PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto per un caso di acquariofilia INconsapevole...


Cory Doras
17-02-2012, 12:32
buongiorno a tutti/e.

proprio mentre col vostro aiuto sto cercando di apprendere più informazioni possibile PRIMA di comprare l'acquario, la mia vicina di casa è partita e mi ha incaricato di badare al suo (cioè della sua bambina)...

si tratta di un Cubino Blu Bios da 26 litri lordi, avviato da circa 5 settimane.
avendo un minimo di esperienza acquariofila pregressa, sono da subito rimasto molto perplesso sui consigli del commerciante al quale si è rivolta: troppi pesci (ammesso che in 26 litri ne possa vivere qualcuno) immessi in acquario troppo presto (una decina di giorni dall'avvio).
stiamo parlando di una dozzina di esemplari assortiti: guppies, corydoras, black molly, ancystrus e altri poecilidi di cui adesso non ricordo il nome. Il tutto "condito" con 1 pianta di plastica, un grosso sasso che toglie ulteriore spazio, 1 anubias e un'altra pianta che non conosco.

chiaramente è presto iniziata la moria e ad oggi sopravvivono in vasca 2 corydoras paleatus, 1 black molly , 1 ancystrus e le piante (quella di plastica sta benissimo).

ieri sera tardi ho effettuato i test sull'acqua con i reagenti della tetra, questi i valori rilevati: PH 8 - GH 11 - KH 7 - NO2 <0,3 - NO3 100!!! :#O

l'acqua è un mix di rubinetto + osmosi, ma non so in che proporzioni (in giornata mi informo).
i pesci vengono nutriti a giorni alterni.

premesso che vorrei convincerla a regalare questi pesci prima possibile, credo che nell'immediato sia necessario un cambio d'acqua.
potrò fare l'operazione in serata, ho già messo una pentola d'acqua di rubinetto a decantare per far evaporare quanto più cloro possibile e oggi eviterò di nutrire i pesci.

cosa consigliate?

doctorem955
17-02-2012, 12:41
sembra che tu abbia le idee abbastanza chiare! #70

vai di cambio parziale (direi 5 litri basterebbero) con la sola acqua di rubinetto che hai messo a decantare ( non so per i corydoras, ma ancistrus e poecilidi stan bene con i valori che ha la signora)
consigliale di effettuare il cambio parziale ogni settimana, al max ogni 10 gg
più la vasca è piccola, e più sono consigliati cambi ravvicinati

ottimo anche il fatto di non nutrirli tutti i giorni; essendo solo 26 litri, il rischio di inquinare l'acqua è molto alto

detto questo, se il filtro è stato fatto come si deve, l'acquario dovrebbe esser maturo
Tocca solo convincerla a togliere la piantina finta e mettere magari qualche pianta a crescita rapida che ciucci un pò di NO3

che ne dici?

barack-obama
17-02-2012, 12:42
bè ti sei già risposto da solo ... sarebbe molto meglio cercare di trovare un' altra sistemazione a quei pesci , perchè in un 26 litri , per di più cubico , proprio non ci stanno pesci ...
stasera fai un cambio abbondante e monitora costantemente gli inquinanti, magari cerca di aggiungere qualche stelo di ceratophyllum e qualche altra pianta a crescita rapida che ti saranno molto utili in questa fase, mi raccomando stai attentissimo al cibo in questi, perchè già l' equilibrio di quella vasca è compromesso , puoi anche evitare di nutrire i pesci per qualche giorno, tanto possono anche resistere un mese senza cibo

alex369
17-02-2012, 12:43
Purtroppo con i negozianti è cosi, prima i soldi e poi il resto...

Intanto ti consiglierei di togliere il sasso, sia per liberare spazio, sia perché ci potrebbe essere il rischio che sia una roccia calcarea.

Riusciresti a descrivere in che modo sono avvenute le morti dei pesciolini? Hai per caso qualche bacinella più grande in cui metterli? In questo acquario c'è il fondo? Riscaldatore? Filtro?

Ad ogni modo, se la signora ti ha lasciato l'acqua di osmosi, inizierei a tagliare, ma occhio alla temperatura, altrimenti perdi pure quelli che già ci sono. Il biocondizionatore nell'acqua che hai messo a decantare c'è?

blackstar
17-02-2012, 12:43
l'unica cosa da fare in questi casi è proprio quella che hai pensato tu cioè trovare una sistemazione dignitosa ai pesci che in quel litraggio proprio non ci stanno inoltre essendo un cubo ha proprio una forma indatta al nuoto orizzontale...

prova a convincere la tua vicina (se ancora non lo fosse data la terribile moria) a pensare di cambiare la fauna ed ha due opzioni:
- 1 betta splendens maschio (con due o tre caridine japonica o lumache)
- caridinaio

ovviamente anche l'arredo e la flora andrebbero rivisti... in quel litarggio come hai detto tu le pietre grosse tolgono parecchio spazio, quindi sarebbe meglio optare per dei legni di piccole dimensione e al limite piccole pietre.
Naturalmente vanno inserite piante vere nelle dimensioni adeguate alla vasca... es. anubias e cryptocorine (nevelli o parva) e del ceratophyllum per contenere i nitrati..

il cambio comunque è d'obbligo se continuano a rimanere pesci in vasca

bettina s.
17-02-2012, 13:03
ancistrus e pecilidi sporcano tantissimo, non essendoci piante che utilizzano un po' dei nutrienti, non può che essere così, c'è poco da fare se non levare di li quei pesci. Spero per te che i decessi siano avvenuti prima che l'acquario ti venisse affidato.#13:-)

