Visualizza la versione completa : Lentezza impianto ad osmosi
mariolino89
17-02-2012, 17:53
Ciao a tutti,
ho acquistato questo impianto ad osmosi (Aqua1 75 xp):
http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=18&category_id=3&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it
Corredato di manometro per misurare la pressione in entrata.
L'ho attaccato direttamente all'attacco dell'acqua (quello della lavatrice per intenderci).
La pressione in Bar era di soli 2 Bar comprando anche la pompa di rilancio sono arrivato ad avere 2,5 Bar.
Il problema sta nella quantità d'acqua prodotta che in 4 ore è si soli 5 litri!!!!
Secondo voi c'è qualche problema nell'impianto o cio è dovuto solo alla pressione dell'acqua?
Ho provato a contattare l'azienda ma non mi hanno risposto.
Grazie mille a tutti
tieni conto che in inverno, per una questione di temperatura dell'acqua se ne fa molta meno che in estate, l'unica cosa su cui sono sicuro è questa, per la pressione non so aiutarti!
comunque anche io, con il mio impiantino che non è super, farò 30 litri al giorno, in estate almeno doppio!
sorry!
mariolino89
17-02-2012, 18:18
Ah questo mi consola un pochino, però mi sembra comunque molto strano.
Alcuni mi dicevano che la poca acqua prodotta era anche dovuta a i 2 post-filtri.
Vorrei solo capire da che cosa deriva il problema!
Achilles91
17-02-2012, 18:55
Ah questo mi consola un pochino, però mi sembra comunque molto strano.
Alcuni mi dicevano che la poca acqua prodotta era anche dovuta a i 2 post-filtri.
Vorrei solo capire da che cosa deriva il problema!
se vuoi mettici una pompa boster e i bar arrivano a 7 o anche oltre con quella fai anche 20 litri in un ora e le cartucce lavorano molto meglio#70
pinomartini
17-02-2012, 20:16
secondo me è un problema di pressione della condotta dell'acqua...sinceramente tra estate e inverno non ho notato differenze e calcola che io ho l'impianto nello scantianato dove ci sono circa 8 gradi...il mio che è il modello 50 è fa circa 30 lt ogni 9 ore circa questo lo raggiungo la notte perchè la pressione da me è maggiore poichè nessuno del mio complesso usa l'acqua prova anche tu farlo funzionare la sera
Io avevo il tuo stesso problema, ma con una pompa booster ho risolto, da 5 litri l'ora sono passato a 15-20 (ed ho cominciato a docembre a farmela) con impianto messo sul terrazzo, quindi a tutte le intemperie
bigjim766
17-02-2012, 21:02
io penso sia la memgrana è successo a me ho cambiato membrana non mi hanno dato la filmtec e produco meno acqua
Pressione bassa... Ma con il caldo migliorerà. Tranquilli
Sent from my iPhone using Tapatalk
Pressione e temp bassa... comunque pochini! hai misurato la conducibilità in ingresso e uscita? il mio rapporto con queste temperature ingresso 290 MicroSiemens uscita 09 MicroSiemens, 20 litri in tre ore con Forwater Ospure 50 3 stadi
mariolino89
18-02-2012, 02:44
il Problema è che io l'ho comprata la pompa booster!!!
e non è cambiato nulla, lunedi mattina devo chiamare l'azienda. come da loro indicazioni e vediamo di trovare una soluzione.
A parte sentire Luca che ti spiegherà per bene..
Sei sicuro di avere montato tutto giusto?
Io ho il 100 xp ..60 litri in 6 ore e la pressione di casa mia è ridicola..ricontrolla un po' i collegamenti per favore...
Mi sembra troppo strano che con una pompa booster abbia guadagnato solo 0,5 bar.... La booster ti fa guadagnare almeno 4 o 5 bar, se non è cosi, o hai sbagliato a collegare qualcosa o la pompa non funziona.
Riguardo alla produzione invernale è vero il discorso della temperatura... se l'acqua e' troppo fredda la membrana lavora male e produce meno.
C'e' pero' anche da considerare che le membrane non sono eterne, si intasano, soprattutto se utilizzate in zone con acqua molto calcarea (tipo la mia zona).... Se la membrana si intasa filtra molto meno. Io la devo cambiare una volta ogni 7 - 8 mesi con una produzione di circa 3000-3500 litri.
Ad ogni modo, a parte le condizioni della membrana, verifica la pompa perche' secondo me c'e' qualcosa che non quadra.
mariolino89
18-02-2012, 12:37
Voi la pompa a che punto dell'impianto l'avete collegata?
Sull'entrata? io l'ho collegata tra i biccheri e la membrana magari ho sbagliato a collegarla.
il collegamento è giusto pero' prova a verificare in/out della pompa perche' c'e' un verso corretto
mariolino89
18-02-2012, 12:44
Appena verificato, quello che corretto.
mi potresti fare una foto del tuo?
magari ho sbagliato qualche collegamento stupido.
Sto pensando addirittura di eliminare i due post filtri, per nitrati e silicati.
Achilles91
18-02-2012, 12:46
va collegata all'entrata
http://s13.postimage.org/q3z11khzn/IMG_3989.jpg (http://postimage.org/image/q3z11khzn/)
la pressione dovrebbe essere tra 5 e 7 bar
mariolino89
18-02-2012, 12:55
Ah, tu lo inserisci prima dell'impianto?
cavolo forse è quello che sbaglio.
Achilles91
18-02-2012, 12:57
sicuramente e quello va messa a monte dell'impianto
Non penso sia quello..... Io l'ho collegato come te tra uscita dei pre filtri e l'ingresso nella membrana proprio dove c'e' il manometro
------------------------------------------------------------------------
Non e' che hai messo il manometro a monte della pompa? In quel caso e' ovvio che ti segna poca differenza
mariolino89
18-02-2012, 13:07
no il manometro naturalmente è in uscita :-)
Achilles91
18-02-2012, 13:16
io c'e lo cosi
rubinetto bagno, boster, manometro, impianto osmosi, filtro per silicati,
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |