PDA

Visualizza la versione completa : aiuto con la cabomba


tropicale
09-03-2006, 16:16
ciao a tutti circa due settimane fa ho inserito le prime piante in acquario: echinodorus rosè, anubias barteri,higrophila siamensis, ceratopteris thalictoroides, echinodorus ozelot, cabomba caroliana e cryptocorine wendtii /nn so se ho scritto bene i nomi).. fertilizzo una volta la settiamana cn il sera florena cominciando cn dosi minori rispetto a quella consiglate nella confezione... il problema è ke la cabomba caroliana ha iniziato a cresere solo una settimana fa e in questi ultimi giorni incomincia ad ingiallire mentre le altre piante vegetano molto e crescono a vista d'okkio.. .. allora ieri ho provato a inserire la CO2 ma nn so xkè la produzione nn è ancora incominciata... l'acquario è un 90L netti illuminato da 2 neon da 25w... cosa posso fare x salvare la cabomba ke peggiora ogni giorno? -20 :-( help!!!

mapi64
09-03-2006, 16:52
La cabomba è piuttosto rognosa in fase di attecchimento, se puoi disponila in un punto molto luminoso della vasca.

tropicale
09-03-2006, 17:00
ok :-) ma la cosa strana è ke anke questa pianta ha incominciato a crescere ma poi perde le foglie e ingiallisce quindi (nella mia ignoranza) penso ke abbia attecchito no? #12 ......

mapi64
09-03-2006, 17:12
Spesso le piante vegetano bene nie promi giorni perchè sfruttano la cosiddetta "forza residua", il tracollo avviene quando quest' ultima si esaurisce.

tropicale
09-03-2006, 18:04
ok ti ringrazio per le info... cmq la produzione di co2 è appena iniziata spero si salvi.. un ultima cosa... quante bolle di co2 al minuto?

mapi64
09-03-2006, 18:53
Quello non è un dato definibile a priori ... dipende dai valori dell' acqua, in genere si parte con dosi basse e si sale tenendo monitorato il pH.

Giojo
10-03-2006, 00:05
Mi intrufolo anche io per fare una domanda: ma la cabomba sviluppa apparato radicale??
Questa domanda nasce dal fatto che il mio negoziante me ne ha vendute delle talee dicendo che andavano tenute in vasetto con tutta la spugna altrimenti si sarebbe sollevate e iniziato a gallegiare per la vasca. è vero, o se infilo lo stelo questo crea radice e via...
ho un 30 L con 24 w, fondo fertilizzato sera e fertilizzo con askoll una volta alla settimana!!! boh a voi guru le risposte.

mapi64
10-03-2006, 10:17
Ne sviluppa molto poco, ma non è una soluzione inserire tutto il vasetto; si oantano nel fondo con un po' di pazienza, e se dovessero spostarsi dal fondo meglio zavorrarle con materiale inerte tipo biglie di vetro, acciaio inox o plastica.

Giojo
10-03-2006, 16:52
cioè attorciliare i vari steli con del fil di ferro potrebbe essere un idea??

mapi64
10-03-2006, 18:03
Il fil di ferro arrugginisce ... abbiamo appena parlato di materiale inerte ;-)

Dviniost
10-03-2006, 18:18
Inoltre la spugnetta che di solito c'è nel vasetto a lungo termine tende a sgretolarsi e se le microscaglie di vetro vengono ingerite dai pesci possono causare gravi danni all'apparato digerente...

Mettile con una pinzetta e non dovresti avere problemi... ;-)

Quoto mapi per il filo di ferro #07

Ciao :-))

Giojo
10-03-2006, 18:47
ok grazie mille provvederò!!!

ddrenato
10-03-2006, 20:49
in acqua puoi usare l'acciao!!