Entra

Visualizza la versione completa : Acquario nuovo


legiaka
16-02-2012, 23:47
Ciao a tutti,
finalmente ho portato a casa l'acquario e prima del fine settimana lo voglio fare partire.
Ho sistemato il cavetto riscaldante ed i tubi del filtro esterno. Ho sistemato il tubo d'aspirazione sulla destra e il ritorno sulla sinistra. Domani sera sistemo il fondo fertire ed il ghiaino e sabato riempio e parto!!
Vi chiedo alcune cose:
Il riscaldatore dove lo mettereste voi? Io avevo intenzione di sistemarlo nell'angolo dietro a sinistra vicino al ritorno del filtro esterno oppure è meglio dietro a destra vicino all'aspirazione?
L'acqua è meglio muoverla in senso orario o antiorario?
Nel filtro esterno c'è già dentro il carbone attivo. Lo uso oppure lo tengo da parte e per il momento lo sostituisco con altri canolicchi o della lana di perlon?
La mia intenzione è quella di riempire e far partire così l'acqua va in temperatura. Lo faccio girare così fino a lunedì e poi comincio a piantumare. Per la partenza ho pensato di prendere tutta l'acqua al negozio intanto che imparo a miscelare l'acqua del rubinetto con quella di osmosi.
E' il mio primo acquario e parto da zero. Ho cercato di documentarmi il più possibile. Adesso però che passo dalla teoria alla pratica è tutto un altro paio di maniche.
Appena riempito vi mando poi una foto.

malù
16-02-2012, 23:59
Quando lo fai partire osserva il flusso e poi posizioni il riscaldatore dove c'è più movimento.

Non partire con tutta acqua di osmosi, leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352835

Togli pure il carbone attivo e aggiungi cannolicchi.

bettina s.
17-02-2012, 00:25
E' sempre meglio piantumare in fase di riempimento della vasca, perché poi rischi che ti si introbidisca l'acqua o diventi lattiginosa, perché vai a disturbare le colonie di batteri che si stanno formanod e posizionando sul fondo e sugli arredi.
Se hai già in mente le piante che acquisterai, lai degli schizzi per avere diverse alternative di layout e se hai già degli arredi, come rocce o legni, fai elle prove a secco.
Il ghiaino puoi già metterlo.

legiaka
17-02-2012, 18:27
La mia intenzione e quella di farlo partire, farlo girare nel fine settimana e da lunedì tornare in
negozio per cominciare ad comprare le piante. (mi hanno detto che se gira un paio di giorni senza piante è uguale). Magari prima di domani sera qualcosa metto già!!
Mi piacerebbe farlo così:
http://s18.postimage.org/u7kvq8zsl/Layout_acquario_1.jpg (http://postimage.org/image/u7kvq8zsl/)
Per le piante pensavo a vallisneria, cabomba ed echinodorus.
Per i pesci mi paicerebbe corydoras, cardinali, otocinclus e apistogramma agassizii (mi pacerebbe!!!)
Mi sono già portato avanti con gli arredi con del porfido come rocce ed un bel legno che ho trovato in negozio (che seguendo il progetto dovrebbe essere quello di destra)
Per l'acqua compro quella tropicale già pronta in negozio. Poi nelle prossime settimane avrò il tempo di fare dei test per capire come miscelare quella del rubinetto con quella di osmosi.

bettina s.
17-02-2012, 20:40
La mia intenzione e quella di farlo partire, farlo girare nel fine settimana e da lunedì tornare in
negozio per cominciare ad comprare le piante. (mi hanno detto che se gira un paio di giorni senza piante è uguale)
non cambia d'accordo, ma piantumare a vasca piena è più difficile, perché non si tratta di inserire una piantina a vasca già avviata, cosa che si può sempre fare.
In genere si mette un dieci centimetri d'acqua, si piantuma, si finisce di riempire, si attende un paio d'ore e si mette in funzione il filtro, così l'acqua resta più limpida e ci saono meno detriti in sospensione che vanno a depositarsi nel filtro.
Per l'acqua compro quella tropicale già pronta in negozio nel senso che ti danno l'acqua di osmosi già reintegrata di sali? In quel caso devi conoscere la durezza però. ;-)

marcios1988
17-02-2012, 21:43
Ciao e benvenuta:-), innanzitutto sarebbe opportuno che informassi sulla vasca(dimensioni,litraggio,tipo di illuminazione) inoltre vedendo il tuo schemino sarebbe davvero carino però proprio in base all'illuminazione e se inserire o meno un protocollo di fertilizzazione e un impianto CO2 si sceglie la flora, ma anche tenendo in considerazione che animali inserire; perchè alcuni potrebbero devastartele.
Se non lo avessi ancora fatto procurati i test chimici a reagente..RIGOROSAMENTE a reagente , gli indispendabili sono GH,KH,NO3,NO4,PH che ti serviranno per tutto il tempo che avrai una vasca :)
PS La pazienza in questa passione non deve mancare, meglio aspettare un giorno in più per allestire ed evitare problemi futuri , che allestire immediatamente e trovarsi poi a dover risolvere problemi che potevano essere evitati

berto1886
17-02-2012, 22:13
quanto è grande la vasca?

legiaka
18-02-2012, 01:42
La vasca è l'Aquatlantis Ambiance 101 che misura 100 x 40 x 50. Monta due T5 da 45 W. Uno da 4200K e l'altro da 6800K. Come filtro ho preso l'Askoll pratico 300.
Ho intenzione di inserire anche l'impianto per la co2 ma mi hanno detto che lo posso fare a vasca avviata.
Domani torno in negozio per prendere il resto dell'acqua e inizierò a prendere le piante, magari quelle a crescita rapida. Anche io volevo piantumare subito prima di avviare ma purtroppo non ci sono disponibili subito tutte le piante che voglio. Devo prendere anche il set per i test così poi vi dico quali sono i valori dell'acqua. Ho preferito prendere acqua già miscelata per avere dei valori già vicini a quelli che mi serviranno per i pesci che voglio inserire.
Ho tanti dubbi da chiarire che vi chiederò con l'avanzamento dei lavori. Adesso la vasca è già pronta per l'inserimento dell'acqua. Ho preparato il fonto ed ho provato il legno e, devo dire , che mi piace.
Appena posso vi inserisco le prime foto

berto1886
18-02-2012, 22:40
per capire se l'acqua va bene ci vorranno per forza i test non basta che sia premiscelata

marcios1988
18-02-2012, 23:43
i legno ti conviene farlo bollire prima almeno scarica un pò di colore e elimina eventuali polveri e l'acqua bollente sterilizza anche un pochino :)
Ps I legni non affonderanno subito c'è bisogno di un pò di zavorra nei primi tempi

legiaka
19-02-2012, 17:48
Vi aggiorno sull'avanzamento lavori.
Per piantumare ho fatto come mi ha suggerito Bettina e poi ho riempito la vasca. Ci sono stati poco meno di 150 litri d'acqua. Ho aspettato un paio d'ore ed ho fatto partire la vasca. (erano le 2 notte!!)
I legni, prima dell'inserimento, li ho fatti bollire. Per quello di sinistra nessun problema, per quello di destra, come dite voi, ho dovuto metterci sopra una pietra.
Ho cercato di seguire il progetto che avevo in testa ma poi ho dovuto scendere ad un compromesso. Siccome non è possibile inserire i pesci che vuole mia moglie (i guppy), ha voluto che almeno l'accontentassi con qualche pianta che le piace.
Questo è il risultato

http://s17.postimage.org/yuipqty6j/DSC01885.jpg (http://postimage.org/image/yuipqty6j/)
La foto è stata fatta questa mattina. Che ne dite?
Mi manca ancora qualche pianta che avevo intenzione di inserire (cabomba, echinodorus tenellus) che però non erano disponibili in negozio.
Prima di prendere l'acquario mi ero preso una confezione di test a strisce e così già che li ho, ne ho fatta una che ha dato questi valori:
PH 7
GH 5
KH 4
NO2 0
NO3 0
Temperatura dell'acqua 24 gradi
La prossima settimana vado in negozio per comprare il set dei test a reagente così potrò essere più preciso.
C'è mio figlio che è da stamattina che mi chiede quando inseriamo i pesci. Sarà un mese molto lungo!!!
Aspetto vostri consigli

berto1886
19-02-2012, 20:03
niente male, un pò spoglia ma niente male!

legiaka
20-02-2012, 23:26
Ho già ordinato altre piante che però devono arrivare. Ne avete qualcuna in particolare da consigliarmi? Mi piacerebbe rimanere su piante del centro-sud america. Sul davanti volevo mettere dell'echinodorus tenellus. Per quanto riguarda i pesci, in negozio mi hanno detto di partire con gli otocinclus ma però sulla scheda c'è scritto che vanno inseriti in acquari già ben avviati. Mah!!

berto1886
20-02-2012, 23:31
confermo! non inserirli in vasche con meno di 6 mesi

legiaka
20-02-2012, 23:51
Allora con cosa parto? corydoras? cardinali?

berto1886
21-02-2012, 00:34
direi con i cory ;-)

legiaka
24-02-2012, 13:28
Voi ci mettereste uno sfondo? Di quelli esterni intendo.

berto1886
24-02-2012, 19:52
in tinta unita (nero o blu) si!

bettina s.
24-02-2012, 20:32
Ho aspettato un paio d'ore ed ho fatto partire la vasca. (erano le 2 notte!!) ma potevi farlo pure la mattina dopo! #23

berto1886
25-02-2012, 00:41
ah ah ah effettivamente :-D

legiaka
26-02-2012, 17:28
Ho aspettato un paio d'ore ed ho fatto partire la vasca. (erano le 2 notte!!) ma potevi farlo pure la mattina dopo! #23
Mi hai detto due ore e così ho fatto!!!:-))

Già che ci sono vi aggiorno:
valori uguali a quelli di una settimana fà
acqua limpida e si sono formate poche alghe (capisco che i dati non sono molto tecnici ma portate pazienza)
ho notato che sono comparse alcune lumachine
per incollare le pietre ho usato del silicone ed ho notato che sul silicone sono comparsi dei puntini bianchi

berto1886
26-02-2012, 20:01
per le lumachine nessun problema sicuramente o sono physa o planorbis i puntini sul silicone forse è solo muffa

marcios1988
26-02-2012, 20:03
Ho aspettato un paio d'ore ed ho fatto partire la vasca. (erano le 2 notte!!) ma potevi farlo pure la mattina dopo! #23
Mi hai detto due ore e così ho fatto!!!:-))

Già che ci sono vi aggiorno:
valori uguali a quelli di una settimana fà
acqua limpida e si sono formate poche alghe (capisco che i dati non sono molto tecnici ma portate pazienza)
ho notato che sono comparse alcune lumachine
per incollare le pietre ho usato del silicone ed ho notato che sul silicone sono comparsi dei puntini bianchi
le lumachine se non ti scocciano lasciale stare,
per i puntini bianchi qualche foto potrebbe aiutare
#24
come diceva berto il layout è spoglio ma molto gradevole, ps prendi un bel bristol nero e mettilo sul vetro posteriore vedrai che spettacolo quando avrai tanto verde in vasca

legiaka
27-02-2012, 23:12
ecco la foto dei puntini che vi ho detto

http://s13.postimage.org/3zqslbc0z/DSC01888.jpg (http://postimage.org/image/3zqslbc0z/)

Scusate ma le lumachine che cilindrata sono?
Per essere lumache sono un pò troppo veloci!!!

bettina s.
28-02-2012, 00:36
Scusate ma le lumachine che cilindrata sono?
Per essere lumache sono un pò troppo veloci!!! :-D vero, considera che in acqua incontrano meno resistenza rispetto alle colleghe terrestri.;-)

legiaka
10-03-2012, 01:02
vi aggiorno sui valori. Ho comprato i test a reagente che mi hanno dato questi risultati:
PH 7.5 (anche qualcosina di più)
KH 5
GH 5
NO2 0
NO3 5 mg.
PO4 0

Penso che dovrei abbassare il ph. La prossima settimana mi dovrebbe arrivare l'impianto a CO2

berto1886
10-03-2012, 18:21
a quanto avresti intenzione di tenere il pH?

legiaka
11-03-2012, 23:25
Vorrei tenere corydorar, cardinali, otocinclus. A essere sincero però, adesso che li ho visti in negozio, mi piacciono anche i tetra e l'apistogramma agassiizii.
Quindi, secondo me, dovrei portare il ph a 6.5 più o meno.
Correggetemi se sbaglio

berto1886
12-03-2012, 00:09
si giusto... ma devi abbassare il KH a 3°d altrimenti soffochi i pesci

legiaka
12-03-2012, 20:12
si giusto... ma devi abbassare il KH a 3°d altrimenti soffochi i pesci

Avevo visto le schede qui sul forum che fanno riferimento al GH. Cosa mi è sfuggito? Mi sai dire cosa devo leggere per capirci qualcosa di più? Posso già fare qualcosa o aspetto di installare l'impianto a CO2' (penso verso la fine della settimana)

berto1886
12-03-2012, 22:48
devi leggerti le guide qui sul forum