^^

SIOUX
27-02-2012, 11:54
Fermo restando che questa sia una coppia , vorrei sapere se è il caso di kiamare un'avvocato xke il maschio insegue in continuazione la femmina spero sia una fase del corteggiamento ma poi vedo ke il maschio infligge duri colpi all'addome della povera malcapita

Questo è normale o la caccia xke trattasi di CACATUOIDES Gay ?


http://s16.postimage.org/nme1fc4ap/DSC04379.jpg (http://postimage.org/image/nme1fc4ap/)

La Femmina ( la vittima )


http://s8.postimage.org/okg5t3osh/DSC04389.jpg (http://postimage.org/image/okg5t3osh/)


Il Maschio ( il violento )
__________________

dannyb78
27-02-2012, 12:41
il secondo è sicuramente maschio, il primo ho qualche dubbio. bisognerebbe vedere la dorsale ben aperta. In evidenza in sezione c'è un thread apposta per il sessaggio dei ciclidi nani, prova a chiedere lì ti sapranno rispondere velocemente.

GeCofreE
27-02-2012, 19:10
Le mie ampu in 2 mesi non mi hanno mangiato nemmeno una foglia...sarà un caso forse...comunque quando crescono ne terrò solo un paio

GeCofreE - from Samsung Galaxy S2

SIOUX
27-02-2012, 20:24
La mia nuova vasca è gia' avviata la guardo e sogno .

Chissa cosa ne uscira' fuori ! !!!

DANNYB x quanto riguarda la fertilizzazione , ho letto un po' ma mi sa' che ci vuole un laureato in chimica x capirci qualcosa .

Trovo l'argomento troppo complesso.

blackrose
28-02-2012, 15:52
A me sembrano entrambi maschi O_o

CsillagSarki
28-02-2012, 15:59
il secondo è maschio, il primo potrebbe essere una femmina, hai un'altra foto in cui si vedono ben aperte le pinne? io propendo per la femmina per ora...

SIOUX
28-02-2012, 16:44
Kakkio gli do' vitto e alloggio da piu' di un mese , non ditemi adesso ke è un mascio !!!!!!

1° foto

http://s16.postimage.org/y0xaf32s1/DSC04388.jpg (http://postimage.org/image/y0xaf32s1/)

2° foto

http://s17.postimage.org/gliqo43q3/DSC04387.jpg (http://postimage.org/image/gliqo43q3/)

3° foto

http://s14.postimage.org/p8gsarykd/DSC04379.jpg (http://postimage.org/image/p8gsarykd/)

dannyb78
28-02-2012, 18:55
direi femmina, ma troppo giovane per deporre, come il maschio. c'è un thread apposito per il sessaggio in cui utenti più esperti potranno aiutarti ad identificare il sesso dei tuoi cacatuoides.

pèsciolo
28-02-2012, 20:18
Si, puoi inserire tranquillamente altre piante. :) Le ampullarie si dividono in tre gruppi, generalmente si trovano le "cananiculata" che divorano le piante e le "bridgesii" che non le mangiano. Le lumachine vanno sempre alimentate con tabs da fondo e verdure sbollentate o zucchina.. se non trovano cibo e non sono alimentate bene possono mangiare le piantine.

CsillagSarki
28-02-2012, 22:36
confermo è una femmina, seppur ancora piccola...quanti cm è? e il maschio?

SIOUX
28-02-2012, 22:54
La Femmina sara' 3 cm , mentre il Maschio sara' 4.5 cm.

Cosa dite troppa differenza ?

Mi tocca trovarne una piu' grossa ?

GRAZIE

dannyb78
29-02-2012, 09:44
no no. le proporzioni sono giuste. credo abbiano circa 3-4 mesi di vita, la maturità la raggiungeranno entro i 6. cerca se puoi di somministrare anche del cibo vivo o congelato di tanto in tanto per aiutarli nella crescita.

SIOUX
29-02-2012, 09:54
DANNY ieri mi sono accorto che la femmina ha il ventre un po' gonfio .

Forse è una mia impressione , infatti è da poco ke li osservo con piu' attenzione .

Osservandoli si puo' capire se sono pronti o hanno comportamenti specifici ke fanno capire l'immediata deposizione ?

Attendo......

dannyb78
29-02-2012, 10:27
la femmina diventa gialla, ma un giallo estremamente evidente, a partire dalla fase di corteggiamento e fino a tutta la durata della deposizione.
nel corteggiamento il maschio si mette di fronte e a fianco della femmina in parata con le pinne ben aperte, e la segue strofinandosi al fianco o accarezzandola con la coda.
nel mio blog ci sono alcune foto per capire sia i colori che i comportamenti durante questa fase.

MarZissimo
29-02-2012, 14:11
Da regolamento che abbiamo tutti sottoscritto al momento dell'iscrizione:

14) Sono sgradite le abbreviazioni (ad esempio ke al posto di che) come in uso in chat o con i messaggi sms. E’ una pratica poco gradita nei forum di discussione in quanto vi è la possibilità di scrivere con calma rendendo il messaggio più comprensibile.

;-)

SIOUX
29-02-2012, 16:04
Chiedo umilmente SCUSA !!!!

SIOUX
29-02-2012, 17:16
DANNY , oggi in vasca ho assistito al corteggiamento o presunto tale .

Prima il maschio puntava la femmina infliggengogli dei duri colpi al corpo e quest'ultima si andava a nascondere tra la vegetazione , adesso la femmina si avvicina al maschio con aria di sfida si mette davanti a lui ed inizia a tremare muovendo la coda in maniera tremolante con il maschio che imita le movenze della femmina toccandosi reciprocamente la coda .

Poi , dopo questo rito la femmina ritorna dentro un'anforetta e inizia a beccare le pareti .

Cosa dovrebbe accadere in seguito ??? Kakkio mia moglie mi prende x i fondelli mi dice che mi sto rimbambendo .

Forse non ha tutti i torti .

Attendo .......

dannyb78
29-02-2012, 17:44
no non ha tutti i torti. ma succede a tutti quando si diventa nonni :-D :-D
se sono entrambi maturi e pronti (ma dalle foto mi sembra un po' presto) la femmina dovrebbe andare a nascondersi nella tana per qualche giorno e venirne fuori con una nuvoletta di larve.
se non succede a breve non prendertela, prima o poi si decideranno, ma se per caso non la vedi e non viene neppure a mangiare non preoccuparti ed evita di mettere mano alla vasca per un po'. se proprio devi cambiare l'acqua pescala in superficie e rimettila lentamente, non pulire vetri e non potare le piante finchè i piccoli non hanno almeno 15-20 giorni. Genitori inesperti si spaventano facilmente e potrebbero decidere di mangiarsi le uova o i piccoli.

SIOUX
29-02-2012, 17:56
Speriamo bene , mi metto a guardare l'acquario come un lurido GUARDONE .

Come mi sono ridotto ..... reggo il moccolo ai pesci. ;-)

SIOUX
02-03-2012, 16:05
DANNY scusa se ti stresso , oggi mi sono accorto che la femmina ha deposto dentro l'anforetta .

Continua a farsi il giretto in vasca cercando e corteggiando il maritino e poi corre dentro la tana .

Cosa devo fare se dovessi diventare NONNO ?

Cosa devo dare ai nascituri ?

Non vorrei trovarmi spiazzato . GRAZIE , attendo

dannyb78
03-03-2012, 13:33
l'ideale sarebbero i naupli d'artemia. trovi info nella sezione nutrimento, ci sono decine di discussioni sull'argomento.
In alternativa ci sono mangimi specifici, o puoi sbriciolare bene bene il cibo che dai ai genitori, lasciarlo sciogliere più possibile in un poca di acqua e poi dargli quello.
per darlo ai piccoli usa una siringa senza ago con un tubicino (quello dell'areatore va benissimo) per iniettare il cibo più possibile vicino ai piccoli.
tieni presente che se le uova sono fecondate il cibo dovrebbe servirti tra una settimana circa, perchè nei primi giorni i piccoli mangiano il sacco vitellino. quando la mamma li porterà fuori dalla tana sarà il momento di nutrirli, 3-4 volte al giorno per il primo mese, poi 2 come gli adulti.

SIOUX
03-03-2012, 16:39
Grazie dei consigli , intanto mi sono accorto che il colore delle uova è cambiato si sono scurite .

Cosa significa ? E positivo ?

DANNYb seguimi su questo post ho bisogno del tuo aiuto , vista la tua esperienza .

Sempre grazie.

dannyb78
04-03-2012, 10:55
io le uova non le ho mai viste perchè hanno deposto in un luogo più riparato, ma di solito quando ammuffiscono diventano bianche, per cui direi che sono state fecondate.

SIOUX
04-03-2012, 12:14
Grazie , ma avendo deposto il 2/3 quando dovrebbero schiudersi se tutto va bene.

dannyb78
05-03-2012, 09:54
dovrebbero schiudersi in 4-5 giorni, quindi ci siamo quasi. metti i naupli appena si schiudono le uova, nel tempo che nasconoi naupli le larve mangiano il sacco vitellino.

SIOUX
05-03-2012, 11:55
Grazie , ma una volta schiuse le uova di artemia come posso conservarle ?

dannyb78
05-03-2012, 13:22
non le conservi
via via che nascono peschi i naupli e li somministri
se crescono troppo se li mangeranni i grandi ^^

il tempo che impiegheranno a schiudersi dovrebbe essere più o meno lo stesso che impiegano i piccoli mangiare il sacco. ti consiglio di leggere un po' nella sezione alimentazione, sulle artemie trovi veramente di tutto di più.

