PDA

Visualizza la versione completa : cambio ospiti da cacatuoides a ramirezi


mikidepa
16-02-2012, 17:25
la mia vasca è questa (adesso con la vegetazione più rigogliosa). fino ad ora era la "casa" di una coppia di cacatuoides, ma mi è morto il maschio e vorrei provare a prendere una coppia di ramirezi. cosa dovrei cambiare??? servono le noci di cocco? cosa dovrei aggiungereo/e togliere?


http://s13.postimage.org/4i49wj5rn/IMG_2965.jpg (http://postimage.org/image/4i49wj5rn/)

SIOUX
16-02-2012, 18:02
Ciao .

Come ti sei trovato con i cacatoides ?

Perche li togli ?

Mel
16-02-2012, 18:26
Le noci non servono, i ram si fanno una buchetta in terra.
L'acqua dev'essere tenera e acida (ph 6-6.5, kh 2-4, gh 5-7) per riprodurre i Ram, e la temperatura sui 27/28°.

mikidepa
16-02-2012, 20:53
mi sono trovato bene, sono stupendi ma sono stato un po sfortunato e approfitto per provare i ramirezi visto che mi affascinano anche loro. ;-)
la mia acqua è un filo basica 7.1, fa niente?
al posto di un cocco dici che mi conviene mettere una pietra abbastanza piatta? perchè non ho piante a foglia larga.....

Gen.gi
16-02-2012, 21:15
i ramirezi sono un pochino di delicati ma non voglio scoraggiarti,anzi!!! cmq se punti sulla riproduzione abbassa un pò il ph e quando andrai a comperarli mi raccomando fatti dare esemplari più in forma possibile

dany_90
16-02-2012, 21:20
le pietre piatte vanno bene per deporre e sono meno pericolose in caso di liti fra i ram che altrimenti potrebbero tagliarsi...
a me quasi sempre si riproducono su una roccia piatta invece che fare una buca nel substrato...

mikidepa
16-02-2012, 22:32
sono più delicati dei caca???? speriamo di avere piu fortuna che con i caca..... il primo maschio mi è morto dopo un mese così dalla sera alla mattina senza alcun segno ... era arzillo fino al giorno prima... il secondo molto dopo 2 settimane probabilmente di quella malattia che chiamano dei cilidi del malawi o qualche cosa del genere....
speriamo in bene.... doma prendo la coppia e vediamo un po ;-)

dany_90
17-02-2012, 10:56
Vedrai che se li curi e mantieni un buon ambiente ti daranno molte belle soddisfazioni!!

Mel
17-02-2012, 10:58
Comunque 7.1 è un po' troppo basica per i Ram, soprattutto per la deposizione. Puoi farla un po' + acida? Che kh hai?

mikidepa
17-02-2012, 16:48
ho Kh basso 2-3
li ho presi questa mattina.... purtroppo aveva solo quelli con le pinne molto lunghe... il venditore mi ha detto di controllare il comportamento per vedere che sia una coppia giusta e nn "di fatto" :-D mal chevada me ne cambia uno
sono moooooolto simili, sapete distinguerli????
per ora sono riuscito a fare quasta fato poi piu tardi provo a farne di altre ...

http://s18.postimage.org/kd580dnat/IMG_3022.jpg (http://postimage.org/image/kd580dnat/)

Mel
17-02-2012, 16:53
dalla foto mi sembrano 2 maschi... Sono esemplari molto belli!

mikidepa
17-02-2012, 17:04
anche io lo sospettavo.... dopo provo a vedere se riesco a fare una foto migliore.... e se nel caso mi confermi che sono due maschi mi dirai anche qual'è il piu bello da tenere ;-)

Mel
17-02-2012, 17:08
Cambio discorso.. non usi CO2? con un kh così basso dovrebbe essere facile portare il ph a 6.5...

mikidepa
17-02-2012, 17:38
no non la uso.... è il mio primo acquario e sto facendo ancora esperienza... poi è piccolo e non so se ne varrebbe la pena...

Mel
17-02-2012, 17:49
se è piccolo puoi provare quella fai da te.
La co2 ti servirebbe per acidificare l'acqua, i Ram soffrono moltissimo a ph sopra il 7.

mikidepa
17-02-2012, 17:58
come sarebbe quella "fai da te"?

