tommaso_spezia
17-02-2012, 15:58
ciao a tutti! :-)
mi chiamo tommaso e scrivo da la spezia
io non mi occupo di acquari, però ho la necessità di acquistare un impianto da osmosi inversa per ottenere dell'acqua quanto piu pura possibile per annaffiare le mie piante carnivore.
queste piante hanno bisogno di acqua distillata per ferro da stiro o ancora meglio acqua piovana.
il calcare è molto dannoso per le piante carnivore, ma anche il cloro e in generale qualsiasi sostanza disciolta (vivono in terreni poverissimi di sostanze.. è per questo che sono diventate carnivore :-) )
essendoci lunghi periodi in cui non piove e non potendo trasportare 3 litri di acqua distillata al giorno (consumo estivo) ho la necessità di acquistare un impianto dedicato.
mi rivolgo dunque a voi "acquaristi" che sicuramente ne sapete piu di chiunque altro in materia!! :-)
avrei alcune domande:
qual è l'impianto piu affidabile, quello con i filtri intercambiabili come questo
http://www.aquili.it/prodotti/dettaglio/cat/5/idp_639/idl_23/
oppure quello con il tubo di acqua di scarto come questo http://www.aquili.it/prodotti/dettaglio/cat/5/idp_637/idl_23/ ??
ogni quanto tempo vanno cambiati i filtri nelle 2 tipologie?
possono essere installati anche fuori casa? (se l'acqua dovesse ghiacciarvisi dentro si rovinano?)
io possiedo già un impianto di quelli con l'acqua di scarto (secondo tipo), comprato su ebay USATO ma temo di aver fatto un cattivo affare perche dopo poco tempo di utilizzo le mie piante hanno incominciato a stare male... percui credo ne acquisterò uno nuovo
a mio avviso sembrerebbe molto piu comodo il secondo tipo di impianti, perchè direi che con l'acqua di ricircolo le membrane si autopuliscono percui la manutenzione si ridurrebbe a zero.
cosa mi consigliate?
ciao grazie a tutti!!
tommaso
mi chiamo tommaso e scrivo da la spezia
io non mi occupo di acquari, però ho la necessità di acquistare un impianto da osmosi inversa per ottenere dell'acqua quanto piu pura possibile per annaffiare le mie piante carnivore.
queste piante hanno bisogno di acqua distillata per ferro da stiro o ancora meglio acqua piovana.
il calcare è molto dannoso per le piante carnivore, ma anche il cloro e in generale qualsiasi sostanza disciolta (vivono in terreni poverissimi di sostanze.. è per questo che sono diventate carnivore :-) )
essendoci lunghi periodi in cui non piove e non potendo trasportare 3 litri di acqua distillata al giorno (consumo estivo) ho la necessità di acquistare un impianto dedicato.
mi rivolgo dunque a voi "acquaristi" che sicuramente ne sapete piu di chiunque altro in materia!! :-)
avrei alcune domande:
qual è l'impianto piu affidabile, quello con i filtri intercambiabili come questo
http://www.aquili.it/prodotti/dettaglio/cat/5/idp_639/idl_23/
oppure quello con il tubo di acqua di scarto come questo http://www.aquili.it/prodotti/dettaglio/cat/5/idp_637/idl_23/ ??
ogni quanto tempo vanno cambiati i filtri nelle 2 tipologie?
possono essere installati anche fuori casa? (se l'acqua dovesse ghiacciarvisi dentro si rovinano?)
io possiedo già un impianto di quelli con l'acqua di scarto (secondo tipo), comprato su ebay USATO ma temo di aver fatto un cattivo affare perche dopo poco tempo di utilizzo le mie piante hanno incominciato a stare male... percui credo ne acquisterò uno nuovo
a mio avviso sembrerebbe molto piu comodo il secondo tipo di impianti, perchè direi che con l'acqua di ricircolo le membrane si autopuliscono percui la manutenzione si ridurrebbe a zero.
cosa mi consigliate?
ciao grazie a tutti!!
tommaso