Entra

Visualizza la versione completa : pratino di utricularia graminifolia


floppy
16-02-2012, 16:30
ciao a tutti, sto allestendo un'acquario da 220 litri lordi, con biotopo asiatico. ho pensato di inserire come pratino l' utricularia graminifolia. come illuminazione ho una plafoniera a led ( quasi 1watt/litro) il sub strato è quello della dennerle deponit mix. potrei inserire questa pianta con i pangio? ci sono altri pratini asiatici?

Tropius
16-02-2012, 21:26
Ciao ;-).

Utricularia G. non è una pianta facile. Sta ferma per qualche mese, fino a sparire, poi inizia la sua lenta crescita, e tu te ne sarai nel frattempo già stufato. Però se vuoi provare, è una bella esperienza ;-) ;-)

floppy
16-02-2012, 21:29
non sono un'esperto, c'è qualche altro pratino asiatico?

barack-obama
16-02-2012, 22:06
c'è la blyxa però cresce abbastanza alta e la pogostemon che però non è un vero e proprio prato ... Ma a che pro fare un biotopo ? tanto non troverai mai un pratino in un ambiente d' acqua dolce asiatico .. se proprio vuoi mettere il pratino tanto vale mettere quello che più ti piace

floppy
16-02-2012, 22:31
hai ragione, però non ho la co2, con quasi 1 watt litro posso mettere la Glossostigma elatinoides ?

barack-obama
16-02-2012, 22:46
non ho mai coltivato la glossostigma , quindi non ti saprei dire , però se vuoi fare un' acquario molto ricco di piante con tutta quella luce ti sarebbe decisamente utile un impianto co2 perchè in paole molto povere, tu fornisci tantissima luce per fare la fotosintesi... durante la fotosintesi le piante assorbono co2 , e dando tutta questa luce le piante assorbiranno molto in fretta la co2 che c è in vasca, è per questo che a volte si rende utilissimo l' utilizzo dell' aggiunta di co2, in una vasca piena di piante con un' illuminazione del genere e ricchissima di piante senza aggiunta di co2 sei a rischio di decalcificazione biogena ....(magari prima senti i parerei dei più esperti , io ne so pochissimo di acquariologia e non vorrei metterti in testa idee sbagliate , dato che quest' argomento è piuttosto complesso e io per primo ho molto da imparare a riguardo)
io ti consiglierei l' acquisto di un impianto , sul mercatino lo trovi veramente anche a meno di 50 euro ... con quello che avrai speso per la plafo a led , ne vale la pena di farsi un impiantino di co2 , hai fatto trenta , fai pure 31

floppy
16-02-2012, 22:50
la voglio inserire ma per ora non ho tempo, ci sono le bombole ricaricabili? quante bolle al minuto devo erogare? se ci sono le bombole ricaricabili dove si ricarica la co2?

barack-obama
16-02-2012, 22:55
esistono bombe ricaricabili che puoi tranquillamente ricaricare nei negozi di acquari ... non esiste un numero preciso di bolle da erogare , puoi conoscere però il quantitativo di co2 disciolta in acqua consultando questa tabella : http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

floppy
16-02-2012, 23:03
aspettaaa guarda cos'ho trovato!!
http://s16.postimage.org/5ivxc5qfl/DSCF3046.jpg (http://postimage.org/image/5ivxc5qfl/)
però c'è scritto che non può essere ricaricato

floppy
17-02-2012, 21:41
cosa mi manca???

marcios1988
18-02-2012, 23:11
per il pratino la luce è importante ma non solo quella ci vuole co2 e fertilizzazione adeguata vedi anche la "calli" heminathus se ti può interessare

floppy
19-02-2012, 01:40
per la calli heminanthus è essenziale co2?

marcios1988
19-02-2012, 18:13
si anche per la calli, stesso discorso per luce e fertilizzazione con la differenza che non è difficilissima come l'utricularia