aleroe
17-02-2012, 19:21
Ciao a tutti,
Circa 3 settimane fa ho comprato una Nephtea (non Dendronephtea) divisa su due basette. Sta in una zona della vasca con buona luce, e media corrente dove per tanto tempo ha vissuto ed è cresciuta, una cladiella. metto ogni giorno in vasca circa 1,5 ml di fitoplancton e un po' di Krill e misys in polvere per le Protopalytoa e i Parazoanthus.
Da un paio di giorni mi sembra che una delle due, sia sì tonica, ma un po' "ammosciata" nel senso che non sta in piedi, i polipi sono estroflessi, ma non sta dritta.... che può essere?
Chiaramente sono ben accetti anche consigli generali su come gestire una Nephtea, dato che su internet ho trovato poco pochissimo....
Allego foto:
http://s18.postimage.org/wf8x6spx1/CIMG5010.jpg (http://postimage.org/image/wf8x6spx1/)
http://s14.postimage.org/jh98ru70t/CIMG5011.jpg (http://postimage.org/image/jh98ru70t/)
di seguito le caratteristiche della vasca:
nano di 60 lt lordi 50 netti, gestito da circa un mese e mezzo con metodo naturale, (la vasca è attiva da 2 anni, ma fino a un mese fa era gestita con filtro esterno con meccanico, chimico, e biologico) con circa 14 kg di rocce vivissime,
7 ore di fotoperiodo, luci pl per un totale di 48W e 10.000 K, e una pompa di movimento Koralia nano, temp. 27°. I valori misurati ultimamente sono Ph 8/8.3, No2 = 0 ; No3 = 12 (circa) ; Kh 15 ; Ca 450 ; Mg = 1290 ; Po = 0 ;
Faccio cambi settimanali con acqua di osmosi mista a acqua in bottiglia, e rabocchi con osmotica.
Nessun pesce, grande biodiversità di organismi spontanei, e solo coralli molli e un paguro: Parazoanthus, protopalythoa, Actinosiscus, Rodactis, Euphyllya, Nephtea, e Sarcophytum.
Circa 3 settimane fa ho comprato una Nephtea (non Dendronephtea) divisa su due basette. Sta in una zona della vasca con buona luce, e media corrente dove per tanto tempo ha vissuto ed è cresciuta, una cladiella. metto ogni giorno in vasca circa 1,5 ml di fitoplancton e un po' di Krill e misys in polvere per le Protopalytoa e i Parazoanthus.
Da un paio di giorni mi sembra che una delle due, sia sì tonica, ma un po' "ammosciata" nel senso che non sta in piedi, i polipi sono estroflessi, ma non sta dritta.... che può essere?
Chiaramente sono ben accetti anche consigli generali su come gestire una Nephtea, dato che su internet ho trovato poco pochissimo....
Allego foto:
http://s18.postimage.org/wf8x6spx1/CIMG5010.jpg (http://postimage.org/image/wf8x6spx1/)
http://s14.postimage.org/jh98ru70t/CIMG5011.jpg (http://postimage.org/image/jh98ru70t/)
di seguito le caratteristiche della vasca:
nano di 60 lt lordi 50 netti, gestito da circa un mese e mezzo con metodo naturale, (la vasca è attiva da 2 anni, ma fino a un mese fa era gestita con filtro esterno con meccanico, chimico, e biologico) con circa 14 kg di rocce vivissime,
7 ore di fotoperiodo, luci pl per un totale di 48W e 10.000 K, e una pompa di movimento Koralia nano, temp. 27°. I valori misurati ultimamente sono Ph 8/8.3, No2 = 0 ; No3 = 12 (circa) ; Kh 15 ; Ca 450 ; Mg = 1290 ; Po = 0 ;
Faccio cambi settimanali con acqua di osmosi mista a acqua in bottiglia, e rabocchi con osmotica.
Nessun pesce, grande biodiversità di organismi spontanei, e solo coralli molli e un paguro: Parazoanthus, protopalythoa, Actinosiscus, Rodactis, Euphyllya, Nephtea, e Sarcophytum.