Cory Doras
17-02-2012, 13:15
Riusciresti a descrivere in che modo sono avvenute le morti dei pesciolini? Hai per caso qualche bacinella più grande in cui metterli? In questo acquario c'è il fondo? Riscaldatore? Filtro?
grazie per i vostri consigli.
non ho seguito la fase di avvio di questo acquario, ma secondo quanto mi ha riferito la vicina le morti sono avvenute per motivi apparentemente inspiegabili e in maniera piuttosto repentina.
credo siano riconducibili allo stato di maturazione del filtro al momento dell'immissione dei pesci e all'eccessiva concentrazione di nitrati.

stasera cercherò di procurarmi la ceratophyllum per sostituire "d'ufficio" la pianta finta.

ho letto che è una pianta abbastanza fragile se maneggiata e che non sviluppa radici.
qualche suggerimento per metterla a dimora?

non vorrei lasciarla galleggiare, perchè c'è un minimo di corrente nella vasca e temo che andrebbe a disturbare ulteriormente gli ospiti che già hanno pochi centimetri quadrati a disposizione per nuotare...

nicola989
17-02-2012, 13:24
ci sono delle apposite clip per interrare le piante..si vendono nei negozi di acquariofilia naturalmente..comunque cerca di convincere la tua amica a togliere i pesci di li..:-(

blackstar
17-02-2012, 13:27
si puoi usare anche le fascette in metallo plastificate

Cory Doras
17-02-2012, 13:50
cerca di convincere la tua amica a togliere i pesci di li..:-(
eh già -28d#

comunque non è affatto una persona insensibile, solamente da inesperta si è affidata al negoziante sbagliato senza prima documentarsi.

Cory Doras
21-02-2012, 11:31
AGGIORNAMENTO:

dopo un parziale cambio d'acqua, la concentrazione di nitrati è scesa a un più decente (anche se ancora alto) valore di 25 mg/l, inoltre il ceterophyllum inserito venerdì sera ha già preso a crescere.

mi sono accorto che una delle piante vere, echinodorus ozelot, è stata interrata con tutto il materiale assorbente usato per la coltura #06 e sta marcendo. la rimuoverò.

la buona notizia è che ho convinto la proprietaria a cedere i pesci attuali e a mettere un solo betta (più eventuali caridine) quando l'acqua e l'arredamento della vasca saranno compatibili con esso.

chi fosse interessato ad "adottare" i pescetti in questione può rispondere al mio ANNUNCIO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354572)

un'altra richiesta di consigli:

la vasca non ha fondo fertile, ma solo ghiaietto.
c'è già un'anubias nana che sembra essere in forma e il ceterophyllum.
come decorazione vorrei introdurre un piccolo legno o radice.
quali piante mi consigliate per completare l'estetica e la funzione biologica della vasca?

Cory Doras
21-02-2012, 12:16
ceterophyllum
ceratophyllum #19

pèsciolo
21-02-2012, 12:25
AGGIORNAMENTO:

dopo un parziale cambio d'acqua, la concentrazione di nitrati è scesa a un più decente (anche se ancora alto) valore di 25 mg/l, inoltre il ceterophyllum inserito venerdì sera ha già preso a crescere.

mi sono accorto che una delle piante vere, echinodorus ozelot, è stata interrata con tutto il materiale assorbente usato per la coltura #06 e sta marcendo. la rimuoverò.

la buona notizia è che ho convinto la proprietaria a cedere i pesci attuali e a mettere un solo betta (più eventuali caridine) quando l'acqua e l'arredamento della vasca saranno compatibili con esso.

chi fosse interessato ad "adottare" i pescetti in questione può rispondere al mio ANNUNCIO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354572)

un'altra richiesta di consigli:

la vasca non ha fondo fertile, ma solo ghiaietto.
c'è già un'anubias nana che sembra essere in forma e il ceterophyllum.
come decorazione vorrei introdurre un piccolo legno o radice.
quali piante mi consigliate per completare l'estetica e la funzione biologica della vasca?

Piante che non hanno bisogno di fondo fertile, oppure puoi integrare i nutrienti con le tabs inserendole sul fondo. comunque come piante epifite oltre alla grande varietà di anubias ci sono le microsorium, i muschi, cladophora, lemma minor, pistia e altre galleggianti.. :-) le puoi legare ai legni volendo :-)

bettina s.
21-02-2012, 16:22
l'echinodorus ozelot, cresce diventa troppo grossa per quella vasca e le sue radici andranno ad occupare tutto il fondo.

nicola989
21-02-2012, 17:02
state facendo un ottimo lavoro tu e la tua amica..lo so che purtroppo non ci si può fidare dei negozianti..è stata ingannata come lo siamo stati un pò tutti..comunque per il betta vai di galleggianti..gradirà molto :-)

Cory Doras
21-02-2012, 17:36
grazie a tutti per i consigli :-)

un pò di persone mi hanno contattato per i pesciolini, che quanto prima troveranno una casa più accogliente.
stasera andrò a prendere un piccolo legno con "allegata" microsorium da sistemare al posto della marcescente e ingombrante echinodorus.
inoltre aggiungerò un'altra pianta a crescita rapida sullo sfondo, vedremo cosa troverò.

quando arriverà, il betta non avrà da lamentarsi ;-)

nicola989
21-02-2012, 18:46
Benissimo...per la ozelot vedi se riesci a salvarla così la regali a qualcuno..sarebbe un peccato buttarla :-)