Visualizza la versione completa : 3...2...1... si parte - foto rocciata e ufo pag 2
Petrus83
16-02-2012, 17:03
Ciao a tutti,
finalmente sono in procinto di partire:
- oggi preparo l'acuqa e la butto in vasca ("cubo" 30x30 x35) ... ed ho già il primo dubbio.... il niagara lo monterò subito così movimenta la superficie ma le resine le inserisco a prescindere o le utilizzerò solo in caso di necessità?
-domani (venerdì 17 :#O ) arrivano le rocce e farò la rocciata e vi mostrerò il risultato.
adesso sotto con i dubbi:
- la koralia l'accendo subito oggi o quando inserirò le rocce domani?
- siccome ho virato all'ultimo minuto su un altra plafoniera (prenderò una plafoniera 24x3W led cree) quest'ultima arriverà pressapoco per la metà di marzo, qualora dovesse ritardare oltre al mese di buio previsto cosa mi consigliate di fare? aumentare la fase buio o iniziare con una plafoniera più piccola?
- ho preso questo http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=40_299&products_id=5740&osCsid=091f8528d97945b72586cafadc65ed00 dovrei mettere una fiala oggni 15 giorni, ma se non ho capito male sono 2 prodotti, bioptim e biodigest devo inserirli tutte due?
per ora è tutto #70
mfabietto
16-02-2012, 17:34
- oggi preparo l'acuqa e la butto in vasca ("cubo" 30x30 x35) ... ed ho già il primo dubbio.... il niagara lo monterò subito così movimenta la superficie ma le resine le inserisco a prescindere o le utilizzerò solo in caso di necessità?
le resine eliminano meccanicamente (nel senso che li legano e non li mollano più) i fosfati, una volta che tutta la resina ha legato i fosfati si esaurisce e non può legarne più. è un metodo sicurissimo, riuscita garantita. ti stupirai di come si trasformerà il tuo acquario.
Usale solo in caso di fosfati elevati o fuori norma/controllo.
- la koralia l'accendo subito oggi o quando inserirò le rocce domani?
generalmente, almeno secondo il mio parere, è meglio metterla quando ci sono le rocce...
- siccome ho virato all'ultimo minuto su un altra plafoniera (prenderò una plafoniera 24x3W led cree) quest'ultima arriverà pressapoco per la metà di marzo, qualora dovesse ritardare oltre al mese di buio previsto cosa mi consigliate di fare? aumentare la fase buio o iniziare con una plafoniera più piccola?
Un pò di tempo di buio in + non fa sicuramente male, anzi, favorisce la proliferazione dei batteri e quindi fa in modo che in futuro tu abbia meno problemi di valori chimici fuori norma.
- ho preso questo http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=40_299&products_id=5740&osCsid=091f8528d97945b72586cafadc65ed00 dovrei mettere una fiala oggni 15 giorni, ma se non ho capito male sono 2 prodotti, bioptim e biodigest devo inserirli tutte due?
si, esatto. Il primo va a integrare le sostanze necessarie a uccidere i rifiuti, il secondo è un complesso enzimico/batterico che serve per non far sballare i valori dell'acquario.
Tutto chiaro?
Petrus83
16-02-2012, 23:32
ho un problema con la koralia, fa un pò di casino, vibra molto.
ho un problema con la koralia, fa un pò di casino, vibra molto.
hai provato a smontarla e pulirla?
Petrus83
17-02-2012, 12:17
quando torno dal lavoro ci provo. ma di base fà rumore un pò di suo o è proprio silenziosa?
La tua non so ma io avevo una 2800 e non si sentiva nulla figurati
Petrus83
17-02-2012, 12:29
La tua non so ma io avevo una 2800 e non si sentiva nulla figurati
la mia è una 900 quindi in teoria dovrebbe essere più tranquilla
Petrus83
17-02-2012, 13:31
sono arrivate le rocce, mia moglie le ha messe in vasca poi stasera quando torno sistemo la rocciata.
come vi sembrano le rocce??
http://s8.postimage.org/azuxxy3kx/17022012.jpg (http://postimage.org/image/azuxxy3kx/)
È difficile da dire da una foto,
Sembrano buone
Petrus83
17-02-2012, 13:54
si beh intendevo da un punto di vista visivo. qualitativamente dovrebberò essere buone vengono da una vasca già avviata da parecchio tempo.