SIOUX
17-02-2012, 17:59
Non si vedono bene .

Dovresti fargli un bel primo piano.

Mel
17-02-2012, 18:00
come sarebbe quella "fai da te"?
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/CO2_Gel.asp

mikidepa
17-02-2012, 19:26
per la foto si parla domani o magari stasera perchè sono ancora un po timidi... per quato riguarda la CO2 gel la prendo in considerazione ;-)

silvolpe
17-02-2012, 20:17
Ciao,

l'esemplare in alto a dx è sicuramente un maschio, purtroppo anche quello a sx sembra avere lo stesso sesso.

La delicatezza dei ram dipende soprattutto dalla qualità degli esemplari, ovviamente l'acqua pulita con cambi settimanali almeno del 10% ti portano ad avere esemplari in ottime condizioni e splendide colorazioni.

Per la mia esperienza un ph dal 6,5 al 7 ed una durezza carbonatica dal 5 al 10 offre ampie garanzie per allevamento e riproduzione.

Per la deposizione viene utilizzato qualsiasi substrato pulito e liscio (foglia anubias, radice torba e filtro acquario), talvolta utilizzano scavare nella ghiaia fina e li depongono.

Per ulteriori info, non esitare a contattarmi via mp.

Ciao.

Tartaz
17-02-2012, 20:37
Spero di sbagliarmi ma per me sono due maschi

SIOUX
17-02-2012, 20:40
Sembri preparato in materia , da quanto allevi i RAMIREZ .

Presumo ke sei un appassionato estimatore.
------------------------------------------------------------------------
Ciao,

l'esemplare in alto a dx è sicuramente un maschio, purtroppo anche quello a sx sembra avere lo stesso sesso.

La delicatezza dei ram dipende soprattutto dalla qualità degli esemplari, ovviamente l'acqua pulita con cambi settimanali almeno del 10% ti portano ad avere esemplari in ottime condizioni e splendide colorazioni.

Per la mia esperienza un ph dal 6,5 al 7 ed una durezza carbonatica dal 5 al 10 offre ampie garanzie per allevamento e riproduzione.

Per la deposizione viene utilizzato qualsiasi substrato pulito e liscio (foglia anubias, radice torba e filtro acquario), talvolta utilizzano scavare nella ghiaia fina e li depongono.

Per ulteriori info, non esitare a contattarmi via mp.

Ciao.



Sembri preparato in materia , da quanto allevi i RAMIREZ .

Presumo ke sei un appassionato estimatore.

Tartaz
17-02-2012, 20:45
dalla foto mi sembrano 2 maschi... Sono esemplari molto belli!

Scusate mi ero perso una pagina del topic

silvolpe
17-02-2012, 21:24
Sono appassionato di ciclidi americani da decenni.

Mi dedico all'allevamento e riproduzione degli apistogramma ramirezi da ca tre anni.

A presto, ciao.

mikidepa
19-02-2012, 10:25
scusate ragazzi ma per ora la foto piu bella è quella.... sono ancora molto timidi e anke se mi avvicino con le dovute cautele nn sono facili da fotografare.....

fabriziooo83
19-02-2012, 12:28
anche secondo me sono 2 maschi, ma uno normale e l'altro pinne a velo. ;)
io porterei indietro il pinne a velo e mi farei dare una bella femminuccia.. :-)

mikidepa
19-02-2012, 18:12
con oggi sono 3 giorni che i pesci sono nella vasca... com'è possibile che non è nata nessuna rivalità e nessun compartamento territoriale essendo due maschi??
stanno sempre insieme, se uno va da una parte l'altro gli è subito dietro, sono si allontanano mai uno d'all'altro..... che sia una vera coppia di fatto ??? ahahahahaha

silvolpe
19-02-2012, 21:10
Complimenti per Elton John ed il suo amichetto ... :-):-):-)

Ciao.

paliotto82
19-02-2012, 21:28
ahahah...bella quella di elton john!!!!

per la poca esperienza personale che ho avuto anche a me subito hanno spacciato 2 maschi per una coppia..>:-(
e poprio come a te mi sembrava che erano diventati grandi amici...
solo che poi a luci spente il discorso cambiava eccome,incominciavano ad azzuffarsi e a darsele di santa ragione fino a quando uno dei due si è sottomesso e girava per la vasca con la dorsale bassa e una colorazione più tenua...;-)
Sono arrivato a dedurre che la luce artificiale non li aiuta molto a riconoscersi...:-))

Mel
20-02-2012, 09:00
con oggi sono 3 giorni che i pesci sono nella vasca... com'è possibile che non è nata nessuna rivalità e nessun compartamento territoriale essendo due maschi??
stanno sempre insieme, se uno va da una parte l'altro gli è subito dietro, sono si allontanano mai uno d'all'altro..... che sia una vera coppia di fatto ??? ahahahahaha

Non è strano visto che sono esemplari giovani. Dagli tempo, ma intanto dillo col negoziante, se te ne cambia uno.

Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk

mikidepa
21-02-2012, 18:47
***** mi sto preoccupando :-|....
elton e il suo amichetto stanno preparando il nido...... :-/
stanno pulendo una parte di vasca e stanno facendo una piccola conca......bhooooo.
sono li davanti sempre insieme e da oggi pome stanno facendo un buco...

http://s15.postimage.org/h4xivqlav/IMG_3118.jpg (http://postimage.org/image/h4xivqlav/)

Mel
21-02-2012, 18:51
Sono giovani, forse i colori non sono ancora sviluppati.. Strano comunque. Se uno dei 2 ti fa le uova sai che è una femmina XD

Comunque sembrano in buona salute, a parte il fatto che son magri.. Quant pasti al giorno dai? e di cosa?

fabriziooo83
21-02-2012, 20:55
e che valori hai in vasca?

mikidepa
21-02-2012, 21:07
mangiano 2 volte al giorno secco (duplarin) poi mangiano anke un po della pastiglia dei cori...
i valori sono pH 7 nitriti 0 nitrati 5mg/l kH 2-3 gh 1 venerdi volevo cambiarne uno per farmi dare una femmina.... cosa posso fare??? aspetto?

silvolpe
21-02-2012, 21:23
Ciao,

più li guardo - specie in quest'ultima foto - e più mi sembrano due bei maschi ...

Tanto più che manca in uno dei due la classica macchia color malva sull'addome presente nella femmina al momento della deposizione.

Se poi si aggiunge che manca anche l'ovidotto estroflesso, il mistero si fa sempre più fitto.

Oggettivamente le dinamiche che riferisci sono quelle classiche della predeposizione ma i due soggetti sembrano tutto tranne che una coppia etero.

Raccontaci come va a finire il gay pride ...


Buona serata.

mikidepa
21-02-2012, 22:09
guardate qua... in tutti e due è presente... può essere l'ovidotto???? il dubbio si infittisce ancor di piu ahahah

http://s14.postimage.org/yqvbttt8t/IMG_3122.jpg (http://postimage.org/image/yqvbttt8t/)

fabriziooo83
22-02-2012, 03:38
ma che cazz... #rotfl#
ormai aspetta...vedi cosa fanno nei prossimi giorni.. #e39
#rotfl#

silvolpe
22-02-2012, 13:48
Ciao,

ti allego la foto di una femmina (vera ...) con ovidotto estroflesso.
Quello che tu evidenzi nella tua ultima foto ritengo debba essere la papilla genitale maschile che differisce chiaramente da quella femminile (ndr la prima è piccola a cono, la seconda è più grossa, lunga e cilindrica).

Buona giornata.


http://s13.postimage.org/eqkprl6qb/ovopositore_ramirezi_big.jpg (http://postimage.org/image/eqkprl6qb/)

mikidepa
22-02-2012, 14:13
si si è piccolo e a cono... volevo kiedervi, preferiscono mangiare la pastiglia dei cory (hi-food) è un problema? va bene lo stesso per loro?

fabriziooo83
22-02-2012, 15:01
potrebbe andare, ma varia il più possibile l'alimentazione, chironomus, tubifex, granulare, congelato e vivo..
son pesci molto delicati e richiedono un'alimentazione completa.
;-)