Entra

Visualizza la versione completa : movimento DSB


deso
17-02-2012, 10:32
ciao a tutti, come ho già scritto in un altro post vorrei trasformare la mia vasca 100x60x60 da BB a DSB anche se è già avviata da quasi 2 mesi.... il dubbio atroce che mi è venuto è per quanto riguarda il movimento, visto che la vasca è visibile su 3 lati e il movimento è affidato a 2 Tunze 6060 appoggiate sul lato corto da dove parte anche la rocciata che è centrale rispetto alla lunghezza della vasca e arriva a circa15cm dal lato corto opposto. il problema è che adesso con 1 cm di sabbia mi ritrovo col lato opposto alle pompe senza sabbia e quando inserirò i 12cm necessari cosa succederà?#24 non vorrei dover svuotare tutto#28c
help me

GROSTIK
17-02-2012, 11:43
per il dsb la soluzione migliore è montare le vortech ... ;-) io ho un 120x50x60 visibile su 3 lati monto solo 1 mp40 sul lato corto non visibile

Vutix
17-02-2012, 14:11
Quoto grostik;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

deso
17-02-2012, 15:00
lo so che le votech sono il meglio che c'è, però adesso non posso fare questa spesa e voglio utilizzare le pompe che ho che fra l'altro sono praticamente nuove, credo che il DSB esistesse anche prima delle vortech;-)

GROSTIK
17-02-2012, 16:44
vero che è nato prima il dsb delle vortech .... ma io mica ti ho detto di prenderla nuova ;-) ... la mia l'ho trovata usata sul mercatino .... le tunze sono ottime pompe però hanno un flusso troppo concentrato e con il dsb la cosa stride .... valuta tu ma secondo me alla fine ti conviene sostituirle :-)

CIKO
17-02-2012, 23:49
vero che è nato prima il dsb delle vortech .... ma io mica ti ho detto di prenderla nuova ;-) ... la mia l'ho trovata usata sul mercatino .... le tunze sono ottime pompe però hanno un flusso troppo concentrato e con il dsb la cosa stride .... valuta tu ma secondo me alla fine ti conviene sostituirle :-)

Vorrei sapere il motivo.....#24
è una questione di movimento e la dimostrazione è che con le 6060 ce ne sta fin troppo.....
ma il dsb non deve essere un vincolo con le vortech,la tipologia di movimento invece credo di si,cioè nè troppo e nè troppo poco

deso
19-02-2012, 19:16
insomma io vorrei capire una cosa... lasciando perdere le vortech, io con le mie TUNZE non riesco secondo voi?

CIKO
19-02-2012, 21:07
con le 6060 potrebbe succedere che il movimento eccessivo ti sposta la sabbia in continuazione,puoi provare ma devi giocare bene con il posizionamento delle Tunze

deso
20-02-2012, 10:53
proverò con le mie 6060, dove la sabbia vola al massimo provo a mettere delle roccette.
la cosa che mi fa più paura oltre a non poter modulare la potenza delle pompe è il fatto che non si possono inclinare verso la superficie per "smorzare" un pò il flusso....

GROSTIK
20-02-2012, 10:59
vero che è nato prima il dsb delle vortech .... ma io mica ti ho detto di prenderla nuova ;-) ... la mia l'ho trovata usata sul mercatino .... le tunze sono ottime pompe però hanno un flusso troppo concentrato e con il dsb la cosa stride .... valuta tu ma secondo me alla fine ti conviene sostituirle :-)

Vorrei sapere il motivo.....#24
è una questione di movimento e la dimostrazione è che con le 6060 ce ne sta fin troppo.....
ma il dsb non deve essere un vincolo con le vortech,la tipologia di movimento invece credo di si,cioè nè troppo e nè troppo poco

ti sei risposto da solo .... ;-)

CIKO
20-02-2012, 14:55
proverò con le mie 6060, dove la sabbia vola al massimo provo a mettere delle roccette.
la cosa che mi fa più paura oltre a non poter modulare la potenza delle pompe è il fatto che non si possono inclinare verso la superficie per "smorzare" un pò il flusso....

In effetti le 6060 sono di vecchia concezione e si possono orientare solo a dx e sx
I nuovi modelli della tunze invece si possono anche orientare in alto e in basso
Le Vortech invece sono completamente fisse e non si possono direzionare.

Guarda che se hai troppo movimento coprire con le rocce non serve a nulla

Grostik
Infatti quello che volevo dire è che se il dsb dipende dal movimento si possono usare anche delle tunze meno potenti.
Poi ovvio è una questione di gusti e di portafolio la scelta delle pompe:-)