PDA

Visualizza la versione completa : Askoll Pure L o XL??


Wilde
17-02-2012, 19:41
Ciao ragazzi, dopo la mia prima esperienza con un Wave Cubo da 26lt dolce, passo finalmente a qualcosa di più grande.
Per motivi di spazi e di arredamento/design ho scelto di buttarmi sulla linea Pure della Askoll, ora la mia domanda meglio L o XL... considerando anche che li ho trovati entrambi ad un buonissimo prezzo, rispettivamente 139€ per L e 172€ per XL. (alcuni negozi mi facevano addirittura L a 195€ più di quanto mi fanno qui XL.)

Voi quale mi consigliate!? Soprattutto dal punto di vista tecnico. Lo vorrei inoltre posizionare sul mobilietto EXPEDIT di IKEA, che ho visto essere utilizzato da molti come mobile per acquari.

Grazie.

ir_meni
17-02-2012, 20:00
ciao,io ho acquistato un pure xl proprio per metterlo su expedit di ikea....mi è arrivato lo ho messo sul mobile e dopo averlo riempito l'ho dovuto togliere perchè dopo 3 ore ho sentito proprio dei rumori strani tipo cedimento.(pieno con arredi arriva anche a 130kg)
a quel punto con tanto di giramento....mi sono comprato l'unico mobile compatibile con l'xl che è il juwell rio(apparte il suo che non mi piaceva)
l'askoll pure è esteticamente molto bello però non è per niente personalizzabile.
non ha la predisposizione al filtro esterno(se dai un occhiata sul forum tutti lo consigliano) ha una lampada centrale e non c'è modo di espanderla e a mio modestissimo parere ha un filtro poco funzionale.a me personalmente dopo 3 settimane si era intasata la girante della pompa :(
ps:expedit è tamburato,mi mangio ancora le mani perchè avevo preso quell'acquario proprio per quel mobile(le misure erano quasi perfette con l'askoll xl)
io tornassi indietro acquisterei un juwell....ma questo è un mio pensiero;-)

Wilde
17-02-2012, 20:06
ciao,io ho acquistato un pure xl proprio per metterlo su expedit di ikea....mi è arrivato lo ho messo sul mobile e dopo averlo riempito l'ho dovuto togliere perchè dopo 3 ore ho sentito proprio dei rumori strani tipo cedimento.(pieno con arredi arriva anche a 130kg)


Mmmm strano leggo di persone che sopra hanno messo tranquillamente acquari da 120lt che quindi superano di parecchio quello tuo!
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda poi il filtro esterno, è escluso. Se metto "qualcosa di esterno" in vista... io esco di casa con tutto l'acquario! Mia madre comanda. :D

ir_meni
17-02-2012, 20:20
è vero,guardando in rete ho trovato un articolo con tanto di foto di un ragazzo che ha un 250l(su expedit quella di 1,49m).
io avevo fatto anche le prove con me e mia moglie,ma sarà perchè l'acquario è accanto al pc...quindi ci sono sempre io:-)) e un po' per il rumore che ha fatto,non mi sono sentito di rischiare.

http://s15.postimage.org/6emunl82f/DSCN1108.jpg (http://postimage.org/image/6emunl82f/)

Wilde
17-02-2012, 20:29
Quindi che dici vado tranquillo con XL?! Poi il mio dubbio tra quale delle due misure prendere nasce da un discorso di componenti interni, perchè leggendo in giro per internet, ho letto che alcuni si lamentano della pompa sul XL, in quanto risulterebbe insufficiente. Tu hai notato questa cosa?!

ir_meni
17-02-2012, 20:35
se proprio vuoi un pure io ti consiglio un l,solo perchè più leggero.
come fondo io ho messo un substrato della jbl e sopra ghiaia per acquari,mentre come sfondo avevo acquistato un juwel 3d ma dopo averlo messo lo ho tolto perchè in vasca ci rimaneva poco spazio...allora ho ripiegato su uno sfondo semplice con raffigurata una rocciata(non è fantastico proprio perchè la luce del pure non illumina bene la parte posteriore.
Visto che la luce del pure è debole dovresti mettere piante come anubias microsorum o criptocoryne che non necessitano di tanta illuminazione.

ir_meni
17-02-2012, 20:46
ti metto una foto della vasca per farti vedere l'illuminazione...dalle parti e dietro come vedi l'illuminazione lascia a desiderare :(
http://s16.postimage.org/plutsu7fl/DSCN1111.jpg (http://postimage.org/image/plutsu7fl/)

http://s16.postimage.org/oifaumc69/DSCN1116.jpg (http://postimage.org/image/oifaumc69/)

Wilde
17-02-2012, 20:48
Mmmm capito... tu per sapere... quanto hai pagato XL?!
Per quanto riguarda lo sfondo non voglio mettere nulla... ma più che altro delle cabombe che mi facciano da sfondo, nel centro una roccia su ghiaia nera(cmq scura). Sulle piante grazie del consiglio avevo già pensato lo stesso.

ir_meni
17-02-2012, 20:53
io facendo un lavoro artigianale ho cambiato proprio il filtro perchè la pompa dell'xl secondo la mia pochissima esperienza è insufficente,e poi visto che tutto lo sporco prima di trovare i materiali filtranti passa dalla girante...è inevitabile che prima o poi si intasi.
io lo ho pagato 179 #28c
le cabonbe ne ho avute due ma dopo 8 giorni (erano messe male e le ho tolte)
mi dissero che volevano più luce:-)
dai un'occhiata a questa tabella
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
l'xl ha una lampada 36w 6400kelvin
l mi sembra 18w

Wilde
17-02-2012, 21:00
è vero,guardando in rete ho trovato un articolo con tanto di foto di un ragazzo che ha un 250l(su expedit quella di 1,49m).
io avevo fatto anche le prove con me e mia moglie,ma sarà perchè l'acquario è accanto al pc...quindi ci sono sempre io:-)) e un po' per il rumore che ha fatto,non mi sono sentito di rischiare.

http://s15.postimage.org/6emunl82f/DSCN1108.jpg (http://postimage.org/image/6emunl82f/)

io facendo un lavoro artigianale ho cambiato proprio il filtro perchè la pompa dell'xl secondo la mia pochissima esperienza è insufficente,e poi visto che tutto lo sporco prima di trovare i materiali filtranti passa dalla girante...è inevitabile che prima o poi si intasi.
io lo ho pagato 179 #28c
le cabonbe ne ho avute due ma dopo 8 giorni (erano messe male e le ho tolte)
mi dissero che volevano più luce:-)

E se cambiassi più avanti la pompa nel suo alloggio entra una più potente? Cmq 172€ è buon prezzo? Tu quanto l'hai pagato!?(NON per farmi i cavoli tuoi) E poi curiosità... hai messo la CO2!?

ir_meni
17-02-2012, 21:08
la pompa non so se puoi metterla più potente perchè i materiali filtranti sono sul coperchio e un getto più forte rischia di saltare le spugne e di finire da per tutto,ti allego un vecchio post che ci sono delle foto del filtro.
il messaggio che ho inviato prima lo ho modificato ed ora c'è il prezzo e anche una guida alle piante (per l'illuminazione)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325899&highlight=filtro+esterno+pure+xl
ps:no non ho co2 :)

Fra91
18-02-2012, 10:53
Io sono un felice possessore di un acquario askoll pure L, bisogna sapere cosa ci si può fare o meno in un acquario del genere, ad esempio per un acquario con piante è sconsigliato, ma nel mio caso, tanganica, l'illuminazione è anche troppa. Per la pompa: viene montata la stessa pompa sui modelli L e XL, pompa da 300l/h, se poi in futuro sia sostituibile con un altra non so proprio, perchè è realizzata per entrare precisamente nel vano pompa. Sull'estetica però a mio parere non ci sono paragoni...:-))

Wilde
18-02-2012, 17:09
Io sono un felice possessore di un acquario askoll pure L, bisogna sapere cosa ci si può fare o meno in un acquario del genere, ad esempio per un acquario con piante è sconsigliato, ma nel mio caso, tanganica, l'illuminazione è anche troppa. Per la pompa: viene montata la stessa pompa sui modelli L e XL, pompa da 300l/h, se poi in futuro sia sostituibile con un altra non so proprio, perchè è realizzata per entrare precisamente nel vano pompa. Sull'estetica però a mio parere non ci sono paragoni...:-))

Io penso proprio di andare di XL... poi al max aggiungo una pompa di movimento. Per far circolare meglio l'acqua. Come piantumazione non voglio fare niente di eccessivo, e cmq al max gli darò una pompatina con un bel impianto CO2.
------------------------------------------------------------------------
Curiosità... l'hai preso bianco o nero?! Io penso che lo farò nero. Mi piace molto di più.

Fra91
18-02-2012, 17:11
Curiosità... l'hai preso bianco o nero?! Io penso che lo farò nero. Mi piace molto di più.

L'ho preso usato ad un terzo del prezzo di vendita, nero :-)):-)):-))

P.s mi raccomando al filtro perchè non è un granchè ;-)

Kozi
18-02-2012, 19:18
io l'ho in funzione da due mesi, oggi ho notato un leggerissimo calo del flusso della pompa ed nella prossima settimana in concomitanza con il cambio dell'acqua smonto la pompa e darò una pulita al tutto .... ma voi che dite per migliorare ed allungare la manutenzione del filtro si può intervenire in qualche modo?
mettete consigli per tutti i nuovi possessori dell'Askoll Pure Xl ....
per quanto riguarda il filtro in se io mi stò trovando bene, i valori in vasca sono sempre costanti e sembrerebbe buono ... poi col tempo vedrò ...
Anche perchè l'intenzione è di aumentare il litraggio con un futuro acquario (il sogno sarebbe arrivare ad un 300 litri .... ma mi dovrò accontentare di un 180/200 lt.)
Ciao
Andrea

Wilde
19-02-2012, 21:19
Ragazzi ma il mobiletto expedit reggerà il peso del XL... perchè leggo di persone che hanno messo sopra acquari da 120kg.. ma qui a qualcuno sembrava scricchiolare.

Kozi
20-02-2012, 16:29
nessuno che dà idee o consigli o dritte?
Ciao e grazie
Andrea

Fra91
20-02-2012, 16:42
nessuno che dà idee o consigli o dritte?
Ciao e grazie
Andrea

Consigli su cosa??

Kozi
20-02-2012, 16:48
io l'ho in funzione da due mesi, oggi ho notato un leggerissimo calo del flusso della pompa ed nella prossima settimana in concomitanza con il cambio dell'acqua smonto la pompa e darò una pulita al tutto .... ma voi che dite per migliorare ed allungare la manutenzione del filtro si può intervenire in qualche modo?
mettete consigli per tutti i nuovi possessori dell'Askoll Pure Xl ....

Francesco93
20-02-2012, 23:39
Scusate, non so di preciso come è fatto il tubo che dall'acquario porta l'acqua nel filtro, ma se il problema è che passando l'acqua per la pompa lo sporco la intasa, si può risolvere molto facilmente! Basta mettere un pezzo di spugna davanti al tubo di "pescaggio" in modo che lo sporco grossolano, che probabilmente è quello che da fastidio alla pompa, venga fermato...
Si prende una spugna blu, di quelle che normalmente vanno nel filtro e la si blocca davanti al tubo di pescaggio, di solito si usa per non far andare le caridine nel filtro, ma mi sembra possa aiutare anche col vostro problema!#70

Wilde
27-02-2012, 18:36
io l'ho in funzione da due mesi, oggi ho notato un leggerissimo calo del flusso della pompa ed nella prossima settimana in concomitanza con il cambio dell'acqua smonto la pompa e darò una pulita al tutto .... ma voi che dite per migliorare ed allungare la manutenzione del filtro si può intervenire in qualche modo?
mettete consigli per tutti i nuovi possessori dell'Askoll Pure Xl ....

Allora come va?! Io sto ancora aspettando a comprarlo.