Petrus83
17-02-2012, 14:29
come funziona con i prodotti da utilizzare per l'acqua? ho preso per ora l'A e il B della kent. a fine maturazione dovrò, come dice l'istruzione, mettere 1 ml ogni 16 litri una volta al giorno? e io che sono a circa 25 litri quanto devo metterne?
come nutrimento dei coralli cosa mi consigliate? alleverò quasi esclusivamente molli e lps, forse più avanti mi concderò qualcosa di sps ma tutto dipende da come girerà la vasca.
aristide
17-02-2012, 14:38
ciao se usi il filtro niagara togli il carbone attivo che c'e' nella grata all' uscita tagliando il panno che lo nasconde , e fai la modifica per lo scarico in bottiglia come consigliato nelle istruzioni facendo cosi' e regolandolo bene (con tanta pazienza) si riesce a farlo funzionare come skimmer, se piu' alleverai molli e lps e nessun pesce neanche ti servira', come resine antifosfati io uso le rowa se puo' interessare e mi trovo benissimo ho i fosfati minori do 0,01! ma con i molli penso sia controindicato e' megio avere un acqua un po' grassa infatti i miei stentano....
Petrus83
17-02-2012, 14:58
ciao se usi il filtro niagara togli il carbone attivo che c'e' nella grata all' uscita tagliando il panno che lo nasconde , e fai la modifica per lo scarico in bottiglia come consigliato nelle istruzioni facendo cosi' e regolandolo bene (con tanta pazienza) si riesce a farlo funzionare come skimmer, se piu' alleverai molli e lps e nessun pesce neanche ti servira', come resine antifosfati io uso le rowa se puo' interessare e mi trovo benissimo ho i fosfati minori do 0,01! ma con i molli penso sia controindicato e' megio avere un acqua un po' grassa infatti i miei stentano....
grazie per la risposta.
aristide
17-02-2012, 15:12
un piacere
Manuelao
17-02-2012, 15:18
La rocciata non mi piace. Sembra un muro crollato
Prova a fare una struttura con dei terrazzamenti
Manu,
Deve ancora fare la rocciata ;-)
Manuelao
17-02-2012, 15:26
#12 Dovevo scriverlo in un altro topic
Petrus83
17-02-2012, 22:50
Primo tentativo di rocciata:
http://s13.postimage.org/41u9t8e83/DSCN0692.jpg (http://postimage.org/image/41u9t8e83/)
http://s16.postimage.org/nzhk7c3s1/DSCN0696.jpg (http://postimage.org/image/nzhk7c3s1/)
si vede male e non sò come girare le foto.... non tocca i vetri è ariosa, è stabile, ma verrà comunque incollata...... ci è voluta più di un ora di lavoro .... non smontatemela subito #07
------------------------------------------------------------------------
UFO
cosa sono???
http://s15.postimage.org/6bgiayexj/DSCN0675.jpg (http://postimage.org/image/6bgiayexj/)
Manuelao
17-02-2012, 23:05
Se la incolli mi piace. Sicuro che non sia troppo ripida?
Emanuele
Petrus83
17-02-2012, 23:17
Se la incolli mi piace. Sicuro che non sia troppo ripida?
Emanuele
è la cosa che mi piace di più sembra ripida ma in realtà è piena di sporgenze/terrazzini per i coralli
sisi è carina ripida ma molto carina :-)) le rocce mi sembrano belle vive :-) anche se una ha davvero un botto di alghe :-D roba che un flavescens ci farebbe un banchetto ahahaha
aristide
17-02-2012, 23:50
la rocciata e' ok non so cosa siano quei cosi
nemmeno io so cosa siano non mi sembrano spugne...
...se non le mette in acqua non lo sapremo mai...
Petrus83
18-02-2012, 00:51
...se non le mette in acqua non lo sapremo mai...
sono già in acqua ... quella è la foto che ho fatto mentre facevo la rocciata da dentro la vasca non riuscivo a fare una foto decente
petrus per me sono molto simili alle spugne però la superficie non era irregolare o ruvida a primo impatto sembrava liscio
Petrus83
18-02-2012, 10:55
petrus per me sono molto simili alle spugne però la superficie non era irregolare o ruvida a primo impatto sembrava liscio
Sono lisci e lucidi, non li ho toccati ma sembrano gelatinose. All'apice c'e un puntino scuro.
per me sono più probabilmente ascidie, comunque sia nell'eventualità siano spugne, sia in caso di ascidie... non sono pericolose e non preoccupartene.
la rocciata sembra bella, anche se ho dovuto ribaltare il mac per vederla sottosopra :-))
Manuelao
18-02-2012, 12:14
Quoto per le ascidie.. Ne avevo pure io
Emanuele
Petrus83
18-02-2012, 12:35
Sono strapieno di vermini piccoli rossicci. Cosa sono?
Sono strapieno di vermini piccoli rossicci. Cosa sono?
Probabilmente vermocani,
Cercali su google
Petrus83
18-02-2012, 12:39
O meglio sono biancastri con una punta rossastra, tendente all'arancione
------------------------------------------------------------------------
Vedendo le foto su internet non gli assomiglia. I miei sono piccolissimi, un unghia del mignolo e non sembrano setolosi.... E poi saranno almeno una decina sul vetro
Manuelao
18-02-2012, 12:45
Riesci a fare una foto?
Emanuele
Petrus83
18-02-2012, 12:49
Riesci a fare una foto?
Emanuele
Nel pomeriggio la metto
Petrus83
18-02-2012, 14:52
http://s7.postimage.org/ou7otew47/DSCN0705.jpg (http://postimage.org/image/ou7otew47/)
ecco la foto
Manuelao
18-02-2012, 15:02
Planarie? Prova a guardare qualche foto si internet
Emanuele
Petrus83
18-02-2012, 15:10
Planarie? Prova a guardare qualche foto si internet
Emanuele
la forma è simile a una planaria, però, almeno dalle foto che ho visto in internet, sono bianche questi sono arancioni
ah forse sono planarie arancioni.... ma spariranno con il mese di buio????
Petrus83
18-02-2012, 15:36
mi sà che sono proprio planarie, che sfiga #07
Manuelao
18-02-2012, 15:42
Hai letto come eliminarle?
So che sono una brutta piaga
Emanuele
Petrus83
18-02-2012, 15:59
Hai letto come eliminarle?
So che sono una brutta piaga
Emanuele
quasi quasi le lascio riprodurre e mi prendo una chelinodura :-D
planarie rosse da maturazione, andranno via da sole come i cicli algali :-))
Petrus83
18-02-2012, 17:21
planarie rosse da maturazione, andranno via da sole come i cicli algali :-))
Allora niente nudibranco :-D ma le resine non le ho messe dovrei metterle con le planarie?
Comunque il nudibranco era bellino ma il prezzo e una mazzata
tanto bello quanto fragile, delicato e destinato a morire di fame ;)
Petrus83
18-02-2012, 18:22
tanto bello quanto fragile, delicato e destinato a morire di fame ;)
Poi il nudibranco un po mi fa' schifo sinceramente pero' in caso di un'esagerata invasione mi sembra una buona soluzione, pero' deve essere un'invasione massiccia
eh come dicono le guide o ti dedichi alla rimozione a secchiate (non risolvi ma almeno riduci) oppure ti adegui
Petrus83
18-02-2012, 23:30
#07 non riesco a costruirmi l'osmoregolatore #07 il fai da te non fà per me #07 adesso sono messo male
Petrus83
23-02-2012, 09:15
ciao a tutti,
la maturazione procede bene, temperatura e salinità sono costanti (quest'ultima grazie a un lavoro certosino con i rabbocchi manuali .... devo trovarmi un osmoregolatore).
Le planarie hanno lasciato in massa le rocce, prima su alcune rocce le vedevo, ora sono tutte sui vetri, sembra vogliano lasciare l'acquario e invadere casa mia #23
una dlle rocce che era più bruttarella perchè tendenzialmente marrone si sta schiarendo a vista d'occhio. Però una roccia che era rossastra sta sbiancando, lì prima c'erano le planarie, magari me l'hanno scolorata loro.
per adesso è tutto -28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |