PDA

Visualizza la versione completa : piante che marciscono


angelo73
09-03-2006, 18:47
Dopo un bel po' di mesi di tranquillità mi trovo con un problema.
E' possibile che io abbia piantato delle nuove piante e che queste siano marcite? Come mai? ho preso delle piante nuove ed altre le ho recuperate da una vasca che ho dismesso.
Ma dopo poco tempo sono morte e anche quelle già in vasca non godono di ottima salute.

la vasca ospita apisto agassizi, cardinali, petitelle, hasemania nana, garra, girynochelius.

ciao
angelo - mi

Spartan
09-03-2006, 22:34
I valori come sono?

magari temperatura?

per le piante nuove, forse inserendole hai danneggiato l'apparato radicale, e questo ha portato alla morte delle piante, oppure boh... detto così è un fatto strano... #24

angelo73
10-03-2006, 09:33
eh lo so spartan, anche per me è un fatto strano. per le piante nuove ho reciso un po' le radici prima di piantumare...
la temperatura è di 26#27 gradi, ph 7-7,5 , nitrati e nitriti ok.

Boh....proverò a mettere delle pasticche fertilizzanti.

se qualcuno ha idee sono qui ....
ciao
angelo

alexxxx
10-03-2006, 16:15
ma ke piante sono?

P3gasus
10-03-2006, 16:20
considera che molto spesso le piante che noi compriamo derivano da una coltivazione emersa... questo fa si che una volta che la pianta viene messa in coltura sommersa va in sofferenza perchè deve repentinamente superare in primis lo shock da tra pianto e poi cambiare il metodo di produzione delle foglie... inoltre considera che le vecchie foglie spesso (ma non sempre) andranno perdute!!!

Entropy
10-03-2006, 16:55
Litri vasca? Watt e Kelvin? Tipo substrato? E, come già detto,......... di che piante stiamo parlando? #24

angelo73
12-03-2006, 12:31
si tratta di echinodorus, ludwigia perennis (è durata un mese altro che perennis!), hygrophila polisperma. 130 litri di vasca, 2 neon da 18 watt standard (lo so ho poca luce), 1 lampada bianca e una rosa. ghiaino + torba sottostante, fertilizzo con pastiglie della sera e con gocce di fertilizzante liquido. temp vasca 26#27 °C.
ph 7, nitriti e nitrati ok. CO2 24 ore su 24 a 6-7 gocce/min.

ciao
angelo

ddrenato
12-03-2006, 12:35
girynochelius?
facciamo così tu prendi i gyrinocheilus e tienili isolati per una settimana e vedi che sono loro che ti riducono prima le piante a brandeli e poi chiaramente quando la foglia è danneggiata marcisce...
tufallo e poi mi fai sapere...

angelo73
13-03-2006, 12:35
grazie, credo che dovrò riportare i pulitori al mio negozio d'acquari.
ciao
a.

Entropy
13-03-2006, 13:25
Gyrinocheilus a parte, con 36 Watt su 130 litri, Ludwigia perennis (pianta difficile e molto esigente) e Hygrophila polysperma durano comunque poco (soprattutto le foglie inferiori continueranno a marcire).
L'Echinodorus se trapiantato da un posto all'altro può soffrirne, avere una stasi di crescita e/o mollare tutte le sue foglie per rifarne (se riesce) di nuove (hai spuntato per bene le sue radici e tolto le foglie più esterne?)
Per 130 litri, 6 bolle al minuto sono un'inezia (ma qual'è il valore del kH?).
La temperatura personalmente la imposterei a 24°C.
Per i pesci, qual'è il loro numero e che specie hai di Garra? :-)

angelo73
13-03-2006, 15:21
ciao entropy.
10 cardinali, 10 petitelle, 10 hasemania nana, 2 apisto agassizi F + 1 M, 2 garra rufa e 2 gyrinochelius gold.
gH e kH non li misuro da un po'. L'echino è messa ai lati della vasca, una a dx e una a sinistra. Una ha preso benissimo ma ora stanno marcendo le foglie, l'altra non ha proprio mai attecchito.
magari ti posto qualcosa
ciao
ang