SIOUX
05-03-2012, 17:17
Nuovo AGGIORNAMENTO .

Oggi mi sono accorto che sono sparite le uova che la mia CACATUOIDES aveva deposto all'interno di un'anforetta .

Pero' la cosa mi desta un sospetto .....è possibile che la donzella abbia spostato uova/o avannotti in un'altro posto ?

Perche' la vedo entrare e uscire in continuazione da un'altra anforetta e noto un comportamento verso gli altri inquilini piu' agguerrito , infatti scaccia chiunque passi davanti la nuova tana.

Ditemi se il mio ragionamento è giusto. GRAZIE

dannyb78
05-03-2012, 17:22
gli avannotti li ho visti spostare più volte, le uova non saprei, ma molti altri ciclidi lo fanno quindi è possibile

SIOUX
05-03-2012, 17:39
In effetti oggi ha un carattere troppo scontroso verso gli altri inquilini , non vorrei che la nuova mamma abbia spostato gli avannotti e li difende a spata tratta .

Mi tocca osservarla con attenzione.
------------------------------------------------------------------------
Gli inquilini al momento sono:

1 CROSSOCHEILUS Siamensis
3 HYPHESSOBRYCON Pulchrinni
7 CARDINALI

SIOUX
06-03-2012, 15:20
DANNY ........... sono NONNO ooooooooooooooooooooo

mi sono accorto che la mamma ha riportato i piccoli nuovamente nella 1° tana dove aveva deposto .

Che emozione .....adesso speriamo che so gestire la situazione .

accetto consigli ....

dannyb78
06-03-2012, 20:36
BELLAAAAAAAAAa!!!
consigli? lasciali fare il più possibile, se devi proprio cambiare l'acqua pesca in superficie e non mettere le mani in vasca per nessun motivo. la sera lascia una lucetta accesa nella stanza che aiuti un po' la mamma a tenere sotto controllo la situazione.
inizia a produrre i naupli, e procurati siringa e tubicino per poterli somministrare. per il resto abbi pazienza e fai qualche foto ;)

SIOUX
06-03-2012, 21:11
Sono usciti...... nuotano sul fondo in prossimita' della tana , che bello vedere la mamma difenderli da chi si avvicina .

PECCATO sta x spegnersi la luce dell'acquario , vado a godermi lo spettacolo.

dannyb78
06-03-2012, 22:52
se si muovono già da soli allora erano già nati al primo spostamento.
hanno già bisogno di essere nutriti, se le artemie non sono pronte domani sbriciola un po' di mangime, lascialo a bagno nella siringa per qualche minuto e poi inietta quello.

SIOUX
06-03-2012, 23:05
Si ..... lo avevo gia' fatto oggi pomeriggio .

Domani conto di avere le prime artemie .

Quante volte al giorno vanno alimentati ?

dannyb78
06-03-2012, 23:51
3-4 nel primo mese, poi puoi scendere a 2.

SIOUX
07-03-2012, 00:17
Provo a inserire il 1° video della Mamma Cacatuoides con i nuovi arrivati.



http://youtu.be/V6lhan21s5M

spero di aver fatto bene l'inserimento.

dannyb78
07-03-2012, 09:36
V6lhan21s5M

mi sa che hai spazi un po' troppo aperti, vedi come schizza continuamente a dx e a sx ogni volta che vede passare qualcuno ^^ vedrai alla prossima quando le crypto saranno cresciute sarà meno nervosa

SIOUX
08-03-2012, 00:05
Aggiornamento .

Continuano con le passeggiatine insieme alla mamma , adesso hanno preso quota nuotano a 5 cm dal fondo.

Oggi ho fatto un controllo ai valori dell'acqua in vasca :

- PH 6,4
- KH 3
- No2 0
- No3 20

Devo far qualcosa ?

MarZissimo
08-03-2012, 02:16
Domani rifai il test no3....se son saliti già a 25 allora fai un cambio d'acqua, magari per non farlo troppo brusco usa il tubinicino dell'aeratore, così non li disturbi più di tanto...può succedere un aumento degli inquinanti fuori norma quando si nutrono le covate...

SIOUX
08-03-2012, 11:30
Grazie , mi adopero x il cambio con moderazione.

Anche stamattina sono li con la madre.

blackrose
08-03-2012, 11:47
Complimenti :)

E' bello veder nascere la vita ed osservare la costanza delle cure dei genitori. ;)

SIOUX
08-03-2012, 16:41
Diciamo che ci vuole una bella dose di fortuna , riuscire ad avere una coppia prolifica .

Adesso la sfida continua , devo portarli avanti e la cosa mi sembra un po' complicata .

dannyb78
08-03-2012, 16:43
ma no... lascia che la natura faccia il suo corso, preoccupati giusto di non essere tu a causare danni. un'occhiata ai ntirati, un po' di cibo ad hoc e al resto pensano da soli ;)

CsillagSarki
08-03-2012, 17:03
quanti ricordi! Bravissimo, continua così!

i piccoli di caca sono facili da tirar su, qualche problema al massimo potrebbero dartelo i genitori...quello va a fortuna!

SIOUX
13-03-2012, 12:34
Aggiornamento dopo l'ottavo giorno di vita degli avannotti.

- situazione invariata gli avannotti nuotano in gruppo sorvegliati a vista dalla madre , cambiando zona di volta in volta , purtroppo ho dato poche artemie perche la schiusa ha reso poco forse x via della bassa temperatura .
Comunque ho sbriciolato il granulare miscelandolo con un mangime x avannotti di Guppy l'ho tenuto una decina di minuti in un bicchere di acqua (dello stesso acquario) e poi l'ho introdotto in vasca con una siringa.
Sembra che i piccoli gradiscono ad occhio e croce sembrano una ventina di avannotti .

Grazie sempre x l'apporto datomi da DANNY .

Quando crescono te ne faccio battezzare un paio.:-D

dannyb78
13-03-2012, 13:07
:-D
se eri più vicino ne prendevo qualcuno. Qui continuo ad avere difficoltà ad acquistarne, arrivano così piccoli che è impossibile sessarli. Ho già preso 4 maschi >:-(

SIOUX
23-03-2012, 13:09
Aggiornamento dopo 18 giorni dalla nascita , mi scuso x la scarsa ripresa ma non tengo una video-camera decente .

I piccoli avannotti sono una 15 ina e misurano piu' di 1/2 cm , adesso ho notato che la coppia ha iniziato nuovamente il corteggiamento allora chiedevo :

- è possibile che da adesso la madre non si curera' piu' dei piccoli e da adesso in poi dovranno cavarsela da soli ?

- è possibile che si prepara x una nuova deposizione ?

37O9yRSZh74

Grazie

dannyb78
23-03-2012, 13:34
troppo presto per una nuova deposizione, e troppo presto per abbandonare i piccoli, che comunque in assenza di predatori se la cavano da soli tranquillamente.

CsillagSarki
23-03-2012, 15:46
i miei abbandonavano i piccoli a se stessi già dopo 20 gg! e si riproducevano...uccidendo i vecchi piccoli perchè erano nel loro territorio, riproduzioni una attaccata all'altra!

SIOUX
23-03-2012, 23:16
In effetti il comportamento del maschio che fino ad ora era stato esemplare con la Sig.ra e i suoi piccoli adesso e' cambiato in peggio insegue la Sig.ra in continuazione distogliendola dalla cura della prole e di tanto in tanto vedo che punta qualche piccolo.

Puo' mangiarsi qualche avannotto ?

Cosa mi conviene fare ?
Metto in una nursery il maschio ?
Mi farebbe pena pero' metterlo agli arresti domiciliari.

SIOUX
25-03-2012, 19:21
DISGRAZIA !!!!!!

Troppo bello x essere vero , la gestione dei piccoli avannotti di Cacatuoides è durata una ventina di giorni , sono tutti spariti .

Giorni addietro avevo notato un comportamento strano del maschio , era diventato troppo aggresssivo nei confronti della femmina e dei piccoli ( se li sara' pappati ) , avevo tentato la carta di spostarlo in una nursery a rete ma questo non è andato a buon fine perche mi sfuggiva ogni qualvolta entravo il retino .

Adesso la femmina sembra ripetere le movenze come se si stesse preparando nuovamente x una prossima deposizione .

Come vi spiegate l'accaduto ?

Mi conviene affiacare alla coppia un'altra femmina x soddisfare il mascio ( ROCCO ) ?

Attendo consigli.

dannyb78
26-03-2012, 12:10
non ricordo la vasca, per aggiungere una femmina adesso devi avere spazio e layout adeguati, ma è sempre un rischio

per gli avannotti è un peccato ma non disperarti, tempo poco ci riproveranno. Se ci tieni a salvarli se dovessero nuovamente abbandonare i piccoli prima del tempo prova a metterli in nursery, anche se personalmente preferisco lasciare fare più possibile alla natura.

SIOUX
26-03-2012, 16:05
Oggi , proprio adesso ho recuperato 2 avannotti 6/7 mm un terzo un po' piu' cresciuto l'ho visto tra le piante ma non sono riuscito a catturarlo .

Li ho messi in una nursery a rete , speriamo bene !!!! ;-(

dannyb78
26-03-2012, 16:44
ottmo!!