Visualizza la versione completa : depuratori acqua
manuel84milae
16-02-2012, 17:36
ragazzi mia suocero si è fatto istallare un depuratore d'acqua intendo acqua da bere,voi che esperienze e quali opinioni avete dei depuratori d'acqua?
io non li vedo di buo occhio sinceramente...
Io a casa ho quello Forwater come anche Gerry...non sono male, io mi trovo bene, da anni non compro piu l'acqua in bottiglie che ti posso garantire, è peggio di qualunque depuratore.........
L'acqua viene tenuta nelle bottiglie per mesi, al sole, al caldo, al gelo e poi venduta........ meglio acqua corrente depurata, fidati........
Emanuele Mai
16-02-2012, 18:19
io la bevo anche senza depurarla quella di robinetto... è tanto buona qui a Roma
lupo.alberto
16-02-2012, 20:13
io ho un piccolo impiantino a carbone: non hai idea del risparmio di fatica a scaricare i cestelli dall'auto all'ascensore.......
Per me è molto più salubre l'acqua di rubinetto che l'acqua in bottiglia di plastica tenuta al caldo e al gelo....
Io ho a 400mt da casa mia il depuratore dell'acqua pubblica..........Quindi!!!#70
manuel84milae
17-02-2012, 15:48
io bevo da una vita quella del rubinetto
l'unico problema dell'acqua di rubinetto è l'arsenico....è un grande problema purtroppo!!
manuel84milae
17-02-2012, 16:02
arsenico?
il cloro forse?
arsenico?
il cloro forse?
No no proprio l'arsenico, non molto tempo fa se ti ricordi si era alzato il polverone perchè in molte regioni hanno rilevato concentrazioni oltre il valore limite...
Io attualmente la prendo al chiosco vicino a casa, la naturale sia normale che refrigerata è gratis e quella frizzante costa 5 cent/litro
egabriele
17-02-2012, 16:53
Se non hai tubature molto vecchie o autoclave che non sai come sono gestite, L'acqua di rubinetto e' la piu' sicura. L'unico inconveniente in certe zone e' il sapore di cloro e la "pesantezza" (carbonati) che risolvi agilmente o con un depuratore a resine o semplicemente con le brocche (tipo le Brita che sono state le prime, ma ora le fanno in tanti).
Io uso la brocca e mi trovo bene.
I depuratori di solito sono piu' sicuri perche' hanno anche i raggi U.V. che tolgono una eventuale carica batterica.
Con la brocca devi stare attento a non lasciare troppo l'acqua li (diciamo non piu' di una giornata) perche' non ha piu' il cloro a proteggerla (ma 'e la stessa problematica delle acque minerali, in teoira una volta aperte si conservano poco).
Trovo invece sprecata la membrana ad osmosi, che spesso lascia l'acqua troppo povera, tanto che vanno riaggiunti dei sali minerali in bustina.
si la membrana impoverisce parecchio,ma l'arsenico non lo togli con niente,soltanto con una cartuccia a parte caricata con resine ferrose se non sbaglio sono le stesse che usiamo per i silicati(non vorrei dire una str.....).....e purtroppo la maggior parte dei comuni italiani hanno acqua potabile con un livello di arsenico superiore al consentito....tutti lo sanno ma tutti tacciono.
proprio ieri nel comune di Latina è stato inaugurato uno dei primi impianti anti-arsenico in Italia.....immagina un po' ;-)
egabriele
18-02-2012, 17:10
poffo la situazione dei 128 comuni italiani con troppo arsenico e' riferita al 2010, e di solito e' stata risolta (grazie alle pressioni dell'unionie europea che ha rifiutato prorpoghe).
NOn e' che e' stato trovato ARsenico che prima non c'era, ma sono stati abbassati i livelli consentiti nell'unione europea e quei comuni sono rimasti fuori. (Mi pare sia stata abbassata da 50 ug/l a 15 ug/l).
L'arsenico inoltre e' stato trovato anche nelle acque minerali (anche se come al solito non pubblicano QUALI).
Guarda caso la notizia e' stata pompata proprio in concomitanza a molte politiche e spot di comuni e regioni sul bere l'acqua di rubinetto.
Infine io sto a Firenze, e modestamente il nostro acquedotto dell'anconella e' all'avanguardia in Europa!
NOn credo che ad oggi l'Arsenico nell'acqua di rubinetto sia un rischio concreto.
E' piu' probabile il piombo in vecchi impianti, o carica batterica in autoclave mal mantenute.
P.S. inoltre dei 128 comuni nominati per l'Arsenico, piu' di meta' non sforavano lArsenico, ma Floruri o Borio . LA nostra solita stampa pero' prende una lista e conta, senza guardare cosa c'e' scritto nelle colonne a destra.
eh si.....dove sono io ad esempio il sindaco ha emanato un allarme sul non consumare l'acqua di rubinetto e ha bloccato le fonti pubbliche...ancora oggi chiuse....proprio per i livelli alti di arsenico....ovvio che ogni zona ha il suo problema
manuel84milae
20-02-2012, 00:27
dove si puo trovare la lista dei 128 comuni fuori norma se esiste?
io in casa ho un come un magnete se non ricordo male che andrebbe montato subito dopo il contatore dell'acqua ma non l'ho mai montato...
egabriele
21-02-2012, 14:51
http://roma.corriere.it/cronaca/articoli/2010/11/22/COMM_NATIVE_C_2010_7605_F_IT_DECISION_DE_LA_COMMIS SION.pdf?fr=correlati
ma e' un po' datato. TI consiglio di contattare il tuo comune.
Magari per scritto, cosi' sono costretti a _scrivere_ la verita', sai per telefono
magari ti risponde il centralinista chiacchierone.
Si noti che c'e' anche un comune nella zona di Solda, in trentino, una valle a 2000 metri di quota, dove tutto penseresti fuorche' doverti preoccupare dell'acqua!!!!
Mi raccomando, la lista e' vecchia, verificate con le istituzioni locali prima di allarmarvi !!!!
Eugenio85
21-02-2012, 23:55
Dalle mie parti in meno di un anno mi hanno chiamato tre o quattro ditte che mi fornivano impianti a osmosi inversa per la casa, uno è anche venuto a fare un'analisi della mia acqua di rubinetto e un paragone con la loro acqua a osmosi... meglio lasciar perdere
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |